DiGrande.it
Braille and Technologies for Visual Impairment

Biblos - The Accessible Word Processor

→  Nuove Barre degli strumenti: massima produttività e accessibilità anche per lettori di schermo

Giuseppe Di Grande
10/10/2025 08:00
Le barre degli strumenti sono il cuore dell'esperienza d'uso di un word processor come Biblos. Offrono accesso immediato alle funzioni più utilizzate, permettendo di lavorare con fluidità e precisione. Con un solo clic è possibile creare, formattare e gestire ogni elemento del documento, senza dover esplorare menù complessi… 773 more words

→  Come aggiungere, modificare o cancellare una nota con Biblos

Giuseppe Di Grande
10/09/2025 08:00
Le note sono uno degli strumenti di videoscrittura pienamente gestibili con Biblos. La loro gestione si trova nel menù Inserisci/Note/... L'aggiunta o la modifica di una nota sono funzionalità che si avvalgono della medesima finestra di gestione. Innanzitutto una nota può essere aggiunta in qualsiasi parte del documento… 417 more words

→  Diventa Partner di Biblos: unisciti all'HUB dell'accessibilità culturale

Giuseppe Di Grande
10/08/2025 08:00
Negli ultimi mesi abbiamo rafforzato la responsabilità condivisa tra i partner che già utilizzano Biblos, promuovendo un uso etico e consapevole del nostro software. Oggi apriamo una nuova fase: quella del dialogo e della costruzione di nuove alleanze. Biblos è molto più di un programma per scrivere o stampare in… 287 more words

→  Una nuova fase per Biblos: più tutela, stessa libertà

Giuseppe Di Grande
10/07/2025 08:00
Biblos è da sempre un progetto libero e gratuito, costruito con passione e rispetto per chi lo utilizza ogni giorno. Dopo la recente campagna di sensibilizzazione verso i partner, ho però riscontrato alcuni usi impropri e professionali non autorizzati, che rischiano di compromettere lo spirito con cui Biblos è nato… 266 more words

→  Intestazioni e pié di pagina nella stampa in braille di libri

Giuseppe Di Grande
10/03/2025 08:00
Quando si stampa un documento in braille una delle domande frequenti è: come si stampano i numeri di pagina? Anche la stampa dei numeri di pagina è collegata all'argomento intestazioni e pié di pagina braille che andremo a esaminare in questo articolo. Per scegliere facilmente se e come stampare… 1013 more words

→  Come avviare Biblos in modo alternativo: shell e parametri della linea di comando

Giuseppe Di Grande
10/02/2025 08:00
Biblos viene sempre installato nella cartella "C:\Program Files\Digrande\Biblos*", dove * è il numero che indica la versione (al momento della scrittura di questo articolo "Biblos5"). All'interno della cartella è presente il file "Biblos.exe", l'eseguibile del software. Biblos può quindi essere avviato lanciando il suo file… 734 more words

→  Il Braille, dieci cose da sapere per conoscere questo sistema di lettura e scrittura

Giuseppe Di Grande
10/01/2025 08:00
Il Braille è un sistema di lettura e scrittura tattile. Porta la parola scritta alle persone non vedenti e ipovedenti. Ecco dieci fatti sul Braille per aiutarvi a saperne di più su questo codice di 200 anni fa, che è ancora oggi una chiave per l'alfabetizzazione e l'indipendenza di… 795 more words

Audiobooks, the pleasure of reading while listening to a book

→  Edera Blu mette in musica la poesia “Il Mio Amore Profuma Di Rose” di Giuseppe Di Grande

Giuseppe Di Grande
05/19/2024 08:00
Il progetto Edera Blu canta “Il mio amore profuma di rose”, una poesia di Giuseppe Di Grande composta nel 2013.… 0 more words

→  Mary Shelley - Frankenstein - (17) Capitolo Quarto - 3/3 (Audiolibro)

Giuseppe Di Grande
07/11/2021 10:00
Ero tutto un tremito; non potevo sopportare di pensare, e tanto meno di alludere, agli avvenimenti della notte precedente. Camminai a passo rapido, ed arrivammo presto alla mia pensione. Allora riflettei, e l'idea che la creatura che avevo lasciato nella mia camera potesse essere ancora là, viva, a passeggiare… 137 more words

→  Mary Shelley - Frankenstein - (16) Capitolo Quarto - 2/3 (Audiolibro)

Giuseppe Di Grande
07/04/2021 10:00
Passai una notte terribile. In certi momenti il mio polso batteva così in fretta e così forte che sentivo palpitare ogni arteria; in altri momenti quasi mi accasciavo a terra per il languore e l'estrema debolezza. Assieme all'orrore avvertivo l'amarezza della delusione: quei sogni che per tanto… 123 more words

→  Mary Shelley - Frankenstein - (15) Capitolo Quarto - 1/3 (Audiolibro)

Giuseppe Di Grande
06/27/2021 10:00
Era una cupa notte di novembre quando vidi il coronamento delle mie fatiche. Con un'ansia che assomigliava all'angoscia, raccolsi attorno a me gli strumenti atti ad infondere la scintilla di vita nell'essere inanimato che giaceva ai miei piedi. Era quasi l'una del mattino; la pioggia batteva… 40 more words

→  Mary Shelley - Frankenstein - (14) Capitolo Terzo - 3/3 (Audiolibro)

Giuseppe Di Grande
06/20/2021 10:00
Nessuno può immaginare la complessità dei sentimenti che, come un uragano, mi travolsero nel primo entusiasmo del successo. Vita e morte mi apparivano legami ideali che io per primo avrei potuto spezzare, rovesciando sul nostro buio mondo un torrente di luce. Una nuova specie mi avrebbe benedetto come sua origine… 131 more words

→  Mary Shelley - Frankenstein - (13) Capitolo Terzo - 2/3 (Audiolibro)

Giuseppe Di Grande
06/13/2021 10:00
La mia attenzione si fissava sugli oggetti che più ripugnano la delicatezza dei sentimenti umani. Vidi come la bella forma dell'uomo degenera e si dissolve, vidi la corruzione della morte prender posto su guance già fiorenti di vita, vidi come il verme rode le meraviglie dell'occhio e del… 158 more words

→  Mary Shelley - Frankenstein - (12) Capitolo Terzo - 1/3 (Audiolibro)

Giuseppe Di Grande
06/06/2021 10:00
Da quel giorno la filosofia naturale, e in particolar modo la chimica nel senso più lato del termine, divenne, si può dire, la mia unica occupazione. Lessi con ardore le opere, così acute e geniali, che i ricercatori moderni hanno scritto in proposito. Frequentai le lezioni degli uomini di scienza… 172 more words

Stile libero

→  Il Braille e l'I Ching

Paolo Giacomoni
09/23/2025 08:00
Fa sempre piacere quando si trovano inattese corrispondenze tra cose lontane nel tempo e/o nello spazio. È come se al di sotto del tutto ci fosse un'architettura che tutto comprende e tutto unisce in un corpo solo, generato da una suprema volontà per un preciso scopo. Ma appunto… 896 more words

→  Problem Solving, Empowerment e Lateral Thinking: tre Abilità per i Lavoratori con Disabilità

Giuseppe Di Grande
06/05/2025 08:00
Nel corso dei prossimi anni, l'evoluzione del processo di parificazione per le persone con disabilità nel contesto lavorativo sarà intrinsecamente legata al nuovo paradigma emergente nel mondo del lavoro. L'attuale scenario, caratterizzato da una crescente automazione della produzione, flessibilità delle competenze e globalizzazione delle risorse, si presenta come… 935 more words

→  Siamo diversamente-abili? allora dimostriamolo

Renzo Coletti
04/03/2025 08:00
Oggi la libertà è una favola per semplici: una libertà richiede la possibilità di scegliere, di lottare, di pensare liberamente, di essere nel senso biologico e spirituale. Parlare di libero arbitrio , dopo le nuove indicazioni della neuroscienza, è difficile e richiederebbe un grande impegno, ma si può semplificare dicendo che… 322 more words

→  Partecipa al Blog di DiGrande.it: Condividi la Tua Esperienza e il Tuo Sapere

Giuseppe Di Grande
02/27/2025 08:00
Il sito DiGrande.it è da anni un punto di riferimento per chi opera nel mondo delle tecnologie accessibili, della stampa braille e dei software per la disabilità visiva. Attraverso il suo blog, il portale offre approfondimenti su tematiche che spaziano dall'innovazione digitale all'accessibilità, dalla storia del Braille… 281 more words

→  La Metalinguistica nell'insegnamento della Lettura in Braille al Bambino Cieco

Giuseppe Di Grande
02/17/2025 08:00
Quando un bambino cieco inizia il suo apprendimento della lettura e scrittura Braille, deve avere un certo livello di sviluppo cognitivo e linguistico, comprese le competenze metalinguistiche. È anche necessario che abbia acquisito una sensibilità tattile e un'adeguata abilità manuale. È altrettanto necessario che abbia un interesse o un… 1301 more words

→  Sociale e Tecnologia. Antologia 2020-2025

Giuseppe Di Grande
02/04/2025 08:00
Aggiornare periodicamente la mia antologia di articoli è un esercizio necessario e prezioso. In questo spazio, sociologia e tecnologia si intrecciano, dando forma a riflessioni che spaziano dai grandi temi di interesse generale alle profondità del mio pensiero tecnologico, fino agli eventi che segnano la mia vita informatica. Ogni articolo… 519 more words

→  Il ruolo marginale della disabilità all'interno del sistema produttivo mondiale

Renzo Coletti
01/23/2025 08:00
Siamo prigionieri di un sistema politico e culturale che non può essere recepito come risorsa per un mondo a dimensione uomo. Vissuti in un mondo culturalmente di natura giudaico cristiana , siamo propensi a credere che il futuro debba essere sempre positivo, quindi incapaci di pensare criticamente ad una realtà che… 520 more words

News from the world of disability and more

→  La biblioteca di Paratico come punto di riferimento per la lettura inclusiva

Portale CoseDaFare
10/14/2025 08:00
Il 23 ottobre 2025, la biblioteca di Paratico e il Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano sono lieti di invitarvi all'inaugurazione della nuova stampante braille Everest V5 acquistata grazie ai fondi del Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano, del Comune di Paratico e di un gentilissimo donatore anonimo. Durante l'evento sarà possibile assistere ad… 115 more words

→  Giornata Mondiale del Braille: il genio che nacque il 4 gennaio 1809

Giuseppe Di Grande
01/04/2025 08:00
Louis Braille, nato il 4 gennaio 1809 a Coupvray, un piccolo villaggio francese, è l'inventore del sistema Braille, una creazione che ha trasformato radicalmente la vita delle persone non vedenti e ipovedenti. In suo onore, il 4 gennaio è celebrato come la Giornata Mondiale del Braille, un'occasione per ricordare il suo… 374 more words

→  Esorto Facebook a Reintrodurre la Versione Base e l’Integrazione di Messenger (Petizione)

Giuseppe Di Grande
12/16/2024 08:00
A fine ottobre Meta ha deciso di rimuovere la versione mobile del suo social network Facebook (https://mbasic.facebook.com). Questa decisione annulla con un colpo di spugna l'unica versione veramente accessibile di questa famosa piattaforma sociale. Su Reddit diverse persone vedenti hanno aperto thread di protesta e discussione… 450 more words

→  Dal Bastone bianco a Glide: L'Evoluzione della Mobilità per i Non Vedenti

Giuseppe Di Grande
02/22/2024 08:00
In questa epoca ipertecnologica anche le persone con disabilità visiva di tutto il mondo sognano di avere un dispositivo veramente valido che possa rendere loro la mobilità outdoor senza limiti. Nonostante le tecnologie, sino ad ora abbiamo visto sul mercato paradigmi di ausili alla mobilità che hanno declinato il bastone… 579 more words

→  Il 21 Febbraio è la XVII Giornata Nazionale del Braille

Giuseppe Di Grande
02/21/2024 08:00
Istituita il 3 agosto 2007 con la Legge 126/2007, la Giornata Nazionale del Braille assume un ruolo significativo nell'educare l'opinione pubblica riguardo alle sfide affrontate dalle persone con disabilità visiva. Questa giornata celebra e promuove l'importanza del sistema Braille, sottolineando la sua fondamentale funzione nell'accesso all'informazione e nell… 592 more words

→  Cessazione del servizio PRESS-IN

Giuseppe Di Grande
02/18/2024 08:00
Il servizio di rassegna stampa PRESS-IN cessa le sue attività ed è una notizia che scuote o dovrebbe scuotere tutte le persone del mondo della disabilità che sino ad oggi si sono avvalse di questo prezioso servizio per restare informate. Personalmente ogni tanto inviavo dei miei articoli a qualche… 502 more words

→  Robot Allenato a Leggere il Braille Due Volte più Velocemente degli Esseri Umani

Giuseppe Di Grande
02/01/2024 08:00
Il team di ricerca dell'Università di Cambridge ha utilizzato algoritmi di apprendimento automatico per insegnare a un sensore robotico a scorrere rapidamente su linee di testo in braille. Il robot è stato in grado di leggere il braille a una velocità di 315 parole al minuto con un'accuratezza vicina… 748 more words

Retrocomputing and Retrogaming

→  From Commodore 64 to programming: How I became a software programmer

Giuseppe Di Grande
12/18/2024 08:00
Sometimes people ask me how I started programming, but it's not easy to answer in a few words. In a way, I never started programming, that is, I didn't know I was starting to do it. I still remember the day my parents bought me my first computer… 1667 more words

→  California Games per Commodore 64, spiagge, mare e sole per tutti i gusti

Giuseppe Di Grande
07/10/2020 06:30
Cosa ci posso fare se ritengo California Games il miglior gioco sportivo realizzato per Commodore 64? Questo era uno dei pochi giochi che avevo in originale! Sviluppato e distribuito da Epix nel 1987, era uno di quei videogiochi dalla giocabilità eterna. Ancora oggi sento persone che lo rigiocano e rigiocano e rigiocano… 911 more words

→  Ghosts 'n Goblins per Commodore 64, la mia fantasia viaggiava tra zombie e cimiteri

Giuseppe Di Grande
06/26/2020 08:30
Immaginate un cavaliere di nome Arthur, un'ambientazione tra horror e fantasy che parte da un cimitero pieno di zombie, una musica che ulula le sue note come a rievocare i fantasmi del titolo... Ecco a voi il fantastico Ghosts 'n Goblins. Ghosts 'n Goblins è uno di quei videogiochi… 695 more words

→  Ghostbusters for Commodore 64, the first love is never forgotten

Giuseppe Di Grande
06/19/2020 07:00
Although I wasn't that into it, I remember with pleasure Ghostbusters, the first video game on tape that I played in my first Commodore 64. I can no longer forget the name of David Crane, the programmer who created Ghostbusters. By the way, David Crane already had a solid story… 927 more words

→  Dragon's Lair for Commodore 64, immersed in the digital fantasy of another world

Giuseppe Di Grande
06/12/2020 07:00
The fantasy genre in video games has always been one of my favorites. It was 1986 and in the little booklet attached to a Com64 cassette I read the review of Dragon's Lair. The news that Dragon's Lair had been made in six months had fascinated me, increasing the… 828 more words

→  Cybernoid 2 for Commodore 64, in 1988 I programmed amazing things and I didn't know it

Giuseppe Di Grande
06/05/2020 07:00
The tape cost 12000 lire, the floppy 15000 lire. It was 1988 and the sequel to Cybernoid was released, the videogame programmed by Raffaele Cecco with the timeless soundtrack of Jeroen Tel. The following year it would be released also for Amiga, and my memories merge in a space-time continuum that unites… 501 more words

→  Cybernoid for Commodore 64, the fighting machine

Giuseppe Di Grande
05/26/2020 05:00
Cybernoid for Commodore 64 is one of those video games that will remain in history, despite not having any particular technical innovation. Personally I was and remained in love with music, written by the timeless Jeroen Tel, but also with the game designed and programmed by Raffaele Cecco I spent hours… 574 more words

Software and Technologies

→  Windows: Come associare un tipo di file a un programma e velocizzare il lavoro

Giuseppe Di Grande
08/21/2025 08:00
Quando si lavora, anche un solo clic risparmiato fa la differenza: significa tempo guadagnato e meno distrazioni. Associare un tipo di file—come .txt, .rtf o .docx—a un programma come Biblos permette di aprirlo con un semplice Invio o doppio clic, senza passaggi intermedi. È un piccolo accorgimento che… 396 more words

→  Pulizia Disco di Windows: perché farla da amministratore cambia tutto

Giuseppe Di Grande
08/13/2025 08:00
La manutenzione del PC non è solo questione di antivirus e aggiornamenti: liberare spazio da file inutili è un'operazione semplice che può restituire velocità e ordine al sistema. Tra gli strumenti già integrati in Windows, Pulizia Disco è uno dei più immediati da usare: analizza il disco e propone… 298 more words

→  Notizie OnLine 3.2: Il Lettore di Notizie Usabile Anche dalle Persone con Sordocecità

Giuseppe Di Grande
05/13/2025 21:00
È stata pubblicata la versione 3.2 di Notizie OnLine, un aggiornamento migliorativo che consolida le funzionalità già esistenti. Questa nuova versione possiede una tecnologia aggiuntiva per prelevare le notizie, che consente di includere nuovamente giornali che erano stati rimossi. Negli ultimi anni, Notizie OnLine si è affermato come lettore accessibile di… 1053 more words

→  Scuola: Ausili e tecnologie assistive per gli studenti ipovedenti e non vedenti

Giuseppe Di Grande
05/08/2025 08:00
Questo articolo elenca in modo ordinato gli ausili didattici utilizzabili a scuola da parte di insegnanti e studenti con disabilità visiva. Sono strumenti tiflotecnici già ampiamente utilizzati a partire dalla scuola della prima infanzia fino all'università. Qui vengono elencati i maggiori e più utilizzati strumenti hardware e software, consapevoli… 1605 more words

→  Script NVDA e Allarme Cybersicurezza: Un Pericolo per il Diritto al Lavoro

Giuseppe Di Grande
02/28/2025 08:00
Durante una riunione formale con i responsabili della cybersicurezza di un'importante Pubblica Amministrazione italiana, è emersa una questione di “determinante” importanza per la sicurezza della rete e la salvaguardia dei dati aziendali. Sebbene il presupposto alla base della richiesta si rivelasse in gran parte errato, l'intera vicenda in… 1252 more words

→  Gmail e la ricerca di autonomia digitale: Quando un servizio "gratuito" diventa un limite

Giuseppe Di Grande
02/28/2025 08:00
L’utilizzo di servizi di posta elettronica gratuiti come Gmail è diventato per molti una comodità irrinunciabile. Tuttavia, dietro questa apparente praticità si nascondono criticità sempre più evidenti, soprattutto per chi cerca controllo e privacy. La recente esperienza di un utente, che ha visto i messaggi inviati dal proprio dominio… 975 more words

→  Usabilità: Quando Efficacia, Efficienza e Soddisfazione Diventano Diritti Universali

Giuseppe Di Grande
02/26/2025 08:00
L'usabilità è un concetto fondamentale nel campo del design, dell'ingegneria e della tecnologia, che si riferisce alla misura in cui un prodotto può essere utilizzato da specifici utenti per raggiungere determinati obiettivi con efficacia, efficienza e soddisfazione in uno specifico contesto d'uso. La norma internazionale ISO 9241-11 definisce… 574 more words

Wellness, Health and Nature

→  Cantuccini vegani

Giuseppe Di Grande
10/15/2023 08:00
I cantuccini sono biscotti tradizionali toscani noti anche come "biscotti di Prato" o "cantucci". Sono biscotti secchi, croccanti e oblunghi, solitamente preparati con mandorle intere o a pezzi. Questi biscotti sono spesso serviti con un bicchiere di vin santo, un vino dolce italiano, in un'usanza conosciuta come "vin santo… 368 more words

→  Il Pesto: Origini, Storia e Pasta con il pesto alla siciliana

Giuseppe Di Grande
07/31/2021 08:00
È probabile che il pesto tragga origine da una salsa orientale basata fondamentalmente su un trito di semi oleosi impastati nel mortaio con formaggio fresco acidulo. Nel corso del tempo a questa base si sono aggiunti l'olio di oliva ed il basilico. Il formaggio, una sorta di yogurt, aveva… 1052 more words

→  Il Prezzemolo: l'Erba più nota della cucina Mediterranea

Giuseppe Di Grande
07/24/2021 08:00
Il prezzemolo è forse l'erba più nota in tutto il mondo ed adoperata ovunque. Conosciuta da greci e romani, il suo uso è stato ininterrottamente mantenuto nelle cucine di ogni casa. A partire dalla fine del Medioevo, il prezzemolo ha iniziato ad essere coltivato anche per uso alimentare, mentre… 1331 more words

→  La Menta: Rinfrescante, profumata, erbetta per piatti dolci e salati

Giuseppe Di Grande
07/17/2021 08:00
La menta comprende piante originarie dell'Europa, la cui coltivazione è iniziata nel 1750 in Inghilterra e da lì si è diffusa in Asia, in Nord America ed in Australia. Oggi la menta è una pianta diffusa in tutto il mondo e coltivata nei paesi a clima temperato. Il nome Menta… 1053 more words

→  Il Cavolfiore: Origini, proprietà nutrizionali e ricette

Giuseppe Di Grande
07/10/2021 08:00
Appartiene alla famiglia delle Brassicacee (o Crucifere), il suo nome deriva dal latino caulis (cavolo) e floris (fiore), il cavolfiore è una delle varietà più comuni di cavolo. Originario del Medio Oriente, fu portato in Italia dove, già in epoca romana, veniva consumato ed apprezzato. In epoca moderna, un grande… 946 more words

→  La Cipolla: Origini, proprietà nutrizionali e ricette

Giuseppe Di Grande
07/03/2021 08:00
La cipolla è probabilmente originaria dell'Asia centrale, risulta che venisse coltivata già 5000 anni fa. La sua storia è antica quanto quella dell'aglio. Sembra che i bulbi di cipolla e di altre piante della famiglia siano stati usati come cibo già negli insediamenti cananei dell'età del bronzo. Era… 1022 more words

→  Il Peperone: Storia, proprietà nutrizionali, ricette in cucina

Giuseppe Di Grande
06/26/2021 08:00
Probabilmente originari del Brasile o della Giamaica, ma coltivati da tempo anche in altre zone del continente americano, i peperoni sono arrivati in Europa solo dopo il quattordicesimo secolo. In Italia, come è attestato da preparazioni tradizionali, soprattutto delle regioni meridionali, il peperone è entrato prepotentemente in cucina ben prima… 1022 more words