DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva

Pulizia Disco di Windows: perché farla da amministratore cambia tutto

Aggiornato il 13/08/2025 08:00 

La manutenzione del PC non è solo questione di antivirus e aggiornamenti: liberare spazio da file inutili è un'operazione semplice che può restituire velocità e ordine al sistema. Tra gli strumenti già integrati in Windows, Pulizia Disco è uno dei più immediati da usare: analizza il disco e propone l'eliminazione di file temporanei, cache e altri dati non essenziali.

Se avviata normalmente, Pulizia disco agisce solo sui file dell'utente attivo. Ma se la si esegue con privilegi di amministratore, lo strumento svela un lato “avanzato” con opzioni che normalmente restano nascoste:

  • Rimozione di aggiornamenti obsoleti di Windows e file di installazioni precedenti, spesso pesanti diversi gigabyte.
  • Eliminazione di file di sistema temporanei non accessibili all'utente standard.
  • Scheda “Altre opzioni”, con due funzioni chiave: Pulizia dei punti di ripristino (mantiene solo il più recente, liberando molto spazio); Disinstallazione rapida di programmi o componenti Windows non più utilizzati.

Eseguire Pulizia Disco in questa modalità è particolarmente consigliato:

  • Dopo grandi aggiornamenti di Windows (ad esempio il passaggio a una nuova versione).
  • Quando lo spazio libero scende sotto il 10-15%.
  • Periodicamente, come parte di una routine di manutenzione.

Per avviare facilmente Pulizia disco in modalità amministratore, basta creare un collegamento personalizzato sul desktop:

  1. Con il mouse: clic destro su un'area vuota del desktop → Nuovo → Collegamento.
  2. Con la Tastiera: dal desktop, deselezionare le icone con Ctrl+Spazio, premere il tasto Applicazioni → Nuovo → Collegamento.
  3. Inserire il percorso del programma: cleanmgr.exe
  4. Assegnare un nome chiaro, ad esempio Pulizia Disco.
  5. Per avviarla in modalità avanzata: clic destro (o tasto Applicazioni) sul collegamento → Esegui come amministratore. Alla richiesta del Controllo Account Utente (UAC), confermare: le opzioni aggiuntive saranno subito disponibili.

In Windows 10 e 11 si può anche usare Sensore memoria (Storage Sense) per automatizzare parte di queste operazioni, ma Pulizia Disco resta lo strumento più completo per una pulizia mirata e controllata.

Questo articolo è il frutto di conoscenza, esperienza e impegno. Se lo hai trovato interessante, il modo migliore per condividerlo è valorizzarlo: puoi citarne una parte e linkarne la fonte. Solo così offri il giusto riconoscimento a chi lo ha creato.