DiGrande.it
Braille and Technologies for Visual Impairment
Utilizzo Biblos da molti anni con estrema soddisfazione. Sfrutto particolarmente le funzioni di elaboratore di testo, conversione MP3, lettura di testi di diversi formati. Per il momento non posseggo una stampante braille, ma mi è capitato di dover stampare a casa di amici e ne ho apprezzato le qualità.
Riccardo, Italy

Biblos - The Accessible Word Processor

The Biblos blog, the accessible Word Processor for making braille, tactile graphics and much more
 

→ Volevo fare il programmatore di Biblos?

Giuseppe Di Grande
01/19/2018 00:00
So per certo che quando programmavo mi divertivo talmente tanto che tutto il resto del mondo spariva. La programmazione per me era un grande infinito luna park costruito da me. Col senno di poi, avrei fatto davvero il programmatore di Biblos? In verità volevo programmare videogiochi, perché sono giusto cresciuto… 1088 more words
 

→ Le meraviglie dell'ambiente di grafica

Giuseppe Di Grande
01/12/2018 00:00
Inizialmente l'avevo chiamata Grafica Tattile, ma oggi l'ambiente di grafica di Biblos è un vero e proprio strumento di creazione e manipolazione di immagini di ogni tipo. In questo articolo ti mostro alcuni esempi, giusto per incuriosirti o ingolosirti. Già ti ho parlato della grafica tattile, di come… 488 more words
 

→ Tutte le visualizzazioni di Biblos

Giuseppe Di Grande
01/05/2018 00:00
Ehi, primo articolo del 2018: buon anno! Oggi ti parlo di tutti gli strumenti di Biblos che influiscono sulla visualizzazione dei documenti. Ti interessa visualizzare più testo? meno testo? allargare o restringere l'area del documento? Bene, leggimi e ti spiego come fare. Ognuno di noi ama personalizzare i software che… 497 more words
 

→ Fine anno, per Biblos è tempo di valutazioni

Giuseppe Di Grande
12/29/2017 00:00
In questo articolo vado un po' in stile libero e ti parlo liberamente di com'è stato il 2017 per Biblos, facendo qualche riflessione sulla situazione generale delle tecnologie utilizzate dai non vedenti e sul futuro che ci aspetta. Come probabilmente sai, il 2017 ha visto la distribuzione del nuovo Biblos 5. A… 987 more words
 

→ Intervista a Pedro Zurita

Giuseppe Di Grande
12/01/2017 00:00
Oggi voliamo a Madrid e andiamo a trovare Pedro Zurita, traduttore ufficiale dell'interfaccia spagnola di Biblos. Pedro Zurita in passato è stato segretario generale della World Blind Union (WBU) e penso che oggi sia la Persona che più di tutte ha saputo unire armoniosamente l'utilizzo del braille e… 1185 more words
 

→ Intervista a Francesca Piccoli di FaLvision Editore

Giuseppe Di Grande
09/29/2017 00:00
Oggi spostiamoci a Bari e andiamo a trovare Francesca Piccoli, product manager e Braille Specialist di FaLvision Editore, per farle cinque domande su questa piccola realtà dell'editoria italiana, nel suo genere più unica che rara. 1. D: Quando e come è nata FaLvision Editore? Quale era il vostro progetto iniziale… 611 more words
 

→ Braille e Biblos: evoluzione o rivoluzione?

Giuseppe Di Grande
09/15/2017 00:00
Sono passati più di cinquant'anni da quando venne sviluppato per la prima volta un software commerciale per la trascrizione braille. Da allora si sono fatti numerosi progressi nell'elaborazione dei testi e nella trascrizione. Oggi il software che fornisce una trascrizione braille automatizzata dei comuni documenti esiste e si… 1170 more words
 

→ Publishing - Titles and Table of Contents

Giuseppe Di Grande
09/08/2017 00:00
When printing a book that has either a simple or structured internal layout, it is often useful to create a table of contents – an ordered list of the titles of its parts, whether they are chapters, sections, subsections, etc. The titles of a book, besides serving an aesthetic function, constitute… 1084 more words
 

→ Special Characters and Accented Letters

Giuseppe Di Grande
09/01/2017 00:00
When writing a social media post, you may not feel the need to use proper accented characters, likely resorting to similar-looking alternatives. However, when word processing, you require correctly formatted characters. Here’s how to achieve this. Let me start with a quick example to illustrate. Take the uppercase… 508 more words
 

→ Embossed Printing with Biblos and Index Braille Printers

Giuseppe Di Grande
07/07/2017 00:00
Tactile printing has always been both a blessing and a challenge for blind people worldwide. In the past, there was no software that allowed blind individuals to independently create tactile graphics. In 2009, I brought my experience with digital graphics into Biblos and programmed the first tactile graphics environment fully accessible… 1085 more words
 
Sono un insegnante di lingue e Biblos mi ha aiutato molto. Nella maggior parte dei casi, è difficile trovare del buon materiale audio da presentare in una lezione di lingua quando si tratta di far praticare agli studenti l'ascolto nella lingua di destinazione. Il programma Biblos mi ha reso il lavoro molto più facile in questo senso, poiché mi permette di creare i miei frammenti audio da testi, perfetto per questi casi. Continuate così!
Jorge, Colombia

Biblos - The Accessible Word Processor

The Biblos blog, the accessible Word Processor for making braille, tactile graphics and much more
 

→ How much does it cost to print in braille?

Giuseppe Di Grande
04/11/2017 00:00
The cost of braille printing has always been a mystery. Prices per braille page vary so much that, honestly, even if I were in the dark about these printing processes, I wouldn't understand anything either. Probably when a teacher receives a braille book and learns about its costs, they… 650 more words
 

→ Per le potenti funzioni di trova e sostituisci (Testimonianza)

Alberto Buffolino
05/11/2011 09:55
Perché uso Biblos, volete sapere? Per le potenti funzioni di trova e sostituisci, con i jolly che le rendono insostituibili, per scrivere comodamente codice HTML, grazie alle mappe tastiera e alle tabelle di ricorrenze attivabili all'occorrenza, per correggere un testo avvalendosi della ricerca del termine selezionato in uno dei… 88 more words
 

→ Ho risolto i problemi di stampa in braille (Testimonianza)

Dante Balbo
03/20/2011 07:23
La caratteristica che più mi colpisce in questo software è la semplicità d'uso. In particolare dopo una ricerca il cursore si trova già là dove deve essere, mentre la finestra di ricerca si nasconde, senza essere chiusa. La costruzione di una struttura di "ricorrenze" mi ha permesso di rendere… 99 more words
 

→ Stampare in braille con inaudita semplicità anche disegni e grafici (Testimonianza)

Massimo Vettoretti
03/15/2011 19:30
Flessibile, espandibile, accessibile, innovativo: i primi 4 aggettivi che mi vengono in mente pensando a Biblos. Mi ha permesso di riscoprire il greco antico, di correggere molti testi in modo intelligente, di stampare in braille con inaudita semplicità anche disegni e grafici, finestre di programmi e altro supportandomi non poco nell… 68 more words
 

→ Copia braille di Biblos: la potenza del braille in un istante

Giuseppe Di Grande
07/25/2025 08:00
Condividere il braille non è mai stato così semplice. Con il nuovo comando Copia braille di Biblos 5.90, basta un gesto, e in un attimo il testo si trasforma in braille, pronto da incollare ovunque: in un messaggio, una mail, un post, un documento. È uno strumento nato per chi vuole… 710 more words
 

→ Senza Biblos facevo molta fatica a stampare in braille (Testimonianza)

Franco Vignali
03/17/2011 09:30
Sono uno dei responsabili locali della Associazione musicale Giuseppe Verdi. Spesso devo fare relazioni su iniziative e resoconti dell'associazione. Grazie a Biblos riesco con facilità e sveltezza ad avere in braille documenti e relazioni, che leggo pubblicamente nelle sedute consiliari dell'associazione. Quando non avevo Biblos Facevo molta fatica… 74 more words
 

→ I testi in braille fatti in casa

Press-IN
06/07/2011 00:00
VICENZA. A Vicenza si sperimenta una nuova modalità di produzione di testi scolastici adattati, in braille o ingranditi, per gli alunni ciechi o ipovedenti. Attivato dalla provincia con l'ufficio scolastico provinciale, è un sistema innovativo per il sostegno allo studio e l'integrazione scolastica, soprattutto alle superiori. «I libri… 35 more words
 

→ Aggiornate Biblos: dalla 5.80 all'ultima versione per un'esperienza completa e sicura

Giuseppe Di Grande
04/29/2025 08:00
Se state ancora usando una versione vecchia di Biblos, è arrivato il momento di agire: installate subito la versione 5.80 e da lì aggiornatevi fino all'ultima disponibile, oggi la 5.85. Questo passaggio è semplice, gratuito e, soprattutto, fondamentale. E sì, questo messaggio è rivolto proprio a voi che installate versioni datate… 377 more words
 

→ Accessibilità del Braille per tutta la Società moderna

Giuseppe Di Grande
02/06/2025 08:00
Nella comune opinione delle persone con disabilità visiva, il braille è considerato il sistema di scrittura accessibile per eccellenza. Introdotto nella prima metà del XIX secolo, ha incontrato diverse resistenze all'adozione. Tuttavia, nel corso del Novecento, la sua utilità si è consolidata, portandolo a divenire un sistema altamente specialistico… 920 more words
 

→ Biblos per Enti e Istituzioni: perché serve un Accordo integrativo

Giuseppe Di Grande
08/08/2025 08:00
Sono un programmatore e un idealista. Da oltre vent'anni lavoro a Biblos, un word processor accessibile progettato con una visione ben precisa: rendere la scrittura, la lettura e la stampa realmente inclusive per tutti, con particolare attenzione alle persone cieche e ipovedenti. Biblos non è un prodotto nato in… 1241 more words
 
Utilizzo Biblos per leggere i testi di scuola con NVDA, e lo uso anche per prendere appunti durante le lezioni. Talvolta, lo uso per stampare in braille, anche se da quando ho iniziato le superiori sto studiando di più col display braille.
Antonio, Italy