DiGrande.it
Braille and Technologies for Visual Impairment
Con Biblos scrivo, impagino e condivido ogni giorno, in piena autonomia e senza barriere. Per noi ciechi, non è solo un software: è un gesto concreto di rispetto e intelligenza. Grazie a Giuseppe Di Grande, la mia voce diventa testo, si legge, si ascolta, arriva ovunque.
Andrea, Italy

Biblos - The Accessible Word Processor

The Biblos blog, the accessible Word Processor for making braille, tactile graphics and much more
 

→ Le meraviglie dell'ambiente di grafica

Giuseppe Di Grande
01/12/2018 00:00
Inizialmente l'avevo chiamata Grafica Tattile, ma oggi l'ambiente di grafica di Biblos è un vero e proprio strumento di creazione e manipolazione di immagini di ogni tipo. In questo articolo ti mostro alcuni esempi, giusto per incuriosirti o ingolosirti. Già ti ho parlato della grafica tattile, di come… 488 more words
 

→ Tutte le visualizzazioni di Biblos

Giuseppe Di Grande
01/05/2018 00:00
Ehi, primo articolo del 2018: buon anno! Oggi ti parlo di tutti gli strumenti di Biblos che influiscono sulla visualizzazione dei documenti. Ti interessa visualizzare più testo? meno testo? allargare o restringere l'area del documento? Bene, leggimi e ti spiego come fare. Ognuno di noi ama personalizzare i software che… 497 more words
 

→ Fine anno, per Biblos è tempo di valutazioni

Giuseppe Di Grande
12/29/2017 00:00
In questo articolo vado un po' in stile libero e ti parlo liberamente di com'è stato il 2017 per Biblos, facendo qualche riflessione sulla situazione generale delle tecnologie utilizzate dai non vedenti e sul futuro che ci aspetta. Come probabilmente sai, il 2017 ha visto la distribuzione del nuovo Biblos 5. A… 987 more words
 

→ Intervista a Pedro Zurita

Giuseppe Di Grande
12/01/2017 00:00
Oggi voliamo a Madrid e andiamo a trovare Pedro Zurita, traduttore ufficiale dell'interfaccia spagnola di Biblos. Pedro Zurita in passato è stato segretario generale della World Blind Union (WBU) e penso che oggi sia la Persona che più di tutte ha saputo unire armoniosamente l'utilizzo del braille e… 1185 more words
 

→ Intervista a Francesca Piccoli di FaLvision Editore

Giuseppe Di Grande
09/29/2017 00:00
Oggi spostiamoci a Bari e andiamo a trovare Francesca Piccoli, product manager e Braille Specialist di FaLvision Editore, per farle cinque domande su questa piccola realtà dell'editoria italiana, nel suo genere più unica che rara. 1. D: Quando e come è nata FaLvision Editore? Quale era il vostro progetto iniziale… 611 more words
 

→ Braille e Biblos: evoluzione o rivoluzione?

Giuseppe Di Grande
09/15/2017 00:00
Sono passati più di cinquant'anni da quando venne sviluppato per la prima volta un software commerciale per la trascrizione braille. Da allora si sono fatti numerosi progressi nell'elaborazione dei testi e nella trascrizione. Oggi il software che fornisce una trascrizione braille automatizzata dei comuni documenti esiste e si… 1170 more words
 

→ Publishing - Titles and Table of Contents

Giuseppe Di Grande
09/08/2017 00:00
When printing a book that has either a simple or structured internal layout, it is often useful to create a table of contents – an ordered list of the titles of its parts, whether they are chapters, sections, subsections, etc. The titles of a book, besides serving an aesthetic function, constitute… 1084 more words
 

→ Special Characters and Accented Letters

Giuseppe Di Grande
09/01/2017 00:00
When writing a social media post, you may not feel the need to use proper accented characters, likely resorting to similar-looking alternatives. However, when word processing, you require correctly formatted characters. Here’s how to achieve this. Let me start with a quick example to illustrate. Take the uppercase… 508 more words
 

→ Embossed Printing with Biblos and Index Braille Printers

Giuseppe Di Grande
07/07/2017 00:00
Tactile printing has always been both a blessing and a challenge for blind people worldwide. In the past, there was no software that allowed blind individuals to independently create tactile graphics. In 2009, I brought my experience with digital graphics into Biblos and programmed the first tactile graphics environment fully accessible… 1085 more words
 

→ How to analyze and correct a document

Giuseppe Di Grande
06/30/2017 00:00
This is an old battle horse of Biblos and its predecessor. In 1998, I started developing solutions for electronic document correction, and since then, I have continued to improve these tools. Dedicate me five minutes, and I'll explain how Biblos can help you correct your documents. Some of Biblos' more… 681 more words
 
Ho scoperto Biblos per le sue funzioni avanzate di stampa Braille, avendo la necessità di trasferire gli spartiti musicali che studio. Provandolo però, ho anche potuto apprezzare le sue funzioni avanzate di gestione di testi, raggiungendo la stessa completezza di programmi costosi.
Gabriele, Italy

Biblos - The Accessible Word Processor

The Biblos blog, the accessible Word Processor for making braille, tactile graphics and much more
 

→ Uso la stampa braille che ritengo il fiore all'occhiello di Biblos (Testimonianza)

Fabrizio Alberti
03/18/2011 07:15
Uso Biblos fin dalla prima versione e soprattutto uso la stampa braille che ritengo il fiore all'occhiello del programma. Qualche anno fa, per dimostrare le potenzialità di Biblos, grazie ad una caratteristica evoluta del programma, ho creato tre tabelle per la stampa braille di un testo in stenografia braille… 94 more words
 

→ La stampa in braille è immediata, così come la stampa di immagini tattili (Testimonianza)

Michele Arminio
03/27/2011 19:33
Ho scelto BIBLOS come programma di videoscrittura perché è accessibile, pratico e insostituibile in tutti i suoi aspetti. Quello che mi ha colpito favorevolmente è la possibilità di stampare un documento quasi in contemporanea in braille e in nero senza fare giri inutili. La stampa in braille è immediata, così… 98 more words
 

→ Il gruppo Facebook di Biblos raggiunge i 1000 iscritti

Giuseppe Di Grande
06/27/2025 08:00
Un nuovo traguardo per la nostra comunità: il gruppo Facebook di BIBLOS Braille Word Processor ha superato i 1000 membri. Un numero importante, che rappresenta non solo la crescita continua del progetto, ma anche la vitalità di uno spazio in cui si incontrano persone, esperienze e conoscenze attorno a Biblos e… 527 more words
 

→ Volevo fare il programmatore di Biblos?

Giuseppe Di Grande
01/19/2018 00:00
So per certo che quando programmavo mi divertivo talmente tanto che tutto il resto del mondo spariva. La programmazione per me era un grande infinito luna park costruito da me. Col senno di poi, avrei fatto davvero il programmatore di Biblos? In verità volevo programmare videogiochi, perché sono giusto cresciuto… 1088 more words
 

→ Risponde meglio ai comandi e alla sintesi vocale (Testimonianza)

Ivano Zardi
03/14/2011 06:26
Giudizio generale su Biblos - ottimo programma. Facilita nell'utilizzo della videoscrittura. Intuitivo e semplicissimo nella creazione di audiolibri. La stampa braille è di una semplicità a prova di analfabeta e i risultati sono davvero ottimi. Prima ho sempre usato Word, ora con Biblos mi sento più sicuro. Risponde meglio ai… 91 more words
 

→ Biblos sei anche tu: la tua voce conta

Giuseppe Di Grande
06/20/2025 08:00
La voce delle persone che usano Biblos è rimasta in silenzio troppo a lungo. Oggi più che mai, per far crescere questo progetto, c'è bisogno di unirsi come comunità, di far sentire le nostre voci. Perché il valore della voce di ciascuno di voi è più forte, più autentico… 272 more words
 

→ Localizing Biblos into Another Language: Translation Guidelines for Biblos Interface Editor

Giuseppe Di Grande
12/17/2024 08:00
To assist translators in their work, I developed Biblos Interface Editor, a support tool designed to: 1. Translate the user interface; 2. Translate the online help; 3. Translate Unicode characters, especially those relevant to your language; 4. Translate transliterations; 5. Translate bullet and numbered lists; 6. Translate status bars; 7. Translate toolbars. Biblos Interface Editor is essential… 1486 more words
 

→ Ho risolto i problemi di stampa in braille (Testimonianza)

Dante Balbo
03/20/2011 07:23
La caratteristica che più mi colpisce in questo software è la semplicità d'uso. In particolare dopo una ricerca il cursore si trova già là dove deve essere, mentre la finestra di ricerca si nasconde, senza essere chiusa. La costruzione di una struttura di "ricorrenze" mi ha permesso di rendere… 99 more words
 

→ Stampare in braille con inaudita semplicità anche disegni e grafici (Testimonianza)

Massimo Vettoretti
03/15/2011 19:30
Flessibile, espandibile, accessibile, innovativo: i primi 4 aggettivi che mi vengono in mente pensando a Biblos. Mi ha permesso di riscoprire il greco antico, di correggere molti testi in modo intelligente, di stampare in braille con inaudita semplicità anche disegni e grafici, finestre di programmi e altro supportandomi non poco nell… 68 more words
 

→ Per le potenti funzioni di trova e sostituisci (Testimonianza)

Alberto Buffolino
05/11/2011 09:55
Perché uso Biblos, volete sapere? Per le potenti funzioni di trova e sostituisci, con i jolly che le rendono insostituibili, per scrivere comodamente codice HTML, grazie alle mappe tastiera e alle tabelle di ricorrenze attivabili all'occorrenza, per correggere un testo avvalendosi della ricerca del termine selezionato in uno dei… 88 more words
 
Grazie per questo programma per me utilissimo in un'attività particolare: lo studio della Bibbia. Sono Testimone di Geova e apprezzo molto il fatto di poter stampare versetti biblici e articoli per poterli leggere, anziché solo ascoltare.
Liliana, Italy