DiGrande.it
Braille and Technologies for Visual Impairment
Con Biblos scrivo, impagino e condivido ogni giorno, in piena autonomia e senza barriere. Per noi ciechi, non è solo un software: è un gesto concreto di rispetto e intelligenza. Grazie a Giuseppe Di Grande, la mia voce diventa testo, si legge, si ascolta, arriva ovunque.
Andrea, Italy

Biblos - The Accessible Word Processor

The Biblos blog, the accessible Word Processor for making braille, tactile graphics and much more
 

→ Braille: sistema, metodo, codice, linguaggio e alfabeto

Giuseppe Di Grande
06/03/2025 08:00
Cosa si intende con “sistema braille”, “metodo braille”, “codice braille”, “linguaggio braille” o “alfabeto braille”? Sono la stessa cosa o indicano aspetti diversi? Queste espressioni, spesso usate in modo intercambiabile, in realtà descrivono componenti distinti e complementari del braille. Per comprenderlo pienamente, è importante riconoscere le diverse dimensioni che lo… 1968 more words
 

→ Mi chiamo Giuseppe, e sono il programmatore di Biblos da più di vent'anni

Giuseppe Di Grande
05/30/2025 08:00
Se c'è una cosa che ancora oggi mi emoziona profondamente, è la meraviglia della scoperta. Non importa quanto tempo passi o quante righe di codice scriva: ogni nuova idea, ogni piccolo passo avanti è come un nuovo inizio. Oggi voglio raccontarvi qualcosa che ha cambiato — e continua a cambiare… 2401 more words
 

→ Paragrafo, l'elemento per disporre il testo in braille e inchiostro

Giuseppe Di Grande
05/29/2025 08:00
Il Paragrafo è l'elemento del documento che in videoscrittura permette di controllare gli spazi e la disposizione che un testo ha all'interno della pagina. Allineamenti, rientri, interlinee e spaziature sono tutte caratteristiche del paragrafo. In Biblos il comando Formato/Paragrafo... mostra la finestra di gestione del tipo di… 1340 more words
 

→ Braille, il sistema, le caratteristiche e le neuroscienze

Giuseppe Di Grande
05/28/2025 08:00
Il Braille è un sistema di lettura e scrittura tattile a rilievo per non vedenti e ipovedenti, messo a punto dal francese Louis Braille nella prima metà del XIX secolo. Caratteristiche e struttura L'elemento di base del braille è il punto. Esso è l'unità di base inscindibile. Un… 769 more words
 

→ Louis Braille, sette cose che non sapevi dell'inventore del Sistema Braille

Giuseppe Di Grande
05/27/2025 08:00
Sapevi che l'inventore del Braille era un adolescente di 15 anni? Se le invenzioni geniali oggi vengono boicottate dai conservatori detentori dello status quo attuale, figuriamoci all'inizio dell '800 quali resistenze fu costretto a subire Louis Braille, oggi riconosciuto e celebrato come inventore del sistema che ha rivoluzionato la vita… 965 more words
 Louis Braille

→ The Biblos Braille Bar: An Essential Tool for Reading, Teaching, and Monitoring Braille

Giuseppe Di Grande
05/23/2025 08:00
In the world of accessibility, a single misplaced dot can invalidate an entire Braille document. For those who work with this code—whether teachers, transcribers, parents, or blind individuals—it is essential to rely on tools that are clear, precise, and easy to use. The Biblos Braille Bar was created… 1129 more words
 

→ If the information doesn't reach you, the value gets lost

Giuseppe Di Grande
05/22/2025 08:00
Year after year, I realize that one of the most difficult things — truly difficult — is informing the people who use Biblos about the new features, the changes, the improvements I introduce. And yet, the tools are all there: I publish updates, maintain the website, write on the blog, send out… 325 more words
 

→ Biblos cresce con te: perché la tua registrazione fa la differenza

Giuseppe Di Grande
05/21/2025 08:00
Questo articolo parte dai numeri delle statistiche per raccontare qualcosa di molto più importante: a cosa serve davvero la registrazione a Biblos, e perché è fondamentale che sempre più persone scelgano di farla. Attualmente installano Biblos in media tra i 5 e i 10 nuovi utenti al giorno — persone che, come te… 658 more words
 

→ I Numeri in Braille: Struttura, Utilizzo e Regole di Scrittura

Giuseppe Di Grande
05/20/2025 08:00
Il sistema Braille è un codice universale utilizzato per la lettura e la scrittura da persone cieche o ipovedenti. È basato su una griglia di sei punti che, combinati in diverse configurazioni, rappresentano lettere, numeri, simboli di punteggiatura e persino note musicali. I numeri in Braille richiedono una specifica convenzione… 406 more words
 

→ Greco antico e studenti ciechi: l'inclusione passa da Biblos

Giuseppe Di Grande
05/15/2025 20:00
Nel programma di lettere classiche, il greco antico è spesso visto come un ostacolo insormontabile per studenti ciechi: caratteri non latini, accenti complessi, simboli poco gestibili con i lettori di schermo, e l'assenza di materiale in braille specifico. Una docente si è trovata a dover preparare lezioni di greco… 249 more words
 
Poter stampare a casa materiale per i ragazzi a scuola o spartiti musicali per le necessità minute è un plus che taglia tempi e costi. Avere praticamente subito materiale stampato rende tutto più efficace.
Sergio, Italy

Biblos - The Accessible Word Processor

The Biblos blog, the accessible Word Processor for making braille, tactile graphics and much more
 

→ Louis Braille, sette cose che non sapevi dell'inventore del Sistema Braille

Giuseppe Di Grande
05/27/2025 08:00
Sapevi che l'inventore del Braille era un adolescente di 15 anni? Se le invenzioni geniali oggi vengono boicottate dai conservatori detentori dello status quo attuale, figuriamoci all'inizio dell '800 quali resistenze fu costretto a subire Louis Braille, oggi riconosciuto e celebrato come inventore del sistema che ha rivoluzionato la vita… 965 more words
 Louis Braille

→ Biblos: software gratuito per non vedenti che facilita la lettura di testi in greco antico

Giuseppe Di Grande
03/18/2025 08:00
È frequente che docenti e studenti, nel confrontarsi con testi in lingua greca antica, si pongano il dilemma di come gestirli in modo adeguato, soprattutto nel caso di persone non vedenti, per le quali la complessità del compito risulta ancora più accentuata. Quando ci si chiede di come fruire di… 1373 more words
 

→ Videoscrittura: Le nozioni fondamentali per creare documenti in modo professionale

Giuseppe Di Grande
03/10/2025 08:00
La videoscrittura è l'arte di creare documenti digitali utilizzando un computer e un software di elaborazione testi. Questo processo può sembrare semplice, ma in realtà richiede una conoscenza approfondita delle funzionalità del software e delle tecniche di formattazione del testo. Uno dei software di videoscrittura disponibili è Biblos, un… 1357 more words
 

→ Stampare in braille un documento contenente testo e immagini

Giuseppe Di Grande
01/30/2025 08:00
È noto che Biblos può stampare in braille e grafica tattile un documento contenente sia testo che immagini. Meno nota è la procedura per ottenere questo risultato. In questo articolo spiego in dettaglio come configurare Biblos e come stampare in braille un documento contenente testo e immagini. Intanto partiamo dalle… 2441 more words
 

→ Braille: Distinzione tra lettere, parole e paragrafi in maiuscolo

Giuseppe Di Grande
10/02/2024 08:00
In un precedente articolo abbiamo visto come utilizzare il prefisso di maiuscola, in Italia chiamato segnamaiuscola. Questa cella di controllo si antepone alla lettera per darle il significato di lettera maiuscola. La cella segnamaiuscola è formata dai punti braille 46 ⠨ Il prefisso di maiuscola può segnalare lettere, parole e, in parte… 445 more words
 

→ Trascrizione di Caratteri e stili nella Stampa in braille

Giuseppe Di Grande
06/25/2025 08:00
La stampa in braille di Biblos è una delle più potenti funzionalità di trascrizione disponibile al mondo. Questo documento affronta l'aspetto della trascrizione braille per ciò che riguarda i caratteri e gli stili. È il primo capitolo di un manuale che avevo iniziato a scrivere nel 2011, che avrebbe dovuto… 3979 more words
 

→ Coding e pensiero computazionale: come applicarli in classe con Biblos

Giuseppe Di Grande
05/06/2025 08:00
Oggi a scuola si parla sempre di più di Pensiero computazionale associandolo al Coding, cioè alle tecniche utilizzate nella programmazione informatica. Il pensiero computazionale è l'insieme dei processi mentali coinvolti nella formulazione di un problema e della sua soluzione, in generale eseguibili da chiunque, macchina o essere umano, in… 712 more words
 

→ Louis Braille, i primi anni di istituto e la scrittura notturna di Charles Barbier

Giuseppe Di Grande
03/01/2024 08:00
Era il febbraio del 1819 quando Louis Braille partì insieme a suo padre per l'Istituto di Parigi. Louis fu lo studente numero 70 dell'istituto, il numero identificativo era attaccato anche al suo letto, un vecchio e rudimentale telaio con un materasso di paglia. Per un bambino cresciuto in un piccolo… 1320 more words
 

→ Come creare una tabella personalizzata per stampare in braille

Giuseppe Di Grande
01/05/2024 08:00
Una delle domande che mi viene fatta spesso è come creare una tabella personalizzata per stampare in braille. Biblos è un software aperto che permette di creare le tabelle, anche se già di suo ne possiede un bel po', pronte all'uso. Allora oggi vorrei spiegarti in dettaglio come creare… 1256 more words
 

→ Come realizzare e stampare una mappa tattile

Giuseppe Di Grande
09/04/2020 20:00
Aprire Biblos, poi l'ambiente di grafica tattile, da Strumenti/Braille/Grafica tattile... Inserire l'immagine della mappa da Inserisci/Immagine/Da file... Nella finestra di trasformazione in tattile, scegliere il tipo di riduzione colori "Rileva bordi". Quindi confermare su Ok Stampare la mappa tattile da File/Stampa tattile… 401 more words
 
È da diversi anni che uso Biblos sia a titolo personale e a volte anche come produttore di stampe per i soci della mia sezione UICI. Mi trovo molto bene, è un prodotto completo e robusto.
Lorenzo, Italy