DiGrande.it
Braille and Technologies for Visual Impairment
Uso Biblos per creare audiolibri a partire da file di testo, e anche per leggere gli ePub e altri formati. Lo trovo utile e ben fatto.
Fabio, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Il Treno Ha Fischiato... - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
07/07/2022 08:00
Farneticava. Principio di febbre cerebrale, avevano detto i medici; e lo ripetevano tutti i compagni d'ufficio, che ritornavano a due, a tre, dall'ospizio, ov'erano stati a visitarlo. Pareva provassero un gusto particolare a darne l'annunzio coi termini scientifici, appresi or ora dai medici, a qualche collega… 2107 more words
 

→ La Cassa Riposta - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
06/30/2022 08:00
Quando il biroccino fu sotto la chiesina di San Biagio lungo lo stradone, il Mèndola, di ritorno dal podere, pensò di salire al cimitero sul poggio a veder che cosa ci fosse di vero nelle lagnanze rivolte al Municipio per quel custode Nocio Pàmpina, detto Sacramento. Assessore comunale da circa… 3419 more words
 

→ L'uomo solo - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
06/23/2022 08:00
Si riunivano all'aperto, ora che la stagione lo permetteva, attorno a un tavolinetto del caffè sotto gli alberi di via Veneto. Venivano prima i Groa, padre e figlio. E tanta era la loro solitudine che, pur così vicini, parevano l'uno dall'altro lontanissimi. Appena seduti, sprofondavano in un… 2651 more words
 

→ Cos'è la Disability Card e a cosa serve

Camillo Scroccarello
06/21/2022 08:00
La carta europea della disabilità conosciuta anche con l'abbreviazione disability card è un documento grande quanto una carta di credito, rilasciato alla persona con disabilità per favorire l'inclusione dello stesso nella vita sociale e facilitarne l'accesso a servizi, luoghi di intrattenimento e fruizione di beni ed agevolazioni… 1072 more words
 

→ Requiem aeternam dona eis, domine! - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
06/16/2022 08:00
Erano dodici. Dieci uomini e due donne, in commissione. Col prete che li conduceva, tredici. Nell'anticamera ingombra d'altra gente in attesa, non avevano trovato posto da sedere tutti quanti. Sette erano rimasti in piedi, addossati alla parete, dietro i sei seduti, tra i quali il prete in mezzo… 2716 more words
 

→ Nenè e Ninì - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
06/09/2022 08:00
Nenè aveva un anno e qualche mese, quando il babbo le morì. Ninì non era ancor nato, ma già c'era: si aspettava. Ecco: se Ninì non ci fosse stato, forse la mammina, quantunque bella e giovane, non avrebbe pensato di passare a seconde nozze: si sarebbe dedicata tutta alla… 2710 more words
 

→ L'educazione emotiva, affettiva e sessuale delle persone con disabilità

Mariarita Pighetti
06/06/2022 08:00
Buongiorno, sono Mariarita una studentessa in Scienze Pedagogiche presso l'Università degli Studi di Macerata. Sto svolgendo un lavoro di ricerca per la mia tesi di laurea riguardante l'educazione emotiva, affettiva e sessuale delle persone con disabilità. L’intento è quello di indagare circa il rapporto tra sessualità e… 487 more words
 

→ Nenia - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
06/02/2022 08:00
Con la valigia in mano, mi lanciai, gridando, sul treno che già si scrollava per partire: potei a stento afferrarmi a un vagone di seconda classe e, aperto lo sportello con l'ajuto d'un conduttore accorso su tutte le furie, mi cacciai dentro. Benone! Quattro donne, lì, due ragazzi… 876 more words
 

→ O di uno o di nessuno - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
05/26/2022 08:00
I Chi era stato? Uno de' due, certamente. O forse un terzo, ignoto. Ma no: in coscienza, né l'uno, né l'altro de' due amici avevano alcun motivo di sospettarlo. Melina era buona, modesta; e poi, così disgustata dall'antica sua vita; a Roma non conosceva nessuno; viveva appartata e… 7152 more words
 

→ Notte - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
05/19/2022 08:00
Passata la stazione di Sulmona, Silvestro Noli rimase solo nella lercia vettura di seconda classe. Volse un'ultima occhiata alla fiammella fumolenta, che vacillava e quasi veniva a mancare agli sbalzi della corsa, per l'olio caduto e guazzante nel vetro concavo dello schermo, e chiuse gli occhi con la… 2738 more words
 
Biblos lo uso correntemente ormai da molti anni. Ne conosco ormai ogni sua funzione. Insomma, mi ci sono ormai talmente abituato che senza proprio non saprei più stare.
Paolo, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ History of the evolution of the book and the emancipation of the blind

Giuseppe Di Grande
08/23/2021 08:00
Since the use in the West in 1455 of Gutenberg's movable type printing, Google has estimated that as of 2010 approximately 130 million different books have been printed. For more than four centuries, the only true mass medium was the "printed word." The writing systems in the history of humankind, at least… 1339 more words
 

→ Lo Storno e l'Angelo Centuno - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
10/03/2023 08:00
Ci eravamo levati a bujo e camminavamo da tre ore con una fame da lupi, per certe scorciatoje scellerate che, a dire di Stefano Traìna, ci avrebbero fatto risparmiare un terzo di cammino: ma già tre o quattro volte ci era toccato di tornare indietro, non trovando l'uscita, e… 3127 more words
 

→ Filo d'Aria - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
06/20/2023 08:00
Sfavillìo d'occhi, di capelli biondi, di braccini, di gambette nude, impeto di riso che, frenato in gola, scatta in gridi brevi, acuti - quella furietta di Tittì entrò, s'avventò al balcone della stanza per aprir la vetrata. Arrivò appena a girar la maniglia: un ruglio aspro, roco, come di… 2432 more words
 

→ La Trappola - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
09/15/2022 08:00
No, no, come rassegnarmi? E perché? Se avessi qualche dovere verso altri, forse sì. Ma non ne ho! E allora perché? Stammi a sentire. Tu non puoi darmi torto. Nessuno, ragionando così in astratto, può darmi torto. Quello che sento io, senti anche tu, e sentono tutti. Perché avete tanta… 2385 more words
 

→ Dialogo di un Fisico e di un Metafisico - Operette Morali

Giacomo Leopardi
04/09/2021 08:00
Fisico: Eureca, eureca . Metafisico: Che è? che hai trovato? Fisico: L'arte di vivere lungamente . Metafisico: E cotesto libro che porti? Fisico: Qui la dichiaro: e per questa invenzione, se gli altri vivranno lungo tempo, io vivrò per lo meno in eterno; voglio dire che ne acquisterò gloria immortale. Metafisico… 1905 more words
 

→ Senza Malizia - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
02/03/2022 08:00
I Quando Spiro Tempini, con le lunghe punte dei baffetti insegate come due capi di spago lì pronti per passar nel foro praticato da una lesina, facendo a leva di continuo con le dita sui polsini inamidati per tirarseli fuor delle maniche della giacca; timido e smilzo, miope e compito, chiese… 3948 more words
 

→ Nel Gorgo - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
11/07/2023 08:00
Al Circolo della racchetta non si parlò d'altro tutta la sera. Il primo a darne l'annunzio fu Respi, Nicolino Respi che n'era profondamente addolorato. Al solito, però, non riusciva a impedire che la commozione gli s'arricciasse sulle labbra in quel sorrisino nervoso che nelle discussioni più… 3471 more words
 

→ Sordo-cecità e cultura: “Se fossi Antonio basterebbe una pistola per farla finita”

Antonio Russo
06/05/2020 11:30
Penso sempre che occorra andare oltre il nostro essere per capirlo completamente: potrei parlare della mia vita immersa nel continuo disagio, fatta di rinunce, di tante delusioni e di qualche luce gioiosa che mi ha aiutato ad arrivare fino a qui. Eppure quando si discute del vivere, spesso mi trovo… 377 more words
 

→ Insegnanti o Alchimisti? Ritrovarsi esperti di didattica da distanziamento

Marco Condidorio
09/14/2020 08:00
Nella scuola di tutti, quella per tutti, gli insegnanti stanno subendo una metamorfosi che li porterà a essere dei provetti alchimisti, meno insegnanti. Domani apriranno la maggior parte delle scuole, non tutte ovvio, pensavate di sì? Dai, siamo in Italia, nel paese dei balocchi e delle fantasie! L'idea è… 1820 more words
 

→ L'Avvento dell'Acquedotto Pugliese - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
04/21/2021 08:00
Era la primavera dell'anno 1937. Una domenica di pomeriggio si cominciò a notare un viavai insolito. Cioè, mentre nelle altre domeniche i capannelli di persone, in gran parte adulti, si formavano nella piazza dell'orologio, in questa domenica c'era un movimento di persone di qualsiasi età e sesso. Tutti… 3117 more words
 
Uso Biblos da diversi anni anche se in modo parziale rispetto alle sue enormi potenzialità, però per la correzione di testi e soprattutto la creazione di audiolibri credo che sia il miglior prodotto che abbia testato: affidabile, preciso, semplice e completamente accessibile.
Riccardo, Italy