DiGrande.it
Braille and Technologies for Visual Impairment
Uso Biblos da quando ho acquistato il mio primo computer, associato a una barra Braille. Ho sempre amato leggere, è una cosa che mi tiene compagnia. Ora con Biblos è tutto più facile e la mia passione resta sempre viva.
Maria, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ La Trappola - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
09/15/2022 08:00
No, no, come rassegnarmi? E perché? Se avessi qualche dovere verso altri, forse sì. Ma non ne ho! E allora perché? Stammi a sentire. Tu non puoi darmi torto. Nessuno, ragionando così in astratto, può darmi torto. Quello che sento io, senti anche tu, e sentono tutti. Perché avete tanta… 2385 more words
 

→ Ipovedenti: la nascita di una categoria

Angelo Mombelli
09/12/2022 08:00
Siamo prossimi al centenario di nascita della nostra Unione. In questo secolo di attività, l'Unione ha intrapreso e vinto innumerevoli battaglie a tutela delle persone con minorazione visiva. Una di queste riguarda indubbiamente il riconoscimento di una categoria dimenticata: gli ipovedenti. 1. L'Ipovedente esce dall'ombra È tipico… 6191 more words
 

→ Si fa presto a dire Dimissioni. Ma da quale ruolo?

Giuseppe Di Grande
09/09/2022 18:00
L'11 agosto 2022 l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti lo ricorderà come il giorno più distruttivo della sua storia associativa. Da quel giorno soci e dirigenti chiedono al Presidente nazionale di dimettersi. Però si fa presto a parlare di dimissioni: ma da quale incarico? Facciamo un elenco delle cariche… 277 more words
 

→ Il Coppo - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
09/08/2022 08:00
Che bevuto! No. Appena tre bicchieri. Forse il vino lo eccitava più del solito, per l'animo in cui era dalla mattina, e anche per ciò che aveva in mente di fare, quantunque non ne fosse ancora ben sicuro. Già da parecchio tempo aveva un certo pensiero segreto, come in… 2404 more words
 

→ Manifesto costitutivo “Uniti per l'Unione”

Gruppo Consiliare Uniti per l'Unione
09/05/2022 14:00
Il futuro dell’UICI non può attendere! L'agibilità democratica è il presupposto in cui trova la propria ragion d'essere ogni consesso civico e rappresentativo. L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), la più importante associazione di carattere morale a cui fanno riferimento le persone con disabilità… 582 more words
 

→ Pericolosa strumentalizzazione nei confronti dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Flavia Tozzi - UICI Cremona
09/04/2022 08:00
Da più parti ci giungono in questi giorni numerose segnalazioni, da nostri Soci e da persone non iscritte all'U.I.C.I. sia a livello nazionale che locale, di una pericolosa strumentalizzazione che si sta operando nei confronti dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sui media stampati… 593 more words
 

→ In 60 anni di vita associativa mai un tale dissenso

Carlo Carletti
09/02/2022 08:00
In oltre 60 anni di vita associativa, di contrastanti posizioni associative ne ho viste davvero tante, ma mai era accaduto che un Presidente Nazionale dell'Unione, per quanto contestato, avesse mai raggiunto un dissenso superiore al 30% da parte del Consiglio Nazionale. Solo Barbuto è riuscito a conquistare circa il 49% del dissenso… 526 more words
 

→ Lettera aperta al Presidente nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Prof. Prospero Malavasi
09/01/2022 21:00
Caro Presidente, dopo aver letto lo struggente e accorato appello rivolto agli associati all’U.I.C.I. a porgergli l’amorevole conforto del quale abbisogna e dopo aver consumato nella tribolazione più e più notti insonni, tormentato nel cuore e nella mente dalla ossessione di sciogliere nel modo più… 279 more words
 

→ Risoluzione del Consiglio Nazionale UICI come da formulazione della Direzione Nazionale

Consiglio Nazionale UICI
09/01/2022 17:00
Il Consiglio Nazionale - prende atto della candidatura del Presidente Nazionale alle prossime elezioni politiche del 25 settembre e della sua conseguente decisione di autosospendersi dalla carica; - ribadisce con fermezza che l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, come da Statuto, conserva e conferma in ogni momento e circostanza la propria natura di… 234 more words
 

→ Proposta alternativa di risoluzione al Consiglio Nazionale UICI

Consiglieri Nazionali Uniti
09/01/2022 12:00
Il Consiglio Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti si è riunito in seduta straordinaria il 29 agosto 2022 per esaminare la grave situazione associativa determinatasi in seguito all’improprio coinvolgimento, volontario ed involontario, dell’UICI nella campagna elettorale nazionale in vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre. - Premesso che… 499 more words
 
Prima scrivevo poco al PC, forse perché nessun programma mi faceva sentire davvero a mio agio. Biblos invece sì. È pensato con attenzione per chi ha esigenze specifiche, ma senza diventare complicato o limitato. Per me ha fatto davvero la differenza.
Alessandro, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Il dovere del medico - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
02/10/2022 08:00
I - E sono miei, - pensava Adriana, udendo il cinguettio de' due bambini nell'altra stanza; e sorrideva tra sé, pur seguitando a intrecciare speditamente una maglietta di lana rossa. Sorrideva, non sapendo quasi credere a se stessa, che quei bambini fossero suoi, che li avesse fatti lei, e che fossero… 8085 more words
 

→ Coronavirus: È tempo di scegliere. La felicità si nutre di bellezza

Dafni Ruscetta per Megachip.
12/18/2020 17:00
Articolo pubblicato su Megachip il 27 marzo 2020 Abbiamo visto, in queste settimane di paura, come la bellezza (di forme, colori, suoni, odori, atteggiamenti etc.) esploda all'improvviso, manifestandosi con caparbia volontà, come un bisogno, un richiamo d'altrove. Spesso accompagnata dalla sofferenza, dalle esistenze appese a un destino che fa paura… 1370 more words
 

→ Il Marito Di Mia Moglie - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
05/23/2023 08:00
Il cavallo e il bue, ho letto una volta in un libro, di cui non ricordo più né il titolo né l'autore, - il cavallo e il bue... Ma sarà meglio lasciarlo stare, il bue. Citiamo il cavallo soltanto. Il cavallo - dunque, - che non sa di dover morire, non ha… 2021 more words
 

→ Per chi ama leggere in Braille: i Periodici della Fondazione Lucia Guderzo

Giuseppe Di Grande
03/11/2022 08:00
Il Braille merita considerazione 365 giorni all'anno. Per chi ama questo insostituibile sistema di crescita culturale, la Fondazione Lucia Guderzo offre pregevoli periodici in braille a tutte le persone, con disabilità visiva e non, al duplice scopo di offrire un servizio culturale ai propri lettori e allo stesso tempo valorizzare… 397 more words
 

→ Diavolo... angelo tentatore (Racconto)

Renzo Coletti
08/06/2020 07:00
Affacciato al finestrino, Francesco osservava i contorni della periferia milanese sgretolarsi in una vasta macchia grigia, indifferente, desolata. Con una rabbiosa accelerazione, il treno parve voler fuggire verso luoghi più ospitali. Con invidia il giovane pensò ai suoi coetanei che in quel momento affollavano le spiagge della riviera; egli invece… 2920 more words
 

→ La Scommessa di Prometeo - Operette Morali

Giacomo Leopardi
03/26/2021 08:00
L'anno ottocento trentatremila dugento settantacinque del regno di Giove, il collegio delle Muse diede fuora in istampa, e fece appiccare nei luoghi pubblici della città e dei borghi d'Ipernéfelo, diverse cedole, nelle quali invitava tutti gli Dei maggiori e minori, e gli altri abitanti della detta città, che… 2886 more words
 

→ Alla Zappa! - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
03/28/2023 08:00
Il vecchio Siròli da più di un mese sembrava inebetito dalla sciagura che gli era toccata, e non riusciva più a prender sonno. Quella notte, allo scroscio violento della pioggia, s'era finalmente riscosso e aveva detto alla moglie, insonne e oppressa come lui: - Domani, se Dio vuole, romperemo la… 2649 more words
 

→ Certi Obblighi - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
08/22/2023 08:00
Quando la civiltà, ancora in ritardo, condanna un uomo a portare una lunga scala in collo da un lampione all'altro e a salire e a scendere questa scala a ogni lampione tre volte al giorno, la mattina per spengerlo, il dopo pranzo per rigovernarlo, la sera per accenderlo; quest… 2704 more words
 

→ Fenomenologia dell'Unione Italiana Ciechi: assenza di un progetto di futuro

Giuseppe Di Grande
07/31/2020 09:15
Vorrei in questo articolo fare un'analisi dell'Unione Italiana Ciechi, secondo i miei studi di sociologia e antropologia culturale, consapevole che in un breve articolo non possa fare un'approfondita disamina della fenomenologia dell'Unione Italiana Ciechi, per tentare di individuarne una coscienza, avvalendomi di quella visione dall'alto… 1214 more words
 

→ Lo Spirito Maligno - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
03/21/2023 08:00
Carlo Noccia fu da giovane per circa sette anni in Africa, a Bona, commerciante, vi soffrì anche la fame nei primi tempi, e soltanto a furia di stenti, di rischi e d'incredibili fatiche riuscì a metter da parte un gruzzolo modesto. Ritornato in Sicilia, per non apparire ingenuo in… 2806 more words
 
Biblos è per me un'esperienza molto utile, perché mi ha permesso di avere un programma di videoscrittura molto meno complesso di altri come Word di Microsoft. In particolare la possibilità di selezionare testi a partire da un punto ad un altro, la costruzione di elenchi puntati e o numerati, la possibilità di interfacciarlo con la mia stampante braille, per utilizzare il risultato per relazioni o conferenze…
Dante, Switzerland