DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Domino y utilizo con frecuencia varias lenguas. Biblos es la aplicación más accesible para imprimir textos en las lenguas que empleo, ya que contiene las tablas braille de todas ellas.
Pedro, Spain

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Greco antico e Biblos: Come leggere a voce e in braille, scrivere e stampare documenti

Giuseppe Di Grande
17/09/2025 08:00
Elenco una serie di informazioni su come configurare e utilizzare Biblos per leggere, scrivere e stampare in braille testi di greco antico. Queste informazioni sono utili per studenti e insegnanti che chiedono come utilizzare il greco antico con Biblos. Biblos può essere utilizzato da persone normovedenti e non vedenti. Il… Altre 1804 parole
 

→ Grafici tattili con Biblos, un ambiente di lavoro per disegnare e stampare in autonomia

Giuseppe Di Grande
16/09/2025 08:00
Una caratteristica speciale di Biblos è l'ambiente per la realizzazione di grafici tattili. Questa sezione del software si raggiunge dal menù Strumenti/Braille/Grafica tattile... L'ambiente di grafica tattile consente di acquisire, trasformare o disegnare i propri grafici. Il disegno di grafici avviene mediante il mouse o un… Altre 901 parole
 

→ Grafica tattile: il Superpotere che apre il mondo della Conoscenza ai Bambini Ciechi

Giuseppe Di Grande
12/09/2025 08:00
Quando un bambino cieco o con disabilità visiva inizia la scuola, il primo passo non è sempre il braille. Prima che le dita possano imparare a leggere i complessi schemi dei puntini in rilievo, è necessario sviluppare la capacità di riconoscere forme, superfici e rapporti spaziali. In questo percorso pre… Altre 966 parole
 

→ Coding e pensiero computazionale: come applicarli in classe con Biblos

Giuseppe Di Grande
11/09/2025 08:00
Oggi a scuola si parla sempre di più di Pensiero computazionale associandolo al Coding, cioè alle tecniche utilizzate nella programmazione informatica. Il pensiero computazionale è l'insieme dei processi mentali coinvolti nella formulazione di un problema e della sua soluzione, in generale eseguibili da chiunque, macchina o essere umano, in… Altre 712 parole
 

→ Didattica e disabilità visiva: Biblos e la Grafica tattile a Scuola

Giuseppe Di Grande
10/09/2025 08:00
La grafica tattile di Biblos è uno strumento che per la prima volta al mondo ha consentito alle persone non vedenti di disegnare in autonomia grafici tattili digitali tramite alcune figure geometriche di base. Prima di Biblos una persona cieca non poteva disegnare autonomamente grafici tattili, ma era costretta a… Altre 3033 parole
 

→ Educazione al pensiero computazionale attraverso la geometria tattile di Biblos

Giuseppe Di Grande
09/09/2025 08:00
Biblos 5 è un software di videoscrittura e stampa in braille che offre molte funzionalità avanzate, tra cui la possibilità di creare grafica tattile per le persone non vedenti o ipovedenti. Questa funzione è particolarmente utile per le persone che devono leggere grafici o diagrammi, come studenti, insegnanti e professionisti. L… Altre 1335 parole
 

→ Progetti Inclusivi con Biblos: Uso Legittimo e Regole da Rispettare

Giuseppe Di Grande
05/09/2025 08:00
Desidero affrontare un tema che considero di grande rilevanza: : l'utilizzo di Biblos nei progetti formali, siano essi sostenuti da finanziamenti pubblici o privati, oppure realizzati a titolo gratuito, come avviene spesso nelle iniziative rivolte al mondo scolastico. Dal 2004 Biblos rappresenta un punto di riferimento nel panorama dell'accessibilità e… Altre 544 parole
 

→ Titoli e indici, strutture funzionali anche alla lettura e alla stampa di documenti in braille

Giuseppe Di Grande
04/09/2025 08:00
Per dare ai documenti una struttura più funzionale alla lettura in braille, soprattutto se si è in presenza di documenti divisi in capitoli e sottocapitoli, è necessario utilizzare elementi speciali per costruire una struttura di titoli, da cui poi si possa ricavare un indice generale. I titoli di un documento… Altre 765 parole
 

→ Louis Braille, come perse la vista il bambino che scrisse la storia dei ciechi del mondo

Giuseppe Di Grande
03/09/2025 08:00
Nel vasto panorama della storia umana, talvolta emergono figure straordinarie che, con la loro genialità e determinazione, hanno cambiato il corso delle vite e aperto nuove prospettive per intere comunità. Louis Braille è indubbiamente una di queste figure luminose, la cui invenzione ha illuminato il cammino delle persone non vedenti… Altre 784 parole
 

→ Le tabelle, strutture a griglia stampabili anche in braille

Giuseppe Di Grande
02/09/2025 08:00
A volte si ha la necessità di inserire una tabella nei documenti, oppure nei documenti sono già presenti delle tabelle. Le tabelle sono particolari elementi con struttura a griglia, formate da colonne e da righe. Riga 1 Colonna 1 Colonna 2 Colonna 3 Riga 2 Colonna 1 Questa è la seconda colonna di questa tabella. La… Altre 594 parole
 
Biblos me permite afinar la estenografía (braille grado II), con lo que de manera puntual como person normovisual veo los puntos que lleva y verifico si no tengo errores, a la vez que consiolido is conocimientos.
Juan Carlos, Mexico

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ View Plus Columbia, manuale d'uso con Biblos

Giuseppe Di Grande
16/12/2020 08:00
1. Informazioni su ViewPlus Columbia Dopo aver sconfezionato ViewPlus Columbia, si nota uno sportello che protegge il vano entrata carta. Nel vano sono presenti i cursori sinistro e destro dove fissare la carta a modulo continuo. È presente anche un bullone metallico, per proteggere il meccanismo interno durante il trasporto… Altre 3252 parole
 

→ Vademecum del Trascrittore Braille

Giuseppe Di Grande
10/11/2023 08:00
Il presente vademecum è rivolto a chiunque intenda stampare libri in braille. Le regole qui descritte servono a standardizzare la produzione braille e a condividere l'esperienza di trascrittore braille a chiunque volesse autonomamente imparare a predisporre un documento per la stampa braille professionale. Il vademecum è in continuo aggiornamento… Altre 1783 parole
 

→ Come selezionare il testo di un documento

Giuseppe Di Grande
27/08/2025 08:00
Seleziona quella parte di testo e fammi un copiaincolla. Quante volte vi siete sentiti fare questa richiesta? E quante volte vi siete detti: e ora come faccio a selezionare il testo? Selezionare del testo è un'operazione più semplice di quanto si pensi, e ora vi spiego come fare. La… Altre 801 parole
 

→ Coding e pensiero computazionale: come applicarli in classe con Biblos

Giuseppe Di Grande
11/09/2025 08:00
Oggi a scuola si parla sempre di più di Pensiero computazionale associandolo al Coding, cioè alle tecniche utilizzate nella programmazione informatica. Il pensiero computazionale è l'insieme dei processi mentali coinvolti nella formulazione di un problema e della sua soluzione, in generale eseguibili da chiunque, macchina o essere umano, in… Altre 712 parole
 

→ Videoscrittura: Le nozioni fondamentali per creare documenti in modo professionale

Giuseppe Di Grande
10/03/2025 08:00
La videoscrittura è l'arte di creare documenti digitali utilizzando un computer e un software di elaborazione testi. Questo processo può sembrare semplice, ma in realtà richiede una conoscenza approfondita delle funzionalità del software e delle tecniche di formattazione del testo. Uno dei software di videoscrittura disponibili è Biblos, un… Altre 1357 parole
 

→ Braille, Geometria tattile, Greco antico, Matematica: Utilizzare Biblos a scuola

Giuseppe Di Grande
05/07/2024 08:00
Biblos è un programma di Videoscrittura per Ambiente Windows che include importanti funzioni per facilitare l’accessibilità ai documenti da parte delle persone con disabilità visiva. Il programma è stato sviluppato principalmente per la stampa Braille, divenendo uno dei più completi strumenti oggi disponibili e distinguendosi per la sua piena… Altre 782 parole
 

→ Come scrivere testi in greco antico

Giuseppe Di Grande
31/10/2013 00:00
Biblos consente di scrivere con estrema facilità testi in greco antico. Per questo scopo, nel menù Strumenti/Tastiere/ è presente la tastiera Greco antico. Attivando questa mappa di tastiera si può scrivere in caratteri greci, anche usando i tanti diacritici di questa lingua. La mappa di tastiera "Greco antico" di… Altre 976 parole
 

→ Biblos: software gratuito per non vedenti che facilita la lettura di testi in greco antico

Giuseppe Di Grande
18/03/2025 08:00
È frequente che docenti e studenti, nel confrontarsi con testi in lingua greca antica, si pongano il dilemma di come gestirli in modo adeguato, soprattutto nel caso di persone non vedenti, per le quali la complessità del compito risulta ancora più accentuata. Quando ci si chiede di come fruire di… Altre 1373 parole
 

→ Braille: Distinzione tra lettere, parole e paragrafi in maiuscolo

Giuseppe Di Grande
02/10/2024 08:00
In un precedente articolo abbiamo visto come utilizzare il prefisso di maiuscola, in Italia chiamato segnamaiuscola. Questa cella di controllo si antepone alla lettera per darle il significato di lettera maiuscola. La cella segnamaiuscola è formata dai punti braille 46 â ¨ Il prefisso di maiuscola può segnalare lettere, parole e, in parte… Altre 445 parole
 

→ Come stampare in braille

Giuseppe Di Grande
04/11/2025 08:00
Vi trovate nella necessità di stampare un testo in braille e non sapete come fare. Siete insegnanti, avete aperto Google e state cercando una soluzione che vi dia un risultato qualitativamente accettabile in breve tempo. Fermatevi un attimo, siete arrivati, la vostra ricerca è stata proficua. Per stampare in braille… Altre 524 parole
 
Uso Biblos ogni giorno per leggere e scrivere. È più accessibile e veloce di Microsoft Word, senza complicazioni. Lo utilizzo anche per il mio impegno di Presidente della Consulta Disabilità del Lazio: è affidabile, preciso, funzionale. Ormai uso solo questo.
Umberto, Italy