DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Utilizzo Biblos per leggere i testi di scuola con NVDA, e lo uso anche per prendere appunti durante le lezioni. Talvolta, lo uso per stampare in braille, anche se da quando ho iniziato le superiori sto studiando di più col display braille.
Antonio, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Cosa sono gli "Appunti"

Giuseppe Di Grande
09/04/2025 08:00
Gli Appunti costituiscono un'importante area di memoria condivisa del sistema informatico, utilizzata dalle applicazioni per immagazzinare e scambiare dati di varia natura come testi, immagini, suoni, e altri tipi di informazioni. Il termine "condividere" indica la possibilità di accedere e utilizzare questi dati anche da altre applicazioni in esecuzione… Altre 788 parole
 

→ Come cancellare le linee vuote superflue di un documento

Giuseppe Di Grande
08/04/2025 08:00
Quando si ha a che fare con la modifica di documenti elettronici, a volte ci si trova di fronte a documenti contenenti testo inframmezzato da parecchie linee vuote. Le linee vuote possono essere residui di vecchie acquisizioni da scanner, oppure elementi utilizzati impropriamente come separatori o formattatori del testo. Biblos… Altre 257 parole
 

→ Didattica e disabilità visiva: Biblos e la Grafica tattile a Scuola

Giuseppe Di Grande
07/04/2025 08:00
La grafica tattile di Biblos è uno strumento che per la prima volta al mondo ha consentito alle persone non vedenti di disegnare in autonomia grafici tattili digitali tramite alcune figure geometriche di base. Prima di Biblos una persona cieca non poteva disegnare autonomamente grafici tattili, ma era costretta a… Altre 3033 parole
 

→ Biblos: Alternative al copia e incolla per stampare i documenti in braille

Giuseppe Di Grande
04/04/2025 08:00
Come autore e sviluppatore di Biblos, mi capita spesso di fornire assistenza sull'uso del software. In alcune occasioni, mi trovo di fronte a situazioni bizzarre in cui gli utenti utilizzano il programma in modi inaspettati. In questi casi, mi viene spontaneo chiedere: "Chi ti ha insegnato a fare così… Altre 941 parole
 

→ Videoscrittura: Formattare un testo per rendere più facile la sua lettura

Giuseppe Di Grande
01/04/2025 08:00
Formattare un documento consiste nel cambiare aspetto al testo del documento, al fine di rendere la lettura dello stesso più piacevole e/o più funzionale all'uso. Dopo aver scritto un documento, la fase successiva per dargli un aspetto gradevole consiste nella formattazione dei suoi elementi. Biblos è un Word… Altre 637 parole
 

→ Grafica tattile: Linee, Poligoni e Curve. Tutte le istruzioni di disegno

Giuseppe Di Grande
28/03/2025 08:00
Il linguaggio di Biblos per disegnare grafici tattili è ricco di istruzioni di disegno. Queste istruzioni vettoriali disegnano linee, poligoni e curve di ogni tipo e consentono di formare disegni complessi a partire da figure di base. Ogni istruzione richiede alcuni parametri, solitamente una o più coppie di coordinate. Quasi… Altre 1489 parole
 

→ Bambini con disabilità visiva: educazione alla mobilità e all'autonomia

Giuseppe Di Grande
27/03/2025 08:00
Nei bambini non vedenti di età da zero a cinque anni l'educazione alla mobilità eall'autonomia gioca un ruolo importante anche ai fini della lettura e scrittura in braille. Addestrare la manualità e l'orientamento sono abilità propedeutiche al passo successivo che i bambini affronteranno quando inizieranno a frequentare… Altre 1126 parole
 

→ Cos'è un grafico tattile: didattica per studenti e insegnanti

Giuseppe Di Grande
26/03/2025 08:00
La grafica tattile è un mezzo per trasmettere informazioni non testuali a persone non vedenti o ipovedenti e può includere rappresentazioni tattili di fotografie, mappe, grafici, diagrammi e altre immagini. la persona con una disabilità visiva può toccare queste linee e superfici in rilievo per avere le stesse informazioni che… Altre 1352 parole
 

→ L'infanzia di Louis Braille, un mondo da scoprire fatto di suoni e emozioni

Giuseppe Di Grande
25/03/2025 08:00
Oggi i bambini ciechi vanno a scuola, come tutti gli altri bambini. Imparano a leggere e a scrivere utilizzando metodi alternativi come il braille. Se gli fosse opportunamente insegnato, potrebbero fare un sacco di cose come gli altri bambini, e quando crescono potrebbero intraprendere ogni tipo di lavoro, compatibile con… Altre 754 parole
 

→ Strategie su come creare un Servizio Internet

Giuseppe Di Grande
24/03/2025 08:00
Inserire un nuovo servizio internet o modificarne uno sono operazioni complesse da effettuare, perché bisogna avere una certa padronanza del codice Html. Pertanto il primo consiglio che posso dare è quello di approfondire le proprie conoscenze di Html, in specifico della struttura del codice per i tag Form e Input… Altre 1892 parole
 
Uso Biblos da moltissimi anni. Quando insegnavo, dopo aver corretto i testi che usavo a scuola, li stampavo in braille. Poi ho imparato a convertire i libri in mp3, a far le tabelle e molto altro ancora. Ho deciso di non installare office ma d'usare come word processor... Biblos!
Pier Luigi, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ La musica e il braille, il nuovo manuale internazionale di notazione musicale

Giuseppe Di Grande
20/04/2022 08:00
La codifica braille per la musica è un codice Braille che permette di scrivere la musica utilizzando le celle Braille, in modo che la musica possa essere letta da musicisti non vedenti. Questa codifica utilizza la stessa cella Braille a sei punti del Braille letterario. Tuttavia le celle del braille… Altre 402 parole
 

→ Il Sistema Braille, storia e caratteristiche

Renzo Cipriani
07/11/2024 08:00
I ciechi furono sempre esclusi dal diritto alla cultura; vissero per secoli nella miseria e nell'ignoranza, oggetto di pietà e ripugnanza; soltanto il secolo dei lumi dischiuse loro le porte dell'educazione e del sapere. Per impulso di Valentin Haüy nel 1784 fu creato a Parigi il primo istituto scolastico… Altre 961 parole
 

→ Cosa sono i file BRF e come si utilizzano

Giuseppe Di Grande
24/06/2025 08:00
I file "BRF" (Braille Ready Format) sono file di testo ASCII che rappresentano pagine braille finite, riga per riga e pagina per pagina, utilizzando la convenzione nordamericana ASCII-braille per rappresentare le celle braille. Tali file sono il risultato finito di vecchie versioni di software per la trascrizione braille. Essendo… Altre 617 parole
 

→ Stampare in braille: Qual è il materiale più adatto

Giuseppe Di Grande
11/02/2025 08:00
La stampa in braille è un tipo di stampa tattile utilizzato dalle persone non vedenti o ipovedenti. Consente di leggere testi mediante l'uso di punti a rilievo che rappresentano le lettere dell'alfabeto, i numeri e altri simboli. Per realizzare la stampa in braille, sono necessarie specifiche stampanti braille… Altre 907 parole
 

→ Conoscere gli Elenchi puntati e numerati

Giuseppe Di Grande
16/10/2024 08:00
Da sempre in videoscrittura una funzionalità presente nei word processor è la gestione degli elenchi. Forse utilizzi poco questi elementi o forse li utilizzi in modo inappropriato, perciò oggi ho scelto di spiegarti cosa sono e come utilizzarli. Un elenco è una lista di parole o frasi scritte una dopo… Altre 673 parole
 

→ La magia del braille in tutto il mondo

Pedro A. Zurita
04/01/2009 08:30
L'universalità del Braille Sono molto felice di avere oggi l'opportunità di aggiungere la mia voce al coro di elogi e di gioia formato da ciechi di tutto il mondo, che godono quotidianamente della libertà di utilizzo del codice Braille per la lettura/scrittura in rilievo. Luigi, moltissime grazie! Puoi… Altre 1519 parole
 

→ Educazione al pensiero computazionale attraverso la geometria tattile di Biblos

Giuseppe Di Grande
19/06/2024 08:00
Biblos 5 è un software di videoscrittura e stampa in braille che offre molte funzionalità avanzate, tra cui la possibilità di creare grafica tattile per le persone non vedenti o ipovedenti. Questa funzione è particolarmente utile per le persone che devono leggere grafici o diagrammi, come studenti, insegnanti e professionisti. L… Altre 1335 parole
 

→ Biblos: Dalla Dattilografia all'Informatica, dalla Tastiera alla Videoscrittura

Giuseppe Di Grande
09/10/2024 08:00
La videoscrittura è stata una delle prime applicazioni ad essere implementata sul personal computer. Oggi l'utilizzo di un computer per la stesura di testi è consuetudine comune, anche a livello domestico. Grazie a un personal computer, una tastiera e un software, oggi tutte le persone leggono o scrivono documenti… Altre 1395 parole
 

→ Dattilobraille, stampa e anteprima, braille in tempo reale: 4 strumenti per la didattica a scuola

Giuseppe Di Grande
25/07/2024 08:00
In questo articolo propongo quattro strumenti di Biblos che facilitano la vita agli insegnanti che non hanno mai conosciuto o utilizzato a dovere il braille. La scarsa conoscenza del braille molte volte si manifesta anche a scuola, quando a uno studente con disabilità visiva viene assegnato un insegnante che non… Altre 891 parole
 

→ Biblos, il software per la stampa braille

Giuseppe Di Grande
17/04/2017 00:00
Biblos è un'utility per Windows che stampa qualsiasi documento in linguaggio braille. È un editor gratuito di testi Braille, molto facile da usare, perché è un word processor con cui si può scrivere qualsiasi cosa. Biblos è disponibile in 5 lingue, apre anche documenti DOC, DOCX e PDF ed è… Altre 350 parole
 
Grazie per questo programma per me utilissimo in un'attività particolare: lo studio della Bibbia. Sono Testimone di Geova e apprezzo molto il fatto di poter stampare versetti biblici e articoli per poterli leggere, anziché solo ascoltare.
Liliana, Italy