DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Uso Biblos da diversi anni anche se in modo parziale rispetto alle sue enormi potenzialità, però per la correzione di testi e soprattutto la creazione di audiolibri credo che sia il miglior prodotto che abbia testato: affidabile, preciso, semplice e completamente accessibile.
Riccardo, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Coding e pensiero computazionale: come applicarli in classe con Biblos

Giuseppe Di Grande
06/05/2025 08:00
Oggi a scuola si parla sempre di più di Pensiero computazionale associandolo al Coding, cioè alle tecniche utilizzate nella programmazione informatica. Il pensiero computazionale è l'insieme dei processi mentali coinvolti nella formulazione di un problema e della sua soluzione, in generale eseguibili da chiunque, macchina o essere umano, in… Altre 712 parole
 

→ Biblos e Scuola: Un Solo Braille per Display e Carta, per una Didattica Inclusiva

Giuseppe Di Grande
02/05/2025 08:00
Con il continuo e rapido sviluppo del nuovo sistema matematico di Biblos, la versione 5.85 introduce un'importante innovazione dedicata agli utenti di display braille. È stata aggiunta, all'interno delle impostazioni specifiche per il braille, una nuova opzione che consente di definire come Biblos deve interagire con lo screen reader… Altre 1662 parole
 

→ Come leggere le tabelle con Biblos

Giuseppe Di Grande
01/05/2025 08:00
Premesso che in Biblos, così come in Microsoft Word, all'interno di una tabella ci si sposta da una cella all'altra con Tab e Maiusc+Tab e da un carattere all'altro con le frecce, ci interessa innanzitutto sapere dove ci troviamo col cursore. A dircelo sarà il comando… Altre 530 parole
 

→ Cosa e quali sono i Caratteri jolly di Biblos

Giuseppe Di Grande
30/04/2025 08:00
In Biblos la finestra di dialogo Trova... che si attiva dal menu Modifica/Cerca (Ctrl+Maiusc+T), presenta diverse modalità di ricerca del testo, alcune molto ricche di possibilità. L'elenco dei criteri di ricerca contiene l'opzione "Caratteri jolly". I caratteri jolly - lo si sa già dai tempi di… Altre 609 parole
 

→ Aggiornate Biblos: dalla 5.80 all'ultima versione per un'esperienza completa e sicura

Giuseppe Di Grande
29/04/2025 08:00
Se state ancora usando una versione vecchia di Biblos, è arrivato il momento di agire: installate subito la versione 5.80 e da lì aggiornatevi fino all'ultima disponibile, oggi la 5.85. Questo passaggio è semplice, gratuito e, soprattutto, fondamentale. E sì, questo messaggio è rivolto proprio a voi che installate versioni datate… Altre 377 parole
 

→ Modelli, metaistruzioni e logica semantica: la nuova architettura Braille di Biblos

Giuseppe Di Grande
25/04/2025 08:00
Il sistema Braille di Biblos si espande con l'introduzione di una nuova componente strutturale denominata “Modelli”. I Modelli sono progettati per facilitare la trascrizione accurata e coerente di contenuti a carattere matematico e scientifico, supportando in prospettiva anche la rappresentazione di altre strutture formali complesse che verranno integrate in… Altre 2060 parole
 

→ EPUB, come aprire o salvare documenti elettronici con Biblos

Giuseppe Di Grande
24/04/2025 08:00
Più facile di aprire e salvare un file ePub con Biblos, c'è solo... non lo so. Biblos apre e salva i documenti ePub normalmente, come un qualsiasi altro formato di documento. Oggi i libri elettronici che vanno per la maggiore sono di due tipi: PDF ed ePub. EPub (abbreviazione… Altre 464 parole
 

→ Comunità, Sicurezza e Rispetto: Un Progetto Libero Minacciato dall'Abuso Consapevole

Giuseppe Di Grande
23/04/2025 08:00
Uno degli aspetti più importanti che da sempre viene tutelato nello sviluppo di Biblos è la sicurezza, intesa nel suo significato più ampio e profondo. Sicurezza significa innanzitutto protezione dei documenti prodotti dagli utenti, ma anche solidità del programma, intesa come affidabilità delle sue funzioni, coerenza del comportamento, continuità nel… Altre 713 parole
 

→ Audiolibri, tutto quello che serve per crearli

Giuseppe Di Grande
22/04/2025 08:00
Un audiolibro è la lettura ad alta voce di un libro. La lettura può essere fatta da persone, oppure da una sintesi vocale. In questo articolo spiego appunto le funzionalità di Biblos per creare audiolibri mediante l'uso di una sintesi vocale. Tutto ciò che riguarda la voce e gli… Altre 2459 parole
 

→ Biblos e Matematica: Nasce un ambiente integrato per scrivere, leggere e stampare formule

Giuseppe Di Grande
18/04/2025 08:00
Un ambiente integrato per scrivere, leggere e stampare matematica con Biblos è sempre stato un obiettivo fortemente desiderato e sostenuto da tutta la comunità di utenti. Nel 2022 ho sviluppato una serie di componenti, celati sotto il semplice nome di “calcolatrice”. Già prima del 2022, pur avendo cercato di trovare collaborazioni e… Altre 1852 parole
 
Sono un insegnante di lingue e Biblos mi ha aiutato molto. Nella maggior parte dei casi, è difficile trovare del buon materiale audio da presentare in una lezione di lingua quando si tratta di far praticare agli studenti l'ascolto nella lingua di destinazione. Il programma Biblos mi ha reso il lavoro molto più facile in questo senso, poiché mi permette di creare i miei frammenti audio da testi, perfetto per questi casi. Continuate così!
Jorge, Colombia

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Biblos: software gratuito per non vedenti che facilita la lettura di testi in greco antico

Giuseppe Di Grande
18/03/2025 08:00
È frequente che docenti e studenti, nel confrontarsi con testi in lingua greca antica, si pongano il dilemma di come gestirli in modo adeguato, soprattutto nel caso di persone non vedenti, per le quali la complessità del compito risulta ancora più accentuata. Quando ci si chiede di come fruire di… Altre 1373 parole
 

→ Videoscrittura: Le nozioni fondamentali per creare documenti in modo professionale

Giuseppe Di Grande
10/03/2025 08:00
La videoscrittura è l'arte di creare documenti digitali utilizzando un computer e un software di elaborazione testi. Questo processo può sembrare semplice, ma in realtà richiede una conoscenza approfondita delle funzionalità del software e delle tecniche di formattazione del testo. Uno dei software di videoscrittura disponibili è Biblos, un… Altre 1357 parole
 

→ Stampare in braille un documento contenente testo e immagini

Giuseppe Di Grande
30/01/2025 08:00
È noto che Biblos può stampare in braille e grafica tattile un documento contenente sia testo che immagini. Meno nota è la procedura per ottenere questo risultato. In questo articolo spiego in dettaglio come configurare Biblos e come stampare in braille un documento contenente testo e immagini. Intanto partiamo dalle… Altre 2441 parole
 

→ Braille: Distinzione tra lettere, parole e paragrafi in maiuscolo

Giuseppe Di Grande
02/10/2024 08:00
In un precedente articolo abbiamo visto come utilizzare il prefisso di maiuscola, in Italia chiamato segnamaiuscola. Questa cella di controllo si antepone alla lettera per darle il significato di lettera maiuscola. La cella segnamaiuscola è formata dai punti braille 46 ⠨ Il prefisso di maiuscola può segnalare lettere, parole e, in parte… Altre 445 parole
 

→ Trascrizione di Caratteri e stili nella Stampa in braille

Giuseppe Di Grande
25/06/2025 08:00
La stampa in braille di Biblos è una delle più potenti funzionalità di trascrizione disponibile al mondo. Questo documento affronta l'aspetto della trascrizione braille per ciò che riguarda i caratteri e gli stili. È il primo capitolo di un manuale che avevo iniziato a scrivere nel 2011, che avrebbe dovuto… Altre 3979 parole
 

→ Coding e pensiero computazionale: come applicarli in classe con Biblos

Giuseppe Di Grande
06/05/2025 08:00
Oggi a scuola si parla sempre di più di Pensiero computazionale associandolo al Coding, cioè alle tecniche utilizzate nella programmazione informatica. Il pensiero computazionale è l'insieme dei processi mentali coinvolti nella formulazione di un problema e della sua soluzione, in generale eseguibili da chiunque, macchina o essere umano, in… Altre 712 parole
 

→ Louis Braille, i primi anni di istituto e la scrittura notturna di Charles Barbier

Giuseppe Di Grande
01/03/2024 08:00
Era il febbraio del 1819 quando Louis Braille partì insieme a suo padre per l'Istituto di Parigi. Louis fu lo studente numero 70 dell'istituto, il numero identificativo era attaccato anche al suo letto, un vecchio e rudimentale telaio con un materasso di paglia. Per un bambino cresciuto in un piccolo… Altre 1320 parole
 

→ Come creare una tabella personalizzata per stampare in braille

Giuseppe Di Grande
05/01/2024 08:00
Una delle domande che mi viene fatta spesso è come creare una tabella personalizzata per stampare in braille. Biblos è un software aperto che permette di creare le tabelle, anche se già di suo ne possiede un bel po', pronte all'uso. Allora oggi vorrei spiegarti in dettaglio come creare… Altre 1256 parole
 

→ Greco antico e lettori di schermo

Giuseppe Di Grande
12/04/2024 08:00
Se hai avuto l'esigenza di leggere testi in greco antico utilizzando uno screen reader, probabilmente ti sei posto la domanda: e ora come faccio? È la domanda che solitamente si pongono gli insegnanti o gli studenti quando si trovano di fronte alla difficoltà di gestire testi scritti in questa… Altre 761 parole
 

→ Come realizzare e stampare una mappa tattile

Giuseppe Di Grande
04/09/2020 20:00
Aprire Biblos, poi l'ambiente di grafica tattile, da Strumenti/Braille/Grafica tattile... Inserire l'immagine della mappa da Inserisci/Immagine/Da file... Nella finestra di trasformazione in tattile, scegliere il tipo di riduzione colori "Rileva bordi". Quindi confermare su Ok Stampare la mappa tattile da File/Stampa tattile… Altre 401 parole
 
Uso Biblos da quando ho acquistato il mio primo computer, associato a una barra Braille. Ho sempre amato leggere, è una cosa che mi tiene compagnia. Ora con Biblos è tutto più facile e la mia passione resta sempre viva.
Maria, Italy