DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Poter stampare a casa materiale per i ragazzi a scuola o spartiti musicali per le necessità minute è un plus che taglia tempi e costi. Avere praticamente subito materiale stampato rende tutto più efficace.
Sergio, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Tutti gli strumenti per correggere i libri di testo e stamparli in braille

Giuseppe Di Grande
29/08/2025 08:00
I testi acquisiti da scanner o convertiti da formati PDF, prima della stampa braille vera e propria, potrebbero avere bisogno di correzioni di formattazione e di ortografia. Biblos possiede molti strumenti che facilitano la correzione dei documenti. Eliminazione automatica di spazi superflui Eliminazione automatica di trattini di sillabazione… Altre 1363 parole
 

→ Campo da calcio tattile, con Biblos il campo regolamentare più famoso del mondo

Giuseppe Di Grande
28/08/2025 08:00
Oggi con la grafica tattile di Biblos creiamo insieme un campo da calcio, utilizzando coordinate e misure regolamentari del campo da gioco più famoso del mondo. Il campo si potrà stampare in tattile e toccare con le dita. Un campo da calcio ha delle dimensioni prestabilite da Regolamento Stadi. Date… Altre 973 parole
 Campo da calcio tattile

→ Come selezionare il testo di un documento

Giuseppe Di Grande
27/08/2025 08:00
Seleziona quella parte di testo e fammi un copiaincolla. Quante volte vi siete sentiti fare questa richiesta? E quante volte vi siete detti: e ora come faccio a selezionare il testo? Selezionare del testo è un'operazione più semplice di quanto si pensi, e ora vi spiego come fare. La… Altre 801 parole
 

→ Preparare con Biblos un documento per la stampa in braille

Giuseppe Di Grande
26/08/2025 08:00
Il testo di un documento è costituito da caratteri a cui si possono assegnare particolari caratteristiche. Ai fini della stampa in braille, Biblos considera tutte le caratteristiche di formattazione del testo. Per caratteristiche di formattazione intendiamo rientri, allineamenti, spaziature dei paragrafi. Per paragrafo intendiamo una linea di caratteri testuali e… Altre 1202 parole
 

→ Dieci partner hanno già aderito: un primo mese di crescita e di fiducia reciproca

Giuseppe Di Grande
22/08/2025 08:00
In appena un mese dal lancio dell'accordo integrativo su Biblos, dieci partner hanno già scelto di sottoscriverlo. Un risultato che dimostra la volontà di costruire insieme un percorso comune, fondato non su corrispettivi economici, ma su valori condivisi e obiettivi concreti, tutti resi possibili da Biblos, il fulcro e… Altre 171 parole
 

→ Strategie e tecniche per avere i libri di testo in formato digitale

Giuseppe Di Grande
20/08/2025 08:00
Nella produzione di materiale stampabile in braille è importante avere di base dei buoni documenti digitali. Tutti i testi digitali possono essere adattati per la stampa in braille - a volte non è neanche necessario adattarli - ma avendo dei buoni file di partenza il lavoro di adattamento sarà più veloce. Avere… Altre 913 parole
 

→ Biblos: tutti gli strumenti per leggere e scrivere in Braille

Giuseppe Di Grande
19/08/2025 08:00
Biblos è il software di videoscrittura con innumerevoli caratteristiche a supporto della lettura, scrittura e stampa in braille. Chi conosce il sistema braille, probabilmente è già a conoscenza delle capacità di Biblos per la stampa. Però Biblos per il braille non è solo stampa su carta, ma offre altri strumenti… Altre 1165 parole
 

→ Biblos: Il mio messaggio nella bottiglia, per te

Giuseppe Di Grande
15/08/2025 08:00
Se stai leggendo queste righe, vuol dire che in qualche modo Biblos ti è già vicino. Forse è nel tuo computer, forse nei tuoi pensieri, forse solo nella tua curiosità. Ma intanto sei qui, con me. Magari lo usi ogni giorno, o forse ne hai solo sentito parlare. E forse… Altre 801 parole
 

→ Quando la Tecnologia Fa la Differenza: L'Insegnante, il Braille e Biblos

Giuseppe Di Grande
14/08/2025 08:00
All'inizio di ogni anno scolastico, gli insegnanti si preparano con cura per accogliere e supportare i propri studenti. Ma quando l'inclusione entra in gioco, il percorso si arricchisce di nuove sfide. Questa è la storia di un'insegnante di sostegno che, davanti a uno studente non vedente che… Altre 258 parole
 

→ Creare un nuovo percorso didattico per l'apprendimento del disegno tattile

Giuseppe Di Grande
12/08/2025 08:00
Imparare coordinate e dimensioni per una persona non vedente non è un argomento facile da affrontare, anche perché implica un'astrazione elevata e un'esperienza indiretta del disegno. La persona normovedente disegna sull'area grafica o su un foglio coordinando i movimenti della mano grazie alla vista. La persona non… Altre 653 parole
 
Uso Biblos da quando ho acquistato il mio primo computer, associato a una barra Braille. Ho sempre amato leggere, è una cosa che mi tiene compagnia. Ora con Biblos è tutto più facile e la mia passione resta sempre viva.
Maria, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Louis Braille, sette cose che non sapevi dell'inventore del Sistema Braille

Giuseppe Di Grande
27/05/2025 08:00
Sapevi che l'inventore del Braille era un adolescente di 15 anni? Se le invenzioni geniali oggi vengono boicottate dai conservatori detentori dello status quo attuale, figuriamoci all'inizio dell '800 quali resistenze fu costretto a subire Louis Braille, oggi riconosciuto e celebrato come inventore del sistema che ha rivoluzionato la vita… Altre 965 parole
 Louis Braille

→ Cos'è un grafico tattile: didattica per studenti e insegnanti

Giuseppe Di Grande
26/03/2025 08:00
La grafica tattile è un mezzo per trasmettere informazioni non testuali a persone non vedenti o ipovedenti e può includere rappresentazioni tattili di fotografie, mappe, grafici, diagrammi e altre immagini. la persona con una disabilità visiva può toccare queste linee e superfici in rilievo per avere le stesse informazioni che… Altre 1352 parole
 

→ Louis Braille, i primi anni di istituto e la scrittura notturna di Charles Barbier

Giuseppe Di Grande
22/10/2025 08:00
Era il febbraio del 1819 quando Louis Braille partì insieme a suo padre per l'Istituto di Parigi. Louis fu lo studente numero 70 dell'istituto, il numero identificativo era attaccato anche al suo letto, un vecchio e rudimentale telaio con un materasso di paglia. Per un bambino cresciuto in un piccolo… Altre 1320 parole
 

→ Educazione al pensiero computazionale attraverso la geometria tattile di Biblos

Giuseppe Di Grande
09/09/2025 08:00
Biblos 5 è un software di videoscrittura e stampa in braille che offre molte funzionalità avanzate, tra cui la possibilità di creare grafica tattile per le persone non vedenti o ipovedenti. Questa funzione è particolarmente utile per le persone che devono leggere grafici o diagrammi, come studenti, insegnanti e professionisti. L… Altre 1335 parole
 

→ Greco antico e lettori di schermo

Giuseppe Di Grande
12/04/2024 08:00
Se hai avuto l'esigenza di leggere testi in greco antico utilizzando uno screen reader, probabilmente ti sei posto la domanda: e ora come faccio? È la domanda che solitamente si pongono gli insegnanti o gli studenti quando si trovano di fronte alla difficoltà di gestire testi scritti in questa… Altre 761 parole
 

→ Il Sistema Braille, storia e caratteristiche

Renzo Cipriani
12/11/2025 08:00
I ciechi furono sempre esclusi dal diritto alla cultura; vissero per secoli nella miseria e nell'ignoranza, oggetto di pietà e ripugnanza; soltanto il secolo dei lumi dischiuse loro le porte dell'educazione e del sapere. Per impulso di Valentin Haüy nel 1784 fu creato a Parigi il primo istituto scolastico… Altre 961 parole
 

→ Cos'è l'OCR e come funziona la lettura di documenti cartacei con Biblos

Giuseppe Di Grande
07/08/2025 08:00
Immagina di ricevere una lettera dove dentro c'è un documento che vorresti leggere. Una persona normovedente apre la lettera e legge il documento, ma una persona non vedente come può fare se non ha vicino a sé qualcuno che glielo legga? Se hai un computer e uno scanner, con… Altre 856 parole
 

→ Videoscrittura: 10 regole di base per scrivere buoni documenti

Giuseppe Di Grande
12/07/2024 08:00
Di seguito presento un elenco di regole per scrivere documenti. La videoscrittura è la caratteristica più utilizzata nella storia dei computer. Se negli anni ottanta la videoscrittura si è utilizzata soprattutto in ambito professionale, negli anni novanta del ventesimo secolo, soprattutto dopo internet, è diventata lo strumento più utilizzato per… Altre 1554 parole
 

→ Tutti gli strumenti per correggere i libri di testo e stamparli in braille

Giuseppe Di Grande
29/08/2025 08:00
I testi acquisiti da scanner o convertiti da formati PDF, prima della stampa braille vera e propria, potrebbero avere bisogno di correzioni di formattazione e di ortografia. Biblos possiede molti strumenti che facilitano la correzione dei documenti. Eliminazione automatica di spazi superflui Eliminazione automatica di trattini di sillabazione… Altre 1363 parole
 

→ Stampare in braille un documento contenente testo e immagini

Giuseppe Di Grande
30/01/2025 08:00
È noto che Biblos può stampare in braille e grafica tattile un documento contenente sia testo che immagini. Meno nota è la procedura per ottenere questo risultato. In questo articolo spiego in dettaglio come configurare Biblos e come stampare in braille un documento contenente testo e immagini. Intanto partiamo dalle… Altre 2441 parole
 
Biblos è per me un'esperienza molto utile, perché mi ha permesso di avere un programma di videoscrittura molto meno complesso di altri come Word di Microsoft. In particolare la possibilità di selezionare testi a partire da un punto ad un altro, la costruzione di elenchi puntati e o numerati, la possibilità di interfacciarlo con la mia stampante braille, per utilizzare il risultato per relazioni o conferenze…
Dante, Switzerland