DiGrande.it
Braille and Technologies for Visual Impairment
Sono un insegnante di lingue e Biblos mi ha aiutato molto. Nella maggior parte dei casi, è difficile trovare del buon materiale audio da presentare in una lezione di lingua quando si tratta di far praticare agli studenti l'ascolto nella lingua di destinazione. Il programma Biblos mi ha reso il lavoro molto più facile in questo senso, poiché mi permette di creare i miei frammenti audio da testi, perfetto per questi casi. Continuate così!
Jorge, Colombia

News from the world of disability and more

News from the world of disability, especially blindness.
 

→ Centenario della nascita dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Giustino de Matteis
10/26/2020 12:30
Sino alla fine della prima guerra mondiale, né la medicina, né i legislatori avevano mai avvertito la necessità di determinare o definire, sotto il profilo puramente "normativo", la “qualità” e la “quantità” del visus di una persona. Tale esigenza, però, venne immediatamente e profondamente percepita allorquando, i numerosi soldati superstiti… 329 more words
 

→ Torna HANDImatica - evento online - 26-28 novembre 2020

Fondazione Asphi Onlus
10/23/2020 20:00
In occasione dei 40 anni di attività e considerato il contesto attuale, Fondazione ASPHI Onlus vuole dedicare la dodicesima edizione di HANDImatica al tema “Tecnologie digitali per la comunità fragile”. I disagi causati dal lockdown si sono sommati alle preesistenti condizioni di fragilità dela società che hanno reso ancora più complicata… 224 more words
 

→ Notizie dall'INPS: Maggiorazioni per prestazioni assistenziali ai ciechi civili assoluti

UICI Nazionale
10/19/2020 18:00
Si fa seguito al comunicato UICI n. 147 del 1° ottobre 2020 per informare che l’INPS, con il messaggio n. 3647 del 9 ottobre 2020, approfondisce una serie di aspetti collegati alle prime indicazioni fornite con circolare INPS n. 107 del 23 settembre 2020. In particolare, viene chiarito quanto segue: 1. Per gli invalidi al 100 per cento titolari di… 661 more words
 

→ Infodemia e paura: il virologo Giorgio Palù fa chiarezza sul Covid

Giuseppe Di Grande
10/19/2020 12:00
Nella trasmissione Primus Inter Pares del 14 ottobre 2020 (TV7 Triveneta) è stato intervistato il professor Giorgio Palù, virologo dell’Università di Padova, già presidente della Società europea di virologia. Dal player qui di seguito si può ascoltare l'intera trasmissione, novanta minuti illuminanti per fare chiarezza sulla situazione attuale.… 0 more words
 

→ Il 16 ottobre è la XV Giornata nazionale del cane guida, il miglior amico del non vedente

Giuseppe Di Grande
10/15/2020 18:00
Periodicamente leggiamo di discriminazioni per questi insostituibili amici e assistenti delle persone con disabilità visiva. È il cane guida, il miglior amico per la mobilità e l'orientamento della persona non vedente. Da quando il prezioso amico cane guida viene consegnato, umano e animale entrano in simbiosi, due vite che… 629 more words
 Non vedente con bastone e cane guida.

→ Congresso e Coronavirus: il Centenario sventurato dell'Unione Italiana Ciechi

Giuseppe Di Grande
10/12/2020 12:00
il 2020 per l'Unione Italiana Ciechi - così come per il resto del mondo - è stato un anno sventurato. Dopo tutti gli sforzi organizzativi per celebrare il Centenario dell'Associazione, fondata da Aurelio Nicolodi nel 1920, quest'anno ha visto giustamente interrompersi gli eventi celebrativi, una manciata di giorni dopo l'evento… 434 more words
 

→ Ricorso contro UICI Catania: La Direzione Regionale dichiara la propria incompetenza

Livio Belluso
10/09/2020 08:00
Vi ricordate dei ricorsi avverso alla ripartizione dei seggi, in applicazione dell’articolo 25 comma 44 del Regolamento, all'Assemblea elettiva dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catania del 21 giugno scorso? La Direzione regionale siciliana di UICI ha emanato il verdetto, respingendo il ricorso. Catania, 08/09/2020 Oggetto: Ricorso Gerarchico del… 617 more words
 

→ Giornata Mondiale della Vista: l'8 ottobre lo slogan è "Guarda che è importante!"

Giuseppe Di Grande
10/06/2020 16:00
L'8 ottobre è la Giornata Mondiale della Vista, che ogni anno si celebra il secondo giovedì di ottobre. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS 2017) ci sono nel mondo 253 milioni di persone con disabilità alla vista, di cui 217 milioni di ipovedenti e 36 milioni di non vedenti. Inoltre circa un miliardo… 327 more words
 

→ Da Coca Cola "The smile can", la questua braille in edizione limitata

Giuseppe Di Grande
10/03/2020 09:30
Lo slogan sarebbe "Per regalare un sorriso a chi non lo può vedere", l'iniziativa è stata quella di Coca-Cola che, In occasione della giornata del sorriso (che si celebra il primo venerdì di ottobre), ha lanciato "The smile can", ovvero la lattina del sorriso, una serie limitata di… 438 more words
 

→ Werteloberfell Sense Five, il bastone bianco con fotocamera e impugnatura aptica

Giuseppe Di Grande
09/25/2020 08:30
Werteloberfell, uno studio tedesco di design, ha presentato un concept e un prototipo di bastone bianco intelligente che utilizza alcuni segnali aptici che garantiscono orientamento e maggiore sicurezza ai non vedenti. Si chiama "Sense five" e la sua caratteristica principale è l'impugnatura che cambia superficie, che si irruvidisce per… 242 more words
 
Grazie per questo programma per me utilissimo in un'attività particolare: lo studio della Bibbia. Sono Testimone di Geova e apprezzo molto il fatto di poter stampare versetti biblici e articoli per poterli leggere, anziché solo ascoltare.
Liliana, Italy

News from the world of disability and more

News from the world of disability, especially blindness.
 

→ Social Braille cerca articolisti su temi di attualità e di disabilità visiva

Giuseppe Di Grande
01/25/2024 08:00
La Fondazione Lucia Guderzo pubblica a cadenza settimanale, quindicinale e mensile alcuni periodici in braille. Attualmente Giuseppe Di Grande è redattore responsabile del periodico mensile Social Braille. Al fine di consolidare e arricchire il nostro impegno nel campo dell'informazione sociale, la redazione è alla ricerca di un competente articolista… 123 more words
 

→ Mattoncini braille LEGO® - Un modo divertente di imparare il Braille

Giuseppe Di Grande
06/16/2020 19:00
LEGO® Braille Bricks è una metodologia basata sul gioco che insegna il braille a bambini ciechi o con problemi alla vista. Ogni mattoncino del kit LEGO® Braille Bricks mantiene la sua forma iconica, ma a differenza di un normale mattoncino LEGO®, le borchie sono disposte in modo da corrispondere ai… 511 more words
 

→ Un 21 febbraio davvero speciale per la giornata nazionale del Braille

Davide Cervellin
02/16/2022 17:00
Da trent'anni la stamperia dell'Associazione Progresso Ciechi è una delle migliori realtà italiane tecnologicamente all'avanguardia. Dopo il poderoso rinnovamento macchine, in occasione della giornata nazionale del braille, a trent'anni dalla sua fondazione, la stamperia viene intitolata a Lucia Guderzo. La stamperia di Associazione Progresso Ciechi oggi… 537 more words
 

→ Auto per ciechi o specchietto per le allodole?

Giulio Nardone
07/20/2010 00:00
Ci sono casi in cui le persone cieche vengono certamente prese come pretesto per coprire altri scopi scientifici o economici, se non per ottenere facili finanziamenti o vetrine prestigiose altrimenti irraggiungibili. Quello delle "auto guidate da ciechi" sembra proprio uno di questi casi, mentre probabilmente non lo è quello della… 874 more words
 

→ Intelligenza artificiale: Robot utilizzano il tatto per scrivere con una tastiera Braille

Giuseppe Di Grande
01/14/2021 08:00
Ricercatori dell'Università di Bristol hanno recentemente condotto uno studio che potrebbe aiutare lo sviluppo di nuove tecniche tattili. In particolare, hanno sviluppato un ambiente sperimentale e una serie di compiti progettati per insegnare a una intelligenza artificiale a digitare su una tastiera Braille. Negli ultimi anni gli informatici hanno… 409 more words
 

→ Il più grande dizionario Braille entra nel Guinness dei primati

Sumir Karmakar
04/27/2023 08:00
Una versione Braille di 10.000 pagine di Hemkosh, il primo dizionario etimologico dell'Assam, è entrata nel Guinness Book of World Record come il più grande dizionario bilingue Braille del mondo . Hemkosh fu compilato per la prima volta alla fine del XIX secolo da Hemchandra Baruah, eminente scrittore assamese, ma fu… 359 more words
 

→ Congresso e Coronavirus: il Centenario sventurato dell'Unione Italiana Ciechi

Giuseppe Di Grande
10/12/2020 12:00
il 2020 per l'Unione Italiana Ciechi - così come per il resto del mondo - è stato un anno sventurato. Dopo tutti gli sforzi organizzativi per celebrare il Centenario dell'Associazione, fondata da Aurelio Nicolodi nel 1920, quest'anno ha visto giustamente interrompersi gli eventi celebrativi, una manciata di giorni dopo l'evento… 434 more words
 

→ Difesa disabili, l'Onu in prima fila

Press-IN
05/19/2011 00:00
Con la Colombia, arrivano a cento gli Stati che hanno ratificato il primo trattato sui diritti umani del terzo millennio, facendolo entrare in vigore. Le firme, finora, sono 148. La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità ha fatto cento. Lo scorso 10 maggio, con la ratifica della Colombia, sono diventate… 583 more words
 

→ Un uomo dalle mille risorse - Intervista a Giuseppe Di Grande

Giuliano Beltrami
06/04/2020 18:30
Analista programmatore, contadino e lettore di romanzi. Le tre vite di Giuseppe Di Grande da Avola, aspra e dolce terra di Sicilia. Diresti di avere davanti un vulcano: d’altronde la Sicilia è terra dolce di frutti, ma anche aspra di vulcani. In realtà Giuseppe ha una invidiabile pacatezza quando… 615 more words
 

→ Un bip per dribblare la cecità. È il bastone bianco elettronico

Press-In
07/19/2010 00:00
VERONA. Un bastone elettronico a raggi infrarossi per spostarsi agevolmente per strada. È una delle più importanti innovazioni tecnologiche a disposizione per le persone non vedenti e ipovedenti. Ma per utilizzarlo al meglio, la persona cieca deve essere addestrata per un periodo in modo da poter destreggiarsi in mezzo ai… 558 more words
 
I think that Biblos is the best editor for preparing texts for printing in Braille. At least in Russia it has no analogues. I think that not only in Russia, but in the whole world!!!
Valerii, Russia