DiGrande.it
Braille and Technologies for Visual Impairment
Domino y utilizo con frecuencia varias lenguas. Biblos es la aplicación más accesible para imprimir textos en las lenguas que empleo, ya que contiene las tablas braille de todas ellas.
Pedro, Spain

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ La scogliera degli angeli e la musica del mare (Racconto)

Renzo Coletti
07/20/2023 08:00
"Signorina, ho finito... posso andare?" Carla osservò Francesco incuriosita. Gli lesse nel volto l'impazienza e l'imbarazzo. Conosceva bene il ragazzino, sapeva che non aveva bisogno delle sue ripetizioni, poiché era intelligente ed a scuola se la cavava benissimo. Era stata lei ad offrirsi di seguirlo, poiché molto legata… 2503 more words
 

→ Un po' di vino - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
07/18/2023 08:00
Ero entrato in quella Bottiglieria, io che non bevo vino, per far compagnia a un amico forestiere, che pare non possa andare a letto senza il viatico, ogni sera, d'un buon bicchierotto. Due sale comunicanti per un'arcata in mezzo: una più bassa; l'altra, tre gradini più sù… 1689 more words
 

→ Tu Ridi - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
07/11/2023 08:00
Scosso dalla moglie, con una strappata rabbiosa al braccio, springò dal sonno anche quella notte, il povero signor Anselmo. - Tu ridi! Stordito, e col naso ancora ingombro di sonno, e un po' fischiante per l'ansito del soprassalto, inghiottì; si grattò il petto irsuto; poi disse aggrondato: - Anche... perdio... anche… 2060 more words
 

→ Li paradossi de l'Ippocrisìa

Giuseppe Bellistrì
07/06/2023 08:00
Questo componimento poetico verso l'Unione Italiana Ciechi fu scritto dall'amico Giuseppe Bellistrì nel 2006. Lo ripubblico oggi dopo diciott'anni dalla sua stesura, a testimonianza del sentimento verso la vita associativa dentro l'Associazione di allora. Cerco da sempre di dare a tutti una mano, per sentirmi in coscienza… 1104 more words
 

→ Ritorno - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
07/04/2023 08:00
Dopo tant'anni, di ritorno al suo triste paese in cima al colle, Paolo Marra capì che la rovina del padre doveva esser cominciata proprio nel momento che s'era messo a costruire la casa per sé, dopo averne costruite tante per gli altri. E lo capì rivedendo appunto la… 2079 more words
 

→ Il disegno in rilievo e le sue finalità

Giustino de Matteis
06/29/2023 08:00
Non conoscendo del disegno le finalità, né i sussidi e ancor meno le tecniche di esecuzione, nei docenti spesso insorge un profondo sentimento di sgomento e di preoccupazione. Eppure, sarebbe il caso di maturare la necessaria consapevolezza, per convincersi che l’alunno privo della vista non ha l’opzione di… 908 more words
 

→ Un Matrimonio Ideale - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
06/27/2023 08:00
Prima che andasse in Romania, non so per quale impresa, Poldo Carega, ingegnere appaltatore, o - come si qualificava nei biglietti da visita - "intraprenditore di lavori pubblici", ponendosi le due manacce pelose sul petto erculeo soleva dire: - Io sono il Continente! E, passando le braccia al collo della moglie e della… 2447 more words
 

→ Filo d'Aria - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
06/20/2023 08:00
Sfavillìo d'occhi, di capelli biondi, di braccini, di gambette nude, impeto di riso che, frenato in gola, scatta in gridi brevi, acuti - quella furietta di Tittì entrò, s'avventò al balcone della stanza per aprir la vetrata. Arrivò appena a girar la maniglia: un ruglio aspro, roco, come di… 2432 more words
 

→ Come Gemelle - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
06/13/2023 08:00
Un lampadino acceso sotto un ritratto di Pio X rischiarava a mala pena la stanzetta, in cui il marchese don Camillo Righi s'era ritirato per non udir le grida della moglie soprapparto. Ma gli arrivavano pur lì, quelle grida strazianti, e don Camillo era costretto a turarsi forte gli… 1997 more words
 

→ Esplosioni di creatività e passione: Intervista a Marta Telatin

Giuseppe Di Grande
06/08/2023 08:00
Oggi porto alla vostra attenzione una delle donne più esplosive che il nostro ambiente abbia mai conosciuto! Diamine, stiamo parlando di Marta Telatin, la fiamma ardente della creatività! Cosa fa di mestiere? Beh, a dir la verità, è come cercare di mettere in una scatola un vulcano, perché lei è… 1595 more words
 
Sto scoprendo piano piano Biblos. In particolare in questo periodo lo sto utilizzando molto per effettuare sostituzioni del testo e per convertire i libri da testo a voce: è davvero notevole.
Valerio, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Il Vademecum universale per farsi amare da una persona Non vedente

Giuseppe Di Grande
06/11/2020 09:00
Dopo dieci anni di ricerca, un numero imprecisato di studiosi di Avola, una cittadina del Kansas (lo stato Americano patria della famosa scienziata Dorothy del Mago di Oz), ha pubblicato su The Lancet - la nota rivista scientifica -, un interessante vademecum che spiega come interagire con una persona non vedente. Prima… 1054 more words
 

→ L'Istituto Cavazza: L'Esperienza di Bologna - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
05/05/2021 08:00
Avevo conseguito la Licenza Elementare e ora dovevo pensare al dopo. Il mio sogno era stato sempre quello di diventare un musicista. La musica era la mia passione. Però, prima di finire l'ultimo anno della scuola elementare, il direttore G. Fabbri mi chiamò in direzione e mi chiese quali… 2610 more words
 

→ Talks, la rivoluzione per i cellulari che ha fatto storia: intervista a Camillo Scroccarello

Giuseppe Di Grande
09/22/2020 08:00
Oggi siamo insieme a Camillo Scroccarello per parlare di cellulari; in particolar modo del primo lettore di schermo per cellulari che in Italia e nel mondo negli anni 2000 ha spopolato. Camillo è l'artefice insieme a Nunzio La Ferlita dell'importazione e della diffusione in Italia del primo screen reader… 1633 more words
 

→ L'interazione uomo-macchina e l'Ipovisione: è il tempo della tifloinformatica evoluta

Antonino Cotroneo
09/14/2023 08:00
Ogni tanto mi torna alla mente una scenetta simpatica. Una mia cara amica era in macchina con la nipote di dieci anni, che stava parlando al cellulare. Poiché erano arrivate a destinazione, le chiese di mettere giù la cornetta. La nipote si fermò un attimo ed esclamò perplessa: «zia... Cosa… 1760 more words
 

→ Proposta di premi fatta dall'Accademia dei Sillografi - Operette Morali

Giacomo Leopardi
03/05/2021 08:00
L'Accademia dei Sillografi attendendo di continuo, secondo il suo principale instituto, a procurare con ogni suo sforzo l'utilità comune, e stimando niuna cosa essere più conforme a questo proposito che aiutare e promuovere gli andamenti e le inclinazioni del fortunato secolo in cui siamo, come dice un poeta… 1264 more words
 

→ Il Bastone Bianco: perché dovremmo usarlo?

Maria Luisa Gargiulo
07/12/2022 08:00
Oggi parliamo del Bastone bianco, l'ausilio alla mobilità principe tra le persone con disabilità visiva, ospitando un articolo della dottoressa Maria Luisa Gargiulo. La dott.ssa Gargiulo è psicologa e psicoterapeuta, titolare di studio di psicoterapia in Roma, dove svolge anche consulenze psicologiche, trattamenti e valutazioni per bambini e… 1696 more words
 

→ Notizie del Mondo - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
09/22/2022 08:00
I In tutto, due lagrimucce, tre ore coi gomiti sul tavolino, la testa tra le mani; sissignori: a forza di strizzarmi il cuore, eccole qua nel fazzoletto: proprio due, spremute agli angoli degli occhi. Da buoni amici, caro Momo, facciamo a metà. Una per te morto, una per me vivo. Ma… 9412 more words
 

→ NoisyVision: Il mondo si colora di giallo. Intervista a Dario Sorgato

Giuseppe Di Grande
03/22/2021 08:00
Oggi conosciamo più da vicino NoisyVision, un'associazione giovane e colorata di giallo che come TagLine del suo sito ci accoglie con “Non vediamo il problema”, slogan che apre un mondo di possibilità. Voliamo virtualmente a Berlino e incontriamo il fondatore Dario Sorgato che si presenta così: “Viaggiatore inarrestabile, scrittore… 1912 more words
 

→ O di uno o di nessuno - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
05/26/2022 08:00
I Chi era stato? Uno de' due, certamente. O forse un terzo, ignoto. Ma no: in coscienza, né l'uno, né l'altro de' due amici avevano alcun motivo di sospettarlo. Melina era buona, modesta; e poi, così disgustata dall'antica sua vita; a Roma non conosceva nessuno; viveva appartata e… 7152 more words
 

→ Riflessioni sul Braille e sull'Inclusione sociale: Analisi Critica delle Politiche di Assistenza

Giuseppe Di Grande
02/09/2024 08:00
L'esistenza umana deve essere guidata da un insieme di principi etici che definiscono ciò che è giusto da compiere e ciò che è ingiusto da evitare. Come scrissi in un articolo pubblicato alcuni anni fa, successivamente ripreso da diverse fonti, la mia nozione di accessibilità è intrinsecamente connessa alla… 929 more words
 
Sono un insegnante di lingue e Biblos mi ha aiutato molto. Nella maggior parte dei casi, è difficile trovare del buon materiale audio da presentare in una lezione di lingua quando si tratta di far praticare agli studenti l'ascolto nella lingua di destinazione. Il programma Biblos mi ha reso il lavoro molto più facile in questo senso, poiché mi permette di creare i miei frammenti audio da testi, perfetto per questi casi. Continuate così!
Jorge, Colombia