DiGrande.it
Braille and Technologies for Visual Impairment
Sono un insegnante di lingue e Biblos mi ha aiutato molto. Nella maggior parte dei casi, è difficile trovare del buon materiale audio da presentare in una lezione di lingua quando si tratta di far praticare agli studenti l'ascolto nella lingua di destinazione. Il programma Biblos mi ha reso il lavoro molto più facile in questo senso, poiché mi permette di creare i miei frammenti audio da testi, perfetto per questi casi. Continuate così!
Jorge, Colombia

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ La Berretta di Padova - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
11/10/2022 08:00
Berrette di Padova: belle berrette a lingua, di panno, a uso di quelle che si portano ancora in Sardegna, e che si portavano allora (cioè a dire nei primi cinquant'anni del secolo scorso) anche in Sicilia, non dalla gente di campagna che usava di quelle a calza di filo… 2467 more words
 

→ La Madonnina - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
11/03/2022 08:00
Una scatola di giocattoli, di quelle con gli alberetti incoronati di trucioli e col dischetto di legno incollato sotto al tronco perché si reggano in piedi, e le casette a dadi e la chiesina col campanile e ogni cosa: ecco, immaginate una di queste scatole, data in mano al Bambino… 2750 more words
 

→ Le Medaglie - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
10/27/2022 08:00
Sciaramè, quella mattina, s'aggirava per la sua cameretta come una mosca senza capo. Più d'una volta Rorò, la figliastra, s'era fatta all'uscio, a domandargli: - Che cerca? E lui, dissimulando subito il turbamento, frenando la smania, le aveva risposto, dapprima, con una faccetta morbida, ingenua: - Il bastone… 6783 more words
 

→ Le Sorprese Della Scienza - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
10/20/2022 08:00
Avevo ben capito che l'amico Tucci, nell'invitarmi con quelle sue calorose e pressanti lettere a passare l'estate a Milocca, in fondo non desiderava tanto di procurare un piacere a me, quanto a se stesso il gusto di farmi restare a bocca aperta mostrandomi ciò che aveva saputo… 4464 more words
 

→ L'Eresia Catara - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
10/13/2022 08:00
Bernardino Lamis, professore ordinario di storia delle religioni, socchiudendo gli occhi addogliati e, come soleva nelle più gravi occasioni, prendendosi il capo inteschiato tra le gracili mani tremolanti che pareva avessero in punta, invece delle unghie, cinque rosee conchigliette lucenti, annunziò ai due soli alunni che seguivano con pertinace fedeltà… 3067 more words
 

→ La Mosca - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
10/06/2022 08:00
Trafelati, ansanti, per far più presto, quando furono sotto il borgo, - sù, di qua, coraggio! - s'arrampicarono per la scabra ripa cretosa, ajutandosi anche con le mani - forza! forza! - poiché gli scarponi imbullettati - Dio sacrato! - scivolavano. Appena s'affacciarono paonazzi sulla ripa, le donne, affollate e vocianti intorno alla fontanella… 2800 more words
 

→ Il Disability Manager

Giuseppe Lo Magno
10/04/2022 08:00
È iniziata nel 2015 una fase di rinnovamento del collocamento mirato tramite le modifiche alla Legge n.68/1999 apportate da uno dei decreti legislativi di attuazione del Jobs Act (D.lgs. 151/2015). Un processo di trasformazione che è stato al centro del confronto tenutosi nel settembre 2016 in occasione della Quinta Conferenza Nazionale sulle… 872 more words
 

→ La Tragedia D'un Personaggio - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
09/29/2022 08:00
E` mia vecchia abitudine dare udienza, ogni domenica mattina, ai personaggi delle mie future novelle. Cinque ore, dalle otto alle tredici. M'accade quasi sempre di trovarmi in cattiva compagnia. Non so perché, di solito accorre a queste mie udienze la gente più scontenta del mondo, o afflitta da strani… 2401 more words
 

→ Disabilità e inclusione: Informatica strumento di annullamento delle necessità di delega

Maurizio Gabelli
09/27/2022 08:30
Quando si parla di integrazione scolastica non è cosa rara che ci si riferisca, invece, ai concetti propri dell'inclusione. Con essa intendiamo l'inserimento adimensionale della persona nel contesto classe, senza che ne sia in alcun modo presa in considerazione e valorizzata la diversità. Da questo punto di vista… 1608 more words
 

→ Notizie del Mondo - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
09/22/2022 08:00
I In tutto, due lagrimucce, tre ore coi gomiti sul tavolino, la testa tra le mani; sissignori: a forza di strizzarmi il cuore, eccole qua nel fazzoletto: proprio due, spremute agli angoli degli occhi. Da buoni amici, caro Momo, facciamo a metà. Una per te morto, una per me vivo. Ma… 9412 more words
 
È da diversi anni che uso Biblos sia a titolo personale e a volte anche come produttore di stampe per i soci della mia sezione UICI. Mi trovo molto bene, è un prodotto completo e robusto.
Lorenzo, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez - Operette Morali

Giacomo Leopardi
07/02/2021 08:00
Colombo: Bella notte, amico. Gutierrez: Bella in verità: e credo che a vederla da terra, sarebbe più bella. Colombo: Benissimo: anche tu sei stanco del navigare. Gutierrez: Non del navigare in ogni modo; ma questa navigazione mi riesce più lunga che io non aveva creduto, e mi dà un poco… 1630 more words
 

→ Il Parini ovvero della gloria - Operette Morali

Giacomo Leopardi
05/28/2021 08:00
CAPITOLO PRIMO Giuseppe Parini fu alla nostra memoria uno dei pochissimi Italiani che all'eccellenza nelle lettere congiunsero la profondità dei pensieri, e molta notizia ed uso della filosofia presente: cose oramai sì necessarie alle lettere amene, che non si comprenderebbe come queste se ne potessero scompagnare, se di… 10706 more words
 

→ Dialogo della Terra e della Luna - Operette Morali

Giacomo Leopardi
03/12/2021 08:00
Terra: Cara Luna, io so che tu puoi parlare e rispondere; per essere una persona; secondo che ho inteso molte volte da' poeti: oltre che i nostri fanciulli dicono che tu veramente hai bocca, naso e occhi, come ognuno di loro; e che lo veggono essi cogli occhi propri; che… 2138 more words
 

→ La Maschera Dimenticata - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
02/21/2023 08:00
Nella sala già quasi piena per la riunione indetta dal Comitato elettorale in casa del candidato Laleva, tutti, vedendolo entrare zitto zitto zoppicante e con gli occhi fissi e cupi sotto la fronte grinzuta, s'erano voltati, stupiti, a mirarlo. Don Ciccino Cirinciò? Possibile? E chi lo aveva invitato? Si… 2482 more words
 

→ Il Gatto, Un Cardellino e Le Stelle - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
12/19/2023 08:00
Una pietra. Un'altra pietra. L'uomo passa e le vede accanto. Ma che sa questa pietra della pietra accanto? E della zana, l'acqua che vi scorre dentro? L'uomo vede l'acqua e la zana; vi sente scorrer l'acqua e arriva finanche a immaginare che quell'acqua… 4106 more words
 

→ I Contatti con la Grecia - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
10/06/2021 08:00
Mi sono pensionato da sei anni. Passo i giorni dilettandomi col computer, andando a pesca con canne da lancio, con amici, divertendomi nel garage dove, in un angolo ho allestito un piccolo laboratorio per le riparazioni possibili di elettricità, idraulica, sedie e quanto altro danneggiato, possa essere riparato. Cerco di… 2419 more words
 

→ Associazione Disabili Visivi: Mancata vocalizzazione dei Postamat. Raccolta segnalazioni

Associazione Disabili Visivi
01/15/2024 20:00
Stiamo prendendo in esame un problema che ci è stato segnalato da diversi non vedenti, quello cioè relativo alla mancata vocalizzazione del Postamat, la macchina ATM che consente di prelevare contante e di compiere altre operazioni sui conti correnti postali. In vista di una azione robusta e a largo raggio… 208 more words
 

→ La Ripresa Degli Studi - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
05/26/2021 08:00
L'estate ormai "volgeva al desio", e in me tornava imperterrita la preoccupazione e lo spauracchio di dover ancora perdere l'anno scolastico. A tempo libero, di tanto in tanto, mi leggevo qualche pagina della grammatica greca per mantenermi in allenamento sulla disciplina da me preferita. L'avvocato Giovanni Marcuccio… 2731 more words
 

→ Il Diploma di Laurea - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
06/09/2021 08:00
14 novembre 1958. Questo è il giorno che segna il destino futuro per la mia esistenza. Questa è la data che determinerà il mio successo. Questa è la data in cui mi laureai. Era un giorno tiepido, un po' nuvoloso, ma per me pieno di sole. Era il giorno in cui doveva… 580 more words
 

→ Il dovere del medico - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
02/10/2022 08:00
I - E sono miei, - pensava Adriana, udendo il cinguettio de' due bambini nell'altra stanza; e sorrideva tra sé, pur seguitando a intrecciare speditamente una maglietta di lana rossa. Sorrideva, non sapendo quasi credere a se stessa, che quei bambini fossero suoi, che li avesse fatti lei, e che fossero… 8085 more words
 
Biblos mi ha risolto definitivamente i grossi problemi di stampa in Braille che prima espletavo con MS-DOS. Le migliaia di files di musica che con MS-DOS ho prodotto fin dal 1988 non avrei più potuto stamparli se non ci fosse stato Biblos.
Renzo, Italy