DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Durante le prime lezioni di inglese che mi mandava un amico, passavo i weekend con la dattilobraille per trascrivere i testi, ma non vivevo più. Con l’acquisto della stampante e grazie a Biblos, in 15 minuti ho avuto il materiale pronto da stampare in braille. Questa per me è la vera integrazione.
Camillo, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Condizioni d'uso di Biblos per enti, professionisti e associazioni: regolarizzazione necessaria

Giuseppe Di Grande
11/07/2025 08:00
Ogni giorno, centinaia di persone si affidano a Biblos per produrre conoscenza accessibile, esplorare e leggere testi, scrivere con precisione, stampare in braille, progettare grafica tattile e trasformare documenti in contenuti idonei a ogni contesto educativo, professionale e culturale. Biblos rappresenta oggi una risorsa strategica nel panorama dell'accessibilità digitale… Altre 914 parole
 

→ Io, Biblos e 21 anni di resistenza creativa: Una storia vera di crescita, ostinazione e libertà

Giuseppe Di Grande
10/07/2025 08:00
Lunedì 12 luglio 2004 pubblicavo su una newsletter molto semplice – come semplice era allora la rete – l'annuncio di un piccolo grande evento: il rilascio della primissima versione di Biblos. Un software per Windows, fratello maggiore del mio caro vecchio Scan-Text, che tanti avevano utilizzato in ambiente MS-DOS per correggere… Altre 992 parole
 

→ Barre di stato, la videoscrittura ad alto livello necessita di informazioni

Giuseppe Di Grande
09/07/2025 05:00
Cos'è una barra di stato? È una piccola barra, in genere posta in basso nella finestra di un software, che serve a mostrare informazioni utili. Per il word processor Biblos è la barra posta nel lato inferiore della finestra, in cui vengono mostrate informazioni sul documento, sul paragrafo, sui… Altre 754 parole
 

→ Mappe di tastiera: Personalizzare la tastiera per scrivere qualsiasi carattere

Giuseppe Di Grande
08/07/2025 08:00
Un dispositivo comunemente usato e globalmente diffuso di un personal computer è la tastiera. La tastiera permette di immettere dati mediante la pressione di tasti. Ad ogni tasto della tastiera corrispondono dei codici che vengono inviati al personal computer. Alla ricezione dei codici il personal computer reagisce e li trasforma… Altre 1129 parole
 

→ Biblos e il Paradosso della Gratuità: Prospettive Sociali sul Valore del Software Gratuito

Giuseppe Di Grande
04/07/2025 08:00
In questa epoca digitale, la proliferazione di software gratuiti sfida le nozioni tradizionali di valore, lavoro e reciprocità. Piattaforme come Biblos—un word processor gratuito progettato per stampare in Braille, realizzare grafici tattili, creare audiolibri e supportare l'accessibilità digitale—incarnano questa tensione. Se da un lato la sua gratuità… Altre 2932 parole
 

→ Tutti i canali di Biblos in cui è possibile avere Assistenza o trovare Informazioni

Giuseppe Di Grande
03/07/2025 08:00
Biblos non è solo un potente word processor accessibile, ma anche una comunità dinamica che offre molteplici canali di supporto e informazione. Che tu sia un utente alle prime armi o un esperto, trovare l'assistenza giusta o restare aggiornato sulle ultime novità è semplice grazie alle numerose risorse disponibili… Altre 1185 parole
 

→ La vera storia di Louis Braille, un Programmatore ante litteram

Giuseppe Di Grande
02/07/2025 08:00
Pensiamo che Louis Braille possa essere considerato un programmatore ante litteram: non solo per aver impiegato sei punti analoghi a un codice binario, ma anche per aver anticipato una logica affine a quella dei veri programmatori di oggi. Louis Braille nacque il 4 gennaio 1809 a Coupvray, in una Francia che stava… Altre 2381 parole
 

→ Braille: Sistema di Lettura e Scrittura per Non vedenti. Storia e Invenzione

Giuseppe Di Grande
01/07/2025 08:00
Il Braille è un sistema di scrittura e lettura tattile ideato per le persone non vedenti, riconosciuto e utilizzato in tutto il mondo. Si basa su un codice di 63 combinazioni di punti in rilievo, organizzati in una cella composta da sei posizioni. Ogni carattere Braille è formato da uno a… Altre 1255 parole
 

→ Il gruppo Facebook di Biblos raggiunge i 1000 iscritti

Giuseppe Di Grande
27/06/2025 08:00
Un nuovo traguardo per la nostra comunità: il gruppo Facebook di BIBLOS Braille Word Processor ha superato i 1000 membri. Un numero importante, che rappresenta non solo la crescita continua del progetto, ma anche la vitalità di uno spazio in cui si incontrano persone, esperienze e conoscenze attorno a Biblos e… Altre 527 parole
 

→ Alfabeto Braille: Come Leggerlo, Scriverlo e Impararlo Subito

Giuseppe Di Grande
26/06/2025 08:00
Il braille è un sistema di lettura e scrittura pensato per le persone cieche o ipovedenti, inventato nel XIX secolo da Louis Braille. Questo sistema permette di leggere con il tatto attraverso piccoli rilievi disposti in celle. Ma l'alfabeto braille non è utile solo a chi non vede: sempre… Altre 779 parole
 Cella braille
Sono un musicista e con Biblos ho fatto le mie tesi di arte scenica e musicoterapia. Ora che lavoro, scrivo progetti e non ho problemi di accessibilità.
Luca, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Imparare il braille in dieci minuti

Giuseppe Di Grande
23/06/2025 08:00
Il braille è il sistema di lettura e scrittura utilizzato dalle persone cieche, basato sulla percezione tattile. In questa guida pratica scoprirai com'è fatto, come funziona e come imparare a leggerlo in appena dieci minuti. Indice Perché imparare il Braille? La Struttura L'Alfabeto Le Maiuscole… Altre 799 parole
 

→ Come utilizzare i rientri nei documenti

Giuseppe Di Grande
24/09/2024 08:00
In videoscrittura esistono degli errori purtroppo molto diffusi; uno di essi è quello di rientrare il testo dei documenti utilizzando spazi o tabulazioni. Spazi e tabulazioni però sono elementi della videoscrittura che servono ad altro, potevano avere un senso in passato, quando si usava un elaboratore di testi semplici. Oggi… Altre 770 parole
 

→ Braille - Dimensioni e distanza dei punti

Giuseppe Di Grande
11/04/2024 08:00
Si fa presto a parlare di braille, ma quando arrivano le domande tecniche su quanto il braille misuri le risposte si fanno vaghe. Allora ho deciso di chiarirti una volta per tutte le idee su quali siano le misure standard del braille. Il braille è il sistema tattile di lettura… Altre 590 parole
 

→ Spaziature, un modo per rendere i documenti più leggibili

Giuseppe Di Grande
14/10/2024 08:00
L'aspetto dei documenti non è mai un fattore da sottovalutare, quando si redige un lavoro da presentare ad altri. Ho già scritto di ancore per il tatto e per la vista, in cui ho accennato alle spaziature. Qui ti spiego in dettaglio cosa sono e come utilizzarle. Ti sei… Altre 1130 parole
 

→ Codice Braille italiano a 8 punti

Giuseppe Di Grande
02/10/2023 08:00
Il presente articolo illustra il Codice Braille Italiano informatico, così come approvato dall'Authority Italiana del Braille. Questo Codice è una base di conoscenza finalizzata a facilitare la sua consultazione agli operatori scolastici e a tutte le persone interessate al suo apprendimento, nonché alle metodologie di trascrizione in uso mediante… Altre 314 parole
 La cella braille

→ Le monete del mondo: 24 simboli di valuta da leggere e toccare

Giuseppe Di Grande
06/11/2024 08:00
Nel 2010 con Biblos ho realizzato un quaderno didattico contenente la stampa braille e tattile dei 24 simboli di valuta presentati in questo articolo. Descrizione in braille più simbolo grafico tattile da toccare di 24 monete che sono state o vengono ancora utilizzate nel mondo. Chi possiede una stampante braille opportunamente configurata per… Altre 3451 parole
 

→ Didattica e disabilità visiva: Biblos e la Grafica tattile a Scuola

Giuseppe Di Grande
07/04/2025 08:00
La grafica tattile di Biblos è uno strumento che per la prima volta al mondo ha consentito alle persone non vedenti di disegnare in autonomia grafici tattili digitali tramite alcune figure geometriche di base. Prima di Biblos una persona cieca non poteva disegnare autonomamente grafici tattili, ma era costretta a… Altre 3033 parole
 

→ Come stampare in braille un documento?

Giuseppe Di Grande
14/05/2025 08:00
Aprire Biblos e caricare il documento che si vuole stampare in braille Usare il menù File/Stampa braille... Cliccare il pulsante Prepara; successivamente cliccare il pulsante Stampa I prerequisiti per questa operazione sono: avere una stampante braille opportunamente installata; avere installato Biblos e aver configurato in esso la… Altre 448 parole
 La finestra di anteprima della stampa braille

→ Ipovisione: Come realizzare un libro a caratteri ingranditi

Giuseppe Di Grande
28/02/2024 08:00
L'ipovisione è una condizione di significativa riduzione visiva, dove la vista può ridursi fortemente in seguito a patologie che possono colpire diverse strutture oculari, che vanno dalla cornea alla retina, fino al nervo ottico. Le persone ipovedenti possono necessitare di documenti o libri a caratteri ingranditi. In questo articolo… Altre 702 parole
 

→ Codice Braille per la musica. Notazione musicale braille

Giuseppe Di Grande
27/06/2024 08:00
Il presente articolo illustra il Codice Braille per la musica, detto anche notazione musicale braille, così come approvato dall'Authority Italiana del Braille e dalle Authority internazionali. Il codice braille per la musica si basa sulla rappresentazione lineare e sequenziale dello spartito, spartito che in genere è costituito da una… Altre 813 parole
 La cella braille
Uso Biblos ogni giorno per leggere e scrivere. È più accessibile e veloce di Microsoft Word, senza complicazioni. Lo utilizzo anche per il mio impegno di Presidente della Consulta Disabilità del Lazio: è affidabile, preciso, funzionale. Ormai uso solo questo.
Umberto, Italy