→ Accessibilità del testo: Biblos e i Suoi Indici di Leggibilità |
|
Giuseppe Di Grande
29/11/2023 08:00 |
Gli indici di leggibilità del testo sono strumenti che misurano la complessità di un testo scritto in relazione alla sua facilità di lettura e Biblos ne possiede alcuni. Questi Indici forniscono una valutazione numerica che riflette il livello di difficoltà del testo in termini di comprensione da parte dei lettori… Altre 557 parole |
Biblos - Il Word Processor Accessibile
→ Biblos, JAWS e il Braille: una tripletta vincente per la produttività |
|
Vision Dept
08/11/2022 08:00 |
Biblos, da anni il più noto programma per la stampa Braille e la videoscrittura con particolare attenzione verso il mondo della disabilità visiva, si arricchisce oggi di nuove funzionalità quando viene impiegato con lo screen reader JAWS, grazie al lavoro di Vision Dept, società che distribuisce in Italia il notissimo… Altre 754 parole |
→ Oltre le Parole: L'Impatto di Biblos sulla Vita di Chi Non Vede |
|
Giuseppe Di Grande
24/11/2023 08:00 |
Oggi la fruizione di documenti in Braille non implica più necessariamente il ricorso a istituzioni specializzate come le tradizionali Stamperie o altre associazioni analoghe. Tale trasformazione è attribuibile alla convergenza delle tecnologie hardware e software, consentendo a chiunque di produrre autonomamente documenti in Braille cartaceo. Questo fenomeno è indissolubilmente legato… Altre 300 parole |
→ Ipovisione: Come realizzare un libro a caratteri ingranditi |
|
Giuseppe Di Grande
21/01/2021 18:00 |
L'ipovisione è una condizione di significativa riduzione visiva, dove la vista può ridursi fortemente in seguito a patologie che possono colpire diverse strutture oculari, che vanno dalla cornea alla retina, fino al nervo ottico. Le persone affette da ipovisione possono necessitare di documenti o libri a caratteri ingranditi. In… Altre 658 parole |
→ Audiolibri e Accessibilità: alla ricerca di uno standard |
|
Alessandro Piccioni
20/01/2021 08:00 |
Intervista di Alessandro Piccioni, Director & Co-Founder di Tonidigrigio.it - Professionisti in comunicazione Premessa Stiamo assistendo alla grande espansione del mercato dedicato agli audiolibri. Un mercato non nuovo, ma che con l’ingresso di grandi player internazionali, come Audible e Storytel, mai come ora aveva avuto una popolarità così… Altre 2070 parole |
→ Autonomia nella Stampa Braille: Un Passo Verso l'Inclusione e l'Indipendenza |
|
Giuseppe Di Grande
17/11/2023 08:00 |
Negli ultimi 15 anni, in cui ho sviluppato in Biblos il sistema di stampa in braille di documenti e libri elettronici, ho offerto la mia consulenza a privati, professionisti ed enti per far loro raggiungere l'obiettivo di stampare in braille in modo indipendente dalle stamperie tradizionali. Tutti oggi possono stampare… Altre 608 parole |
→ Louis Braille, sette cose che non sapevi dell'inventore del Sistema Braille |
|
Giuseppe Di Grande
22/06/2020 06:00 |
Sapevi che l'inventore del Braille era un adolescente di 15 anni? Se le invenzioni geniali oggi vengono boicottate dai conservatori detentori dello status quo attuale, figuriamoci all'inizio dell '800 quali resistenze fu costretto a subire Louis Braille, oggi riconosciuto e celebrato come inventore del sistema che ha rivoluzionato la vita… Altre 916 parole |
Audiolibri, il piacere di leggere ascoltando un libro
→ Mary Shelley - Frankenstein - (17) Capitolo Quarto - 3/3 (Audiolibro) |
|
Giuseppe Di Grande
11/07/2021 10:00 |
Ero tutto un tremito; non potevo sopportare di pensare, e tanto meno di alludere, agli avvenimenti della notte precedente. Camminai a passo rapido, ed arrivammo presto alla mia pensione. Allora riflettei, e l'idea che la creatura che avevo lasciato nella mia camera potesse essere ancora là, viva, a passeggiare… Altre 137 parole |
→ Mary Shelley - Frankenstein - (16) Capitolo Quarto - 2/3 (Audiolibro) |
|
Giuseppe Di Grande
04/07/2021 10:00 |
Passai una notte terribile. In certi momenti il mio polso batteva così in fretta e così forte che sentivo palpitare ogni arteria; in altri momenti quasi mi accasciavo a terra per il languore e l'estrema debolezza. Assieme all'orrore avvertivo l'amarezza della delusione: quei sogni che per tanto… Altre 123 parole |
→ Mary Shelley - Frankenstein - (15) Capitolo Quarto - 1/3 (Audiolibro) |
|
Giuseppe Di Grande
27/06/2021 10:00 |
Era una cupa notte di novembre quando vidi il coronamento delle mie fatiche. Con un'ansia che assomigliava all'angoscia, raccolsi attorno a me gli strumenti atti ad infondere la scintilla di vita nell'essere inanimato che giaceva ai miei piedi. Era quasi l'una del mattino; la pioggia batteva… Altre 40 parole |
→ Mary Shelley - Frankenstein - (14) Capitolo Terzo - 3/3 (Audiolibro) |
|
Giuseppe Di Grande
20/06/2021 10:00 |
Nessuno può immaginare la complessità dei sentimenti che, come un uragano, mi travolsero nel primo entusiasmo del successo. Vita e morte mi apparivano legami ideali che io per primo avrei potuto spezzare, rovesciando sul nostro buio mondo un torrente di luce. Una nuova specie mi avrebbe benedetto come sua origine… Altre 131 parole |
→ Mary Shelley - Frankenstein - (13) Capitolo Terzo - 2/3 (Audiolibro) |
|
Giuseppe Di Grande
13/06/2021 10:00 |
La mia attenzione si fissava sugli oggetti che più ripugnano la delicatezza dei sentimenti umani. Vidi come la bella forma dell'uomo degenera e si dissolve, vidi la corruzione della morte prender posto su guance già fiorenti di vita, vidi come il verme rode le meraviglie dell'occhio e del… Altre 158 parole |
→ Mary Shelley - Frankenstein - (12) Capitolo Terzo - 1/3 (Audiolibro) |
|
Giuseppe Di Grande
06/06/2021 10:00 |
Da quel giorno la filosofia naturale, e in particolar modo la chimica nel senso più lato del termine, divenne, si può dire, la mia unica occupazione. Lessi con ardore le opere, così acute e geniali, che i ricercatori moderni hanno scritto in proposito. Frequentai le lezioni degli uomini di scienza… Altre 172 parole |
→ Mary Shelley - Frankenstein - (11) Capitolo Secondo - 3/3 (Audiolibro) |
|
Giuseppe Di Grande
30/05/2021 10:00 |
Scesi dalla diligenza e fui accompagnato alla mia camera solitaria perché trascorressi la sera come meglio mi piaceva. Il mattino seguente, munito delle mie lettere di presentazione, feci visita ad alcuni fra i professori più importanti, fra cui il signor Krempe, di filosofia naturale. Egli mi ricevette con molta gentilezza… Altre 146 parole |
Stile libero
→ Sociale e Tecnologia. Antologia 2020-2023 |
|
Giuseppe Di Grande
22/06/2023 08:00 |
Ogni qualvolta redigo un articolo di portata generale, il compendio pubblicato nel mese di giugno 2023 si accresce in termini di estensione. Tale circostanza si ripete nel presente contesto, ove ho integrato l'ultimo articolo incentrato sul contesto lavorativo, enfatizzando tre competenze socio-relazionali che, a mio avviso, i lavoratori con… Altre 433 parole |
→ L'Abito Nuovo - Novelle per un anno |
|
Luigi Pirandello
28/11/2023 08:00 |
L'abito che quel povero Crispucci indossava da tempo immemorabile, nessuno riusciva più a considerarlo come una cosa soprammessa al suo corpo, una cosa che si potesse cambiare. Agli occhi di tutti egli era ormai in quel suo abito, come un vecchio cane randagio nel suo pelame stinto e strappato… Altre 2102 parole |
→ Problem Solving, Empowerment e Lateral Thinking: tre Abilità per i Lavoratori con Disabilità |
|
Giuseppe Di Grande
23/11/2023 08:00 |
Nel corso dei prossimi anni, l'evoluzione del processo di parificazione per le persone con disabilità nel contesto lavorativo sarà intrinsecamente legata al nuovo paradigma emergente nel mondo del lavoro. L'attuale scenario, caratterizzato da una crescente automazione della produzione, flessibilità delle competenze e globalizzazione delle risorse, si presenta come… Altre 935 parole |
→ Donna Mimma - Novelle per un anno |
|
Luigi Pirandello
21/11/2023 08:00 |
1. DONNA MIMMA PARTE Quando donna Mimma col fazzoletto di seta celeste annodato largo sotto il mento passa per le vie del paesello assolate, si può credere benissimo che la sua personcina linda, ancora dritta e vivace, sebbene modestamente raccolta nel lungo "manto" nero frangiato, non projetti ombra su l'acciottolato di… Altre 8147 parole |
→ Musica Vecchia - Novelle per un anno |
|
Luigi Pirandello
14/11/2023 08:00 |
Davanti allo specchio, in gran fretta, tutta impacciata tra tante bocce boccette pomate calamistri, la signorina Milla finiva d'acconciarsi i capelli, quando udì il campanello della porta. - Ih che furia! E corse a chiuder l'uscio della camera che dava nella saletta d'ingresso. Appena chiuso, lo riaprì e… Altre 3910 parole |
→ Acqua Take Away: Guerre mondiali per il bisogno di oro blu |
|
Renzo Coletti
21/06/2021 08:00 |
Ricordate la guerra del Golfo? Un'immagine molto loquace e simbolica torna alla mente e rinnova il bisogno di giustizia. Colonne di profughi nel deserto, donne, bambini, anziani, assetati e disidratati, ma non solo, erano immagini che impressionavano retine incredule e commosse. Poi… Come per rimuovere il trauma, nuove immagini… Altre 2047 parole |
→ Nel Gorgo - Novelle per un anno |
|
Luigi Pirandello
07/11/2023 08:00 |
Al Circolo della racchetta non si parlò d'altro tutta la sera. Il primo a darne l'annunzio fu Respi, Nicolino Respi che n'era profondamente addolorato. Al solito, però, non riusciva a impedire che la commozione gli s'arricciasse sulle labbra in quel sorrisino nervoso che nelle discussioni più… Altre 3471 parole |
Notizie dal mondo della disabilità ed altro
→ Ricorso contro la chiusura ingiusta dei miei canali YouTube |
|
Giuseppe Di Grande
20/09/2023 08:00 |
Fino al 12 settembre 2023, sulla piattaforma Youtube, ero titolare di due canali in cui pubblicavo contenuti audiovisivi riguardanti la disabilità visiva, in prevalenza video tutorial sul mio software Biblos, utilizzato in tutto il mondo e in Italia da persone, organizzazioni, studenti, insegnanti, università... promosso anche dal Ministero dell'istruzione come ausilio… Altre 1473 parole |
→ Congresso UICI: Alessandro Trovato e la nuova piattaforma programmatica - Comunicato |
|
Lista Unione di Tutti
18/09/2023 08:00 |
Per l'Elezione del Presidente e dei Consiglieri per il Congresso straordinario 2023 dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS, il Candidato alla Presidenza nazionale Alessandro Trovato lancia una nuova Piattaforma Programmatica per l’Associazione e per le politiche sulla Disabilità in Italia. “Una nuova orchestra per una… Altre 346 parole |
→ I miei Canali Youtube sono stati cancellati: 12 anni di conoscenza sulla disabilità visiva persi |
|
Giuseppe Di Grande
16/09/2023 08:00 |
Spett.le società ABP Publishing Ltd Sono il titolare del canale Youtube "giuseppedigrande" in cui, a causa delle vostre ripetute segnalazioni di violazione del copyright, Youtube ha comminato nell'arco di 1 ora, la rimozione dei contenuti segnalati, la cancellazione totale del canale in oggetto, la sospensione dell'account e di un… Altre 750 parole |
→ Cocciro vs Aretusa Park: Altri dettagli sulla discriminazione subita |
|
Giuseppe Di Grande
07/09/2023 08:00 |
È ben noto che il cane guida accompagna le persone con disabilità visiva ovunque, incluso l'accesso a luoghi pubblici o aperti al pubblico, ma Aretusa Park di Melilli (Siracusa) lo ignora e inventa divieti infondati. Più in là di qualche chilometro, l'UICI di Siracusa ha scelto di mantenere… Altre 1571 parole |
→ Il più grande dizionario Braille entra nel Guinness dei primati |
|
Sumir Karmakar
27/04/2023 08:00 |
Una versione Braille di 10.000 pagine di Hemkosh, il primo dizionario etimologico dell'Assam, è entrata nel Guinness Book of World Record come il più grande dizionario bilingue Braille del mondo . Hemkosh fu compilato per la prima volta alla fine del XIX secolo da Hemchandra Baruah, eminente scrittore assamese, ma fu… Altre 359 parole |
→ Tiflosystem in Abruzzo: Dimostrazione di tecnologie assistive a Chieti e a l'Aquila |
|
Giuseppe Di Grande
13/09/2022 08:00 |
Il 23 e il 24 settembre Tiflosystem sarà in Abruzzo per presentare alcuni strumenti assistivi per ciechi e ipovedenti. Due giorni a Chieti e l'Aquila per poter toccare con mano svariati ausili per la vita quotidiana e lavorativa, come lo smartphone con tastiera Blindshell, le stampanti braille Columbia all'opera con… Altre 272 parole |
→ Barbuto/Lega: Ennesimo schiaffo alle persone fragili |
|
Comitato 16 novembre
06/09/2022 08:00 |
Il Comitato 16 Novembre, associazione nazionale per la S.L.A. e le patologie altamente invalidanti, esprime il proprio sconcerto in merito alla candidatura di Mario Barbuto, Presidente dell'UIC , nelle file della Lega. Prendiamo le distanze da questi comportamenti censurabili che oscurano la linearità e la lealtà di un'Associazione… Altre 451 parole |
Retrocomputing e Retrogaming
→ Dal Commodore 64 alla programmazione: Come sono diventato un programmatore di software |
|
Giuseppe Di Grande
09/03/2023 08:00 |
Mi viene talvolta richiesto di raccontare come ho fatto i miei primi passi nel mondo della programmazione, ma rispondere in maniera sintetica risulta arduo. Per dirla tutta, non ho mai fatto una scelta cosciente di avvicinarmi alla programmazione, in quanto ho iniziato ad apprendere senza neanche rendermene conto. Ricordo il… Altre 1858 parole |
→ California Games per Commodore 64, spiagge, mare e sole per tutti i gusti |
|
Giuseppe Di Grande
10/07/2020 06:30 |
Cosa ci posso fare se ritengo California Games il miglior gioco sportivo realizzato per Commodore 64? Questo era uno dei pochi giochi che avevo in originale! Sviluppato e distribuito da Epix nel 1987, era uno di quei videogiochi dalla giocabilità eterna. Ancora oggi sento persone che lo rigiocano e rigiocano e rigiocano… Altre 911 parole |
→ Ghosts 'n Goblins per Commodore 64, la mia fantasia viaggiava tra zombie e cimiteri |
|
Giuseppe Di Grande
26/06/2020 08:30 |
Immaginate un cavaliere di nome Arthur, un'ambientazione tra horror e fantasy che parte da un cimitero pieno di zombie, una musica che ulula le sue note come a rievocare i fantasmi del titolo... Ecco a voi il fantastico Ghosts 'n Goblins. Ghosts 'n Goblins è uno di quei videogiochi… Altre 695 parole |
→ Ghostbusters per Commodore 64, il primo amore non si scorda mai |
|
Giuseppe Di Grande
19/06/2020 07:00 |
Anche se non mi prendeva tanto, ricordo con piacere Ghostbusters, il primo videogioco su cassetta che feci girare nel mio primo Commodore 64. Non riesco più a dimenticare il nome di David Crane, il programmatore che creò Ghostbusters. Tra l'altro David Crane già aveva una solida storia alle spalle: prima… Altre 875 parole |
→ Dragon's Lair per Commodore 64, immerso nel fantasy digitale di un altro mondo |
|
Giuseppe Di Grande
12/06/2020 07:00 |
Il genere fantasy nei videogiochi è sempre stato uno dei miei preferiti. Era il 1986 e nel fascicoletto allegato a una cassetta Com64 lessi la recensione di Dragon's Lair. La notizia che Dragon's Lair era stato realizzato in sei mesi mi aveva affascinato, accrescendo l'attrazione per tutti i… Altre 797 parole |
→ Cybernoid 2 per Commodore 64, nel 1988 programmavo cose strabilianti e non lo sapevo |
|
Giuseppe Di Grande
05/06/2020 07:00 |
La cassetta costava 12 mila lire, il floppy 15 mila lire. Era il 1988 e usciva il seguito di Cybernoid, il videogioco programmato da Raffaele Cecco con l'intramontabile colonna sonora di Jeroen Tel. L'anno dopo sarebbe uscito anche per Amiga, e i miei ricordi si fondono in un continuum spazio-temporale… Altre 504 parole |
→ Cybernoid per Commodore 64, la macchina da combattimento |
|
Giuseppe Di Grande
26/05/2020 05:00 |
Cybernoid per Commodore 64 è uno di quei videogiochi che resterà nella storia, pur non avendo alcuna particolare innovazione tecnica. Personalmente ero e sono rimasto innamorato della musica, scritta dall'intramontabile Jeroen Tel, ma anche col gioco ideato e programmato da Raffaele Cecco ho trascorso ore di puro divertimento. Wikipedia classifica… Altre 561 parole |
Software e Tecnologie
→ Tecnologie assistive per non vedenti: un mondo di innovazione al servizio dell'autonomia |
|
Giuseppe Di Grande
02/03/2023 08:00 |
Negli ultimi decenni le tecnologie assistive per non vedenti hanno fatto passi da gigante, offrendo ai disabili visivi un mondo di innovazione al servizio dell'autonomia. Grazie a queste tecnologie, le persone con disabilità visiva possono oggi accedere a molteplici servizi prima inaccessibili. In questo articolo, esploreremo alcune delle tecnologie… Altre 1877 parole |
→ Dalla Dattiloritmica all'Arithmetic Braille |
|
Marcello Iometti
22/08/2022 08:00 |
Da quando, con l'incarico di institore mi occupo della gestione del Centro di Promozione Tiflotecnica della sezione territoriale di Roma dell'U.I.C.I., cioè dal marzo 2011, più di una volta mi sono trovato a discutere con genitori venuti al centro per fare acquisti, che coglievano l'occasione… Altre 986 parole |
→ Scuola: Ausili e tecnologie assistive per gli studenti ipovedenti e non vedenti |
|
Giuseppe Di Grande
30/09/2020 17:00 |
Questo articolo elenca in modo ordinato gli ausili didattici utilizzabili a scuola da parte di insegnanti e studenti con disabilità visiva. Sono strumenti tiflotecnici già ampiamente utilizzati a partire dalla scuola della prima infanzia fino all'università. Qui vengono elencati i maggiori e più utilizzati strumenti hardware e software, consapevoli… Altre 1564 parole |
→ Ipnotizzare Chat GPT: L’Alba dell’Iper-intelligenza computerizzata |
|
Marcella Log
01/06/2023 08:00 |
Una conversazione pazzesca, da non perdere, sull’AI, “Chat GPT e l’alba dell’iper-intelligenza computerizzata”, fra Jordan Peterson e Brian Roemmele ( pronuncia Romely) esperto in AI e imprenditore, personaggio decisamente geniale e anticonvenzionale. Il video è denso di spunti interessanti e prospettive incredibili, per chi non capisce l… Altre 3533 parole |
→ Windows 11: Come ripristinare il Menu contestuale classico |
|
Giuseppe Di Grande
24/05/2023 23:00 |
Ancora una volta Microsoft sorprende per la capacità di complicare l'accessibilità del suo prodotto Windows. Windows 11 che col nuovo aggiornamento (Versione 22H2 build SO 22621.1778), introduce anche per gli utenti italiani un nuovo menù contestuale nell'esplorazione delle cartelle. Il problema sta che il nuovo menù contestuale è minimale, non… Altre 285 parole |
→ Kodi: Come installare l'addon per lo screen reader |
|
Luigi Russo
19/01/2023 08:00 |
Uno dei media center più famosi è Kodi, il quale consente di installare svariati addon per guardare video, canali TV, ascoltare musica, podcast e addirittura giocare. Se da questo aspetto è un qualcosa di formidabile, altrettanto non lo è dal punto di vista dei disabili visivi. Infatti, il programma risulta… Altre 988 parole |
→ Notizie OnLine 2.0 diventa anche un lettore di Podcast |
|
Giuseppe Di Grande
11/10/2022 08:00 |
A poco più di un anno dalla sua nascita Notizie OnLine consente a più di 200 persone di leggere più di cento giornali. In più ora diventa un lettore eccezionale di podcast, mantenendo la conosciuta facilità d'uso. Oggi i telegiornali e i grandi quotidiani non sono l'unica fonte di… Altre 861 parole |
Benessere, Salute e Natura
→ Cantuccini vegani |
|
Giuseppe Di Grande
15/10/2023 08:00 |
I cantuccini sono biscotti tradizionali toscani noti anche come "biscotti di Prato" o "cantucci". Sono biscotti secchi, croccanti e oblunghi, solitamente preparati con mandorle intere o a pezzi. Questi biscotti sono spesso serviti con un bicchiere di vin santo, un vino dolce italiano, in un'usanza conosciuta come "vin santo… Altre 404 parole |
→ Il Pesto: Origini, Storia e Pasta con il pesto alla siciliana |
|
Giuseppe Di Grande
06/03/2021 08:00 |
È probabile che il pesto tragga origine da una salsa orientale basata fondamentalmente su un trito di semi oleosi impastati nel mortaio con formaggio fresco acidulo. Nel corso del tempo a questa base si sono aggiunti l'olio di oliva ed il basilico. Il formaggio, una sorta di yogurt, aveva… Altre 1088 parole |
→ Il Prezzemolo: l'Erba più nota della cucina Mediterranea |
|
Giuseppe Di Grande
24/07/2021 08:00 |
Il prezzemolo è forse l'erba più nota in tutto il mondo ed adoperata ovunque. Conosciuta da greci e romani, il suo uso è stato ininterrottamente mantenuto nelle cucine di ogni casa. A partire dalla fine del Medioevo, il prezzemolo ha iniziato ad essere coltivato anche per uso alimentare, mentre… Altre 1367 parole |
→ La Menta: Rinfrescante, profumata, erbetta per piatti dolci e salati |
|
Giuseppe Di Grande
17/07/2021 08:00 |
La menta comprende piante originarie dell'Europa, la cui coltivazione è iniziata nel 1750 in Inghilterra e da lì si è diffusa in Asia, in Nord America ed in Australia. Oggi la menta è una pianta diffusa in tutto il mondo e coltivata nei paesi a clima temperato. Il nome Menta… Altre 1089 parole |
→ Il Cavolfiore: Origini, proprietà nutrizionali e ricette |
|
Giuseppe Di Grande
10/07/2021 08:00 |
Appartiene alla famiglia delle Brassicacee (o Crucifere), il suo nome deriva dal latino caulis (cavolo) e floris (fiore), il cavolfiore è una delle varietà più comuni di cavolo. Originario del Medio Oriente, fu portato in Italia dove, già in epoca romana, veniva consumato ed apprezzato. In epoca moderna, un grande… Altre 982 parole |
→ La Cipolla: Origini, proprietà nutrizionali e ricette |
|
Giuseppe Di Grande
03/07/2021 08:00 |
La cipolla è probabilmente originaria dell'Asia centrale, risulta che venisse coltivata già 5000 anni fa. La sua storia è antica quanto quella dell'aglio. Sembra che i bulbi di cipolla e di altre piante della famiglia siano stati usati come cibo già negli insediamenti cananei dell'età del bronzo. Era… Altre 1058 parole |
→ Il Peperone: Storia, proprietà nutrizionali, ricette in cucina |
|
Giuseppe Di Grande
26/06/2021 08:00 |
Probabilmente originari del Brasile o della Giamaica, ma coltivati da tempo anche in altre zone del continente americano, i peperoni sono arrivati in Europa solo dopo il quattordicesimo secolo. In Italia, come è attestato da preparazioni tradizionali, soprattutto delle regioni meridionali, il peperone è entrato prepotentemente in cucina ben prima… Altre 1058 parole |