DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva

Come inserire immagini nei documenti elettronici

Aggiornato il 18/04/2024 08:00 

Le immagini sono sempre un aspetto delicato da trattare, soprattutto se si devono dare spiegazioni utili anche a chi è cieco. In qualche modo, grazie a Biblos, cercherò di servirti immagini facili da gestire.

Come probabilmente già sai, Biblos ti permette di gestire e inserire immagini. In questo articolo non ti parlerò dell'Ambiente di Grafica Tattile, dove potresti veramente sbizzarrirti grazie al Linguaggio di grafica, ma ti mostrerò cosa c'è dentro il menù Inserisci/Immagini.

Fissiamo il primo punto: è possibile inserire immagini nei documenti di Biblos da file, da Scanner e da webcam. Queste tre scelte ti aprono innumerevoli possibilità per aggiungere immagini ai tuoi documenti elettronici.

Inserire immagini da file è alquanto semplice e ti consente di utilizzare i file di Immagine presenti nel tuo Computer.

  1. Vai su Inserisci/Immagini/Da file...
  2. Si apre una finestra da cui scegli l'immagine da inserire. I formati ammessi sono diversi, puoi scorrerli dalla casella Tipo file;
  3. Scelta l'immagine clicca il pulsante Apri ed essa viene subito inserita nel Documento.

Inserire l'immagine utilizzando lo scanner è altrettanto semplice da fare. Naturalmente devi avere uno scanner e devi averlo preventivamente installato e configurato. Come configurare lo scanner te l'ho già spiegato nell'articolo del 21 luglio 2017.

  1. Accendi lo scanner, apri Biblos e vai su Inserisci/Immagini/Da scanner...
  2. Metti il Foglio o la Foto da Scandire sullo scanner e clicca il pulsante Acquisisci;
  3. Dopo la Scansione nella finestra viene mostrata l'immagine acuisita. Se l'immagine è vuota Biblos ti avverte;
  4. Nella barra di stato in fondo alla finestra ci sono alcune informazioni, che, se sei non vedente, possono esserti utili per capire quanto densa di punti sia l'immagine;
  5. Se l'immagine ti va bene clicca il pulsante Inserisci e questa viene immediatamente inserita nel documento.

La terza modalità è quella di inserire un'immagine da webcam. Sono sicuro che stai pensando già a farti un selfie. La webcam non ti garantisce chissà che qualità di immagine, ma all'occorrenza può sempre esserti utile.

  1. Vai su Inserisci/Immagine/Da webcam...
  2. Clicca il pulsante Avvia e la webcam inizia a catturare immagini, cioè a riprendere quello che gli sta di fronte... probabilmente riprende te stesso;
  3. Quando ritieni che l'immagine sia adeguata, puoi fare un fermo immagine cliccando il pulsante Ferma;
  4. Per inserire l'immagine nel documento clicca il pulsante Inserisci.

C'è anche un altro modo di inserire immagini nei documenti: il copiaincolla. è sufficiente copiare il file dell'immagine e incollarlo nel documento di Biblos. In questo caso è probabile che le dimensioni dell'immagine eccedano l'area del documento. Per ridimensionare l'immagine ci sono due modi:

  1. Utilizzando le proprietà dell'immagine ci sono varie schede, tra cui la scheda delle dimensioni. Questa finestra è utilizzabile da tutti, vedenti e non vedenti;
  2. Col Mouse, ma l'Informazione è da verificare perché non sono proprio sicuro. Trascinando i bordi dell'immagine si dovrebbe poterla ridimensionare. Se utilizzi il mouse potresti magari commentare questo articolo e dirmi cosa succede quando accosti la freccia del mouse ai bordi dell'immagine.

Le proprietà contengono delle opzioni molto interessanti, per variare aspetto e dimensioni dell'immagine e anche per configurare alcune impostazioni per la stampa tattile.
Nel menù sono presenti anche altri comandi, come il salvataggio e la stampa di una singola immagine del documento.