Videoscrittura: 10 regole di base per scrivere buoni documenti
Giuseppe Di Grande Pubblicato il 08/01/2021 09:00
- Si batte Invio e si va a capo solo a fine Paragrafo, dopo un punto fermo o un'altra condizione che lo consenta
- Tra la fine di una parola e il segno di Punteggiatura ad essa adiacente non si mette alcuno spazio
- Dopo un segno di Punteggiatura si utilizza sempre un solo spazio, a meno che non si debba andare a capo
- Tra due parole si utilizza sempre solo uno spazio battendo una sola volta la barra spaziatrice
- L'apostrofo non vuole uno spazio né prima né dopo, la sua funzione è quella di unire eufonicamente due parole
- Le parentesi e le virgolette non vogliono alcuno spazio per le parole che sono al loro interno
- Dopo un punto fermo la parola che segue inizia sempre con una lettera maiuscola
- Le vocali accentate si scrivono coi tasti ad esse dedicati, non facendo una normale Vocale seguita da apostrofo
- Si utilizza una linea vuota tra due paragrafi solo quando il testo cambia argomento, mai quando il testo abbia una continuità col precedente
- Mentre si scrive non bisogna scambiare la cifra "0" con la lettera "O", oppure tra di loro la lettera "l" minuscola, la lettera "I" maiuscola, la cifra "1" e il segno di Punteggiatura "!"
Al termine della scrittura di un Documento come ultimo consiglio suggeriamo sempre di rileggere il testo, al fine di intercettare eventuali errori di Ortografia che possono sempre sfuggire.
Per ulteriore supporto ci si può iscrivere nel Gruppo di Biblos su Facebook.