Alfabeto Braille di tutte le lingue occidentali
Giuseppe Di Grande Aggiornato il 01/07/2024 08:30Il Braille è il codice di Lettura e Scrittura utilizzato dalle persone non vedenti. Questo articolo, oltre a descrivere sinteticamente le basi del sistema braille, illustra la rappresentazione braille delle ventisei lettere dell'alfabeto latino.
La Struttura
Ogni Carattere braille è racchiuso in una griglia di 2x3 punti. La combinazione on/off dei punti della griglia compone un carattere. La griglia prende il nome di Cella braille. Ogni punto della griglia è figurativamente numerato. La figura qui a lato mostra il rettangolo di una cella braille. Ogni cerchietto è numerato e rappresenta la posizione di un punto braille.
L'Alfabeto
L'alfabeto braille è identico a quello latino. A cambiare è la rappresentazione Grafica delle lettere. Se in caratteri latini le lettere sono disegnate con aste e curve, in braille le stesse lettere sono disegnate in punti tattili. A seconda dello stato dei punti tattili della cella braille (alzati o abbassati), vengono formate tutte le lettere dell'alfabeto. Qui di seguito la Tabella con tutte le lettere dell'alfabeto e la loro rappresentazione in braille.
| Lettera | Punti Braille | Cella |
|---|---|---|
| Primo Gruppo | ||
| Le 10 lettere del primo gruppo sono la base su cui vengono costruiti alfabeto e numeri. | ||
| a | 1 | ⠁ |
| b | 12 | ⠃ |
| c | 14 | ⠉ |
| d | 145 | ⠙ |
| e | 15 | ⠑ |
| f | 124 | ⠋ |
| g | 1245 | ⠛ |
| h | 125 | ⠓ |
| i | 24 | ⠊ |
| j | 245 | ⠚ |
| Secondo Gruppo | ||
| Le 10 lettere del secondo gruppo derivano da quelle del primo con l'aggiunta del punto 3. | ||
| k | 13 | ⠅ |
| l | 123 | ⠇ |
| m | 134 | ⠍ |
| n | 1345 | ⠝ |
| o | 135 | ⠕ |
| p | 1234 | ⠏ |
| q | 12345 | ⠟ |
| r | 1235 | ⠗ |
| s | 234 | ⠎ |
| t | 2345 | ⠞ |
| Terzo Gruppo | ||
| Le 6 lettere del terzo gruppo derivano da quelle del secondo con l'aggiunta del punto 6, tranne la w. | ||
| u | 136 | ⠥ |
| v | 1236 | ⠧ |
| x | 1346 | ⠭ |
| y | 13456 | ⠽ |
| z | 1356 | ⠵ |
| w | 2456 | ⠺ |
Esempi
| Parola | Braille |
|---|---|
| casa | ⠉⠁⠎⠁ |
| mela | ⠍⠑⠇⠁ |
| Computer | ⠉⠕⠍⠏⠥⠞⠑⠗ |
| Informatica | ⠊⠝⠋⠕⠗⠍⠁⠞⠊⠉⠁ |
Questo articolo è il frutto di conoscenza, esperienza e impegno. Se lo hai trovato interessante, il modo migliore per condividerlo è valorizzarlo: puoi citarne una parte e linkarne la fonte. Solo così offri il giusto riconoscimento a chi lo ha creato.
Per ulteriore supporto ci si può iscrivere nel Gruppo di Biblos su Facebook o nel Canale di Biblos su Telegram.