Il linguaggio di Grafica Tattile
Questo manuale descrive in dettaglio il Linguaggio di Grafica Tattile di Biblos, un vero e proprio linguaggio di programmazione ad alto livello per costruire e disegnare grafici vettoriali, principalmente utilizzato allo scopo di stampare grafici tattili, ma utile anche a tutti gli altri scopi in cui necessita avere grafici a vettori.
Il manuale introduce tutti i concetti di base di programmazione in generale, e descrive in dettaglio la sintassi e la semantica di questo nuovo Linguaggio. Per chi si avvicina per la prima volta ai fondamenti di programmazione, la logica e il gergo utilizzati potrebbero non essere del tutto chiari. Tuttavia il manuale viene pubblicato in forma del tutto dinamica, per cui è costantemente soggetto a modifiche e integrazioni, al fine di renderlo accessibile a tutti.
Questo manuale, così come il Linguaggio di Grafica Tattile, è scritto, ideato e sviluppato da Giuseppe Di Grande, che ne detiene tutti i diritti d'autore e di pubblicazione, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo.
Indice dei contenuti
- Introduzione al Linguaggio di Grafica Tattile
- Le variabili
- Gli operatori aritmetici
- Le costanti
- Gli operatori logici
- Le procedure
- Le funzioni
- Gli operatori relazionali
- Il controllo condizionale If
- Il ciclo For
- Il ciclo While
- Tutte le istruzioni
- Abs- Restituisce il valore assoluto di un numero
- Arc- Disegna un arco
- ArcB- Disegna un arco passante per tre punti
- ArcTan- Restituisce l'arcotangente di un numero
- ArcTan2- Restituisce l'angolo tra l'asse X e un segmento di una linea
- Braille- Disegna un testo braille
- BrailleHeight- Restituisce l'altezza in punti della stringa braille
- BrailleType- Imposta le caratteristiche del testo braille
- BrailleWidth- Restituisce la larghezza in punti della stringa braille
- Brush- Imposta un tipo di pennello
- CharToNum- Converte il carattere nel relativo codice Unicode
- Chord- Disegna una corda
- ChordB- Disegna una corda passante per tre punti
- Circle- Disegna un cerchio
- ColorBrush- Imposta il colore del pennello
- ColorPen- Imposta il colore della penna
- Cos- Restituisce il coseno di un angolo
- DegToRad- Converte l'angolo da gradi a radianti
- Dot- Disegna o rileva il colore di un punto
- Ellipse- Disegna un'ellisse
- Exp- Restituisce il logaritmo naturale elevato alla potenza
- Fill- Riempie una superficie
- Font- Imposta un tipo di carattere
- Frac- Restituisce la parte frazionaria di un numero
- GraphicCrop- Ritaglia l'immagine alle dimensioni scelte
- GraphicOffset- Imposta uno scostamento alle coordinate di disegno
- GraphicOrigin- Imposta il punto di origine della rotazione
- GraphicRotate- Ruota l'intero grafico
- GraphicScale- Modifica i fattori di scala del grafico
- GraphicSize- Modifica le dimensioni e l'aspetto del grafico
- GraphicTransparent- Modifica il tipo di trasparenza dell'immagine
- InsertPicture- Inserisce un'immagine nel grafico
- Int- Restituisce la parte intera di un numero
- Line- Disegna una linea
- Ln- Restituisce il logaritmo naturale di un numero
- MsgBox- Mostra una finestra di messaggio
- NumToChar- Converte il codice Unicode nel relativo carattere
- NumToString- Converte il numero in stringa
- OpenPicture- Apre un'immagine
- Pen- Imposta un tipo di penna
- Polygon- Disegna un poligono
- Polyline- Disegna una serie di linee
- PolyReg- Disegna un poligono regolare
- Pow- Restituisce un numero elevato a una potenza
- RadToDeg- Converte l'angolo da radianti a gradi
- Random- Restituisce un numero casuale
- Rectangle- Disegna un rettangolo
- Root- Restituisce la radice di un numero
- Round- Restituisce il valore arrotondato di un numero
- SavePicture- Salva l'immagine
- Sin- Restituisce il seno di un angolo
- Spline- Disegna una curva quadratica di Bezier
- Square- Disegna un quadrato
- StringCopy- Restituisce una parte di stringa
- StringDelete- Cancella una parte di stringa e restituisce la stringa restante
- StringLeft- Restituisce una sottostringa prelevandola dalla parte sinistra della stringa
- StringLength- Restituisce la lunghezza di una stringa
- StringLower- Restituisce la stringa con le lettere in minuscolo
- StringRight- Restituisce una sottostringa prelevandola dalla parte destra della stringa
- StringToNum- Converte la stringa in valore numerico
- StringTrim- Restituisce la stringa senza gli spazi iniziali e finali
- StringUpper- Restituisce la stringa con le lettere in maiuscolo
- Tan- Restituisce la tangente di un angolo
- Text- Disegna un testo
- TextHeight- Restituisce l'altezza in punti della stringa
- TextWidth- Restituisce la larghezza in punti della stringa
- Triangle- Disegna un triangolo
- Trunc- Restituisce il valore troncato di un numero
- TurtlePos- Posiziona e orienta la tartaruga nel piano
- TurtleRight- Gira la tartaruga verso destra
- TurtleLeft- Gira la tartaruga verso sinistra
- TurtleForward- Fa camminare la tartaruga in avanti
- TurtleBackward- Fa camminare la tartaruga all'indietro
- VectorToDeg- Da un vettore ritorna l'angolo in gradi
- VectorToRad- Da un vettore ritorna l'angolo in radianti