Il Sistema Braille di Biblos
Questo manuale descrive in dettaglio il Sistema Braille di Biblos, l'ambiente per operare con le funzionalità braille del software. Sono descritti finestre, strutture, concetti e logica di base dell'ambiente braille di Biblos.
Per chi si avvicina per la prima volta al Sistema Braille e a Biblos, il gergo utilizzato potrebbe non essere del tutto chiaro. Tuttavia il manuale è costantemente soggetto a modifiche e integrazioni. A tale scopo sono ben accetti suggerimenti e consigli su come migliorarlo.
Questo manuale è scritto da Giuseppe Di Grande, che ne detiene tutti i diritti d'autore e di pubblicazione, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo.
Indice dei contenuti
- Introduzione al Sistema Braille di Biblos
- Stampare in braille
- Caratteri sconosciuti durante la preparazione braille
- Intervallo di pagine da stampare
- Sequenza manuale di pagine
- Ordine di stampa delle pagine
- Anteprima della stampa braille
- Personalizzazione dei gruppi e delle tabelle braille
- Tabelle Braille Predefinite
- Aggiungere un gruppo o una tabella braille
- Importare i gruppi e le tabelle braille
- Esportare i gruppi e le tabelle braille
- Le proprietà di un gruppo braille
- La scheda Generale di un gruppo braille
- La scheda Tabelle di un gruppo braille
- La scheda Avanzate di un gruppo braille
- Le proprietà di una tabella braille
- L'ambiente di Grafica Tattile
- Aprire un grafico tattile dall'archivio
- Stampare in grafica tattile
- Il formato BTACTILE (Biblos Tactile)
- Inserire un'immagine tattile
- Riduzione colori mantenendo i colori di origine
- Riduzione colori in toni di grigio
- Riduzione colori in bianco e nero
- Riduzione colori con Retinatura
- Riduzione colori a Matita
- Riduzione colori con Pennarello
- Riduzione colori con Rilevazione bordi
- Riduzione colori con Isolamento
- Inserire un punto
- Inserire una linea
- Inserire una polilinea
- Inserire un quadrato
- Inserire un rettangolo
- Inserire un triangolo
- Inserire un poligono
- Inserire un poligono regolare
- Inserire un cerchio
- Inserire un'ellisse
- Inserire un arco
- Inserire una corda
- Inserire un riempimento
- Inserire il tipo di pennello
- Inserire il colore del pennello
- Inserire il tipo di penna
- Inserire il colore della penna
- Inserire un testo
- Inserire un testo braille
- Inserire il tipo di braille da utilizzare
- Inserire la dimensione del grafico
- Inserire la posizione di tracciamento
- Impostazioni per la stampa braille
- La scheda Generale
- Configurazioni specifiche di alcune stampanti braille
- Scegliere il giusto modello di stampa
- Caratteri per linea e linee per pagina
- Impostazioni avanzate di stampa
- Impostazioni di grafica tattile
- La scheda Braille
- La scheda Margini
- Le schede Intestazioni e Pié di pagina
- La scheda Grafica
- La scheda Tabelle
- La scheda Titoli
- Le schede Note
- La scheda Varie
- La scheda Dattilobraille
- La scheda Avanzate
- I tipi di numerazione