DiGrande.it
Braille and Technologies for Visual Impairment
Biblos lo uso correntemente ormai da molti anni. Ne conosco ormai ogni sua funzione. Insomma, mi ci sono ormai talmente abituato che senza proprio non saprei più stare.
Paolo, Italy

Biblos - The Accessible Word Processor

The Biblos blog, the accessible Word Processor for making braille, tactile graphics and much more
 

→ Biblos per Enti e Istituzioni: perché serve un Accordo integrativo

Giuseppe Di Grande
08/08/2025 08:00
Sono un programmatore e un idealista. Da oltre vent'anni lavoro a Biblos, un word processor accessibile progettato con una visione ben precisa: rendere la scrittura, la lettura e la stampa realmente inclusive per tutti, con particolare attenzione alle persone cieche e ipovedenti. Biblos non è un prodotto nato in… 1241 more words
 

→ Una stella nasce sul carapace di una tartaruga. Il coding e il Logo

Giuseppe Di Grande
08/06/2025 08:00
Le istruzioni del linguaggio Logo per realizzare disegni a tartaruga sono degli strumenti molto interessanti per sviluppare algoritmi di disegno tattile. Nel linguaggio di grafica tattile di Biblos qualche anno fa ho aggiunto cinque istruzioni per gestire i grafici a tartaruga. In questi due esempi di coding, utilizzo le istruzioni… 479 more words
 La stella del secondo esempio

→ Codifiche dei caratteri, da ASCII a Unicode

Giuseppe Di Grande
08/05/2025 08:00
Cos'è una codifica di caratteri (chiamata anche set di caratteri o character set)? Noi esseri umani scriviamo e leggiamo determinati simboli che chiamiamo grafemi, ai quali abbiamo dato un significato ben preciso, sia utilizzati singolarmente che in unione ad altri simboli, come per esempio le lettere dell'alfabeto che… 595 more words
 

→ Condizioni d'uso di Biblos per enti, professionisti e associazioni: regolarizzazione necessaria

Giuseppe Di Grande
08/01/2025 08:00
Ogni giorno, centinaia di persone si affidano a Biblos per produrre conoscenza accessibile, esplorare e leggere testi, scrivere con precisione, stampare in braille, progettare grafica tattile e trasformare documenti in contenuti idonei a ogni contesto educativo, professionale e culturale. Biblos rappresenta oggi una risorsa strategica nel panorama dell'accessibilità digitale… 914 more words
 

→ Trova e sostituisci di Biblos, informazioni ed esempi su come utilizzarlo

Giuseppe Di Grande
07/31/2025 08:00
Il Trova e sostituisci non fa altro che cercare un testo e sostituirlo con un altro. È un classico comando presente in tutti i word processor, e naturalmente Biblos ce l'ha. In Biblos però ha qualcosa in più, il che lo rende uno strumento flessibile e straordinariamente potente per… 592 more words
 

→ La potenza di un gesto, la forza di una visione (Testimonianza)

Andrea Sanlazzaro
07/29/2025 20:00
Caro Giuseppe, i tempi cambiano. E a volte cambiano davvero. Non è soltanto questione di software, di versioni, di righe di codice che si susseguono. No. Ci sono momenti in cui la tecnologia smette di essere strumento, per diventare gesto umano. E in quel gesto — semplice, quotidiano, persino silenzioso — si… 348 more words
 

→ Copia braille di Biblos: la potenza del braille in un istante

Giuseppe Di Grande
07/25/2025 08:00
Condividere il braille non è mai stato così semplice. Con il nuovo comando Copia braille di Biblos 5.90, basta un gesto, e in un attimo il testo si trasforma in braille, pronto da incollare ovunque: in un messaggio, una mail, un post, un documento. È uno strumento nato per chi vuole… 710 more words
 

→ Biblos, come aprire e lavorare contemporaneamente su due o più documenti

Giuseppe Di Grande
07/22/2025 08:00
La mia modalità preferita per aprire un documento con Biblos è quella di farlo da risorse del computer, esplora risorse, insomma dall'esplorazione delle cartelle di Windows. Si possono inviare a Biblos tutti i documenti che si vogliono, fino a quando non si esaurisce la memoria. Una decina di documenti… 629 more words
 

→ Braille per principianti

Giuseppe Di Grande
07/18/2025 08:00
Quando si sente parlare di Braille, qualcuno pensa subito a qualcosa di antico e misterioso, magari superato dalle tecnologie moderne. Eppure il Braille è vivo, attuale e necessario più che mai. È un sistema di lettura e scrittura pensato per le persone cieche, inventato quasi due secoli fa, ma ancora… 3714 more words
 

→ Ricostruire i paragrafi di un documento per normalizzare la stampa in braille

Giuseppe Di Grande
07/16/2025 08:00
Un documento formato da linee brevi interrotte da un ritorno a capo, per chi vuole stamparlo in braille o a inchiostro, potrebbe essere un problema. Questa anomalia si verifica quando il documento è acquisito da un testo cartaceo o deriva da vecchi file TXT. Il software OCR, per rispettare i… 626 more words
 
Uso Biblos per creare audiolibri in formato MP3. È un programma facile da configurare e da usare, mi trovo molto bene. Complimenti davvero per averlo reso disponibile!
Livio, Italy

Biblos - The Accessible Word Processor

The Biblos blog, the accessible Word Processor for making braille, tactile graphics and much more
 

→ La musica e il braille, il nuovo manuale internazionale di notazione musicale

Giuseppe Di Grande
04/20/2022 08:00
La codifica braille per la musica è un codice Braille che permette di scrivere la musica utilizzando le celle Braille, in modo che la musica possa essere letta da musicisti non vedenti. Questa codifica utilizza la stessa cella Braille a sei punti del Braille letterario. Tuttavia le celle del braille… 402 more words
 

→ Campo da calcio tattile, con Biblos il campo regolamentare più famoso del mondo

Giuseppe Di Grande
08/28/2025 08:00
Oggi con la grafica tattile di Biblos creiamo insieme un campo da calcio, utilizzando coordinate e misure regolamentari del campo da gioco più famoso del mondo. Il campo si potrà stampare in tattile e toccare con le dita. Un campo da calcio ha delle dimensioni prestabilite da Regolamento Stadi. Date… 973 more words
 Campo da calcio tattile

→ Strategie e tecniche per avere i libri di testo in formato digitale

Giuseppe Di Grande
08/20/2025 08:00
Nella produzione di materiale stampabile in braille è importante avere di base dei buoni documenti digitali. Tutti i testi digitali possono essere adattati per la stampa in braille - a volte non è neanche necessario adattarli - ma avendo dei buoni file di partenza il lavoro di adattamento sarà più veloce. Avere… 913 more words
 

→ Stampare in braille: Qual è il materiale più adatto

Giuseppe Di Grande
02/11/2025 08:00
La stampa in braille è un tipo di stampa tattile utilizzato dalle persone non vedenti o ipovedenti. Consente di leggere testi mediante l'uso di punti a rilievo che rappresentano le lettere dell'alfabeto, i numeri e altri simboli. Per realizzare la stampa in braille, sono necessarie specifiche stampanti braille… 907 more words
 

→ Louis Braille, l'inserimento scolastico e l'Istituto dei giovani ciechi di Parigi

Giuseppe Di Grande
09/30/2025 08:00
Chissà se il piccolo Louis Braille a nove anni cominciasse a sentire su di sé la compassione dei vicini e della sua famiglia. Forse anche lui ascoltava gli altri dire: "Ecco il povero Louis!» Possiamo fantasticare e immaginare che, così come sentono le persone non vedenti di oggi, Louis odiasse… 1126 more words
 

→ Alfabeto Braille di tutte le lingue occidentali

Giuseppe Di Grande
07/01/2024 08:30
Il braille è il codice di lettura e scrittura utilizzato dalle persone non vedenti. Questo articolo, oltre a descrivere sinteticamente le basi del sistema braille, illustra la rappresentazione braille delle ventisei lettere dell'alfabeto latino. La Struttura Ogni carattere braille è racchiuso in una griglia di 2x3 punti. La… 339 more words
 

→ Louis Braille, come perse la vista il bambino che scrisse la storia dei ciechi del mondo

Giuseppe Di Grande
09/03/2025 08:00
Nel vasto panorama della storia umana, talvolta emergono figure straordinarie che, con la loro genialità e determinazione, hanno cambiato il corso delle vite e aperto nuove prospettive per intere comunità. Louis Braille è indubbiamente una di queste figure luminose, la cui invenzione ha illuminato il cammino delle persone non vedenti… 784 more words
 

→ Codifiche dei caratteri, da ASCII a Unicode

Giuseppe Di Grande
08/05/2025 08:00
Cos'è una codifica di caratteri (chiamata anche set di caratteri o character set)? Noi esseri umani scriviamo e leggiamo determinati simboli che chiamiamo grafemi, ai quali abbiamo dato un significato ben preciso, sia utilizzati singolarmente che in unione ad altri simboli, come per esempio le lettere dell'alfabeto che… 595 more words
 

→ Pedro Zurita and the braille production feature of Biblos

Pedro Zurita
03/25/2013 00:00
Even though I knew before late 2007 that Biblos existed there as a mainstream word processor which contemplated very well the special requirements of blind people I started using it actively when I learnt that its creator Giuseppe di Grande had added features to easily produce braille material on paper. I… 404 more words
 

→ Learn Braille in ten minutes

Giuseppe Di Grande
06/23/2025 12:00
Braille is a brilliant tactile system that allows blind people to read and write using touch. It may look complex at first glance, but in just ten minutes, you’ll understand how it works — and even start reading your first Braille words. Table of Contents Why learn Braille? The… 772 more words
 
Sono un insegnante di lingue e Biblos mi ha aiutato molto. Nella maggior parte dei casi, è difficile trovare del buon materiale audio da presentare in una lezione di lingua quando si tratta di far praticare agli studenti l'ascolto nella lingua di destinazione. Il programma Biblos mi ha reso il lavoro molto più facile in questo senso, poiché mi permette di creare i miei frammenti audio da testi, perfetto per questi casi. Continuate così!
Jorge, Colombia