DiGrande.it
Braille and Technologies for Visual Impairment
I use Biblos since 2015 and like the Program very much. It would be great though, if you could translate your other programs into english as well. Keep up the good work, man!
Dennis, Germany

Biblos - The Accessible Word Processor

The Biblos blog, the accessible Word Processor for making braille, tactile graphics and much more
 

→ Greco antico e Biblos, un'efficace soluzione per la scuola

Giuseppe Di Grande
05/15/2025 08:00
Coloro che si sono trovati nella necessità di scrivere e stampare in braille testi in greco antico, hanno incontrato sempre non poche difficoltà da superare. Per risolvere tali difficoltà nel tempo sono state proposte svariate soluzioni, che hanno portato allo sviluppo di numerosi strumenti per il trattamento dei testi greci… 1098 more words
 

→ Come stampare in braille un documento?

Giuseppe Di Grande
05/14/2025 08:00
Aprire Biblos e caricare il documento che si vuole stampare in braille Usare il menù File/Stampa braille... Cliccare il pulsante Prepara; successivamente cliccare il pulsante Stampa I prerequisiti per questa operazione sono: avere una stampante braille opportunamente installata; avere installato Biblos e aver configurato in esso la… 448 more words
 La finestra di anteprima della stampa braille

→ Biblos e la Matematica Accessibile: Una sfida culturale e tecnica

Giuseppe Di Grande
05/09/2025 08:00
La matematica rappresenta una delle forme più elevate di espressione del pensiero umano. È il linguaggio della scienza, uno strumento imprescindibile per descrivere e comprendere la realtà in modo rigoroso, astratto e universale. La sua presenza è capillare: dalla scuola primaria all'università, nei libri di testo, nelle ricerche scientifiche… 2206 more words
 

→ Le barre degli strumenti, un accesso veloce ai comandi più utilizzati

Giuseppe Di Grande
05/07/2025 08:00
Una barra degli strumenti è un'area della finestra che mostra a video dei comandi di rapido accesso. Anche Biblos possiede delle barre degli strumenti, posizionate subito sotto la barra dei menù in ogni finestra di documento, e i comandi per la loro personalizzazione. Biblos consente di visualizzare contemporaneamente cinque… 595 more words
 

→ Coding e pensiero computazionale: come applicarli in classe con Biblos

Giuseppe Di Grande
05/06/2025 08:00
Oggi a scuola si parla sempre di più di Pensiero computazionale associandolo al Coding, cioè alle tecniche utilizzate nella programmazione informatica. Il pensiero computazionale è l'insieme dei processi mentali coinvolti nella formulazione di un problema e della sua soluzione, in generale eseguibili da chiunque, macchina o essere umano, in… 712 more words
 

→ Biblos and Education: Unifying Braille on Display and Paper for Inclusive Learning

Giuseppe Di Grande
05/02/2025 08:00
With the continuous and rapid development of Biblos' new mathematical system, version 5.85 introduces a major innovation dedicated to braille display users. A new option has been added within the braille-specific settings, allowing users to define how Biblos should interact with the screen reader (JAWS or NVDA) for presenting text… 1613 more words
 

→ Come leggere le tabelle con Biblos

Giuseppe Di Grande
05/01/2025 08:00
Premesso che in Biblos, così come in Microsoft Word, all'interno di una tabella ci si sposta da una cella all'altra con Tab e Maiusc+Tab e da un carattere all'altro con le frecce, ci interessa innanzitutto sapere dove ci troviamo col cursore. A dircelo sarà il comando… 530 more words
 

→ Cosa e quali sono i Caratteri jolly di Biblos

Giuseppe Di Grande
04/30/2025 08:00
In Biblos la finestra di dialogo Trova... che si attiva dal menu Modifica/Cerca (Ctrl+Maiusc+T), presenta diverse modalità di ricerca del testo, alcune molto ricche di possibilità. L'elenco dei criteri di ricerca contiene l'opzione "Caratteri jolly". I caratteri jolly - lo si sa già dai tempi di… 609 more words
 

→ Aggiornate Biblos: dalla 5.80 all'ultima versione per un'esperienza completa e sicura

Giuseppe Di Grande
04/29/2025 08:00
Se state ancora usando una versione vecchia di Biblos, è arrivato il momento di agire: installate subito la versione 5.80 e da lì aggiornatevi fino all'ultima disponibile, oggi la 5.85. Questo passaggio è semplice, gratuito e, soprattutto, fondamentale. E sì, questo messaggio è rivolto proprio a voi che installate versioni datate… 377 more words
 

→ Modelli, metaistruzioni e logica semantica: la nuova architettura Braille di Biblos

Giuseppe Di Grande
04/25/2025 08:00
Il sistema Braille di Biblos si espande con l'introduzione di una nuova componente strutturale denominata “Modelli”. I Modelli sono progettati per facilitare la trascrizione accurata e coerente di contenuti a carattere matematico e scientifico, supportando in prospettiva anche la rappresentazione di altre strutture formali complesse che verranno integrate in… 2060 more words
 
Biblos mi ha risolto definitivamente i grossi problemi di stampa in Braille che prima espletavo con MS-DOS. Le migliaia di files di musica che con MS-DOS ho prodotto fin dal 1988 non avrei più potuto stamparli se non ci fosse stato Biblos.
Renzo, Italy

Biblos - The Accessible Word Processor

The Biblos blog, the accessible Word Processor for making braille, tactile graphics and much more
 

→ La musica e il braille, il nuovo manuale internazionale di notazione musicale

Giuseppe Di Grande
04/20/2022 08:00
La codifica braille per la musica è un codice Braille che permette di scrivere la musica utilizzando le celle Braille, in modo che la musica possa essere letta da musicisti non vedenti. Questa codifica utilizza la stessa cella Braille a sei punti del Braille letterario. Tuttavia le celle del braille… 402 more words
 

→ Il Sistema Braille, storia e caratteristiche

Renzo Cipriani
11/07/2024 08:00
I ciechi furono sempre esclusi dal diritto alla cultura; vissero per secoli nella miseria e nell'ignoranza, oggetto di pietà e ripugnanza; soltanto il secolo dei lumi dischiuse loro le porte dell'educazione e del sapere. Per impulso di Valentin Haüy nel 1784 fu creato a Parigi il primo istituto scolastico… 961 more words
 

→ What are BRF files and how to use them

Giuseppe Di Grande
07/01/2020 09:00
BRF files (Braille Ready Format) are ASCII text files representing finished braille pages, line by line and page by page, using the North American ASCII-braille convention to represent braille cells. These files are the finished result of older versions of braille transcription software. Being a simple Ascii text, one… 594 more words
 

→ Stampare in braille: Qual è il materiale più adatto

Giuseppe Di Grande
02/11/2025 08:00
La stampa in braille è un tipo di stampa tattile utilizzato dalle persone non vedenti o ipovedenti. Consente di leggere testi mediante l'uso di punti a rilievo che rappresentano le lettere dell'alfabeto, i numeri e altri simboli. Per realizzare la stampa in braille, sono necessarie specifiche stampanti braille… 907 more words
 

→ Conoscere gli Elenchi puntati e numerati

Giuseppe Di Grande
10/16/2024 08:00
Da sempre in videoscrittura una funzionalità presente nei word processor è la gestione degli elenchi. Forse utilizzi poco questi elementi o forse li utilizzi in modo inappropriato, perciò oggi ho scelto di spiegarti cosa sono e come utilizzarli. Un elenco è una lista di parole o frasi scritte una dopo… 673 more words
 

→ La magia del braille in tutto il mondo

Pedro A. Zurita
01/04/2009 08:30
L'universalità del Braille Sono molto felice di avere oggi l'opportunità di aggiungere la mia voce al coro di elogi e di gioia formato da ciechi di tutto il mondo, che godono quotidianamente della libertà di utilizzo del codice Braille per la lettura/scrittura in rilievo. Luigi, moltissime grazie! Puoi… 1519 more words
 

→ Dattilobraille, stampa e anteprima, braille in tempo reale: 4 strumenti per la didattica a scuola

Giuseppe Di Grande
07/11/2025 08:00
In questo articolo propongo quattro strumenti di Biblos che facilitano la vita agli insegnanti che non hanno mai conosciuto o utilizzato a dovere il braille. La scarsa conoscenza del braille molte volte si manifesta anche a scuola, quando a uno studente con disabilità visiva viene assegnato un insegnante che non… 891 more words
 

→ Greco antico e Biblos, un'efficace soluzione per la scuola

Giuseppe Di Grande
05/15/2025 08:00
Coloro che si sono trovati nella necessità di scrivere e stampare in braille testi in greco antico, hanno incontrato sempre non poche difficoltà da superare. Per risolvere tali difficoltà nel tempo sono state proposte svariate soluzioni, che hanno portato allo sviluppo di numerosi strumenti per il trattamento dei testi greci… 1098 more words
 

→ Bambini con disabilità visiva: educazione alla mobilità e all'autonomia

Giuseppe Di Grande
03/27/2025 08:00
Nei bambini non vedenti di età da zero a cinque anni l'educazione alla mobilità eall'autonomia gioca un ruolo importante anche ai fini della lettura e scrittura in braille. Addestrare la manualità e l'orientamento sono abilità propedeutiche al passo successivo che i bambini affronteranno quando inizieranno a frequentare… 1126 more words
 

→ Videoscrittura: Rientro di prima linea per lo schermo, il braille e la stampa comune

Giuseppe Di Grande
10/01/2024 08:00
Una delle domande che mi fanno più spesso è come utilizzare il rientro di prima linea. In genere questa domanda mi viene posta in riferimento alla stampa in braille, facendomi intuire a volte la mancanza di conoscenza di questo argomento. Oggi quindi spiegherò estesamente il rientro di prima linea, come… 1214 more words
 
Sono un insegnante di lingue e Biblos mi ha aiutato molto. Nella maggior parte dei casi, è difficile trovare del buon materiale audio da presentare in una lezione di lingua quando si tratta di far praticare agli studenti l'ascolto nella lingua di destinazione. Il programma Biblos mi ha reso il lavoro molto più facile in questo senso, poiché mi permette di creare i miei frammenti audio da testi, perfetto per questi casi. Continuate così!
Jorge, Colombia