DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Ho scoperto Biblos quando ho iniziato a studiare greco antico. Poi ho sperimentato anche la stampa braille, e adesso non potrei più fare a meno di questo programma fantastico.
Manuela, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Il Centro comandi di Biblos: la potenza del controllo a portata di tastiera

Giuseppe Di Grande
07/11/2025 08:00
Biblos evolve, e con esso anche il suo modo di dialogare con chi lo utilizza. Il Centro comandi è una delle novità più eleganti e funzionali introdotte a partire dalla versione 5.94 di Biblos. In pratica, è una command palette ispirata ai migliori ambienti di sviluppo e alle interfacce più moderne… Altre 550 parole
 

→ Editor di testi e Word processor, il Braille e il WYSIWYG di Biblos

Giuseppe Di Grande
06/11/2025 08:00
Biblos non è un word processor WYSIWYG, anche se ci si avvicina. WYSIWYG è l'acronimo per l'espressione “What you see is what you get”, cioè “quello che vedi ottieni”. In questo articolo prendiamo in esame Biblos sia per la stampa comune che per la stampa in braille. Con… Altre 803 parole
 

→ Intestazioni e piè di pagina nella stampa a inchiostro

Giuseppe Di Grande
05/11/2025 08:00
In una pagina a stampa le intestazioni e i piè di pagina sono elementi che possono essere utilizzati per ospitare informazioni sulle pagine e sul documento. Abbiamo già diffusamente scritto di questi elementi per la stampa in braille, oggi invece parliamo di intestazioni e pié di pagina per la stampa… Altre 1083 parole
 

→ Come stampare in braille

Giuseppe Di Grande
04/11/2025 08:00
Vi trovate nella necessità di stampare un testo in braille e non sapete come fare. Siete insegnanti, avete aperto Google e state cercando una soluzione che vi dia un risultato qualitativamente accettabile in breve tempo. Fermatevi un attimo, siete arrivati, la vostra ricerca è stata proficua. Per stampare in braille… Altre 524 parole
 

→ Biblos e i Partner: una nuova fase di coerenza e visione condivisa

Giuseppe Di Grande
31/10/2025 08:00
Negli ultimi mesi Biblos ha attraversato un tempo di riflessione e di trasformazione. Dopo anni di costruzione e dialogo aperto con persone, enti, associazioni e realtà che nel tempo hanno scelto di adottarlo, è arrivato il momento di ridefinire cosa significhi davvero sostenere Biblos ed esserne partner. È una scelta… Altre 899 parole
 

→ Stampa a inchiostro di un documento: Biblos non è solo stampa in braille

Giuseppe Di Grande
24/10/2025 08:00
Abbiamo parlato diffusamente di stampa in braille e di grafici tattili, tralasciando la possibilità di Biblos di stampare i documenti con una normale stampante laser o a getto d'inchiostro. Oggi dedichiamo qualche paragrafo per descrivere la stampa comune di Biblos, dalle persone non vedenti chiamata anche stampa in nero… Altre 733 parole
 

→ Cos'è l'interlinea, Biblos per la stampa comune e per il braille

Giuseppe Di Grande
23/10/2025 08:00
È chiamato interlinea lo spazio che viene interposto tra una linea di testo e quella successiva. Come tutti i moderni programmi di videoscrittura, Biblos ha tre impostazioni di interlinea: l'interlinea delle righe di un paragrafo e la spaziatura superiore e inferiore di un paragrafo. Nel sistema tipografico l'interlinea… Altre 597 parole
 

→ Louis Braille, i primi anni di istituto e la scrittura notturna di Charles Barbier

Giuseppe Di Grande
22/10/2025 08:00
Era il febbraio del 1819 quando Louis Braille partì insieme a suo padre per l'Istituto di Parigi. Louis fu lo studente numero 70 dell'istituto, il numero identificativo era attaccato anche al suo letto, un vecchio e rudimentale telaio con un materasso di paglia. Per un bambino cresciuto in un piccolo… Altre 1320 parole
 

→ Partecipa alla creazione di un nuovo tema sonoro per Biblos!

Giuseppe Di Grande
21/10/2025 08:00
Biblos attualmente dispone di due temi sonori, ognuno con 20 suoni di base, più un tema silenzioso. Ora vogliamo fare un passo avanti: creare un nuovo tema sonoro originale, basato su un argomento specifico e coerente, che sarà integrato direttamente nel software. Qui entri in gioco tu! Cosa chiedo: Creare un… Altre 568 parole
 

→ Segnalibri e Biblos: è così facile?

Giuseppe Di Grande
16/10/2025 08:00
Stai cercando un software che ti faciliti la lettura e scrittura dei documenti. Vorresti qualcosa che non ti facesse perdere il punto di lettura o scrittura. Secondo me, ora l'hai trovato. Cosa devi fare in Biblos per avere dei segnalibri? Niente, non devi fare niente. Qui ti spiego perché… Altre 416 parole
 
Finalmente un programma che mi permette di stampare in Braille in modo semplice, immediato e con un risultato ottimo! Molto utile anche la visualizzazione sul display Braille dei caratteri digitati con la modalità Dattilobraille.
Serena, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Imparare il braille in dieci minuti

Giuseppe Di Grande
23/06/2025 08:00
Il braille è il sistema di lettura e scrittura utilizzato dalle persone cieche, basato sulla percezione tattile. In questa guida pratica scoprirai com'è fatto, come funziona e come imparare a leggerlo in appena dieci minuti. Indice Perché imparare il Braille? La Struttura L'Alfabeto Le Maiuscole… Altre 824 parole
 

→ Braille - Dimensioni e distanza dei punti

Giuseppe Di Grande
11/04/2024 08:00
Si fa presto a parlare di braille, ma quando arrivano le domande tecniche su quanto il braille misuri le risposte si fanno vaghe. Allora ho deciso di chiarirti una volta per tutte le idee su quali siano le misure standard del braille. Il braille è il sistema tattile di lettura… Altre 590 parole
 

→ Come utilizzare i rientri nei documenti

Giuseppe Di Grande
30/07/2025 08:00
In videoscrittura esistono degli errori purtroppo molto diffusi; uno di essi è quello di rientrare il testo dei documenti utilizzando spazi o tabulazioni. Spazi e tabulazioni però sono elementi della videoscrittura che servono ad altro, potevano avere un senso in passato, quando si usava un elaboratore di testi semplici. Oggi… Altre 770 parole
 

→ Spaziature, un modo per rendere i documenti più leggibili

Giuseppe Di Grande
14/10/2024 08:00
L'aspetto dei documenti non è mai un fattore da sottovalutare, quando si redige un lavoro da presentare ad altri. Ho già scritto di ancore per il tatto e per la vista, in cui ho accennato alle spaziature. Qui ti spiego in dettaglio cosa sono e come utilizzarle. Ti sei… Altre 1130 parole
 

→ Codice Braille italiano a 8 punti

Giuseppe Di Grande
02/10/2023 08:00
Il presente articolo illustra il Codice Braille Italiano informatico, così come approvato dall'Authority Italiana del Braille. Questo Codice è una base di conoscenza finalizzata a facilitare la sua consultazione agli operatori scolastici e a tutte le persone interessate al suo apprendimento, nonché alle metodologie di trascrizione in uso mediante… Altre 314 parole
 La cella braille

→ Le monete del mondo: 24 simboli di valuta da leggere e toccare

Giuseppe Di Grande
06/11/2024 08:00
Nel 2010 con Biblos ho realizzato un quaderno didattico contenente la stampa braille e tattile dei 24 simboli di valuta presentati in questo articolo. Descrizione in braille più simbolo grafico tattile da toccare di 24 monete che sono state o vengono ancora utilizzate nel mondo. Chi possiede una stampante braille opportunamente configurata per… Altre 3451 parole
 

→ Didattica e disabilità visiva: Biblos e la Grafica tattile a Scuola

Giuseppe Di Grande
10/09/2025 08:00
La grafica tattile di Biblos è uno strumento che per la prima volta al mondo ha consentito alle persone non vedenti di disegnare in autonomia grafici tattili digitali tramite alcune figure geometriche di base. Prima di Biblos una persona cieca non poteva disegnare autonomamente grafici tattili, ma era costretta a… Altre 3033 parole
 

→ Codice Braille per la musica. Notazione musicale braille

Giuseppe Di Grande
27/06/2024 08:00
Il presente articolo illustra il Codice Braille per la musica, detto anche notazione musicale braille, così come approvato dall'Authority Italiana del Braille e dalle Authority internazionali. Il codice braille per la musica si basa sulla rappresentazione lineare e sequenziale dello spartito, spartito che in genere è costituito da una… Altre 813 parole
 La cella braille

→ Come stampare in braille un documento?

Giuseppe Di Grande
14/05/2025 08:00
Aprire Biblos e caricare il documento che si vuole stampare in braille Usare il menù File/Stampa braille... Cliccare il pulsante Prepara; successivamente cliccare il pulsante Stampa I prerequisiti per questa operazione sono: avere una stampante braille opportunamente installata; avere installato Biblos e aver configurato in esso la… Altre 448 parole
 La finestra di anteprima della stampa braille

→ I Numeri in Braille: Struttura, Utilizzo e Regole di Scrittura

Giuseppe Di Grande
20/05/2025 08:00
Il sistema Braille è un codice universale utilizzato per la lettura e la scrittura da persone cieche o ipovedenti. È basato su una griglia di sei punti che, combinati in diverse configurazioni, rappresentano lettere, numeri, simboli di punteggiatura e persino note musicali. I numeri in Braille richiedono una specifica convenzione… Altre 406 parole
 
Utilizzo Biblos per leggere i testi di scuola con NVDA, e lo uso anche per prendere appunti durante le lezioni. Talvolta, lo uso per stampare in braille, anche se da quando ho iniziato le superiori sto studiando di più col display braille.
Antonio, Italy