DiGrande.it

Non Vedenti, Braille e Tecnologie di Stampa

Questo sito usa Cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i collegamenti. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti al loro uso.
Leggi la Cookie Policy di DiGrande.it

Le Mappe di Tastiera

Le Mappe di Tastiera di Biblos rappresentano un avanzato strumento di videoscrittura progettato per estendere notevolmente le funzionalità della tastiera. Questo strumento consente di creare mappe personalizzate che facilitano la scrittura di qualsiasi lingua, la generazione di sequenze di caratteri specifiche e la programmazione del comportamento della tastiera stessa.

Le Mappe sono dotate di un sofisticato processore di scrittura, che permette di programmare ogni tasto o combinazione di tasti mediante un linguaggio basato su espressioni condizionali. Questo linguaggio analizza il contesto di scrittura, esegue azioni specifiche e inserisce i caratteri desiderati.

Le Mappe di Tastiera di Biblos offrono agli utenti la possibilità di:

1. Scrivere in una vasta gamma di lingue, comprese quelle con alfabeti non latini.

2. Configurare sequenze di caratteri complesse per esigenze specifiche, come la codifica di programmi o la digitazione di simboli speciali.

3. Automatizzare il comportamento della tastiera per migliorare l'efficienza e la velocità di scrittura.

4. Personalizzare le combinazioni di tasti per adattarsi alle preferenze individuali e alle necessità specifiche di ciascun utente.

L'interfaccia accessibile e user-friendly di Biblos rende la creazione e la gestione delle mappe di tastiera accessibile anche a chi non possiede conoscenze avanzate di programmazione. Con Biblos, è possibile ottimizzare l'esperienza di scrittura, rendendola più fluida e adattabile a contesti diversi, sia professionali che personali.

Le Mappe di Tastiera disponibili sono organizzate in un elenco all'interno di una finestra di gestione. Possono essere esportate e importate, per essere condivise con altri utenti. All'occorrenza, una Mappa di tastiera può essere attivata o disattivata, anche mediante la pressione di tasti caldi. L'operazione di attivazione o disattivazione può essere eseguita sia dalla gestione delle mappe, sia dal menù principale della finestra di documento.

Una caratteristica avanzata di Biblos è la possibilità di attivare contemporaneamente più mappe di tastiera. A differenza delle tastiere del sistema operativo, che possono essere attivate solo una alla volta, in Biblos è possibile attivarne simultaneamente quante se ne desidera. Se ci sono tasti utilizzati in comune da più mappe di tastiera, la priorità d'azione verrà data a quello contenuto nella mappa con priorità più bassa, che viene interrogata prima delle altre.

Una mappa di tastiera di Biblos è un insieme di tasti che, quando premuti, inseriscono una sequenza di caratteri nel documento o attivano un comando di menu. I tasti utilizzabili possono essere singoli, come le lettere normali o i tasti funzione, oppure combinazioni di tasti di controllo (SHIFT, CTRL, ALT) e tasti semplici. È possibile utilizzare anche una modalità speciale che permette di programmare i cosiddetti "tasti morti", ovvero tasti che influenzano il comportamento di scrittura dei tasti caldi. L'uso dei tasti morti è molto diffuso nei paesi la cui lingua utilizza un numero elevato di lettere con segni diacritici.

Diversamente dalle mappe di tastiera tradizionali, dove ad ogni tasto corrisponde un singolo carattere, con Biblos ogni tasto in una mappa può scrivere una stringa di caratteri. Ad esempio, è possibile programmare il tasto "a" per scrivere la parola "ancora" e il tasto "b" per scrivere la parola "barca", e così via. Inoltre, nella finestra principale del documento, è possibile programmare la tastiera per eseguire un comando di menu. Questo permette di creare una mappa con tasti che, premuti in “sequenza”, eseguono un comando, una funzionalità particolarmente utile per le persone con difficoltà motorie che trovano difficile premere “combinazioni” di tasti.

Per attivare o disattivare una Mappa di Tastiera, è sufficiente aprire il menu “Strumenti/Tastiere” e selezionare la Mappa desiderata. Nel menu “Tastiere” sono visualizzate le prime dieci Mappe disponibili. Se Biblos dispone di un numero maggiore di Mappe, è possibile aprire la finestra di personalizzazione per modificare l'ordine delle Mappe, in modo che le prime dieci siano quelle utilizzate più frequentemente. Inoltre, dalla finestra di personalizzazione è possibile attivarle o disattivarle.

Durante la digitazione di un testo, potrebbe essere necessario disattivare temporaneamente le Mappe attive per ripristinare il normale comportamento della tastiera. In questo caso, è sufficiente premere Ctrl+Spazio. Questa combinazione di tasti opera come un interruttore, consentendo di attivare e disattivare le Mappe di Tastiera in tempo reale, senza modificare il loro stato effettivo di attivazione. L'interruttore viene accompagnato da una notifica sonora, bassa in caso di disattivazione, alta in caso di attivazione.