DiGrande.it

Non Vedenti, Braille e Tecnologie di Stampa

Questo sito usa Cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i collegamenti. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti al loro uso.
Leggi la Cookie Policy di DiGrande.it

Il Campo per Cercare termini

La finestra delle Proprietà di un Dizionario contiene un campo per la ricerca di termini all'interno del dizionario. Questo campo si trova all'interno della scheda termini.

Nel campo Cerca è possibile immettere una parola o una serie di caratteri con cui l'elenco dei termini verrà filtrato. In questo campo è possibile anche utilizzare una serie di caratteri jolly che estendono e potenziano il filtro di ricerca. Dopo aver immesso la stringa di ricerca si clicca il pulsante Trova (o si preme Invio).

È disponibile un ulteriore pulsante per affinare la ricerca dei termini. Il pulsante con l'ingranaggio può essere attivato per mostrare l'elenco dei tipi di attributo e del tipo grammaticale da cui scegliere ulteriori criteri.

I caratteri jolly utilizzabili nel campo “Cerca” sono i seguenti:

- * (asterisco): questo jolly è utilizzabile singolarmente o in congiunzione con altri caratteri o altri jolly. Nel campo di ricerca specificando "*" saranno mostrati tutti i vocaboli (effetto ottenibile anche lasciando il campo vuoto). Aggiungendo il jolly in coda a una sequenza di caratteri, saranno mostrati tutti i vocaboli che hanno per prefisso quella determinata sequenza di caratteri. Ad esempio specificando "ab*", vengono mostrati tutti i vocaboli che iniziano per "ab". Allo stesso modo, se una sequenza di caratteri viene preceduta da questo jolly, vengono mostrati tutti i vocaboli che terminano con quella determinata sequenza. Ad esempio, specificando "*ba", vengono mostrati tutti i vocaboli che terminano in "ba". Se il jolly viene specificato sia all'inizio che alla fine di una sequenza di caratteri, vengono mostrati tutti i vocaboli che hanno quella determinata sequenza in qualsiasi posizione. Ad esempio, specificando "*ara*", vengono mostrati tutti i caratteri che contengono le lettere "ara". L'ultimo caso è quando il jolly viene inserito tra due sequenze di caratteri. In questo caso vengono mostrati tutti i vocaboli che iniziano e terminano con quei caratteri. Ad esempio, specificando nel campo di ricerca "a*la", vengono mostrati tutti i vocaboli che iniziano per "a" e terminano per "la";

- ? (punto interrogativo).: viene specificato in sostituzione di qualsiasi carattere. La ricerca, nella posizione in cui viene specificato il jolly, considererà qualsiasi carattere trovato. Ad esempio, specificando "cas?", vengono mostrati i vocaboli che iniziano per "cas" e come ultimo carattere ne abbiano uno qualsiasi. In questo caso, quasi sicuramente vengono mostrati i vocaboli "casa", "case", "casi" e "caso". Il jolly può essere usato in qualsiasi posizione, anche in congiunzione col jolly "*". Il jolly può essere utilizzato anche per trovare tutti i vocaboli formati da un determinato numero di caratteri. Ad esempio, se si desidera mostrare tutti i vocaboli a tre lettere, si specificherà il filtro di ricerca "???";

- % (percento): utilizzabile allo stesso modo del jolly precedente, fa sì da considerare, nella posizione ove viene specificato, tutte le consonanti. Ad esempio, se si cerca "%aro", verranno mostrati i vocaboli "caro", "faro", "raro" ecc.;

- & (E commerciale): utilizzabile come i jolly precedenti, questo jolly indica il gruppo delle vocali;

- @ (chiocciola): il jolly indica il gruppo delle vocali accentate;

- # (cancelletto): il jolly indica il gruppo dei caratteri numerici;

- _ (sottolineato): indica tutti i segni di punteggiatura;

- < (minore di): indica tutte le lettere minuscole;

- > (maggiore di): indica tutte le lettere maiuscole;

- =n (uguale): questo non è un jolly, ma un comando. Seguito da un numero mostra tutti i vocaboli della lunghezza specificata. Ad esempio, scrivendo "=8", vengono mostrati tutti i vocaboli a 8 lettere;

-

- >n (maggiore di): Diversamente dal jolly omonimo, utilizzato come comando mostra tutti i vocaboli di lunghezza superiore al valore specificato;

- ^ (accento circonflesso): marcatore utilizzabile come nei campi di Trova e sostituisci. Il numero che lo segue viene trasformato nel corrispondente carattere Unicode.