Aggiungere o Modificare un Elemento di Scrittura
L'elemento di scrittura è l'ultimo agente del sistema di digitazione. Possiede tre elementi a cascata che istruiscono il sistema a scegliere se scrivere effettivamente un carattere o un testo. La finestra mostra tre campi:
- Testo o comando: Contiene il carattere o il testo che sarà digitato, se la condizione sarà soddisfatta. In alternativa alla digitazione, si può scegliere un comando di menù. Il comando di menù sarà azionato soltanto quando ci si trova nella finestra di documento. È possibile utilizzare la variabile “%text%”, che durante la digitazione sarà sostituita dall'eventuale testo selezionato.
- Condizione del testo: Campo che contiene le espressioni condizionali, istruzioni che indicano al sistema se accettare o rifiutare l'elemento di scrittura. Queste istruzioni permettono di controllare il contesto circostante al cursore di testo, per verificare se l'elemento di scrittura possa inserire il carattere o il testo (o azionare il comando). Questo campo ha associato un menù contestuale contenente anche le istruzioni condizionali utilizzabili.
- Azione sul testo: Se la Condizione restituisce un valore positivo, vengono eseguite le istruzioni nel campo Azione. Queste istruzioni eseguono determinate operazioni sul testo - per esempio la cancellazione di caratteri - prima dell'azione finale di scrittura.
Il flusso di esecuzione di un elemento di scrittura è il seguente:
1. Vengono processate le istruzioni della riga “Condizione”. Se il processamento restituisce un valore negativo, l'elemento di scrittura viene scartato, quindi la valutazione passa all'elemento di scrittura successivo (se disponibile). Se la “Condizione” restituisce un valore positivo, l'esecuzione passa all'Azione sul testo. Una riga “Condizione” vuota restituisce sempre un valore positivo.
2. Viene eseguita la riga “Azione sul testo”.
3. Viene eseguita la digitazione del carattere o del testo. Se la riga contiene un comando di menù e ci si trova nella finestra del documento, viene eseguito il comando di menù.
In tutti i campi di questa finestra è possibile avvalersi dell'attivatore “^”. Per maggiori informazioni su come utilizzare l'attivatore, vedere il capitolo apposito nella sezione “Trova e sostituzione”.