DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Biblos is so comprehensive and convenient to use. Despite being free, it provides a complete set of tools for document creation and conversion. And it's like an onion--always a pleasant surprise in the next layer. I love Biblos!
Opeolu, Nigeria

Software e Tecnologie

Informazioni sui software sviluppati da Giuseppe Di Grande e altre tecnologie.
 Logo Software e Tecnologie

→ Diritto di Accesso: Autorità Garante e Pubblica Amministrazione - Capitolo 4

Donato Taddei
06/02/2024 08:00
Newsgroup: it.comp.accessibilita.ciechi Subject: Re: Considerazioni sulla campagna per il diritto di accesso Date: 07/05/2000 Dopo aver mandato il testo ai giornali e su 50 newsgroups, non sapevo più che fare quando (e qui finisce che divento credente!), la provvidenza, vestita di windowsiana incompetenza, mi ha mandato in mail circa 10.000 indirizzi e… Altre 1214 parole
 

→ Cos'è il W3C e cosa è WAI (Web Accessibility Initiative) - Capitolo 3

Donato Taddei
30/01/2024 08:00
Newsgroup: notizie it.comp.accessibilita.ciechi Subject: wai e w3c Date: 04/05/2000 Come detto il prof. Fogarolo mi ha illuminato segnalando la traduzione italiana della raccomandazione "Linee guida per l'accessibilità ai contenuti web" del W3C. http://www.aib.it/aib/cwai/WAI-trad.htm Merita una accurata visita il sito dell… Altre 931 parole
 

→ Disabilità e Free Software: Una scommessa da vincere con Linux - Capitolo 2

Donato Taddei
23/01/2024 08:00
Prologo To: dislinux@lists.prosa.it Subject: Cicero pro domo sua! Date: jan 24 1999 Ciò ho spedito (raccomandata ricevuta ritorno) a tutti i miei direttori, anche romani, per ottenere il telelavoro e, perché no, su queste tematiche. È un po' palloso ma anche divertente. L'ho fatta anche un tantino pesante! Donato ------------------------------------------ Disabilità… Altre 3526 parole
 

→ L'Autore si presenta: La vera genesi della Legge Stanca sull'Accessibilità - Capitolo 1

Donato Taddei
16/01/2024 08:00
In realtà non parto dall'ultimo, come sembrerebbe. Comincio da questa risposta alla mia eventuale intervistatrice, per presentarmi anche ai lettori. Origini in una campagna in quel di Potenza, molto bucoliche e georgiche. A sei anni internato in un istituto per ciechi a Napoli dove ne esco a diciotto con… Altre 1532 parole
 

→ Accessibilità, tecnologia informatica e Pubblica Amministrazione

Donato Taddei
09/01/2024 08:00
Quando Donato nel 2005 iniziò a scrivere e organizzare i contenuti di questo libro sulla battaglia per l'Accessibilità delle tecnologie informatiche, non poteva certo sapere che a vent'anni dalla Legge Stanca (Legge n° 4 del 2004),, partita come iniziativa personale scritta di propria mano, si sarebbe continuato a rincorrere l'Accessibilità… Altre 986 parole
 

→ Tecnologie assistive per non vedenti: un mondo di innovazione al servizio dell'autonomia

Giuseppe Di Grande
24/08/2023 08:00
Negli ultimi decenni le tecnologie assistive per non vedenti hanno fatto passi da gigante, offrendo ai disabili visivi un mondo di innovazione al servizio dell'autonomia. Grazie a queste tecnologie, le persone con disabilità visiva possono oggi accedere a molteplici servizi prima inaccessibili. In questo articolo, esploreremo alcune delle tecnologie… Altre 1918 parole
 

→ Dalla Dattiloritmica all'Arithmetic Braille

Marcello Iometti
23/08/2023 08:00
Da quando, con l'incarico di institore mi occupo della gestione del Centro di Promozione Tiflotecnica della sezione territoriale di Roma dell'U.I.C.I., cioè dal marzo 2011, più di una volta mi sono trovato a discutere con genitori venuti al centro per fare acquisti, che coglievano l'occasione… Altre 986 parole
 

→ Ipnotizzare Chat GPT: L’Alba dell’Iper-intelligenza computerizzata

Marcella Log
01/06/2023 08:00
Una conversazione pazzesca, da non perdere, sull’AI, “Chat GPT e l’alba dell’iper-intelligenza computerizzata”, fra Jordan Peterson e Brian Roemmele ( pronuncia Romely) esperto in AI e imprenditore, personaggio decisamente geniale e anticonvenzionale. Il video è denso di spunti interessanti e prospettive incredibili, per chi non capisce l… Altre 3533 parole
 

→ Windows 11: Come ripristinare il Menu contestuale classico

Giuseppe Di Grande
24/05/2023 23:00
Ancora una volta Microsoft sorprende per la capacità di complicare l'accessibilità del suo prodotto Windows. Windows 11 che col nuovo aggiornamento (Versione 22H2 build SO 22621.1778), introduce anche per gli utenti italiani un nuovo menù contestuale nell'esplorazione delle cartelle. Il problema sta che il nuovo menù contestuale è minimale, non… Altre 326 parole
 

→ Kodi: Come installare l'addon per lo screen reader

Luigi Russo
19/01/2023 08:00
Uno dei media center più famosi è Kodi, il quale consente di installare svariati addon per guardare video, canali TV, ascoltare musica, podcast e addirittura giocare. Se da questo aspetto è un qualcosa di formidabile, altrettanto non lo è dal punto di vista dei disabili visivi. Infatti, il programma risulta… Altre 988 parole
 
Uso Biblos da quando è nato, anzi, dal suo precursore! Lo utilizzo per leggere, correggere, creare file audio. Devo dire che proprio per questi ultimi Biblos risulta molto immediato, e il risultato è veramente interessante.
Luigi, Italy

Software e Tecnologie

Informazioni sui software sviluppati da Giuseppe Di Grande e altre tecnologie.
 Logo Software e Tecnologie

→ Winlucy Reloaded. Torna il software multiuso della Fondazione Lucia Guderzo

Giuseppe Di Grande
18/10/2022 08:00
Winlucy è un progetto della Fondazione Lucia Guderzo e fa parte della serie di software multiuso che aiutano le persone poco avvezze all'informatica a utilizzare alcuni servizi che un computer e internet possono offrire. Il progetto Winlucy riparte con più energia, anche se in verità non si è mai… Altre 471 parole
 

→ Accessibilità del glucometro BGStar di Sanofi Aventis

Giuseppe Di Grande
27/06/2014 00:00
La confezione contiene il manuale, un sacchettino di pungidito, un accessorio per la penna pungidito e una piccola custodia, dove all'interno è ottimamente ospitato il glucometro, la penna pungidito e il tubetto con le strisce reattive campione. La custodia è ben strutturata e i vari elementi sono ben organizzati… Altre 1372 parole
 

→ Facebook mobile cambia l'interfaccia utente anche per Firefox

Giuseppe Di Grande
16/10/2020 09:30
I filosofi smanettoni domenicali del web troveranno una scusa per schierarsi dalla parte del più forte, abbagliati dal riflesso del "successo" di una multinazionale del settore IT, sostenendo che bisogna adattarsi ai cambiamenti. Io che sono solo un povero programmatore che ogni tanto tiene all'accessibilità e all'usabilità dei… Altre 965 parole
 

→ Zip Backup, salvare i dati facendo backup di unità e cartelle

Giuseppe Di Grande
23/03/2020 00:00
Zip Backup è un software che consente in modo facilitato di fare un backup di drive e cartelle. è un software freeware e portable sviluppato da Giuseppe Di Grande. L'interfaccia utente è costituita dai seguenti campi: PERCORSO DESTINAZIONE: il percorso dove verranno salvati i file zip delle cartelle da… Altre 395 parole
 

→ Facebook: Nella versione Mobile la sezione Messaggi/Chat è scomparsa

Giuseppe Di Grande
06/01/2021 08:00
Utilizzare da computer la versione mobile di Facebook per i non vedenti di tutto il mondo si fa sempre più difficile. Stavolta non scrivo di problemi di accessibilità o dei bug di questa piattaforma, sempre presenti, ma punto l'attenzione su una sezione di Facebook che sarebbe stato bene mantenere… Altre 617 parole
 

→ Computer vision e robotica: il decennio delle reali innovazioni per i disabili visivi

Giuseppe Di Grande
02/10/2020 08:00
La computer vision è un campo scientifico interdisciplinare che si occupa di come i computer possano ricavare una comprensione di alto livello da immagini o video digitali. Dal punto di vista dell'ingegneria, cerca di capire e automatizzare i compiti che il sistema visivo umano può svolgere. I compiti della… Altre 655 parole
 

→ Pancreas artificiali e altri dispositivi per la cura del diabete: sono accessibili a chi è cieco?

Giuseppe Di Grande
28/02/2022 08:00
Sin dalla metà del ventesimo secolo la scienza ha cercato di realizzare pancreas artificiali per risolvere i problemi glicemici nelle persone con diabete. Nel tempo sul mercato sono arrivati alcuni dispositivi per migliorare la cura del diabete e la somministrazione di insulina, come i sensori glicemici e le pompe di… Altre 1085 parole
 

→ Disabilità e Free Software: Una scommessa da vincere con Linux - Capitolo 2

Donato Taddei
23/01/2024 08:00
Prologo To: dislinux@lists.prosa.it Subject: Cicero pro domo sua! Date: jan 24 1999 Ciò ho spedito (raccomandata ricevuta ritorno) a tutti i miei direttori, anche romani, per ottenere il telelavoro e, perché no, su queste tematiche. È un po' palloso ma anche divertente. L'ho fatta anche un tantino pesante! Donato ------------------------------------------ Disabilità… Altre 3526 parole
 

→ Combinazioni di tasti di Windows e di altri programmi

Luigi Russo
16/05/2022 08:00
Chi usa il pc normalmente si avvale sia della tastiera che del mouse. Mentre la tastiera viene utilizzata prettamente in ambito testuale, è con il mouse che si interagisce per il 99% con la macchina. Tuttavia, vi sono persone con disabilità fisica e/o sensoriale, come ad esempio le persone non… Altre 916 parole
 

→ Proposta di Legge per il Diritto di accesso all'Informazione digitale - Capitolo 7

Donato Taddei
27/02/2024 08:00
11 settembre 2000: Invio ai deputati del mio testo di legge Subject: Al gruppo di lavoro AIPA Date: 19 settembre 2000 ACCESSIBILITÀ, TECNOLOGIA INFORMATICA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Ritenendolo materiale di qualche attinenza con la riunione del 27 C.M. presso l'AIPA, si dà qui conto di una iniziativa condotta da me, Donato Taddei. In data 11 settembre ho… Altre 2671 parole
 
Uso Biblos da diversi anni anche se in modo parziale rispetto alle sue enormi potenzialità, però per la correzione di testi e soprattutto la creazione di audiolibri credo che sia il miglior prodotto che abbia testato: affidabile, preciso, semplice e completamente accessibile.
Riccardo, Italy