DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Utilizzo Biblos da quando è uscito, praticamente da sempre. Io ho provato diverse applicazioni che convertono il testo in audio, però nessuna era così funzionale come questa. La trovo un'applicazione straordinaria.
Rosa, Italy

Software e Tecnologie

Informazioni sui software sviluppati da Giuseppe Di Grande e altre tecnologie.
 Logo Software e Tecnologie

→ Cosa sono i file script dei lettori di schermo? Il valore dell'accessibilità

Giuseppe Di Grande
21/02/2022 08:00
Uno script è un piccolo programma che fa compiere al lettore di schermo un'azione idonea a una situazione specifica. Un lettore di schermo invece è una tecnologia assistiva che consente a chi ha una disabilità visiva di ricevere informazioni vocali o braille su cosa avviene nello schermo di un… Altre 1129 parole
 

→ BRAILLESENSE 6 - Tablet per persone con disabilità visiva. Emozioni in Braille e Voce

Giuseppe Di Grande
17/02/2022 17:00
BrailleSense 6 è un nuovo dispositivo con display Braille a 32 celle e una tastiera a 9 tasti in stile Perkins, con l'aggiunta dei tasti Control, Alt e funzione. Il cuore di BrailleSense 6 batte grazie al sistema operativo Android, beneficiando perciò di tutte le caratteristiche comuni a tutti i tablet con questo… Altre 521 parole
 

→ Notizie OnLine - Nuovo software per leggere giornali con un dito

Giuseppe Di Grande
18/01/2022 08:00
Notizie OnLine è un lettore facilitato di vari giornali della cosiddetta controinformazione. La cronaca trovata in questi giornali indipendenti supera di gran lunga la superficiale narrativa dei giornali main stream, main stream autore a volte di vere e proprie fake news. Perciò sviluppo questo software, per equilibrare l'informazione in… Altre 314 parole
 

→ Strumento di Lettura Immersiva: Come leggere il web in modo accessibile

Giuseppe Di Grande
17/01/2022 08:00
Molti utenti non sanno che lo strumento di lettura immersiva disponibile da subito in alcuni browser facilita la lettura degli articoli web, semplificando il layout delle pagine e rimuovendo tutti quegli elementi che le complicano, come pubblicità, banner, pié di pagina e intestazioni. Certo, la lettura immersiva funziona solo in… Altre 673 parole
 

→ Tecnologia: Per le persone con problemi di vista oggi il mondo è più accessibile

Giuseppe Di Grande
30/11/2021 08:00
Oggi viviamo in un mondo in cui la tecnologia ha reso possibile alle persone con problemi di vista l'accesso a testi, immagini e vita sociale declinata alla rete. Tra i tanti modi in cui i computer e gli smartphone hanno cambiato il mondo, il loro impatto sulla vita delle… Altre 565 parole
 

→ Display Braille FOCUS 40 Blue 5 Generazione: La mia esperienza negativa

Fabrizio Alberti
16/08/2021 08:00
Da circa un mese posseggo il display Braille Focus versione 5. Ho fatto richiesta alla mia ASL, chiedendo espressamente proprio questo prodotto perché pensavo, visto il produttore, che fosse, se non il migliore, quello più adatto per interfacciarsi con gli screen reader, Jaws in particolare, senza necessità di installare driver. Ci… Altre 520 parole
 

→ Usabilità delle interfacce e dei siti web

Formazione Aperta in Rete (UniTO)
15/03/2021 08:00
Il concetto di usabilità, sviluppato sin dal suo inizio all'interno dell'ergonomia tradizionale, ha avuto forti rapporti con gli studi volti a migliorare l'usabilità dei prodotti informatici, in particolare del software. Possiamo distinguere alcuni periodi storici nei quali il software e le interfacce software ( che altro non sono… Altre 2416 parole
 

→ Problemi per chi ha stampanti Kyocera e Ricoh dopo l’ultimo aggiornamento di Windows 10

Giuseppe Di Grande
12/03/2021 20:00
Su Windows 10, con l'ultimo aggiornamento di marzo 2021, si potrebbero avere problemi per chi ha stampanti Kyocera e Ricoh. Questo problema si verifica anche per chi tenta di stampare con Biblos. Infatti, oggi 12 marzo, un utente di Biblos mi ha segnalato il problema, verificatosi dopo l'aggiornamento di Windows. Gli… Altre 252 parole
 

→ Facebook: Nella versione Mobile la sezione Messaggi/Chat è scomparsa

Giuseppe Di Grande
06/01/2021 08:00
Utilizzare da computer la versione mobile di Facebook per i non vedenti di tutto il mondo si fa sempre più difficile. Stavolta non scrivo di problemi di accessibilità o dei bug di questa piattaforma, sempre presenti, ma punto l'attenzione su una sezione di Facebook che sarebbe stato bene mantenere… Altre 617 parole
 

→ Linux e accessibilità, qualcosa si può fare

Luigi Russo
24/11/2020 08:00
Nel mercato dei sistemi operativi domina incontrastato Windows, sviluppato da Microsoft a partire dal 1985 e che oggi è installato su praticamente tutti i personal computer. Da alcuni anni però un nuovo concorrente cerca di insidiarlo oltre al più quotato MAC Os sviluppato da Apple, ma rispetto ai primi due, prodotti… Altre 938 parole
 
Mi trovo veramente bene con Biblos, soprattutto perché, e non è da poco, mi mantiene il segno, e quando riprendo a leggere, la lettura assume sempre più il valore unico e stupendo che ha ogni volta!
Ileana, Italy

Software e Tecnologie

Informazioni sui software sviluppati da Giuseppe Di Grande e altre tecnologie.
 Logo Software e Tecnologie

→ Il Programma Johnathan (gennaio 2001) - Capitolo 14

Donato Taddei
16/04/2024 08:00
CONTRIBUTO AL GRUPPO DI LAVORO PRESSO L'AUTORITÀ INFORMATICA "ACCESSIBILITÀ, TECNOLOGIA INFORMATICA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE" Trasmetto a Osvaldo La Rosa, un cittadino belga figlio di italiani, non vedente ed gestore di una lista di discussione sulle tecnologie assistive sotto Linux, in Belgio, il testo di una ipotesi di progetto aperto… Altre 4286 parole
 

→ Il Rilancio del testo della proposta di Legge sull'Accessibilità dei siti - Capitolo 18

Donato Taddei
14/05/2024 08:00
Ora che abbiamo le nuove Camere penso a rilanciare la legge e mi accorgo che wai.camera.it non mi fa prelevare più gli indirizzi e-mail dei deputati come prima. Come detto altrove, nella precedente legislatura avevo avuto parecchie risposte da parte di deputati di varie parti politiche tra… Altre 981 parole
 

→ Usabilità: Quando Efficacia, Efficienza e Soddisfazione Diventano Diritti Universali

Giuseppe Di Grande
26/02/2025 08:00
L'usabilità è un concetto fondamentale nel campo del design, dell'ingegneria e della tecnologia, che si riferisce alla misura in cui un prodotto può essere utilizzato da specifici utenti per raggiungere determinati obiettivi con efficacia, efficienza e soddisfazione in uno specifico contesto d'uso. La norma internazionale ISO 9241-11 definisce… Altre 574 parole
 

→ Usabilità: Quando Efficacia, Efficienza e Soddisfazione Diventano Diritti Universali

Giuseppe Di Grande
26/02/2025 08:00
A scuola, l'intelligenza artificiale non è concepita per sostituire l'intervento umano, ma per affiancarlo. Proprio come un calcolatore non sostituisce il ragionamento matematico, l'IA può essere vista come uno strumento che accelera e potenzia il processo di apprendimento. Essa non elimina la necessità di pensare in modo… Altre 672 parole
 

→ Google Chrome e Firefox, parliamo di Sicurezza durante la navigazione anonima o in incognito

Giuseppe Di Grande
15/06/2020 20:15
Oggi la sicurezza è un argomento discusso da tutti, in particolar modo dai produttori dei browser per la navigazione web. Per affrontare il tema sicurezza durante la navigazione web, voglio mostrarvi quali dati un browser trasferisce a un sito, concentrandomi su Firefox e Google Chrome, due dei browser più utilizzati… Altre 1648 parole
 

→ Scambio di lettere col presidente nazionale UIC prof. Tommaso Daniele - Capitolo 11

Donato Taddei
26/03/2024 08:00
Piccolo passo indietro: da mesi l'ambiente dei non vedenti informatizzati era in gran subbuglio, conoscendo un grande momento di mobilitazione. Ciò era stato innescato dall'azione legale intrapresa da alcuni editori contro la diffusione secondo loro illecita, di libri in formato elettronico, costringendo le uniche due biblioteche informatiche esistenti… Altre 1383 parole
 

→ Direttiva Bassanini: Usabilità e Accessibilità dei siti web delle P.A. - Capitolo 12

Donato Taddei
02/04/2024 08:00
Se ne riporta il testo preceduto da un breve commento di Nicola Ferrando sulla lista Uictech. --- Subject: Re: [uictech] ACCESSIBILITÀ SU INTERNET Ciao a tutti ed in particolare a Donato. Il testo della raccomandazione del Ministro della funzione Pubblica è stato pubblicato su ListaVista. Ad ogni modo repetita iuvant. Ricordo alle… Altre 1621 parole
 

→ Accessibilità del glucometro Autosense Voice di 77Elektronika

Giuseppe Di Grande
18/12/2016 00:00
Il glucometro mi è stato fornito da Nunzio La Ferlita di Ceciaa Futura privo di confezione, in quanto si tratta di un prototipo in fase finale, difficilmente soggetto a miglioramenti. Avendo ricevuto lo strumento privo di confezione, accompagnato da un tubetto di strisce, mi viene comunicato che la confezione originale… Altre 1103 parole
 

→ Bilancio, iniziative e perplessità a un anno dall'inizio della campagna - Capitolo 15

Donato Taddei
23/04/2024 08:00
Nei primi mesi del 2001 siamo in campagna elettorale. A un anno dall'inizio della mia campagna per il diritto di accesso di cui qui si narra, provo a fare un bilancio e una breve ricostruzione. La situazione istituzionale è la seguente: È stata emanata da poco la circolare Bassanini che… Altre 998 parole
 

→ AIPA: Riunione del gruppo Accessibilità e tecnologia informatica - Capitolo 10

Donato Taddei
19/03/2024 08:00
Il gruppo di lavoro di cui fin qui si è detto aveva durata di quattro mesi e un budget di 15 milioni. Poiché la circolare era ancora in alto mare mentre riscuotevano consenso le altre iniziative, come seminari ecc., il gruppo viene riconfermato con durata annuale e con un budget di… Altre 1534 parole
 
Sono un insegnante di lingue e Biblos mi ha aiutato molto. Nella maggior parte dei casi, è difficile trovare del buon materiale audio da presentare in una lezione di lingua quando si tratta di far praticare agli studenti l'ascolto nella lingua di destinazione. Il programma Biblos mi ha reso il lavoro molto più facile in questo senso, poiché mi permette di creare i miei frammenti audio da testi, perfetto per questi casi. Continuate così!
Jorge, Colombia