DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Grazie per questo programma per me utilissimo in un'attività particolare: lo studio della Bibbia. Sono Testimone di Geova e apprezzo molto il fatto di poter stampare versetti biblici e articoli per poterli leggere, anziché solo ascoltare.
Liliana, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Sono appassionata alla lettura, riconosco i vantaggi che Biblos mi dà (Testimonianza)

Debora Anticoli
25/05/2012 08:45
Riconosco i vantaggi che dà questo programma. Sono appassionata alla lettura, quindi posso dire che sono anche un po' perfezionista. Non solo li leggo, ma i libri li correggo. Prima di conoscere questo programma magnifico, mi avvalevo di correttori come quello di Word, o dizionari come l'Encharta. Ma non… Altre 71 parole
 

→ Il concorso Braille 21 dell'Unione Mondiale dei Ciechi

Giuseppe Di Grande
07/08/2011 00:00
Ho il piacere di comunicarvi che, grazie al supporto e al sostegno di Pedro Zurita, segretario generale dell'Unione Mondiale dei Ciechi dal 1986 al 2000 e personalità di spicco per i ciechi di tutto il mondo, a luglio abbiamo inviato la candidatura di Biblos per il concorso internazionale Braille21 organizzato dall… Altre 1811 parole
 

→ I testi in braille fatti in casa

Press-IN
07/06/2011 00:00
VICENZA. A Vicenza si sperimenta una nuova modalità di produzione di testi scolastici adattati, in braille o ingranditi, per gli alunni ciechi o ipovedenti. Attivato dalla provincia con l'ufficio scolastico provinciale, è un sistema innovativo per il sostegno allo studio e l'integrazione scolastica, soprattutto alle superiori. «I libri… Altre 35 parole
 

→ Per le potenti funzioni di trova e sostituisci (Testimonianza)

Alberto Buffolino
11/05/2011 09:55
Perché uso Biblos, volete sapere? Per le potenti funzioni di trova e sostituisci, con i jolly che le rendono insostituibili, per scrivere comodamente codice HTML, grazie alle mappe tastiera e alle tabelle di ricorrenze attivabili all'occorrenza, per correggere un testo avvalendosi della ricerca del termine selezionato in uno dei… Altre 88 parole
 

→ La stampa in braille è immediata, così come la stampa di immagini tattili (Testimonianza)

Michele Arminio
27/03/2011 19:33
Ho scelto BIBLOS come programma di videoscrittura perché è accessibile, pratico e insostituibile in tutti i suoi aspetti. Quello che mi ha colpito favorevolmente è la possibilità di stampare un documento quasi in contemporanea in braille e in nero senza fare giri inutili. La stampa in braille è immediata, così… Altre 98 parole
 

→ Ho risolto i problemi di stampa in braille (Testimonianza)

Dante Balbo
20/03/2011 07:23
La caratteristica che più mi colpisce in questo software è la semplicità d'uso. In particolare dopo una ricerca il cursore si trova già là dove deve essere, mentre la finestra di ricerca si nasconde, senza essere chiusa. La costruzione di una struttura di "ricorrenze" mi ha permesso di rendere… Altre 99 parole
 

→ Uso la stampa braille che ritengo il fiore all'occhiello di Biblos (Testimonianza)

Fabrizio Alberti
18/03/2011 07:15
Uso Biblos fin dalla prima versione e soprattutto uso la stampa braille che ritengo il fiore all'occhiello del programma. Qualche anno fa, per dimostrare le potenzialità di Biblos, grazie ad una caratteristica evoluta del programma, ho creato tre tabelle per la stampa braille di un testo in stenografia braille… Altre 94 parole
 

→ Senza Biblos facevo molta fatica a stampare in braille (Testimonianza)

Franco Vignali
17/03/2011 09:30
Sono uno dei responsabili locali della Associazione musicale Giuseppe Verdi. Spesso devo fare relazioni su iniziative e resoconti dell'associazione. Grazie a Biblos riesco con facilità e sveltezza ad avere in braille documenti e relazioni, che leggo pubblicamente nelle sedute consiliari dell'associazione. Quando non avevo Biblos Facevo molta fatica… Altre 74 parole
 

→ Stampare in braille con inaudita semplicità anche disegni e grafici (Testimonianza)

Massimo Vettoretti
15/03/2011 19:30
Flessibile, espandibile, accessibile, innovativo: i primi 4 aggettivi che mi vengono in mente pensando a Biblos. Mi ha permesso di riscoprire il greco antico, di correggere molti testi in modo intelligente, di stampare in braille con inaudita semplicità anche disegni e grafici, finestre di programmi e altro supportandomi non poco nell… Altre 68 parole
 

→ Produrre documenti in braille in tante lingue (Testimonianza)

Pedro Zurita
15/03/2011 11:21
Ho preso conoscienza dell'esistenza di Biblos alcuni anni fa. Sono diventato un utilizzatore entusiasta quando ho appreso che con esso si poteva stampare braille su carta. Da quando ho scoperto Biblos per questo scopo, ho smesso di utilizzare altri software meno facili. Ora posso produrre documenti in braille in… Altre 91 parole
 
Uso Biblos da quando ho acquistato il mio primo computer, associato a una barra Braille. Ho sempre amato leggere, è una cosa che mi tiene compagnia. Ora con Biblos è tutto più facile e la mia passione resta sempre viva.
Maria, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Perché gli aggiornamenti di Biblos contengono ā€œSTOP GENOCIDE IN PALESTINEā€

Giuseppe Di Grande
18/06/2025 20:00
Da gennaio, ogni aggiornamento di Biblos mostra un messaggio semplice e diretto: ā€œStop genocide in Palestine.ā€ Resterà lì, visibile e udibile da tutti, finché questa follia non finirà. Ogni persona che aggiorna Biblos, in Italia o altrove, legge o sente quelle parole. Anche chi vive dove il dolore è più… Altre 171 parole
 

→ Attivare la tastiera per scrivere in greco antico in Biblos (Snippet)

Giuseppe Di Grande
11/06/2025 20:00
Vai su Strumenti/Tastiere/Greco antico. Attiva questa tastiera. All'occorrenza, premi Ctrl + Spazio per passare rapidamente tra tastiera italiana e greca. Ogni cambio è confermato da un segnale vocale e sonoro. Non ti serve altro: ora puoi scrivere direttamente lettere e segni diacritici utilizzando lo strumento tastiera interno di… Altre 64 parole
 

→ Assegnare l'apertura di un tipo di file a Biblos (Snippet)

Giuseppe Di Grande
17/06/2025 20:00
Per associare un tipo di file all'apertura automatica con Biblos, segui questi passaggi: Premi il tasto Applicazioni o fai clic con il pulsante destro del mouse sul file che vuoi aprire con Biblos. Seleziona Proprietà dal menu contestuale. Nella scheda Generale, accanto a "Apri con", fai clic sul pulsante… Altre 181 parole
 

→ Greco antico e studenti ciechi: l'inclusione passa da Biblos

Giuseppe Di Grande
15/05/2025 20:00
Nel programma di lettere classiche, il greco antico è spesso visto come un ostacolo insormontabile per studenti ciechi: caratteri non latini, accenti complessi, simboli poco gestibili con i lettori di schermo, e l'assenza di materiale in braille specifico. Una docente si è trovata a dover preparare lezioni di greco… Altre 249 parole
 

→ Stampare in braille documenti in greco antico e italiano con Biblos (Snippet)

Giuseppe Di Grande
12/06/2025 20:00
Assicurati che la stampante braille sia correttamente installata nel sistema operativo Vai su Strumenti/Braille/Configurazione guidata braille… e seleziona periferica, modello e formato carta. Apri il documento greco-italiano da stampare. Vai su File/Stampa braille… Seleziona la tabella Italiano (Grp). Clicca su Prepara e poi su Stampa per avviare… Altre 76 parole
 

→ Cari amici di Biblos, ora tocca a voi!

Giuseppe Di Grande
16/06/2025 20:00
È il momento di raccontare cosa significa davvero Biblos per voi. Dall'attuale versione 5.86.4, è disponibile una nuova finestra per lasciare la vostra testimonianza su Biblos. È semplice, diretta e aperta a tutti: potete scrivere da 150 a 1000 caratteri, quanto basta per dire ciò che pensate davvero. Potete raggiungerla da Aiuto… Altre 218 parole
 

→ Attivare la barra braille per leggere sullo schermo braille italiano e greco antico: (Snippet)

Giuseppe Di Grande
13/06/2025 20:00
Apri Biblos e vai su Visualizza > Barra braille per attivare la barra braille virtuale. Alla prima attivazione, seleziona la codifica Italiano (Grp). In fondo alla finestra, prima della barra di stato, è presente una striscia che mostra in tempo reale le celle braille corrispondenti al testo selezionato o digitato. Utile… Altre 76 parole
 

→ Accessibilità universitaria: un servizio disabilità sceglie Biblos per produrre materiali in braille

Giuseppe Di Grande
11/04/2025 20:00
In un'area disabilità di un ateneo, il personale tecnico si occupa ogni giorno di adattare dispense, slide e testi per studenti ciechi o ipovedenti. Fino a poco tempo fa, questo significava usare una combinazione di software complessi, conversioni manuali e interventi spesso laboriosi. Il problema era chiaro: rendere fruibili… Altre 231 parole
 

→ Nuove Barre degli strumenti: massima produttività e accessibilità anche per lettori di schermo

Giuseppe Di Grande
10/10/2025 08:00
Le barre degli strumenti sono il cuore dell'esperienza d'uso di un word processor come Biblos. Offrono accesso immediato alle funzioni più utilizzate, permettendo di lavorare con fluidità e precisione. Con un solo clic è possibile creare, formattare e gestire ogni elemento del documento, senza dover esplorare menù complessi… Altre 773 parole
 

→ Una nuova fase per Biblos: più tutela, stessa libertà

Giuseppe Di Grande
07/10/2025 08:00
Biblos è da sempre un progetto libero e gratuito, costruito con passione e rispetto per chi lo utilizza ogni giorno. Dopo la recente campagna di sensibilizzazione verso i partner, ho però riscontrato alcuni usi impropri e professionali non autorizzati, che rischiano di compromettere lo spirito con cui Biblos è nato… Altre 266 parole
 
Es un exelente programa para imprimier. Me gusto mucho creo que tiene muchs opcionies de impresion cuenta con una interfas facil de utilizar y seadapta a los lectores de pantalla que estamos utilizando. Muchas gracias.
Virgilio, Mexico