DiGrande.it

Cegos, Braille e Tecnologia de Impressão

Este site utiliza Cookies para personalizar conteúdos e anúncios, fornecer funcionalidades de redes sociais e analisar links. Ao fechar este banner ou continuar a navegação está a consentir a sua utilização.
Leia a Política de Cookies de DiGrande.it

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ La Fiera dell'Olma - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
23/06/2021 08:00
Era il mese di ottobre, e quell'anno la temperatura si manteneva ancora mite. Fu stabilito che il giorno prescelto doveva essere una domenica. E così fu. La gita fu fissata per la domenica 11 ottobre 1959, giacché cadeva proprio con i primi giorni della fiera dell'Olma che apre i battenti… Outras 677 palavras
 

→ Dialogo di Federico Ruysch e delle sue Mummie - Operette Morali

Giacomo Leopardi
18/06/2021 08:00
Coro di morti nello studio di Federico Ruysch Sola nel mondo eterna, a cui si volve Ogni creata cosa, In te, morte, si posa Nostra ignuda natura; Lieta no, ma sicura Dall'antico dolor. Profonda notte Nella confusa mente Il pensier grave oscura; Alla speme, al desio, l'arido spirto Lena mancar si sente: Così d'affanno… Outras 1835 palavras
 

→ La Parentesi Elvetica - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
16/06/2021 08:00
Altra occasione migliore non si poteva presentare per le mie tanto desiderate vacanze: la Svizzera. In quella Confederazione si erano trasferiti molti miei paesani ed amici per motivi di lavoro. Tra l'altro lì si era trasferita anche la mia ragazza Teresa, apparentemente anche lei per motivi di lavoro, ma… Outras 1845 palavras
 

→ Dialogo di Malambruno e di Farfarello - Operette Morali

Giacomo Leopardi
11/06/2021 08:00
Malambruno: Spiriti d'abisso, Farfarello, Ciriatto, Baconero, Astarotte, Alichino, e comunque siete chiamati; io vi scongiuro nel nome di Belzebù, e vi comando per la virtù dell'arte mia, che può sgangherare la luna, e inchiodare il sole a mezzo il cielo: venga uno di voi con libero comando del… Outras 627 palavras
 

→ Il Diploma di Laurea - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
09/06/2021 08:00
14 novembre 1958. Questo è il giorno che segna il destino futuro per la mia esistenza. Questa è la data che determinerà il mio successo. Questa è la data in cui mi laureai. Era un giorno tiepido, un po' nuvoloso, ma per me pieno di sole. Era il giorno in cui doveva… Outras 580 palavras
 

→ Gaia e la Supertecnologia, gli eterni al servizio della nobiltà nera

Renzo Coletti
07/06/2021 08:00
Un'antica Dea, la madre Terra, ritrova la sua femminilità e l'orgoglio nell'emergenza di una rivoluzione culturale. Una Storia percorsa in fretta o trascurata ritrova spazio e magia. Fiumi, foreste, laghi, orizzonti marini e vette innevate tradiscono un sentimento soffocato e un'antica preghiera commuove i nostri cuori… Outras 2313 palavras
 

→ Dialogo della Moda e della Morte - Operette Morali

Giacomo Leopardi
04/06/2021 08:00
Moda: Madama Morte, madama Morte. Morte: Aspetta che sia l'ora, e verrò senza che tu mi chiami. Moda: Madama Morte. Morte: Vattene col diavolo. Verrò quando tu non vorrai. Moda: Come se io non fossi immortale. Morte: Immortale? Passato è già più che 'lmillesim'anno che sono finiti i… Outras 1324 palavras
 

→ Il Primo Registratore a Filo - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
02/06/2021 08:00
Fortuna volle che un mio amico non vedente di Lecce, Enzo Rizzo, mi facesse conoscere uno dei primi registratori a filo di marca "GELOSO", dotato di bobine con un filo sottilissimo su cui si incideva il suono. Intuii subito la grande importanza che poteva avere per me nell'aiuto dello… Outras 874 palavras
 

→ Il Parini ovvero della gloria - Operette Morali

Giacomo Leopardi
28/05/2021 08:00
CAPITOLO PRIMO Giuseppe Parini fu alla nostra memoria uno dei pochissimi Italiani che all'eccellenza nelle lettere congiunsero la profondità dei pensieri, e molta notizia ed uso della filosofia presente: cose oramai sì necessarie alle lettere amene, che non si comprenderebbe come queste se ne potessero scompagnare, se di… Outras 10706 palavras
 

→ La Ripresa Degli Studi - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
26/05/2021 08:00
L'estate ormai "volgeva al desio", e in me tornava imperterrita la preoccupazione e lo spauracchio di dover ancora perdere l'anno scolastico. A tempo libero, di tanto in tanto, mi leggevo qualche pagina della grammatica greca per mantenermi in allenamento sulla disciplina da me preferita. L'avvocato Giovanni Marcuccio… Outras 2731 palavras