DiGrande.it

Non Vedenti, Braille e Tecnologie di Stampa

Questo sito usa Cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i collegamenti. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti al loro uso.
Leggi la Cookie Policy di DiGrande.it

Il linguaggio della riga Azione sul testo

Ogni finestra per aggiungere o modificare un “Elemento di scrittura” possiede il campo “Azione sul testo”, in cui è possibile usare delle istruzioni per interagire col testo del documento prima che venga eseguita la scrittura vera e propria di un nuovo carattere o di un testo. Queste istruzioni non utilizzano operatori logici perché non valutano alcuna condizione; invece, eseguono un'azione specifica. Ad esempio, un'azione potrebbe eliminare del testo esistente nel documento, permettendo di sostituire un carattere non più utile con uno nuovo.

Così come per la riga Condizione, anche le istruzioni della riga Azione sono scritte sempre in forma contratta. Queste istruzioni generalmente sono formate di due lettere. È indispensabile rispettare maiuscole e minuscole. Tutte le istruzioni utilizzabili sono contenute in un menù contestuale associato al campo, quindi all'occorrenza richiamabili dal menù.