DiGrande.it

Non Vedenti, Braille e Tecnologie di Stampa

Questo sito usa Cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i collegamenti. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti al loro uso.
Leggi la Cookie Policy di DiGrande.it

Come allineare correttamente la firma a destra

È corretto allineare la firma a destra usando spazi o tabulatori?

Quando si scrive una lettera e si vuole mettere in calce la firma, molte persone hanno il problema di come allineare la firma a destra. Sei tra queste persone? Questo articolo ti descrive come fare e il video te lo mostra.

Molte persone conoscono poco gli strumenti di videoscrittura di un word processor. Sono abituati ad allineare il testo con spazi o tabulatori. In entrambi i casi è un uso scorretto di questi elementi.

Lo spazio è un carattere trasparente che serve a separare le parole. Serve solo a quello, non ha altre funzioni. In genere le parole si separano con un solo spazio, né con due né con tanti spazi.

Il tabulatore serve a inserire uno spazio di dimensione prefissata che porta il cursore su punti del foglio prestabiliti detti punti di tabulazione. Questo serve a incolonnare il testo in punti ben precisi del foglio. Genericamente, premere il tasto tabulatore, quello con le frecce orizzontali vicino al tasto Q, serve a far spostare il cursore sul successivo punto di tabulazione. In questo caso il punto di tabulazione è prefissato dalla dimensione del carattere di tabulazione generico. Utilizzare il tabulatore per allineare la firma a destra equivale, come per lo spazio, a inserire tante tabulazioni fino a raggiungere la posizione ideale per la firma.

In entrambi i casi l'uso è scorretto. Si può arrivare all'obiettivo finale di posizionare la firma a destra, ma è obbligatorio mantenere la stessa dimensione e lo stesso layout del foglio in cui è stata preparata la lettera. Nel caso di variazioni del layout o del tipo di foglio, gli allineamenti realizzati con spazi o con tabulazioni perdono i loro obiettivi producendo risultati non corretti e a volte imprevedibili.

È indispensabile utilizzare i giusti elementi di videoscrittura, a maggior ragione quando si producono documenti utili per tutti i tipi di stampa su carta, inclusa la stampa in braille con Biblos.

I rientri e l'allineamento del paragrafo sono gli elementi corretti per allineare la firma a destra. A seconda di ciò che desideriamo ottenere, possiamo utilizzare il rientro sinistro per allontanare l'inizio della firma dal lato sinistro del foglio (indentazione a sinistra). Oppure possiamo utilizzare l'allineamento a destra del paragrafo e, se necessario, sfruttare il rientro destro per allontanare la fine della firma dal lato destro del foglio (indentazione a destra). Ai fini di una corretta stampa in braille quest'ultima soluzione è la più giusta.

Partiamo col rientro sinistro. Si scrive la firma e si apre la finestra del Tipo di paragrafo (menu Formato/Paragrafo...). Il campo Sinistra (il rientro sinistro) si imposta, per esempio, a 11 cm, cioè leggermente di più della metà di un foglio A4. Si clicca il pulsante Ok e si vedrà la firma spostarsi in orizzontale poco più in là del centro del foglio, intorno a 13 cm (11 di rientro + 2 di margine sinistro). Usando questa modalità la firma partirà sempre con 11 cm di rientro, anche se si stamperà su foglio A3. È corretto? Nì, perché può funzionare con una dimensione predefinita di foglio, ma se si cambia foglio, la firma potrebbe essere stampata o al centro o troppo a destra, a seconda se il foglio sia più grande o più piccolo.

Passiamo alla modalità più corretta, cioè quella di allineare il paragrafo a destra e usare l'omonimo rientro. Questo modo di allineare la firma ci garantirà che la firma sarà sempre allineata a destra. Digitiamo la firma e entriamo sempre nella finestra del Tipo di paragrafo. Nel campo Allineamento scegliamo Destra, mentre nel campo Destra (il rientro destro) inseriamo 2 cm. Confermiamo cliccando Ok e la nostra firma sarà perfettamente allineata a destra, rientrata rispetto al testo di 2 cm. Questo allineamento varrà per qualsiasi dimensione del foglio.