Aggiungere un termine
Finestra per aggiungere il termine su cui il cursore è posizionato ad uno dei dizionari. I campi di questa finestra sono:
1. Termine: la stringa da aggiungere nel dizionario desiderato. Questo campo, se il cursore si trova su una parola, è già valorizzato con la parte di testo su cui il cursore è posizionato. Prima di aggiungere un vocabolo è consigliabile ricontrollarlo per assicurarsi di aggiungere quello voluto, eliminando eventuali caratteri estranei che potrebbero invalidare il suo riconoscimento durante l'analisi. In un dizionario è possibile aggiungere qualsiasi carattere Unicode (sequenze di lettere, numeri, punteggiatura ecc..). Questo campo può presentarsi anche come elenco in cui sono presenti più termini da aggiungere. In questo caso i termini non possono essere modificati, quindi si consiglia di fare molta attenzione ai termini in elenco. L'aggiunta di più termini è una funzionalità raggiungibile attraverso gli strumenti di analisi da “Strumenti/Informazioni/”.
2. Tipo di Vocabolo: elenco in cui è consigliabile attivare le caratteristiche del vocabolo da aggiungere. Per maggiori informazioni sui tipi disponibili consultare l'aiuto in linea;
3. Tipo Grammaticale: se possibile, è consigliabile scegliere da questo elenco il tipo grammaticale del vocabolo che si desidera aggiungere. Il tipo grammaticale è un ulteriore dato attribuito al vocabolo;
4. Dizionario: casella da cui è possibile scegliere il dizionario in cui aggiungere il vocabolo. Quando si entra nella finestra di aggiunta, il dizionario selezionato è sempre il primo dizionario attivo. I dizionari presenti in questo elenco sono solo quelli creati dall'utente (nella finestra di Personalizzazione dizionari appaiono di colore verde).
Dopo aver impostato il vocabolo e le sue proprietà, cliccando il pulsante Ok lo si aggiungerà al dizionario scelto.