DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Uso Biblos da quando ho acquistato il mio primo computer, associato a una barra Braille. Ho sempre amato leggere, è una cosa che mi tiene compagnia. Ora con Biblos è tutto più facile e la mia passione resta sempre viva.
Maria, Italy

Il Podcast: Qualcosa da dire e qualcosa da ascoltare

Notizie in podcast su Biblos e su qualsiasi altro software o fatto sociale.
 DiGrande Podcast Logo

→ Esperanto e Biblos: La nuova Tastiera per la scrittura della lingua artificiale (Podcast)

Giuseppe Di Grande
10/06/2024 08:00
Attivare la Tastiera interna di Biblos per scrivere correttamente in Esperanto le 6 lettere con diacritico di questa lingua artificiale. Il nuovo Biblos 5.74 contiene questa eccezionale tastiera che consente di utilizzare indifferentemente il “Sistema H” o il “Sistema X”, per scrivere fluidamente i digrammi e avere automaticamente le corrette lettere con… Altre 42 parole
 

→ Biblos 5: Il Nuovo Sistema di Digitazione personalizzabile e programmabile in autonomia (Podcast)

Giuseppe Di Grande
03/06/2024 08:00
Con l'aggiornamento 5.74 di Biblos è disponibile un eccezionale nuovo sistema di digitazione che consente all'utente di personalizzare e programmare in dettaglio il comportamento della propria tastiera. Col software sono già presenti alcune tastiere che aumentano le capacità di scrittura. In questo podcast mostro le caratteristiche della tastiera “Scrittura… Altre 30 parole
 

→ Biblos e Intelligenza artificiale: Riflessioni per una collaborazione con UICI

Giuseppe Di Grande
15/05/2024 08:00
Oggi, Biblos ha bisogno di una profonda integrazione con gli emergenti strumenti di Intelligenza artificiale. Tuttavia, un programmatore indipendente che offre delle soluzioni gratuite non può sostenere i costi di una intelligenza artificiale, a meno che non porti il software nel mercato commerciale. Un'altra soluzione è quella di avere… Altre 73 parole
 

→ Lasciti testamentari e UICI: Approfondimento con Massimo Vita e Flavia Tozzi (Podcast)

Giuseppe Di Grande
22/04/2024 08:00
In questi giorni, a tutte le sedi territoriali dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti arriva un plico con vario materiale pubblicitario sui lasciti testamentari da parte della Sede nazionale. Approfondiamo la problematica dei lasciti testamentari a favore dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti con Massimo Vita… Altre 43 parole
 

→ Gruppo Statuto: Proposte per l'Abolizione del Cumulo di cariche e delle Indennità di carica (Podcast)

Gruppo Statuto
15/04/2024 21:00
Il Gruppo Statuto illustra il fondamento delle prime Proposte presentate. I membri del Gruppo - Annamaria Palummo, Eugenio Saltarel, Stefano Borella, Umberto Emberti Gialloreti e Giuseppe Di Grande - conducono un'analisi approfondita delle prime due Proposte volte a promuovere una revisione etica dello Statuto dell'UICI. In particolare, si discute dell… Altre 39 parole
 

→ Navigare su Google con un lettore di schermo. Cercare e aprire un link (Podcast)

Giuseppe Di Grande
21/08/2023 08:00
Navigare su internet con un lettore di schermo continua a restare una incognita per molte persone, anche per via dell'accessibilità delle pagine che tante volte viene ignorata da chi le organizza. Con questo podcast inizio una serie di lezioni in cui spiego i gesti di base di Jaws, il… Altre 122 parole
 

→ La soluzione perfetta per eliminare le righe superflue dai documenti (Podcast)

Giuseppe Di Grande
24/07/2023 08:00
Capita spesso di trovarsi di fronte a un compito noioso e ripetitivo: la rimozione di numerose righe vuote da un documento. Ebbene, vi siete mai chiesti se esiste un modo più efficiente e rapido per sbarazzarsi di queste linee inutili? Beh, oggi vi presento una vecchia conoscenza di Biblos con… Altre 43 parole
 

→ Audiolibri a Regola d'Arte: Le Sostituzioni di Biblos Fanno la Differenza! (Podcast)

Giuseppe Di Grande
17/07/2023 08:00
Ehi, amanti degli audiolibri! Avete mai notato quanto sia frustrante ascoltare un audiolibro e sentire pronunce sbagliate? Sì, lo so, capita spesso! Ma oggi vi voglio svelare un trucco fantastico per risolvere questo fastidioso problema. Immaginate di poter dire a Biblos di sostituire al volo una parola con un'altra… Altre 109 parole
 

→ Trasformazione rapida da TXT a EPUB con Biblos in soli cinque minuti (Podcast)

Giuseppe Di Grande
10/07/2023 08:00
Oggi ci avviciniamo all'affascinante mondo degli eBook in formato EPUB. Vedremo come trasformare un libro TXT in un libro EPUB utilizzando Biblos. Una delle caratteristiche distintive dell'EPUB è la sua capacità di avere un indice e adattarsi a diverse impostazioni di lettura. Un libro EPUB può essere visualizzato… Altre 242 parole
 

→ Biblos: l'evoluzione dell'ambiente tattile per la creazione di immagini 3D (Podcast)

Giuseppe Di Grande
03/07/2023 08:00
In un mondo sempre più votato all'innovazione tecnologica, l'ambiente per disegnare grafici tattili di Biblos ha raggiunto un nuovo livello di versatilità. Ciò che un tempo era semplicemente un potente strumento per creare grafici tattili, si è trasformato in una rivoluzione nell'ambito delle immagini 3D. In questo… Altre 118 parole
 
Grazie per questo programma per me utilissimo in un'attività particolare: lo studio della Bibbia. Sono Testimone di Geova e apprezzo molto il fatto di poter stampare versetti biblici e articoli per poterli leggere, anziché solo ascoltare.
Liliana, Italy

Il Podcast: Qualcosa da dire e qualcosa da ascoltare

Notizie in podcast su Biblos e su qualsiasi altro software o fatto sociale.
 DiGrande Podcast Logo

→ Aprire e gestire più documenti con Biblos e migliorare la produttività (Podcast)

Giuseppe Di Grande
08/05/2023 08:00
Aprire più documenti, muoversi tra di essi, selezione del testo. In questo nuovo podcast mostro tre cose insieme, per conoscere Biblos e migliorare la produttività e l'efficienza nel lavoro quotidiano. Aprire più documenti contemporaneamente e muoversi tra di essi è una funzionalità particolarmente utile quando si lavora su diversi… Altre 113 parole
 

→ Esempio di Programmazione con sintesi vocale: Come sviluppa Giuseppe, programmatore cieco (Podcast)

Giuseppe Di Grande
27/06/2024 18:00
Rispondo alla curiosità di tutti coloro che mi chiedono come lavora un programmatore non vedente. Ho pensato di far vedere il mio lavoro di sviluppo, mostrando la scrittura di una interfaccia utente e del codice per la sua gestione. Questo non è un tutorial per imparare a programmare, ma una… Altre 62 parole
 

→ Registrare Biblos, tutti i consigli su come farlo (Podcast)

Giuseppe Di Grande
21/11/2022 08:00
Registrare Biblos è sempre un punto difficile da affrontare o da capire. In questo nuovo podcast spiego perché registrare Biblos, come farlo e anche i casi in cui è meglio non farlo. Alla fine andiamo nel sito e vediamo insieme le statistiche di utilizzo di Biblos derivanti dalla registrazione. I… Altre 28 parole
 

→ Come numerare le pagine di un documento in automatico con Biblos

Giuseppe Di Grande
15/09/2025 08:00
Vuoi che i tuoi documenti abbiano i numeri di pagina generati in automatico? In questo video ti mostro come impostare correttamente la numerazione delle pagine passo dopo passo. Accanto a me c’è Eva, la mia assistente artificiale basata su ChatGPT, che mi accompagna in questa spiegazione rendendola più chiara… Altre 73 parole
 

→ Aprire e salvare documenti con Biblos (Podcast)

Giuseppe Di Grande
14/11/2022 08:00
Aprire e salvare documenti è un argomento evergreen, cioè sempre di moda. In questo podcast spiego come salvare ed aprire documenti con Biblos, soffermandomi un po' di più sui documenti Txt, file del passato ancora oggi utilizzati che a volte creano qualche problema con le vocali accentate. I podcast di… Altre 26 parole
 

→ Ricorrenze di Biblos: modificare e correggere testi in un colpo solo (Podcast)

Giuseppe Di Grande
06/03/2023 08:00
In questo podcast parlo di un utile strumento di Biblos chiamato Ricorrenze, che permette di raggruppare più operazioni di Trova e Sostituzione in un'unica operazione. In pratica, grazie a questa funzionalità si può risparmiare un sacco di tempo e fatica nel modificare un testo. Non si dovrà infatti cercare… Altre 106 parole
 

→ Colorare il testo di un documento. Comunicazione del nuovo gruppo Whatsapp (Podcast)

Giuseppe Di Grande
15/05/2023 08:00
Prima di tutto, comunico che è disponibile il nuovo gruppo Whatsapp di Biblos. Chi vuole farne parte mi scriva e gli/le mando il link per l'iscrizione. L'indirizzo email lo specifico nel podcast. In questo nuovo podcast parlo dei colori, di come colorare il testo, di come scegliere… Altre 81 parole
 

→ Migliorare l'aspetto dei documenti: Intestazioni e Piè di pagina con Biblos (Podcast)

Giuseppe Di Grande
19/06/2023 08:00
In questo podcast esploreremo le modalità avanzate di formattazione delle intestazioni e dei piè di pagina utilizzando Biblos, in riferimento alla stampa a inchiostro. Questi elementi del documento consentono l'inserimento di numeri di pagina e altri dettagli in cima o in fondo alla pagina, garantendo un aspetto professionale e… Altre 97 parole
 

→ Barra Braille di Biblos: Controllo Perfetto per Insegnanti, Trascrittori e Persone Cieche (Podcast)

Giuseppe Di Grande
26/05/2025 08:00
Un solo punto Braille fuori posto può compromettere un intero documento. Ecco perché la Barra Braille di Biblos è uno strumento indispensabile per chi lavora ogni giorno con la scrittura Braille. In questo video-podcast ti mostro come funziona e perché è fondamentale per: 👨‍🏫 Insegnanti 📝 Trascrittori 👨‍👩‍👧‍👦 Genitori 🧑‍🦯 Persone cieche ✅ Controllo… Altre 59 parole
 

→ Ottobre 2007: Racconto come nacque la stampa in braille di Biblos (Podcast)

Giuseppe Di Grande
24/10/2022 08:00
Nel secondo episodio podcast racconto com'è nata la funzionalità di stampare in braille di Biblos. A fine ottobre del 2007 Biblos cominciava a stampare in braille e proprio in questi giorni ricorre il suo quindicesimo anniversario. I podcast di DiGrande.it possono essere ascoltati col software Notizie Online, il software… Altre 15 parole
 
Durante le prime lezioni di inglese che mi mandava un amico, passavo i weekend con la dattilobraille per trascrivere i testi, ma non vivevo più. Con l’acquisto della stampante e grazie a Biblos, in 15 minuti ho avuto il materiale pronto da stampare in braille. Questa per me è la vera integrazione.
Camillo, Italy