DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
I think that Biblos is the best editor for preparing texts for printing in Braille. At least in Russia it has no analogues. I think that not only in Russia, but in the whole world!!!
Valerii, Russia

Il Podcast: Qualcosa da dire e qualcosa da ascoltare

Notizie in podcast su Biblos e su qualsiasi altro software o fatto sociale.
 DiGrande Podcast Logo

→ Biblos 5.78: Novità nei Dizionari, ricerca di termini, analizzatore ortografico (Podcast)

Giuseppe Di Grande
18/11/2024 08:00
La versione 5.78 di Biblos introduce importanti aggiornamenti, con un focus particolare sull'ampliamento e il miglioramento dei dizionari integrati. Tra le principali novità, spicca un ulteriore perfezionamento dell’analizzatore ortografico, progettato per garantire un controllo linguistico ancora più accurato e affidabile. In questo podcast audio e video vengono illustrate in… Altre 149 parole
 

→ Il nuovo Analizzatore ortografico di Biblos 5.77: Come attivarlo, configurarlo e usarlo (Podcast)

Giuseppe Di Grande
11/11/2024 08:00
Nella nuova versione 5.77 di Biblos arriva un miglioramento all'Analizzatore ortografico. Questo strumento permette di effettuare un controllo ortografico in tempo reale, sia in fase di scrittura che revisione di un documento. Per abilitare l'Analizzatore ortografico, è sufficiente aprire il menù “Strumenti/Dizionari” e selezionare la voce “Analizzatore ortografico… Altre 98 parole
 

→ Come ascoltare Mazzucco Live di Border Nights dai podcast di Notizie OnLine (Podcast)

Giuseppe Di Grande
04/11/2024 08:00
I podcast di Notizie OnLine offrono un'ampia varietà di contenuti informativi, inclusi alcuni dei canali più seguiti nel panorama della controinformazione. Tra questi, si distingue il canale Border Nights, un vero e proprio punto di riferimento per chi è alla ricerca di punti di vista alternativi sui principali temi… Altre 233 parole
 

→ Notizie OnLine 3: Grazie a tutti e Appuntamento al Webinar di mercoledì 30 ottobre (Podcast)

Giuseppe Di Grande
28/10/2024 08:00
Un video/podcast con cui ringrazio tutte le persone che hanno scaricato e installato Notizie OnLine 3. Appuntamento per la presentazione a mercoledì 30 ottobre, durante il Webinar di Biblos. I podcast di DiGrande.it possono essere ascoltati col software Notizie Online, il software facilitato per leggere e ascoltare giornali, podcast e… Altre 7 parole
 

→ Nuovo Notizie OnLine 3: Il Lettore per persone con Disabilità visiva e Sordocecità (Podcast)

Giuseppe Di Grande
21/10/2024 08:00
A partire dal 25 ottobre 2024, è disponibile il nuovo Notizie OnLine versione 3 che presenta una serie di aggiornamenti straordinari: Accessibilità Potenziata: Oltre alla sintesi vocale, è ora disponibile il supporto per il braille. Questo significa che Notizie OnLine è fruibile tramite display braille, rendendolo accessibile anche alle persone con sordocecità. Nuove… Altre 122 parole
 

→ Videoscrittura e tabelle: Creare, navigare, entrare e uscire dall'editing (Podcast)

Giuseppe Di Grande
02/09/2024 08:00
La modifica del contenuto di una tabella può essere un'operazione complessa, poiché richiede di entrare nella tabella e navigare tra le sue celle. A partire da Biblos 5.75.3, è stato introdotto un nuovo comando che permette di uscire immediatamente dalla modalità di modifica della tabella e tornare al documento principale… Altre 47 parole
 

→ CHAT GPT: Pulsanti etichettati e lettura ad alta voce. L'accessibilità migliora ancora (Podcast)

Giuseppe Di Grande
26/08/2024 08:00
È possibile che Open AI segua via etere i miei consigli di accessibilità? Dopo appena una settimana dal mio precedente video, buona parte dei pulsanti dell'interfaccia web sono stati etichettati e ora si comprende a cosa servono. In più appare un pulsante per leggere ad alta voce le risposte… Altre 53 parole
 

→ CHAT GPT: Piccoli miglioramenti di Accessibilità dell'Interfaccia Web (Podcast)

Giuseppe Di Grande
19/08/2024 08:00
È possibile che la mia precedente analisi di accessibilità abbia in qualche modo influenzato l'interfaccia di ChatGPT, forse seminando idee e suggerimenti che hanno portato a miglioramenti. Di recente, infatti, ChatGPT ha ottimizzato la sua interfaccia web, facilitando l'interazione con gli screen reader e rendendola più accessibile. In… Altre 47 parole
 

→ CHAT GPT: Analisi dell'Accessibilità e dell'Usabilità dell'Interfaccia Web (Podcast)

Giuseppe Di Grande
08/07/2024 08:00
ChatGPT è il rinomato modello di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, progettato per comprendere e generare testo umano in modo naturale e fluente. In questo podcast audio-video, conduco un'analisi dell'interfaccia web di ChatGPT, mettendo in luce i punti critici e offrendo suggerimenti su come migliorarla per ottimizzarne… Altre 35 parole
 

→ Esempio di Programmazione con sintesi vocale: Come sviluppa Giuseppe, programmatore cieco (Podcast)

Giuseppe Di Grande
27/06/2024 18:00
Rispondo alla curiosità di tutti coloro che mi chiedono come lavora un programmatore non vedente. Ho pensato di far vedere il mio lavoro di sviluppo, mostrando la scrittura di una interfaccia utente e del codice per la sua gestione. Questo non è un tutorial per imparare a programmare, ma una… Altre 62 parole
 
Biblos è per me un'esperienza molto utile, perché mi ha permesso di avere un programma di videoscrittura molto meno complesso di altri come Word di Microsoft. In particolare la possibilità di selezionare testi a partire da un punto ad un altro, la costruzione di elenchi puntati e o numerati, la possibilità di interfacciarlo con la mia stampante braille, per utilizzare il risultato per relazioni o conferenze…
Dante, Switzerland

Il Podcast: Qualcosa da dire e qualcosa da ascoltare

Notizie in podcast su Biblos e su qualsiasi altro software o fatto sociale.
 DiGrande Podcast Logo

→ Gruppo Statuto: Proposte per l'Abolizione del Cumulo di cariche e delle Indennità di carica (Podcast)

Gruppo Statuto
15/04/2024 21:00
Il Gruppo Statuto illustra il fondamento delle prime Proposte presentate. I membri del Gruppo - Annamaria Palummo, Eugenio Saltarel, Stefano Borella, Umberto Emberti Gialloreti e Giuseppe Di Grande - conducono un'analisi approfondita delle prime due Proposte volte a promuovere una revisione etica dello Statuto dell'UICI. In particolare, si discute dell… Altre 39 parole
 

→ Come scrivere correttamente una lettera formale (Podcast)

Giuseppe Di Grande
07/11/2022 08:00
Quando ci si rivolge a un professionista o a una istituzione si ha sempre il dubbio di come strutturare una lettera formale. In questo podcast spiego come scrivere e come strutturare una lettera formale utilizzando Biblos e una sintesi vocale. Quindi spiego le parti della lettera da tenere in considerazione… Altre 36 parole
 

→ Il nuovo sistema di sillabazione di Biblos: racconto le nuove caratteristiche (Podcast)

Giuseppe Di Grande
30/01/2023 08:00
Il sistema di sillabazione delle parole di Biblos è una caratteristica presente sin dal 2008, utilizzato all'interno della trascrizione braille dei documenti. Come il resto del software, è totalmente personalizzabile e adattabile a qualsiasi esigenza. Dopo quindici anni di sviluppo, oggi ho aggiornato e ampliato le funzionalità del sistema di… Altre 61 parole
 

→ Elenchi puntati e numerati, e la soluzione è servita (Podcast)

Giuseppe Di Grande
01/05/2023 08:00
Il nuovo podcast è dedicato agli elenchi puntati e numerati. Se sei uno scrittore, uno studente, un professionista del settore, o semplicemente vuoi migliorare la tua capacità di scrivere testi organizzati e strutturati, allora in questo episodio ti farò ascoltare come creare un elenco puntato e un elenco numerato in… Altre 64 parole
 

→ Biblos e Intelligenza artificiale: Riflessioni per una collaborazione con UICI

Giuseppe Di Grande
15/05/2024 08:00
Oggi, Biblos ha bisogno di una profonda integrazione con gli emergenti strumenti di Intelligenza artificiale. Tuttavia, un programmatore indipendente che offre delle soluzioni gratuite non può sostenere i costi di una intelligenza artificiale, a meno che non porti il software nel mercato commerciale. Un'altra soluzione è quella di avere… Altre 73 parole
 

→ Come eliminare i numeri di pagina da un libro (Podcast)

Giuseppe Di Grande
22/05/2023 08:00
Hai mai pensato a quanto possa essere fastidioso trovare i numeri di pagina che interrompono la lettura di un libro? Questo problema diventa ancora più evidente quando si trasforma un libro in audiolibro o quando si utilizza uno screen reader per leggere in continuo. Immagina quanto sia piacevole poter leggere… Altre 108 parole
 

→ Lasciti testamentari e UICI: Approfondimento con Massimo Vita e Flavia Tozzi (Podcast)

Giuseppe Di Grande
22/04/2024 08:00
In questi giorni, a tutte le sedi territoriali dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti arriva un plico con vario materiale pubblicitario sui lasciti testamentari da parte della Sede nazionale. Approfondiamo la problematica dei lasciti testamentari a favore dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti con Massimo Vita… Altre 43 parole
 

→ Organizza i paragrafi del documento: Come usare l'Ordinamento di Biblos (Podcast)

Giuseppe Di Grande
26/06/2023 08:00
Nel podcast di oggi vediamo insieme come ordinare i paragrafi del documento. Biblos ti offre la flessibilità di ordinare i tuoi paragrafi in base a criteri diversi, come l'ordine alfabetico, la lunghezza dei paragrafi, il valore numerico o in modo casuale. Questa funzionalità ti permette di personalizzare la struttura… Altre 257 parole
 

→ Winlucy e Youtube: Cercare e ascoltare non è mai stato così facile (Podcast)

Giuseppe Di Grande
05/12/2022 08:00
Winlucy possiede un gestore di Youtube estremamente facile da utilizzare, direi veramente per tutti. In questo podcast dimostro come utilizzare il servizio cercando varie cose e spiegando le modalità di ascolto. Winlucy è liberamente scaricabile da www.winlucy.it I podcast di DiGrande.it possono essere ascoltati col software Notizie Online… Altre 18 parole
 

→ Come ascoltare Mazzucco Live di Border Nights dai podcast di Notizie OnLine (Podcast)

Giuseppe Di Grande
04/11/2024 08:00
I podcast di Notizie OnLine offrono un'ampia varietà di contenuti informativi, inclusi alcuni dei canali più seguiti nel panorama della controinformazione. Tra questi, si distingue il canale Border Nights, un vero e proprio punto di riferimento per chi è alla ricerca di punti di vista alternativi sui principali temi… Altre 233 parole
 
Uso Biblos da quando è nato, anzi, dal suo precursore! Lo utilizzo per leggere, correggere, creare file audio. Devo dire che proprio per questi ultimi Biblos risulta molto immediato, e il risultato è veramente interessante.
Luigi, Italy