DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Biblos me permite afinar la estenografía (braille grado II), con lo que de manera puntual como person normovisual veo los puntos que lleva y verifico si no tengo errores, a la vez que consiolido is conocimientos.
Juan Carlos, Mexico

Notizie dal mondo della disabilità ed altro

Notizie dal mondo della disabilità, in particolar modo della cecità.
 

→ La società delle illusioni ottiche

Franco Bomprezzi
13/12/2010 00:00
Probabilmente sono proprio le persone non vedenti a subire oggi, in questa civiltà dell'immagine e dell'estetica, i danni più subdoli e feroci. Tutto sta diventando "video", in una sorta di "congiura elettronica" da parte di una società che non si ferma mai a pensare "per tutti". E così… Altre 922 parole
 

→ Convenzione Onu sui diritti dei disabili, la UE fa un passo avanti verso l'adesione

Gina Pavone
06/12/2010 00:00
ROMA. L'Unione europea si avvia verso l'adesione alla Convenzione delle Nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità. L'ulteriore passo in questa direzione è stato compiuto con il raggiungimento di un accordo tra tutti gli Stati membri per rimuovere gli ultimi ostacoli di natura legale che impediscono… Altre 202 parole
 

→ Lasciatemi sognare la generazione del «pensiero globale»

Franco Bomprezzi
05/12/2010 00:00
I have a dream!, "ho un sogno". Già, si fa presto a dire. Generazioni, ci vogliono. Anni e anni. Poi arriva Obama, e resti pure deluso. Perciò i sogni servono per sognare. Sognare aiuta a vivere. Vivere è fondamentalmente l’unica cosa che sappiamo fare tutti. Anche morire, in teoria… Altre 984 parole
 

→ Una piastra e tanti sensori per l’occhio artificiale

Press-IN
01/12/2010 00:00
FIRENZE. Una piccola piastra contenente una serie ordinata di sensori, da impiantare nell’occhio di chi ha perso la vista a causa della retinite pigmentosa: è il progetto dell’occhio artificiale portato avanti dall’Unità operativa di Chirurgia Oftalmica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa diretta dal dottor Stanislao Rizzo… Altre 145 parole
 

→ Quei bastoni elettronici per ciechi

Giulio Nardone
23/11/2010 00:00
Segnali acustici che avvisano chi non vede della presenza di ostacoli. Si usano sulle auto per facilitare le manovre, perché non usarli anche per aiutare i ciechi? Oppure apparecchi da applicare al bastone bianco o da tenere in mano e addirittura da utilizzare in casa. Ma sono veramente utili queste… Altre 1072 parole
 

→ Silenzio, parla il libro

Laura Lesèvre
23/11/2010 00:00
Tante, troppe le cose da fare ogni giorno e chi ha più tempo per leggere? Concedersi il piacere della lettura mentre si è in coda al supermercato, si guida o si fa jogging? Fantascienza? Non più grazie ad un nuovo modo di fare editoria: sono gli audiolibri, libri interamente da… Altre 639 parole
 

→ Stiamo davvero toccando il Fondo

Franco Bomprezzi
18/11/2010 00:00
Misure drastiche come quelle contenute nella cosiddetta "Legge di Stabilità 2011" rischiano davvero di riaprire le porte degli istituti, di favorire la reclusione in casa delle persone con disabilità, che si troveranno senza assistenza domiciliare, senza servizi, senza sostegno alla Vita Indipendente, che faticosamente si stava diffondendo anche grazie all’impegno… Altre 734 parole
 

→ Difendiamo i diritti di chi si affida ai cani-guida

Press-IN
16/11/2010 00:00
BOLZANO. Dopo gli incresciosi episodi ai danni di persone non vedenti accompagnate dal proprio cane guida, episodi accaduti in diverse parti d’Italia a persone alle quali è stato negato l’accesso in alcuni esercizi commerciali, il Coordinamento Regionale Veneto Anpvi Onlus (associazione nazionale privi della vista ed ipovedenti) ha… Altre 147 parole
 

→ L'esordio dell'atto notarile in formato elettronico

Silvio Barone
16/11/2010 00:00
ROMA. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Guardasigilli, ha definitivamente approvato il Decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 110 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale 19 luglio 2010, n. 166) di attuazione della delega parlamentare conferita al Governo in virtù dell’art. 65 della Legge del 18 giugno 2009, n. 69 in tema di riordino, semplificazione e ammodernamento dell’Ordinamento del… Altre 4285 parole
 

→ Dobbiamo ancora alzare la voce o sarebbe più corretto che si abbassasse il rumore?

Franco Bomprezzi
13/11/2010 00:00
Nell'attuale quadro politico e dell'informazione, che si nutre di personalismi, gossip, indiscrezioni giudiziarie, verbali dei carabinieri, promesse politiche, proteste clamorose, fatti di cronaca che diventano reality show per giorni, settimane e mesi, quale posto possono avere le notizie che ci stanno a cuore? La nostra voce rischia di… Altre 738 parole
 
Sicuramente Biblos costituisce uno strumento di lettura molto importante, ma, soprattutto, un'opportunità di crescita necessaria sul piano personale e sociale.
Alfio, Italy

Notizie dal mondo della disabilità ed altro

Notizie dal mondo della disabilità, in particolar modo della cecità.
 

→ L'invalidità e la Commissione medica ciechi. Un verdetto in tre minuti

Press-IN
08/05/2011 00:00
Non scrivo sicuramente nulla di nuovo. Il riconoscimento dell'invalidità? Un'angoscia e una vergogna, per chi invalido lo è davvero. Non vorrei tediare con dettagli noiosi, ma sono necessari. Mia madre, 84 anni, per una patologia agli occhi incurabile e irreversibile, nell'aprile del 2010 diventa quasi cieca. Inoltriamo, in data… Altre 386 parole
 

→ La società delle illusioni ottiche

Franco Bomprezzi
13/12/2010 00:00
Probabilmente sono proprio le persone non vedenti a subire oggi, in questa civiltà dell'immagine e dell'estetica, i danni più subdoli e feroci. Tutto sta diventando "video", in una sorta di "congiura elettronica" da parte di una società che non si ferma mai a pensare "per tutti". E così… Altre 922 parole
 

→ Lavoro senza barriere, Italia deferita a corte di giustizia

Press-IN
06/04/2011 00:00
Lavoro senza barriere, Italia deferita a corte di giustizia ROMA. La Commissione europea ha deferito l'Italia alla Corte di giustizia dell'Ue per lo scorretto recepimento della direttiva 2000/78/CE che, in materia di occupazione, proibisce ogni discriminazione fondata sulla religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'eta' o le… Altre 203 parole
 

→ Su "Nature" uno studio sul glaucoma

Press-IN
08/03/2011 00:00
Il glaucoma è una delle principali cause di cecità bilaterale. Su base planetaria, si calcola che nel 2020, a causa del glaucoma, circa 11 milioni di individui saranno affetti da cecità bilaterale. La tendenza temporale all'incremento che si osserva per questa patologia è da ascrivere all'invecchiamento delle popolazioni dal momento… Altre 476 parole
 

→ Difendiamo i diritti di chi si affida ai cani-guida

Press-IN
16/11/2010 00:00
BOLZANO. Dopo gli incresciosi episodi ai danni di persone non vedenti accompagnate dal proprio cane guida, episodi accaduti in diverse parti d’Italia a persone alle quali è stato negato l’accesso in alcuni esercizi commerciali, il Coordinamento Regionale Veneto Anpvi Onlus (associazione nazionale privi della vista ed ipovedenti) ha… Altre 147 parole
 

→ Niente aereo per quel relatore dell'ONU, che non è accompagnato!

Press-IN
16/04/2011 00:00
È un fatto grave comunque, naturalmente, che le compagnie aeree d'Europa continuino a discriminare e a creare disagi ai viaggiatori con disabilità, nonostante le norme approvate a livello continentale negli anni scorsi. Il fatto, poi, diventa ancor più paradossale quando l'imbarco viene rifiutato a Shuaib Chalklen, persona paraplegica… Altre 328 parole
 

→ Coronavirus: Pishing che arriva via Email. Truffatori e sciacalli in azione

Giuseppe Di Grande
19/03/2020 00:00
Anche in questo difficile momento che coinvolge tutto il mondo, i cybercriminali che mandano messaggi pishing via email non si fermano: il coronavirus diventa il loro cavallo di troia per tentare di carpirvi dati sensibili, installare nei vostri sistemi virus digitali che possano dare loro accesso a tutti i vostri… Altre 152 parole
 

→ Una piastra e tanti sensori per l’occhio artificiale

Press-IN
01/12/2010 00:00
FIRENZE. Una piccola piastra contenente una serie ordinata di sensori, da impiantare nell’occhio di chi ha perso la vista a causa della retinite pigmentosa: è il progetto dell’occhio artificiale portato avanti dall’Unità operativa di Chirurgia Oftalmica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa diretta dal dottor Stanislao Rizzo… Altre 145 parole
 

→ Retina e raggi Uv anche la vista vuole la sua parte

Elvira Naselli
18/05/2011 00:00
Gli ultravioletti non provocano soltanto congiuntiviti o cheratosi, ma possono danneggiare le fibre nervose. Per questo è importante difendersi, soprattutto d'estate e anche in città. Più a rischio i bambini e anche gli anziani che sono i più esposti alla degenerazione maculare Se ne parla soltanto d'estate ma gli… Altre 456 parole
 

→ Quando bisogna operarsi di cataratta?

Antonella Sparvoli
20/01/2011 00:00
MILANO - Curare la cataratta non solo migliora la vista e la qualità di vita, ma aiuta anche a ridurre il numero di incidenti automobilistici. Lo segnala una ricerca condotta in Australia, presentata al Convegno congiunto di American Academy of Ophthalmology (Aao) e Middle East-Africa Council of Ophthalmology. Gli esperti… Altre 421 parole
 
Uso Biblos da diversi anni anche se in modo parziale rispetto alle sue enormi potenzialità, però per la correzione di testi e soprattutto la creazione di audiolibri credo che sia il miglior prodotto che abbia testato: affidabile, preciso, semplice e completamente accessibile.
Riccardo, Italy