DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Uso Biblos ogni giorno per leggere e scrivere. È più accessibile e veloce di Microsoft Word, senza complicazioni. Lo utilizzo anche per il mio impegno di Presidente della Consulta Disabilità del Lazio: è affidabile, preciso, funzionale. Ormai uso solo questo.
Umberto, Italy

Notizie dal mondo della disabilità ed altro

Notizie dal mondo della disabilità, in particolar modo della cecità.
 

→ Ecco l'occhio bionico, un microchip nella retina per vedere di nuovo

Luigi Bignami
04/11/2010 00:00
ROMA - Miikka Thero, un finlandese di 46 anni, è affetto da retinite pigmentosa, malattia ereditaria che lentamente porta dapprima alla cecità notturna e poi, spesso, a quella totale. Ma recentemente è stato sottoposto ad una rivoluzionaria operazione che gli ha permesso di guardare le sue mani, di riconoscere una banana e… Altre 443 parole
 

→ L'occhio bionico con la retina artificiale

Alfonso Maruccia
04/11/2010 00:00
ROMA. Dalla teutonica Università di Tubinga arriva una nuova speranza per chi è affetto da processi degenerativi all'apparato visivo. Con l'aiuto di colleghi statunitensi, i ricercatori tedeschi hanno prima messo a punto e poi testato con successo un nuovo microchip in grado di riabilitare parzialmente il senso della… Altre 302 parole
 

→ Creato chip che impiantato nell'occhio ridà la vista ai ciechi

Press-IN
03/11/2010 00:00
ROMA. Creato un chip che si impianta nell’occhio e restituisce la vista ai ciechi. A crearlo un gruppo di ricercatori tedeschi che hanno pubblicato i risultati delle loro ricerche sulla rivista Proceedings of the Royal Society B. I ricercatori dell’Università di Tubinga, guidati da Eberhart Zrenner hanno impiantato… Altre 133 parole
 

→ Destini e personaggi da ascoltare con la voce dell'autore

Giorgio Falco
16/10/2010 00:00
Mi piacerebbe una campagna di prevenzione per la sicurezza stradale. La vorrei incentrata sull'ascolto degli audiolibri in automobile. Mai più spot pubblicitari e slogan, manifesti con macchinine affogate dentro cocktail alcolici pastosi o accartocciate dopo brindisi felici accanto alle olive. Fine dei dissuasori di velocità composti da cadaveri distesi… Altre 403 parole
 

→ Cane guida, un amico prezioso

Luca Gelmini
08/10/2010 00:00
BRESCIA. Il cane è il miglior amico dell'uomo, recita un vecchio adagio. Per i soci dell'Unione italiana ciechi e degli ipovedenti, spesso diventa anche una guida e un «compagno di vita». Nell'ambito della «Quinta giornata nazionale del cane guida per ciechi», tenutasi il 7 ottobre, il presidente della… Altre 522 parole
 

→ Robert F. Murphy, pioniere ancora solitario degli studi sulla disabilità

Matteo Schianchi
07/10/2010 00:00
"Disabile che andava a fare ricerca tra altri disabili", l'antropologo statunitense Robert F. Murphy, scomparso vent'anni fa, è una figura sconosciuta ai più e tuttavia assai importante per il contributo fornito agli studi sulla disabilità, che egli poneva in una sorta di "zona intermedia". Un modo di concepire… Altre 664 parole
 

→ Col baseball, per guardare al di là dei limiti

Press-IN
04/10/2010 00:00
BRESCIA. Una discreta cornice di pubblico e vivo interesse hanno accompagnato, ieri mattina sul diamante di via Branze, in città, l'All Star Game di baseball per non vedenti, organizzato dall'Aibxc - Associazione italiana baseball giocato da ciechi - e che vedeva fronteggiarsi i campioni in carica, i Thunder's Five… Altre 403 parole
 

→ Glaucoma, una valvola lo cura

Barbara Mastino
03/10/2010 00:00
OZIERI. Ha dato riscontri più che positivi l’analisi della casistica della nuova tecnica di cura del glaucoma utilizzata dall’unità operativa di Oculistica dell’ospedale Segni. Si tratta dell’impianto di una valvola miniaturizzata che consente il deflusso dell’umor acqueo. E quindi la riduzione della pressione oculare che… Altre 415 parole
 

→ Cerco uno sponsor per la speranza

Franco Bomprezzi
21/09/2010 00:00
Sembra che oggi la disabilità si misuri soltanto in soldi che non ci sono, che forse una volta c'erano (ma quando?) e che adesso non ci sono più. In realtà la crisi doveva - e dovrebbe ancora - rivoluzionare il modello stesso di sviluppo, facendo sì che la spesa fondamentale di… Altre 649 parole
 

→ Stevie Wonder: il copyright sia cieco

Mauro Vecchio
21/09/2010 00:00
ROMA. Un vero e proprio stato d'emergenza, che i paesi che appartengono alla World Intellectual Property Organization (WIPO) dovrebbero dichiarare per una riforma più che urgente. Una significativa riformulazione delle attuali leggi sul copyright, che tuteli tutti quegli utenti affetti da varie disfunzioni della vista. A lanciare l'allarme… Altre 142 parole
 
Biblos è per me un'esperienza molto utile, perché mi ha permesso di avere un programma di videoscrittura molto meno complesso di altri come Word di Microsoft. In particolare la possibilità di selezionare testi a partire da un punto ad un altro, la costruzione di elenchi puntati e o numerati, la possibilità di interfacciarlo con la mia stampante braille, per utilizzare il risultato per relazioni o conferenze…
Dante, Switzerland

Notizie dal mondo della disabilità ed altro

Notizie dal mondo della disabilità, in particolar modo della cecità.
 

→ Poste Italiane raccomanda di fare molta attenzione alle truffe online e via email

Giuseppe Di Grande
21/03/2020 00:00
Ricevo una comunicazione da Poste Italiane, in cui vengono consigliati alcuni accorgimenti da seguire quando si riceve un loro messaggio, vero o falso. È bene conoscere e diffondere questi consigli, al fine di rendere consapevoli gli utenti che i cybercriminali sono sempre all'opera, anche in questo momento di coronavirus… Altre 367 parole
 

→ A Roma i semafori sonori per non vedenti Ma niente percorsi tattili per raggiungerli

Maria Giovanna Faiella
19/07/2010 00:00
ROMA - A Roma ci sono dei semafori sonori per segnalare ai non vedenti quando scatta il verde; in corrispondenza dei pali, però, mancano spesso le segnalazioni tattili per raggiungerli. Da alcuni mesi nella Capitale si sta passando dalle vecchie lanterne ai nuovi apparecchi a tecnologia Led che consentono una maggiore… Altre 519 parole
 

→ Viviamo tutti in quota, sull'orlo del burrone.

Franco Bomprezzi
13/03/2011 00:00
Fino a quando la società nel suo complesso non valuterà ogni persona, uomo o donna, giovane o anziano, disabile o no, per quello che vale, per quello che può dare, per le sue capacità, cioè fino a quando non si comprenderà che la risorsa fondamentale per lo sviluppo economico è… Altre 495 parole
 

→ Oltre 470 milioni i disabili in età lavorativa

Press-IN
16/05/2011 00:00
ROMA. Limitato accesso all'istruzione, alla formazione professionale e al reinserimento, fino alle differenze salariali rispetto al resto della popolazione attiva e all'esclusione da alcune professioni. Sono queste al mondo le forme più diffuse di discriminazione nel lavoro per le persone con disabilità secondo quanto afferma un rapporto dell… Altre 513 parole
 

→ Cataratta: lenti multifocali per una visione perfetta

Press-IN
19/02/2011 00:00
MILANO. Il dottor Ernesto Capitanio ci parla delle ultime tecniche di intervento per la chirurgia della cataratta. “Cos'è cambiato rispetto a qualche anno fa?” questo tipo di intervento. La tecnica prevede l'utilizzo di una punta al titanio che, introdotta nel bulbo oculare attraverso un'apertura di circa 2 mm… Altre 611 parole
 

→ Stevie Wonder: il copyright sia cieco

Mauro Vecchio
21/09/2010 00:00
ROMA. Un vero e proprio stato d'emergenza, che i paesi che appartengono alla World Intellectual Property Organization (WIPO) dovrebbero dichiarare per una riforma più che urgente. Una significativa riformulazione delle attuali leggi sul copyright, che tuteli tutti quegli utenti affetti da varie disfunzioni della vista. A lanciare l'allarme… Altre 142 parole
 

→ La prevenzione è l’arma migliore per salvare la vista

Stefania Aoi
28/02/2011 00:00
In tempi di crisi meglio stare con gli occhi aperti. Eppure sono molti gli italiani che trascurano la vista, non investendo nella sua cura sufficiente tempo e denaro. Lo rivela uno studio realizzato dalla "Commissione difesa della vista", composta da oculisti e da ottici: Un italiano su cinque, secondo la… Altre 656 parole
 

→ Lasciatemi sognare la generazione del «pensiero globale»

Franco Bomprezzi
05/12/2010 00:00
I have a dream!, "ho un sogno". Già, si fa presto a dire. Generazioni, ci vogliono. Anni e anni. Poi arriva Obama, e resti pure deluso. Perciò i sogni servono per sognare. Sognare aiuta a vivere. Vivere è fondamentalmente l’unica cosa che sappiamo fare tutti. Anche morire, in teoria… Altre 984 parole
 

→ Bestiario italiano

Franco Bomprezzi
23/04/2011 00:00
Se è grave, come dice la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), il pregiudizio della Lega nei confronti della disabilità in Italia - testimoniato dagli assurdi dati esibiti dal capogruppo alla Camera Reguzzoni, in ambito di "false invalidità" - è forse ancora più grave il mare di omertà connivente, da… Altre 590 parole
 

→ Microchip contro danni retina. Allo studio Occhio bionico

Press-IN
04/04/2011 00:00
ROMA. Un passo in avanti verso la realizzazione di un occhio bionico in grado di restituire la vista a chi e' affetto da retinite pigmentosa e da degenerazione maculare legata all'età: dai laboratori australiani della Graduate School of Biomedical Engineering dell'University of New South Wales e del consorzio… Altre 101 parole
 
Utilizzo Biblos da quando è uscito, praticamente da sempre. Io ho provato diverse applicazioni che convertono il testo in audio, però nessuna era così funzionale come questa. La trovo un'applicazione straordinaria.
Rosa, Italy