DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Uso Biblos da diversi anni anche se in modo parziale rispetto alle sue enormi potenzialità, però per la correzione di testi e soprattutto la creazione di audiolibri credo che sia il miglior prodotto che abbia testato: affidabile, preciso, semplice e completamente accessibile.
Riccardo, Italy

Notizie dal mondo della disabilità ed altro

Notizie dal mondo della disabilità, in particolar modo della cecità.
 

→ UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI - Verifiche di invalidità

Tommaso Daniele
14/01/2011 00:00
Quando l’Inps ha annunciato, lo scorso novembre, il piano straordinario di verifica sui "falsi invalidi", l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, così come le altre associazioni di disabili, ha dato la sua piena disponibilità a collaborare. “Scovare i falsi invalidi è un impegno importante e fondamentale in… Altre 443 parole
 

→ L'UE ratifica la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità

Press-IN
10/01/2011 00:00
BRUXELLES. Con formale ratifica, l’Unione europea è diventata parte contraente del primo trattato in senso assoluto sui diritti umani - la convenzione delle Nazioni Unite (Onu) sui diritti delle persone con disabilità - che vuol garantire a queste persone il godimento dei loro diritti al pari di qualunque altro cittadino. Si… Altre 570 parole
 

→ L'Ue ratifica ufficialmente la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità

Press-IN
05/01/2011 00:00
ROMA. L'Unione europea ha ufficialmente ratificato la Convenzione delle Nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità lo scorso 23 dicembre. A darne notizia è lo European disability forum (Edf) che spiega come per la prima volta l'Unione europea diventa nel suo insieme parte contraente di un trattato generale… Altre 311 parole
 

→ Non spegnete il cervello: si può sempre imparare

Oliver Sacks
03/01/2011 00:00
Il celebre neurologo spiega che anche gli anziani possono apprendere cose nuove. I propositi per l'anno nuovo spesso riguardano un'alimentazione più sana, il frequentare di più la palestra, lo smettere di mangiare dolci, il perdere peso: tutti encomiabili obbiettivi che servono a migliorare la salute fisica. La maggior… Altre 1224 parole
 

→ Il significato del bastone bianco per ciechi

Franca Aliprandi
31/12/2010 00:00
Egregio direttore, da un sondaggio svolto interrogando vari ragazzi che si presentavano presso i nostri uffici, per il colloquio relativo alla domanda di assunzione al Servizio Civile, è emerso che i giovani non conoscono il significato e l'utilizzo del bastone bianco. Sottolineiamo che tutti erano in possesso della patente… Altre 330 parole
 

→ Il conflitto tra il diritto d'autore e il diritto alla conoscenza

Alfio Desogus
29/12/2010 00:00
Ma quando si parla di un libro, si fa riferimento al suo contenuto, al formato o alla sua modalità di diffusione? E non è una contraddizione che la delimitazione del formato, escludendo la fruizione autonoma del libro stesso, ne neghi la sua universalità? Eppure sembra proprio che stia per accadere… Altre 576 parole
 

→ Libri: nel settore degli audiobook l'Italia penultima in Europa

Press-IN
21/12/2010 00:00
ROMA. Libri non solo da sfogliare e leggere, ma anche da ascoltare. Sono gli audiolibri, fino ad ora riservati ai non vedenti o agli ipovedenti e adesso allargati a un pubblico piu' vasto che, trovandosi in situazioni nelle quali la lettura e' difficile, come ad esempio alla guida dell'auto… Altre 243 parole
 

→ L'accessibilità informatica dell'atto pubblico notarile dopo il D.Lgs. 110/2010

Giorgio Rognetta
21/12/2010 00:00
A seguito del nostro precedente articolo in materia di accessibilità informatica dell'atto notarile, già pubblicato in questa rivista il 18 settembre 2009 e al quale rimandiamo per la trattazione di tutte le relative problematiche, dobbiamo individuare le novità derivate dal D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 110 recante disposizioni in materia di atto pubblico… Altre 936 parole
 

→ Il telefono non basta più, adesso i ciechi aspettano una legge

Press-IN
18/12/2010 00:00
Nell'ombra. Lo sanno, ci sono destinati da sempre. La Giornata nazionale del cieco, oggi 13 dicembre, meritava più spazio, più pubblicità. Non sono arrivate. Eppure i temi da trattare erano molti. Il lavoro. Come tutti, il problema dell'inserimento lavorativo è normalità anche per i non vedenti. Ma i problemi… Altre 346 parole
 

→ La società delle illusioni ottiche

Franco Bomprezzi
13/12/2010 00:00
Probabilmente sono proprio le persone non vedenti a subire oggi, in questa civiltà dell'immagine e dell'estetica, i danni più subdoli e feroci. Tutto sta diventando "video", in una sorta di "congiura elettronica" da parte di una società che non si ferma mai a pensare "per tutti". E così… Altre 922 parole
 
Sono un musicista e con Biblos ho fatto le mie tesi di arte scenica e musicoterapia. Ora che lavoro, scrivo progetti e non ho problemi di accessibilità.
Luca, Italy

Notizie dal mondo della disabilità ed altro

Notizie dal mondo della disabilità, in particolar modo della cecità.
 

→ Conferenza Stampa Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Roma, Sede Centrale

Tommaso Daniele
25/01/2011 00:00
come annunciato con precedente circolare, questa sede centrale organizza il giorno 10 febbraio 2011, con inizio alle ore 11,00 una conferenza stampa di protesta. L'iniziativa e' stata assunta dalla Presidenza e dalla Direzione Nazionali a seguito delle numerose segnalazioni di inadempienze ed abusi da parte dell'INPS e dell'Agenzia delle Entrate… Altre 319 parole
 

→ Il telefono non basta più, adesso i ciechi aspettano una legge

Press-IN
18/12/2010 00:00
Nell'ombra. Lo sanno, ci sono destinati da sempre. La Giornata nazionale del cieco, oggi 13 dicembre, meritava più spazio, più pubblicità. Non sono arrivate. Eppure i temi da trattare erano molti. Il lavoro. Come tutti, il problema dell'inserimento lavorativo è normalità anche per i non vedenti. Ma i problemi… Altre 346 parole
 

→ I libri per ipovedenti diventano più facili da trovare in Europa

Maurizio Molinari
15/09/2010 00:00
BRUXELLES - Firmato ieri a Bruxelles un accordo fra editori e associazioni di non vedenti, ipovedenti e dislessici per rendere la circolazione dei libri in versione accessibile più facile e uniforme in tutta l'Unione Europea. Verrà infatti istituito un sistema di distribuzione transnazionale, con intermediari certificati (associazioni, biblioteche o scuole… Altre 183 parole
 

→ L'invalidità e la Commissione medica ciechi. Un verdetto in tre minuti

Press-IN
08/05/2011 00:00
Non scrivo sicuramente nulla di nuovo. Il riconoscimento dell'invalidità? Un'angoscia e una vergogna, per chi invalido lo è davvero. Non vorrei tediare con dettagli noiosi, ma sono necessari. Mia madre, 84 anni, per una patologia agli occhi incurabile e irreversibile, nell'aprile del 2010 diventa quasi cieca. Inoltriamo, in data… Altre 386 parole
 

→ L'UE ratifica la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità

Press-IN
10/01/2011 00:00
BRUXELLES. Con formale ratifica, l’Unione europea è diventata parte contraente del primo trattato in senso assoluto sui diritti umani - la convenzione delle Nazioni Unite (Onu) sui diritti delle persone con disabilità - che vuol garantire a queste persone il godimento dei loro diritti al pari di qualunque altro cittadino. Si… Altre 570 parole
 

→ Creato chip che impiantato nell'occhio ridà la vista ai ciechi

Press-IN
03/11/2010 00:00
ROMA. Creato un chip che si impianta nell’occhio e restituisce la vista ai ciechi. A crearlo un gruppo di ricercatori tedeschi che hanno pubblicato i risultati delle loro ricerche sulla rivista Proceedings of the Royal Society B. I ricercatori dell’Università di Tubinga, guidati da Eberhart Zrenner hanno impiantato… Altre 133 parole
 

→ Parti di retina dalle cellule della pelle

Press-IN
18/05/2011 00:00
La ricerca apre la strada a una possibile terapia per la degenerazione maculare senile e la retinite pigmentosa Per la prima volta, grazie al trapianto di cellule staminali parzialmente differenziate ottenute da cellule della pelle, è stato possibile rigenerare porzioni significative di una retina danneggiata ottenendo un miglioramento della funzione… Altre 329 parole
 

→ Coronavirus: Pishing che arriva via Email. Truffatori e sciacalli in azione

Giuseppe Di Grande
19/03/2020 00:00
Anche in questo difficile momento che coinvolge tutto il mondo, i cybercriminali che mandano messaggi pishing via email non si fermano: il coronavirus diventa il loro cavallo di troia per tentare di carpirvi dati sensibili, installare nei vostri sistemi virus digitali che possano dare loro accesso a tutti i vostri… Altre 152 parole
 

→ L'Ue ratifica ufficialmente la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità

Press-IN
05/01/2011 00:00
ROMA. L'Unione europea ha ufficialmente ratificato la Convenzione delle Nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità lo scorso 23 dicembre. A darne notizia è lo European disability forum (Edf) che spiega come per la prima volta l'Unione europea diventa nel suo insieme parte contraente di un trattato generale… Altre 311 parole
 

→ Poste Italiane raccomanda di fare molta attenzione alle truffe online e via email

Giuseppe Di Grande
21/03/2020 00:00
Ricevo una comunicazione da Poste Italiane, in cui vengono consigliati alcuni accorgimenti da seguire quando si riceve un loro messaggio, vero o falso. È bene conoscere e diffondere questi consigli, al fine di rendere consapevoli gli utenti che i cybercriminali sono sempre all'opera, anche in questo momento di coronavirus… Altre 367 parole
 
Uso Biblos per scrivere in braille le partiture di pianoforte per mia figlia non vedente. Scrivo la notazione musicale braille tramite la dattilobraille interna, poi stampo tutto in braille.
Angelo, Italy