DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Uso Biblos ogni giorno per leggere e scrivere. È più accessibile e veloce di Microsoft Word, senza complicazioni. Lo utilizzo anche per il mio impegno di Presidente della Consulta Disabilità del Lazio: è affidabile, preciso, funzionale. Ormai uso solo questo.
Umberto, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Dialogo di un Fisico e di un Metafisico - Operette Morali

Giacomo Leopardi
09/04/2021 08:00
Fisico: Eureca, eureca . Metafisico: Che è? che hai trovato? Fisico: L'arte di vivere lungamente . Metafisico: E cotesto libro che porti? Fisico: Qui la dichiaro: e per questa invenzione, se gli altri vivranno lungo tempo, io vivrò per lo meno in eterno; voglio dire che ne acquisterò gloria immortale. Metafisico… Altre 1905 parole
 

→ L'Autorità garante della concorrenza e del mercato sanziona Facebook

Giuseppe Di Grande
08/04/2021 09:30
Facebook oggi comunica che l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per complessivi 7 milioni di euro Facebook Ireland Ltd. e la sua controllante Facebook Inc., per non aver attuato quanto prescritto nel provvedimento emesso nei loro confronti nel novembre 2018. Infatti Facebook Ireland Ltd. e Facebook Inc. non… Altre 406 parole
 

→ La Scuola si conclude e la Prima licenza - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
07/04/2021 08:00
I ragazzi dell'Istituto sapevano svolgere anche altre attività molto più qualificanti e nobili. I professori di musica in simbiosi con tutto il corpo insegnanti sapevano fare di noi dei piccoli artisti: preparavano recite, concerti, spettacoli teatrali, sopratutto in occasione di festività e di chiusura anno scolastico. In molte di… Altre 1883 parole
 

→ Dialogo della Natura e di un Islandese - Operette Morali

Giacomo Leopardi
02/04/2021 08:00
Un Islandese, che era corso per la maggior parte del mondo, e soggiornato in diversissime terre; andando una volta per l'interiore dell'Affrica, e passando sotto la linea equinoziale in un luogo non mai prima penetrato da uomo alcuno, ebbe un caso simile a quello che intervenne a Vasco… Altre 2448 parole
 

→ L'Occasione fa il Cieco Ladro - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
31/03/2021 08:00
Il benessere, ormai, era diventato un ricordo anche per l'Istituto. Anche in Istituto era entrata l'"annona". Il pane era razionato. I cibi scarseggiavano e la fame si faceva sentire. Ci passavano una pagnottina di 150 grammi per tutto il giorno. Se la mettevi nel latte la mattina, non la… Altre 1157 parole
 

→ La Scommessa di Prometeo - Operette Morali

Giacomo Leopardi
26/03/2021 08:00
L'anno ottocento trentatremila dugento settantacinque del regno di Giove, il collegio delle Muse diede fuora in istampa, e fece appiccare nei luoghi pubblici della città e dei borghi d'Ipernéfelo, diverse cedole, nelle quali invitava tutti gli Dei maggiori e minori, e gli altri abitanti della detta città, che… Altre 2886 parole
 

→ La Guerra e I Rifugi Antiaerei - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
24/03/2021 08:00
Quell'anno tornammo in famiglia ai primi giorni di giugno. Rocco non era in casa, perché era stato chiamato al servizio militare già dal mese di febbraio. Ripresi la mia vita di contadino: trascorrevo il giorno in campagna e la sera tornavo al paese. Accanto al nostro podere spesso veniva… Altre 1853 parole
 

→ NoisyVision: Il mondo si colora di giallo. Intervista a Dario Sorgato

Giuseppe Di Grande
22/03/2021 08:00
Oggi conosciamo più da vicino NoisyVision, un'associazione giovane e colorata di giallo che come TagLine del suo sito ci accoglie con ā€œNon vediamo il problemaā€, slogan che apre un mondo di possibilità. Voliamo virtualmente a Berlino e incontriamo il fondatore Dario Sorgato che si presenta così: ā€œViaggiatore inarrestabile, scrittore… Altre 1912 parole
 

→ Dialogo della Natura e di un'Anima - Operette Morali

Giacomo Leopardi
19/03/2021 08:00
Natura: Va, figliuola mia prediletta, che tale sarai tenuta e chiamata per lungo ordine di secoli. Vivi, e sii grande e infelice. Anima: Che male ho io commesso prima di vivere, che tu mi condanni a cotesta pena? Natura: Che pena, figliuola mia? Anima: Non mi prescrivi tu di essere… Altre 1426 parole
 

→ La Fine del Primo e Il Nuovo Anno Scolastico - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
17/03/2021 08:00
La vita scolastica riprese il suo ritmo, e io facevo progressi sia nella scrittura che nella lettura. Alla festa della Candelora scrivevo già: "La festa della Candelora". Ben presto mi misi al pari dei miei compagni, e ormai facevo il "dettato" insieme con loro. Senza accorgermi arrivarono le vacanze di… Altre 1937 parole
 
Utilizzo Biblos da molti anni con estrema soddisfazione. Sfrutto particolarmente le funzioni di elaboratore di testo, conversione MP3, lettura di testi di diversi formati. Per il momento non posseggo una stampante braille, ma mi è capitato di dover stampare a casa di amici e ne ho apprezzato le qualità.
Riccardo, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Sole e Ombra - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
24/03/2022 08:00
I Tra i rami degli alberi che formavano quasi un portico verde e lieve al viale lunghissimo attorno alle mura della vecchia città, la luna, comparendo all'improvviso, di sorpresa, pareva dicesse a un uomo d'altissima statura, che, in un'ora così insolita, s'avventurava solo a quel bujo mal… Altre 4225 parole
 

→ La Prima e la Seconda infanzia - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
03/02/2021 08:00
La Prima Infanzia Vorrei cercare di dare un ordine alle mie memorie a cominciare dai primi anni della mia esistenza; ma non è così semplice, come potrebbe sembrare. Tuttavia cercherò di rendere semplice l'esposizione ed interessante il contenuto. Il mio estratto di nascita recita che sono nato di… Altre 3186 parole
 

→ Mondo di Carta - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
27/12/2022 08:00
Un gridare, un accorrere di gente in capo a Via Nazionale, attorno a due che s'erano presi: un ragazzaccio sui quindici anni, e un signore ispido, dalla faccia gialliccia, quasi tagliata in un popone, su la quale luccicavano gli occhialacci da miope, grossi come due fondi di bottiglia. Sforzando… Altre 2807 parole
 

→ Nel Segno - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
23/12/2021 08:00
Come seppe che nella mattinata gli studenti di medicina sarebbero ritornati all'ospedale, Raffaella O`simo pregò la caposala d'introdurla nella sala del primario, dove si tenevano le lezioni di semejòtica. La capo-sala la guardò male. - Vuoi farti vedere dagli studenti? - Sì, per favore; prendete me. - Ma lo… Altre 2277 parole
 

→ Con Altri Occhi - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
06/12/2022 08:00
Dall'ampia finestra, aperta sul giardinetto pensile della casa, si vedeva come posato sull'azzurro vivo della fresca mattina un ramo di mandorlo fiorito, e si udiva, misto al ròco quatto chioccolìo della vaschetta in mezzo al giardino, lo scampanìo festivo delle chiese lontane e il garrire delle rondini ebbre… Altre 2753 parole
 

→ Il Funerale - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
15/09/2021 08:00
Non ho la forza di descrivere i particolari. So che faceva un gran caldo, e noi familiari, che per nove giorni eravamo stati buttati, senza interruzione, fuori dalle mura dell'ospedale, eravamo agli stremi delle forze. Si fecero tutti i preparativi: ventitrè giovani, suoi amici, reggevano un ramo di palma… Altre 880 parole
 

→ La Seconda Nascita - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
11/08/2021 08:00
Tornando un passo indietro, il problema della casa assillava i miei pensieri. Quando mi sposai andai ad abitare nella casa di mio fratello Narduccio, ancora celibe. Era la fine del 1962. In seguito l'abitazione serviva a lui e dovetti cercarmi casa, naturalmente in affitto. La trovai nelle vicinanze della piazza… Altre 963 parole
 

→ Buon Natale

Giuseppe Di Grande
23/12/2022 18:00
Il Natale è una celebrazione religiosa circonfusa da un sentimento variabile di paese in paese, di famiglia in famiglia. Per alcuni è un modo di rinforzare la propria rete sociale, per altri di rinsaldare i rapporti famigliari, altri lo vivono come un momento di meditazione interiore, alcuni dicono che è… Altre 486 parole
 

→ Venezia (Racconto)

Giuseppe Di Grande
04/10/2006 00:00
ā€œNo visit, only for mess!ā€, ripete ancora la guardia all'ingresso laterale di San Marco, mentre sciami di turisti vagano affascinati tra le calli di Venezia. È una mera formalità: i visitatori entrano ed escono in e da San Marco come colori e forme in un caleidoscopio. Il vocio della… Altre 3259 parole
 

→ Elezioni, partecipazione e Unione Italiana Ciechi di Asti: le votazioni di condominio danno più soddisfazione

Giuseppe Di Grande
27/06/2020 03:00
Siamo a margine dei mesi Covid, siamo in presenza di una sezione piccola com'è quella di Asti, incapace di coagulare attorno a sé i ciechi della propria provincia, siamo negli anni in cui la sfiducia nei confronti dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti unisce i ciechi di tutta Italia… Altre 467 parole
 
I think that Biblos is the best editor for preparing texts for printing in Braille. At least in Russia it has no analogues. I think that not only in Russia, but in the whole world!!!
Valerii, Russia