DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Durante le prime lezioni di inglese che mi mandava un amico, passavo i weekend con la dattilobraille per trascrivere i testi, ma non vivevo più. Con l’acquisto della stampante e grazie a Biblos, in 15 minuti ho avuto il materiale pronto da stampare in braille. Questa per me è la vera integrazione.
Camillo, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Ossessione 70: Calci piazzati non per passione ma per soldi

Antonio Russo
05/10/2020 16:15
A proposito del mio articolo «Calcio piazzato» pubblicato su qualche numero fa di Voce Nostra, vorrei farvi leggere alcune osservazioni che mi ha inviato l'amico Roberto Battelli: «Caro Antonio, bravo! Hai scritto un articolo bellissimo, avrei potuto scriverlo anch'io, mi hai ricordato il calcio di una volta, ma… Altre 437 parole
 

→ Bambini ciechi in famiglia e in comunità - M. B. Spencer University of Minnesota

Giustino De Matteis
24/09/2020 08:00
Mi è gradito sottoporre alla vostra attenzione una straordinaria sperimentazione condotta in America tra gli anni 1950 e 1960 dalla ricercatrice M. B. Spencer e presentata nel 1966, a noi giovani docenti del corso di specializzazione in tiflodidattica dall'illustre tiflo-psico-pedagogista prof. E. Ceppi. La Spencer, egli diceva, non è stata… Altre 528 parole
 

→ Talks, la rivoluzione per i cellulari che ha fatto storia: intervista a Camillo Scroccarello

Giuseppe Di Grande
22/09/2020 08:00
Oggi siamo insieme a Camillo Scroccarello per parlare di cellulari; in particolar modo del primo lettore di schermo per cellulari che in Italia e nel mondo negli anni 2000 ha spopolato. Camillo è l'artefice insieme a Nunzio La Ferlita dell'importazione e della diffusione in Italia del primo screen reader… Altre 1633 parole
 

→ Archimede sordocieco dialoga col corpo, sdraiato nel letto di Procuste

Antonio Russo
18/09/2020 10:30
La buona salute è un patrimonio universale che tra natura e cultura promuove il progresso ed il benessere di una umanità più ricca di valori sociali che ne rafforzano il sano avvenire. A Napoli, alla Città della scienza, una benemerita istituzione che ha per priorità culturale la promozione del sapere… Altre 374 parole
 

→ Ritardo nei bambini privi della vista durante i loro primi tre anni di vita

Giustino De Matteis
16/09/2020 08:00
A bella posta, la volta scorsa, ho fatto precedere alcune riflessioni su M. B. Spencer, ricercatrice sperimentale attenta e scrupolosa, nonostante gli strumenti d'indagine a sua disposizione negli anni 1950/60. Con il presente mio scritto intendo dimostrare, infatti, quanto lo sviluppo economico-sociale, il processo di acculturazione alquanto generalizzato delle… Altre 967 parole
 

→ Insegnanti o Alchimisti? Ritrovarsi esperti di didattica da distanziamento

Marco Condidorio
14/09/2020 08:00
Nella scuola di tutti, quella per tutti, gli insegnanti stanno subendo una metamorfosi che li porterà a essere dei provetti alchimisti, meno insegnanti. Domani apriranno la maggior parte delle scuole, non tutte ovvio, pensavate di sì? Dai, siamo in Italia, nel paese dei balocchi e delle fantasie! L'idea è… Altre 1820 parole
 

→ Rafting sul fiume Nera, emozioni mozzafiato anche per chi è cieco (Esperienza personale)

Luigi Latini
11/09/2020 12:00
Sono reduce da un'entusiasmante esperienza che vorrei qui brevemente raccontare a beneficio di eventuali interessati ma anche come esperienza sensoriale assolutamente significativa ed anche piacevole. Dico subito che, malgrado le mie perplessità iniziali, si trattava per me di una prima esperienza del genere in assoluto, tutto è filato liscio… Altre 878 parole
 

→ Sordocecità, braille e tagliaunghie: le ferite del cuore dentro un racconto di vita

Antonio Russo
03/09/2020 16:30
Volevo leggere qualche giorno fa un po' di stampa associativa in Braille, a volte gli arretrati si accumulano ed il tempo passa e bisogna rimediare: ma... nel farlo mi accorgo di avere difficoltà di lettura; la vecchiaia, la carta, una certa forma di stanchezza, forse le unghie leggermente lunghe: proviamo… Altre 273 parole
 

→ Epidemia e depressione: La paura è la nemica della ragione ed è contagiosa

Antonio Loperfido
18/08/2020 07:00
Il termine epidemia designa un flagello che si abbatte su un popolo. Da quando esiste l'uomo, le epidemie non sono mai state una novità. Nei tempi più recenti sono stati chiamati con diversi nomi, il vaiolo, il colera, la meningite, la peste bubbonica, l'influenza spagnola, il tifo, provocando… Altre 848 parole
 

→ Intervista a Mario Loreti, Voce speaker, doppiatore pubblicitario e voice over

Giuseppe Di Grande
13/08/2020 07:00
Oggi facciamo due chiacchiere con Mario Loreti, Voce speaker, doppiatore pubblicitario e voice over. Conosco Mario da quando aveva l'età di undici anni. Girava per le mailing list, lo avevo inquadrato come promessa della programmazione informatica. E invece... D: E poi Mario, cosa è successo? com'è che hai… Altre 1006 parole
 
È da diversi anni che uso Biblos sia a titolo personale e a volte anche come produttore di stampe per i soci della mia sezione UICI. Mi trovo molto bene, è un prodotto completo e robusto.
Lorenzo, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ La Casa In Montagna (Racconto)

Anna Ceglia
22/05/2009 08:00
Una volta, qualcuno, non ricordo chi, mi disse che Dio è un tipo strano, mi disse che nella vita niente può essere dato per scontato, le cose avvengono quando meno te lo aspetti e tu non puoi farci proprio niente, niente. E' incredibile quanto noi, gli esseri razionali per eccellenza… Altre 3175 parole
 

→ Ciàula Scopre la Luna - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
29/08/2023 08:00
I picconieri, quella sera, volevano smettere di lavorare senz'aver finito d'estrarre le tante casse di zolfo che bisognavano il giorno appresso a caricar la calcara. Cacciagallina, il soprastante, s'affierò contr'essi, con la rivoltella in pugno, davanti la buca della Cace, per impedire che ne uscissero. - Corpo… Altre 2370 parole
 

→ La Madre

Giuseppe Ungaretti
06/08/2021 08:00
E il cuore quando d'un ultimo battito avrà fatto cadere il muro d'ombra per condurmi, Madre, sino al Signore, come una volta mi darai la mano. In ginocchio, decisa, Sarai una statua davanti all'eterno, come già ti vedeva quando eri ancora in vita. Alzerai tremante le vecchie braccia, come quando… Altre 31 parole
 

→ Mondo di Carta - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
27/12/2022 08:00
Un gridare, un accorrere di gente in capo a Via Nazionale, attorno a due che s'erano presi: un ragazzaccio sui quindici anni, e un signore ispido, dalla faccia gialliccia, quasi tagliata in un popone, su la quale luccicavano gli occhialacci da miope, grossi come due fondi di bottiglia. Sforzando… Altre 2807 parole
 

→ Il Festival Internazionale degli Ellenofoni all'estero - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
13/10/2021 08:00
Nei primi mesi di aprile del 1996, venne a Martano un gruppo di studiosi greci per attingere da vicino alle memorie della loro storia. Io, come al solito, volli partecipare al piccolo convegno. Quando mi fu possibile, intervenni, spiegando ai docenti greci le particolarità peculiari del nostro griko. Spiegai che nel… Altre 1716 parole
 

→ Sole e Ombra - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
24/03/2022 08:00
I Tra i rami degli alberi che formavano quasi un portico verde e lieve al viale lunghissimo attorno alle mura della vecchia città, la luna, comparendo all'improvviso, di sorpresa, pareva dicesse a un uomo d'altissima statura, che, in un'ora così insolita, s'avventurava solo a quel bujo mal… Altre 4225 parole
 

→ Il Natale di Paolo - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
21/07/2021 08:00
Trascorse le vacanze senza nulla di eccezionale, ma con la prosecuzione alla mia preparazione per gli esami dell'abilitazione all'insegnamento, ebbi dal Provveditore agli Studi di Lecce due incarichi di supplenza annuale: uno per la stessa scuola media di Martano e l'altro per la scuola media statale, annessa… Altre 587 parole
 

→ Formalità - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
01/10/2021 08:00
I Nell'ampio scrittojo del Banco Orsani, il vecchio commesso Carlo Bertone con la papalina in capo, le lenti su la punta del naso come per spremere dalle narici quei due ciuffetti di peli grigi, stava a fare un conto assai difficile in piedi innanzi a un'alta scrivania… Altre 7290 parole
 

→ La Verità - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
25/08/2022 08:00
Saru Argentu, inteso Tararà, appena introdotto nella gabbia della squallida Corte d'Assise, per prima cosa cavò di tasca un ampio fazzoletto rosso di cotone a fiorami gialli, e lo stese accuratamente su uno dei gradini della panca, per non sporcarsi, sedendo, l'abito delle feste, di greve panno turchino… Altre 2612 parole
 

→ In questo momento

Antonio Russo
02/04/2020 08:00
Quale potrebbe essere un modo semplice per affidare a queste mie poche righe lo stato d'animo che viviamo in Italia e nel mondo per una pandemia, grave malattia per tutti, dovuta ad un virus che sta mettendo alla prova i nostri già precari equilibri di vita! Vorrei provarci, ma… Altre 352 parole
 
Poter stampare a casa materiale per i ragazzi a scuola o spartiti musicali per le necessità minute è un plus che taglia tempi e costi. Avere praticamente subito materiale stampato rende tutto più efficace.
Sergio, Italy