DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Uso Biblos da quando è nato, anzi, dal suo precursore! Lo utilizzo per leggere, correggere, creare file audio. Devo dire che proprio per questi ultimi Biblos risulta molto immediato, e il risultato è veramente interessante.
Luigi, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Il Funerale - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
15/09/2021 08:00
Non ho la forza di descrivere i particolari. So che faceva un gran caldo, e noi familiari, che per nove giorni eravamo stati buttati, senza interruzione, fuori dalle mura dell'ospedale, eravamo agli stremi delle forze. Si fecero tutti i preparativi: ventitrè giovani, suoi amici, reggevano un ramo di palma… Altre 880 parole
 

→ Difesa del Mèola - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
10/09/2021 08:00
(Tonache di Montelusa) Ho tanto raccomandato ai miei concittadini di Montelusa di non condannare così a occhi chiusi il Mèola, se non vogliono macchiarsi della piú nera ingratitudine. Il Mèola ha rubato. Il Mèola s'è arricchito. Il Mèola probabilmente domani si metterà a far l'usurajo. Sì. Ma pensiamo… Altre 2687 parole
 

→ L'Uragano - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
08/09/2021 08:00
E l'uragano non si fece attendere......... La nostra automobile si stava facendo vecchierella, e Paolo manifestava il desiderio di una macchina nuova e più rispondente alle esigenze della famiglia. Dopo avere visitato più concessionari, ci fermammo all'Alfa Romeo. Era uscita una nuova vettura Alfa - Nissan denominata ARNA che… Altre 845 parole
 

→ Il Tabernacolo - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
03/09/2021 08:00
I Coricatosi accanto alla moglie, che già dormiva, voltata verso il lettuccio, su cui giacevano insieme i due figliuoli, Spatolino disse prima le consuete orazioni, s'intrecciò poi le mani dietro la nuca; strizzò gli occhi, e - senza badare a quello che faceva - si mise a fischiettare, com'era… Altre 3718 parole
 

→ L'Acquisto della Casa a Otranto - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
01/09/2021 08:00
Ci rimaneva il mese di agosto tutto intero per ristorarci sulle nostre spiagge e scrollare tutta quella calura che avevamo assorbito durante tutto il mese di luglio nella bella città di Firenze. Non avevo ancora la casa a mare e dovetti industriarmi per poterlo raggiungere con tutta la famigliola ogni… Altre 1361 parole
 

→ Il Fumo - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
27/08/2021 08:00
I Appena i zolfatari venivan sù dal fondo della "buca" col fiato ai denti e le ossa rotte dalla fatica, la prima cosa che cercavano con gli occhi era quel verde là della collina lontana, che chiudeva a ponente l'ampia vallata. Qua, le coste aride, livide di tufi… Altre 12386 parole
 

→ Le Vacanze in Tenda - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
25/08/2021 08:00
Ormai ero guarito e potevo recuperare le vacanze perdute. L'anno scolastico trascorreva senza alti e bassi. Tutto procedeva normalmente. Non ero più assillato dalla preoccupazione di essere spodestato dalla sede scolastica, perché, come ho già detto, ormai ero inquadrato in ruolo con assegnazione definitiva della sede nell'Istituto Magistrale… Altre 1482 parole
 

→ Prima Notte - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
20/08/2021 08:00
Quattro camicie, quattro lenzuola, quattro sottane, quattro, insomma, di tutto. E quel corredo della figliuola, messo sú, un filo oggi, un filo domani, con la pazienza d'un ragno, non si stancava di mostrarlo alle vicine. - Roba da poverelli, ma pulita. Con quelle povere mani sbiancate e raspose, che sapevano… Altre 2804 parole
 

→ La Prima Automobile - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
18/08/2021 08:00
Correva l'anno della scuola 1969-1970. Tutto procedeva normalmente e anzi, direi, bene. Era il sesto anno scolastico di mia permanenza all'Istituto Magistrale di Maglie. In quel periodo viaggiavo in compagnia di un collega bravo, disponibile e molto comprensivo; ma non dirò nè chi era, nè di dov'era, nè… Altre 2077 parole
 

→ Scialle Nero - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
13/08/2021 08:00
Capitolo I Aspetta qua, - disse il Bandi al D'Andrea. - Vado a prevenirla. Se s'ostina ancora, entrerai per forza. Miopi tutti e due, parlavano vicinissimi, in piedi, l'uno di fronte all'altro. Parevano fratelli, della stessa età, della stessa corporatura: alti, magri, rigidi, di quella rigidezza angustiosa… Altre 9374 parole
 
Uso Biblos per creare audiolibri in formato MP3. È un programma facile da configurare e da usare, mi trovo molto bene. Complimenti davvero per averlo reso disponibile!
Livio, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Sordo-cecità e caos da CoVid19, ci siamo ritrovati soli nel solito mare dell'indifferenza

Antonio Russo
15/05/2020 08:30
Domenica 23 febbraio 2020 non faceva molto freddo, il Carnevale in tutta Italia stava per finire e tranquillamente si chiudeva una giornata direi normale; ma verso le sette e trenta di sera una notizia percorse tutti i nostri mezzi d'informazione: in Lombardia ci sono 22 casi di coronavirus e altri 9 in Veneto… Altre 357 parole
 

→ Dialogo della Moda e della Morte - Operette Morali

Giacomo Leopardi
04/06/2021 08:00
Moda: Madama Morte, madama Morte. Morte: Aspetta che sia l'ora, e verrò senza che tu mi chiami. Moda: Madama Morte. Morte: Vattene col diavolo. Verrò quando tu non vorrai. Moda: Come se io non fossi immortale. Morte: Immortale? Passato è già più che 'lmillesim'anno che sono finiti i… Altre 1324 parole
 

→ Sordocecità, braille e tagliaunghie: le ferite del cuore dentro un racconto di vita

Antonio Russo
03/09/2020 16:30
Volevo leggere qualche giorno fa un po' di stampa associativa in Braille, a volte gli arretrati si accumulano ed il tempo passa e bisogna rimediare: ma... nel farlo mi accorgo di avere difficoltà di lettura; la vecchiaia, la carta, una certa forma di stanchezza, forse le unghie leggermente lunghe: proviamo… Altre 273 parole
 

→ Malossi al tempo del Covid: le incombenze quotidiane di una persona con sordocecità

Antonio Russo
18/11/2020 08:00
Non è facile parlarvi in un periodo come questo, quando un virus terribile ci condiziona la vita, quando le risorse umane e materiali sembrano assottigliarsi, quando l'essenza stessa del vivere manifesta una profonda crisi esistenziale: eppure le azioni quotidiane del nostro esistere devono essere raccontate e io sono qui… Altre 349 parole
 

→ Il Bottone della Palandrana - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
02/05/2023 08:00
Non gridarono; non fecero chiasso. A bassa voce, anzi senza voce, l'uno di fronte all'altro, prima l'uno e poi l'altro, si sputarono in faccia l'accusa: - Spia! - Ladro! E seguitarono così - spia! ladro! - come se non volessero più finire, allungando ogni volta il collo, come fanno… Altre 2722 parole
 

→ Vergogna! Mentre il Governo sta per firmare il MES, Salvini mangia le ciliegie

Giuseppe Di Grande
18/06/2020 09:00
Le due notizie di questi giorni che attirano l'attenzione dei lettori sono la questione Governo e firma del MES, il Meccanismo Europeo di Stabilità, e la non-notizia di Salvini che mangia le ciliegie. Le notizie sul MES si susseguono veloci, rendendo l'informazione caotica e poco comprensibile. C… Altre 1326 parole
 

→ L'Unione Italiana Ciechi segue come un gregge il corso del pensiero dominante

Renzo Coletti
02/07/2020 18:30
Se si rinviano le olimpiadi, lo si fa perché si tiene conto di una realtà che ci sovrasta, una condizione in cui lo stesso pronunciare la parola congresso o assemblea è indice di indifferenza verso problemi causati da paura e incertezza. Ora si continua a discutere su tematiche associative senza… Altre 283 parole
 

→ Sedile sotto un vecchio cipresso - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
12/12/2023 08:00
Era stato, nel suo miglior tempo (come tanti ancora lo ricordavano), uno di quegli uomini che non si sa mai perché siano così: ti guardano con certi occhi; ti scoppiano a ridere in faccia all'improvviso senza motivo; o ti voltano le spalle lasciandoti in asso lì per lì. Per… Altre 2068 parole
 

→ La Carriera Ciclistica - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
14/04/2021 08:00
Quei due mesi passarono molto presto e io, con la promozione in tasca, me ne tornai al paese natio. Compagni ed amici furono lieti di potermi riavere tra loro, ma più felice fu Narduccio, col quale avevo cominciato una nuova carriera di attività: la bicicletta. Infatti con Narduccio, che aveva… Altre 1995 parole
 

→ Il Copernico: Dialogo - Operette Morali

Giacomo Leopardi
23/07/2021 08:00
Scena prima L'Ora prima e il Sole Ora prima: Buon giorno, Eccellenza. Sole: Sì: anzi buona notte. Ora prima: I cavalli sono in ordine. Sole: Bene. Ora prima: La diana è venuta fuori da un pezzo. Sole: Bene: venga o vada a suo agio. Ora prima: Che intende di… Altre 3953 parole
 
Biblos mi ha risolto definitivamente i grossi problemi di stampa in Braille che prima espletavo con MS-DOS. Le migliaia di files di musica che con MS-DOS ho prodotto fin dal 1988 non avrei più potuto stamparli se non ci fosse stato Biblos.
Renzo, Italy