DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Durante le prime lezioni di inglese che mi mandava un amico, passavo i weekend con la dattilobraille per trascrivere i testi, ma non vivevo più. Con l’acquisto della stampante e grazie a Biblos, in 15 minuti ho avuto il materiale pronto da stampare in braille. Questa per me è la vera integrazione.
Camillo, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ La Rallegrata - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
10/03/2022 08:00
Appena il capostalla se n'andò, bestemmiando più del solito, Fofo si volse a Nero, suo compagno di mangiatoja, nuovo arrivato, e sospirò: - Ho capito! Gualdrappe, fiocchi e pennacchi. Cominci bene, caro mio! Oggi è di prima classe. Nero voltò la testa dall'altra parte. Non sbruffò, perché era un… Altre 2249 parole
 

→ Distrazione - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
03/03/2022 08:00
Nero tra il baglior polverulento d'un sole d'agosto che non dava respiro, un carro funebre di terza classe si fermò davanti al portone accostato d'una casa nuova d'una delle tante vie nuove di Roma, nel quartiere dei Prati di Castello. Potevano esser le tre del pomeriggio… Altre 1527 parole
 

→ L'Uscita del Vedovo - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
24/02/2022 08:00
I Tante volte la signora Piovanelli, conversando dopo cena col marito, aveva fatto l'augurio che se, per disgrazia, uno dei due dovesse morire prima del tempo - ma fosse morto lui! Lui, lui, sì; anziché lei. Per il bene dei figliuoli; non per sé, beninteso. Con qual sorriso aveva accolto quest… Altre 4132 parole
 

→ L'onda del mare è un respiro, come il pulsare del cuore. La disabilità e la capacità di scegliere

Renzo Coletti, Giuseppe Di Grande, Isabelle Fremaux e John Jordan
22/02/2022 08:00
Chi come me ha scelto di portare la fiaccola dell’utopia, proverà, leggendo questo articolo, una forte emozione. La mia vita non è stata né facile né augurabile ad altri. Questo significa molta esperienza e sacrifici di ogni tipo e genere. Non è facile comprendere cosa sia superare ostacoli ed… Altre 3522 parole
 

→ Pari - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
17/02/2022 08:00
Bartolo Barbi e Guido Pagliocco, entrati insieme per concorso al Ministero dei Lavori Pubblici da vice-segretarii, promossi poi a un tempo segretarii di terza e poi di seconda e poi di prima classe, erano divenuti, dopo tanti anni di vita comune, indivisibili amici. Abitavano insieme, in due camere ammobiliate… Altre 3079 parole
 

→ Lettera aperta a Louis Braille

Pedro Zurita
15/02/2022 08:00
Caro Louis, alcune persone mi dicono che sono matto, a causa di questa voglia, venutami ultimamente, di scrivere lettere a personaggi che sono passati a miglior vita. E così... lo scorso novembre, ho inviato una lettera a Valentin Haüy, da Parigi, in cui gli ho scritto dei successi e delle… Altre 1910 parole
 

→ Il dovere del medico - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
10/02/2022 08:00
I - E sono miei, - pensava Adriana, udendo il cinguettio de' due bambini nell'altra stanza; e sorrideva tra sé, pur seguitando a intrecciare speditamente una maglietta di lana rossa. Sorrideva, non sapendo quasi credere a se stessa, che quei bambini fossero suoi, che li avesse fatti lei, e che fossero… Altre 8085 parole
 

→ Senza Malizia - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
03/02/2022 08:00
I Quando Spiro Tempini, con le lunghe punte dei baffetti insegate come due capi di spago lì pronti per passar nel foro praticato da una lesina, facendo a leva di continuo con le dita sui polsini inamidati per tirarseli fuor delle maniche della giacca; timido e smilzo, miope e compito, chiese… Altre 3948 parole
 

→ La Buon'anima - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
27/01/2022 08:00
Fin dal primo giorno, Bartolino Fiorenzo s'era sentito dire dalla promessa sposa: - Lina, veramente, ecco... Lina no, non è il mio nome. Carolina mi chiamo. La buon'anima mi volle chiamar Lina, e m'è rimasto così. La buon'anima era Cosimo Taddei, il primo marito. - Eccolo là! Glielo… Altre 2804 parole
 

→ Disegni tattili su fogli A4 con una tavoletta fai da te

Luigi Russo
25/01/2022 08:00
Per una persona cieca disegnare linee, punti, cerchi ecc. è possibile in almeno tre modi: piano in feltro; piano gommato; tramite Biblos con una stampante braille. Se si volesse adottare una di queste soluzioni, si potrebbero incontrare alcune difficoltà: Non si dispone del piano in Feltro o non è possibile… Altre 322 parole
 
Biblos è per me un'esperienza molto utile, perché mi ha permesso di avere un programma di videoscrittura molto meno complesso di altri come Word di Microsoft. In particolare la possibilità di selezionare testi a partire da un punto ad un altro, la costruzione di elenchi puntati e o numerati, la possibilità di interfacciarlo con la mia stampante braille, per utilizzare il risultato per relazioni o conferenze…
Dante, Switzerland

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ La Vita Nuda - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
25/11/2021 08:00
- Un morto, che pure è morto, caro mio, vuole anche lui la sua casa. E se è un morto per bene, bella la vuole; e ha ragione! Da starci comodo, e di marmo la vuole, e decorata anche. E se poi è un morto che può spendere, la vuole anche… Altre 4744 parole
 

→ L'Eresia Catara - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
13/10/2022 08:00
Bernardino Lamis, professore ordinario di storia delle religioni, socchiudendo gli occhi addogliati e, come soleva nelle più gravi occasioni, prendendosi il capo inteschiato tra le gracili mani tremolanti che pareva avessero in punta, invece delle unghie, cinque rosee conchigliette lucenti, annunziò ai due soli alunni che seguivano con pertinace fedeltà… Altre 3067 parole
 

→ Niente - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
20/12/2022 08:00
La botticella che corre fragorosa nella notte per la vasta piazza deserta, si ferma davanti al freddo chiarore d'una vetrata opaca di farmacia all'angolo di via San Lorenzo. Un signore impellicciato si lancia sulla maniglia di quella vetrata per aprirla. Piega di qua, piega di là - che diavolo… Altre 3787 parole
 

→ Persone con disabilità: Inclusione e identità culturale per un reale inserimento

Renzo Coletti
07/10/2020 16:00
Quando si parla di inclusione o inserimento si dovrebbe tenere conto della realtà che ci circonda. Può la scuola italiana, così come è concepita, rendere possibile un reale inserimento delle persone con disabilità? Occorre domandarsi se la scuola è oggi capace di istruire e soprattutto educare i soggetti normodotati e… Altre 238 parole
 

→ I Fortunati - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
17/09/2021 08:00
(Tonache di Montelusa) Una commovente processione in casa del giovine sacerdote don Arturo Filomarino. Visite di condoglianza. Tutto il vicinato stava a spiare dalle finestre e dagli usci di strada il portoncino stinto imporrito fasciato di lutto, che così, mezzo chiuso e mezzo aperto, pareva la faccia rugosa di un… Altre 3121 parole
 

→ Il Prosieguo dell'Anno Scolastico - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
14/07/2021 08:00
Trascorsi i quindici giorni di congedo straordinario, metà dei quali durante le vacanze natalizie, ripresi tranquillamente il mio insegnamento. Tutto procedeva bene. Correggevo i compiti scritti fatti in classe di italiano e latino, facendomi aiutare, per la lettura, da amici studenti o da qualche insegnante elementare. Quando mi incontravo coi… Altre 750 parole
 

→ L'educazione emotiva, affettiva e sessuale delle persone con disabilità

Mariarita Pighetti
06/06/2022 08:00
Buongiorno, sono Mariarita una studentessa in Scienze Pedagogiche presso l'Università degli Studi di Macerata. Sto svolgendo un lavoro di ricerca per la mia tesi di laurea riguardante l'educazione emotiva, affettiva e sessuale delle persone con disabilità. L’intento è quello di indagare circa il rapporto tra sessualità e… Altre 487 parole
 

→ Pallino e Mimì - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
16/12/2021 08:00
Si chiamò prima Pallino perché, quando nacque, pareva una palla. Di tutta la figliata, che fu di sei, si salvò lui solo, grazie alle preghiere insistenti e alla tenera protezione dei ragazzi. Babbo Colombo, come non poteva andare a caccia, ch'era stata la sua passione, non voleva più neanche… Altre 3732 parole
 

→ La pubblicazione del mio vocabolario griko in Grecia - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
20/10/2021 08:00
Intanto mi tenevo in contatto con la sig.ra Anna Papadimitriou che m’informava sul lavoro di traduzione del mio vocabolario griko in greco moderno. Mi commosse una sua comunicazione con cui mi informava che la lingua del mio manoscritto per il sessanta per cento risaliva all’età omerica. Dopo… Altre 604 parole
 

→ Volevano abolire l'indennità di accompagnamento, già insufficiente per un sordo-cieco

Antonio Russo
03/07/2020 08:30
Qualche anno fa, quando le tensioni per il sociale erano alte e veniva messa in discussione l'essenza stessa dell'assistenza a tutti i disabili, si parlava di abolire l'indennità di accompagnamento. Da queste pagine, con l'amico Flavio Vezzosi, fu posto all'attenzione di tutti un aspetto rilevante… Altre 503 parole
 
Utilizzo Biblos per leggere i testi di scuola con NVDA, e lo uso anche per prendere appunti durante le lezioni. Talvolta, lo uso per stampare in braille, anche se da quando ho iniziato le superiori sto studiando di più col display braille.
Antonio, Italy