DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Biblos è per me un'esperienza molto utile, perché mi ha permesso di avere un programma di videoscrittura molto meno complesso di altri come Word di Microsoft. In particolare la possibilità di selezionare testi a partire da un punto ad un altro, la costruzione di elenchi puntati e o numerati, la possibilità di interfacciarlo con la mia stampante braille, per utilizzare il risultato per relazioni o conferenze…
Dante, Switzerland

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Videoscrittura: Ricostruzione manuale dei paragrafi spezzati. Il “Vai a” di Biblos

Giuseppe Di Grande
27/08/2024 08:00
Una funzionalità di Biblos poco esplorata è quella per spostarsi tra gli elementi che costituiscono un documento. Si chiama "Vai a" e si trova all'interno del menù Modifica/Cerca/Vai a... "Vai a" serve per esplorare il documento secondo il tipo di spostamento che si decide di adottare. Oggi… Altre 589 parole
 

→ Videoscrittura: Operazioni di base e scrittura con Biblos

Giuseppe Di Grande
23/08/2024 08:00
Biblos si può aprire utilizzando l'icona "Biblos 5" presente sul desktop, oppure, come tutti i programmi installati, dal menù Start sotto la sezione di tutti i programmi. Nell'elenco troviamo la voce "Biblos 5", quindi il collegamento di esecuzione "Biblos 5". Avviato il software si apre la sua finestra principale, che è… Altre 1177 parole
 

→ La Grafica tattile e la riorganizzazione funzionale delle immagini

Giuseppe Di Grande
22/08/2024 08:00
Il bambino cieco agisce e interagisce in una piccola porzione di spazio intorno a lui che impara a conoscere dal punto di vista tattile. Quando si realizzano grafici tattili, a partire da immagini visive o da nuovi progetti, bisogna tenere in considerazione che, mentre il bambino vedente ha una percezione… Altre 1040 parole
 

→ La Geometria elementare e la Grafica tattile di Biblos

Giuseppe Di Grande
21/08/2024 08:00
La Grafica tattile di Biblos è utile per gli studenti non vedenti anche nello studio della geometria, dai concetti astratti alle figure concrete da disegnare e toccare con le dita. La geometria (dal greco antico "geo" = "terra" e "metria" = "misura", tradotto quindi letteralmente come misurazione della terra) è quella parte… Altre 927 parole
 

→ Stampare in Braille: I Titoli e le proprietà di stampa

Giuseppe Di Grande
20/08/2024 08:00
In videoscrittura il titolo è un nome o una frase che individua l'argomento di un articolo, un capitolo o una sezione di un libro. Come struttura un titolo è un paragrafo speciale che possiede delle proprietà aggiuntive rispetto al paragrafo semplice, utili alla stampa in braille o alla creazione… Altre 827 parole
 

→ Braille: Lettere che ruotano e cambiano nello spazio, le simmetrie del sistema

Giuseppe Di Grande
16/08/2024 08:00
Il braille utilizza una serie di punti alzati o abbassati per rappresentare lettere, numeri e simboli. I punti hanno una disposizione ben precisa all'interno di una superficie chiamata cella. I punti del braille classico sono disposti dentro una griglia di due per tre punti. Gli insiemi di punti che… Altre 828 parole
 Una cella braille

→ Note a piè di pagina e stampa in braille

Giuseppe Di Grande
15/08/2024 08:00
Biblos permette anche di inserire delle note collocabili alla fine della pagina o alla fine dell'intero documento. Lo scopo delle note è quello di fornire dettagli aggiuntivi ad una frase o singola parola, i quali non possono essere digitati nel testo principale per non comprometterne la linearità e leggibilità… Altre 435 parole
 

→ Le federe di nonna non servono alla stampa braille

Giuseppe Di Grande
14/08/2024 08:00
Hai aperto la tua tecnologica stamperia braille e intendi offrire un servizio senza pari. Ti viene subito un'idea straordinaria: E se usassi fogli A3 per stampare molti più caratteri braille per riga? Fermati, è una pessima idea in cui sono caduti altri prima di te. Continua a leggermi e… Altre 506 parole
 

→ Codice Braille italiano a 6 punti

Giuseppe Di Grande
13/08/2024 08:00
Il presente articolo illustra il Codice Braille Italiano letterario, così come approvato dall'Authority Italiana del Braille. Questo Codice è una base di conoscenza finalizzata a facilitare la sua consultazione agli operatori scolastici e a tutte le persone interessate al suo apprendimento, nonché alle metodologie di trascrizione in uso mediante… Altre 249 parole
 La cella braille

→ La nuova calcolatrice di Biblos: è spiazzante la sua semplicità

Giuseppe Di Grande
12/08/2024 08:00
Appena pubblico l'aggiornamento una persona mi scrive e mi chiede come funzioni la calcolatrice, perché non trova alcun pulsante. Allora mi rendo conto che, tra i tanti software pieni di pulsanti in bella mostra, un foglio bianco privo di qualsiasi fronzolo debba essere spiazzante. Con l'aggiornamento 5.57 di Biblos… Altre 1549 parole
 
Prima scrivevo poco al PC, forse perché nessun programma mi faceva sentire davvero a mio agio. Biblos invece sì. È pensato con attenzione per chi ha esigenze specifiche, ma senza diventare complicato o limitato. Per me ha fatto davvero la differenza.
Alessandro, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Braille: Priorità e Condizioni dei codici nella trascrizione del testo

Giuseppe Di Grande
11/07/2024 08:00
In un precedente articolo abbiamo visto come creare una nuova tabella braille e come in essa inserire dei codici braille, utili successivamente alla trascrizione braille del documento. Biblos consente di organizzare i codici di una tabella molto più in profondità, potendo per ogni codice orientarne la trascrizione in base al… Altre 810 parole
 

→ Videoscrittura: Formattazione e selezione del testo con Biblos

Giuseppe Di Grande
10/10/2024 08:00
In Biblos, avendo un completo ambiente di videoscrittura, Oltre a digitare il testo, è possibile apportare immediatamente le necessarie correzioni ortografiche, e velocizzare l'attività stessa di scrittura tramite i vari tasti speciali e le scorciatoie da tastiera. Un'altra possibilità offerta dall'ambiente di videoscrittura è quella di formattare… Altre 620 parole
 

→ Stampa in Braille: L'Ordine di stampa delle pagine. Operazioni avanzate di stampa

Giuseppe Di Grande
28/08/2024 08:00
La stampa in braille di Biblos offre un sistema di stampa per ogni esigenza. Per i principianti della tipografia braille la stampa in braille di un documento è pressoché immediata. Per coloro che vogliano ottenere effetti avanzati, le opzioni di stampa in braille offrono funzionalità professionali con le quali è… Altre 751 parole
 

→ Dall'astrazione alla realtà: l'importanza della grafica tattile per la comprensione spaziale

Giuseppe Di Grande
17/03/2025 08:00
L'accesso all'informazione è un diritto fondamentale per tutti, ma molte volte le informazioni visive sono inaccessibili alle persone con disabilità visiva. Per questo motivo, la creazione di tecnologie e strumenti che consentono alle persone con disabilità visiva di comprendere l'informazione è un campo di ricerca in costante… Altre 652 parole
 

→ Le barre degli strumenti, un accesso veloce ai comandi più utilizzati

Giuseppe Di Grande
07/05/2025 08:00
Una barra degli strumenti è un'area della finestra che mostra a video dei comandi di rapido accesso. Anche Biblos possiede delle barre degli strumenti, posizionate subito sotto la barra dei menù in ogni finestra di documento, e i comandi per la loro personalizzazione. Biblos consente di visualizzare contemporaneamente cinque… Altre 595 parole
 

→ Accessibilità del testo: Biblos e i Suoi Indici di Leggibilità

Giuseppe Di Grande
05/02/2025 08:00
Gli indici di leggibilità del testo sono strumenti che misurano la complessità di un testo scritto in relazione alla sua facilità di lettura e Biblos ne possiede alcuni. Questi Indici forniscono una valutazione numerica che riflette il livello di difficoltà del testo in termini di comprensione da parte dei lettori… Altre 606 parole
 

→ Come tradurre Biblos, informazioni per i collaboratori alla localizzazione

Giuseppe Di Grande
04/06/2020 08:30
Per aiutare il lavoro dei traduttori, ho sviluppato Biblos Interface Editor, un tool di supporto che serve a: 1. tradurre l'interfaccia utente; 2. tradurre gli aiuti in linea; 3. tradurre i caratteri Unicode, quelli utili alla lingua di destinazione; 4. Tradurre i titoli dei grafici tattili. Biblos Interface Editor è indispensabile per sincronizzare… Altre 1466 parole
 

→ Conoscere l'anteprima braille di Biblos

Giuseppe Di Grande
18/10/2024 08:00
Per la preparazione di un testo da tradurre in braille, Biblos offre uno strumento di aiuto utile a tutti, esperti e principianti: l'Anteprima Braille. In questo articolo ti spiego perché l'Anteprima è importante e come funziona. Diversamente dall'anteprima di stampa, l'anteprima braille è messa in secondo… Altre 791 parole
 

→ Registra il tuo Biblos: La Tua Firma Digitale di Apprezzamento

Giuseppe Di Grande
02/02/2024 09:30
Con l'introduzione della versione 5.37 di Biblos (nel 2020), è stata implementata una nuova funzionalità di registrazione. La registrazione in questo contesto implica la volontaria fornitura di alcuni dati personali all'autore del software, ossia a me. È importante precisare sin da subito quali siano gli scopi esatti della registrazione e… Altre 1060 parole
 

→ Note a piè di pagina e stampa in braille

Giuseppe Di Grande
15/08/2024 08:00
Biblos permette anche di inserire delle note collocabili alla fine della pagina o alla fine dell'intero documento. Lo scopo delle note è quello di fornire dettagli aggiuntivi ad una frase o singola parola, i quali non possono essere digitati nel testo principale per non comprometterne la linearità e leggibilità… Altre 435 parole
 
Biblos is so comprehensive and convenient to use. Despite being free, it provides a complete set of tools for document creation and conversion. And it's like an onion--always a pleasant surprise in the next layer. I love Biblos!
Opeolu, Nigeria