DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Prima scrivevo poco al PC, forse perché nessun programma mi faceva sentire davvero a mio agio. Biblos invece sì. È pensato con attenzione per chi ha esigenze specifiche, ma senza diventare complicato o limitato. Per me ha fatto davvero la differenza.
Alessandro, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ L'interazione uomo-macchina e l'Ipovisione: è il tempo della tifloinformatica evoluta

Antonino Cotroneo
14/09/2023 08:00
Ogni tanto mi torna alla mente una scenetta simpatica. Una mia cara amica era in macchina con la nipote di dieci anni, che stava parlando al cellulare. Poiché erano arrivate a destinazione, le chiese di mettere giù la cornetta. La nipote si fermò un attimo ed esclamò perplessa: «zia... Cosa… Altre 1760 parole
 

→ Benedizione - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
12/09/2023 08:00
- Io non so com'è la gente! - soleva ripetere don Marchino per lo meno una ventina di volte al giorno, insaccandosi nelle spalle e aprendo le mani a ventaglio davanti al petto, con gli angoli della bocca contratti in giù: - Io non so com'è la gente! Perché la gente… Altre 3234 parole
 

→ Chi La Paga - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
05/09/2023 08:00
Da tre notti zi' Neli Sghembri dormiva al sereno, su la paglia rimasta su l'aja dopo la trebbiatura, a guardia delle bestie, la mula e due asinelli, che strappavano la stoppia lì presso. La paglia era bagnata di guazza, o, come zi' Neli diceva, dal pianto delle stelle. I… Altre 2904 parole
 

→ Arginare l'emorragia di soci dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

Giuseppe Di Grande
31/08/2023 18:00
I soci di un'associazione ne costituiscono l'anima, soprattutto in un'associazione storica come l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. In un'associazione storica come UICI, i soci incarnano il passato, il presente e il futuro dell'Organizzazione. Gli sforzi congiunti dei suoi soci contribuiscono alla realizzazione… Altre 978 parole
 

→ Ciàula Scopre la Luna - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
29/08/2023 08:00
I picconieri, quella sera, volevano smettere di lavorare senz'aver finito d'estrarre le tante casse di zolfo che bisognavano il giorno appresso a caricar la calcara. Cacciagallina, il soprastante, s'affierò contr'essi, con la rivoltella in pugno, davanti la buca della Cace, per impedire che ne uscissero. - Corpo… Altre 2370 parole
 

→ Certi Obblighi - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
22/08/2023 08:00
Quando la civiltà, ancora in ritardo, condanna un uomo a portare una lunga scala in collo da un lampione all'altro e a salire e a scendere questa scala a ogni lampione tre volte al giorno, la mattina per spengerlo, il dopo pranzo per rigovernarlo, la sera per accenderlo; quest… Altre 2704 parole
 

→ La sfera dell'intelletto: Filosofia, scienza e la dottrina della Chiesa

Renzo Coletti
17/08/2023 08:00
Volenti o dolenti siamo figli del nostro secolo e del nostro “hic et nunc”. Il significato del “qui ed ora” del nostro tempo e all'interno della “cultura” occidentale è oggetto di un conflitto insuperato tra una visione riflessa del mondo delle idee e il suo rapporto con l'individualità… Altre 2688 parole
 

→ Fuga - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
15/08/2023 08:00
Che stizza per quella nebbia, il signor Bareggi! Gli parve sorta a tradimento proprio per lui, per pungerlo fredda, con punture lievi di sottilissimi aghi, alla faccia; alla nuca, e: - A te, domani, le fitte a tutte le giunture, - si mise a dire, - la testa che ti pesa come il… Altre 1761 parole
 

→ Educare le mani a conoscere: Immagini e concetti corrispondenti alla realtà

Giustino de Matteis
10/08/2023 08:00
La persona che non vede, dopo aver colto le prime “sensazioni tattili”, al fine di agevolare e velocizzare ulteriormente la comprensione globale di quel particolare oggetto – è opportuno che richiami subito alla propria mente le forme di altri oggetti analoghi precedentemente conosciuti ed appartenenti alla medesima famiglia. Avendo avuto già… Altre 2365 parole
 

→ Dal Naso Al Cielo - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
08/08/2023 08:00
I I pochi ospiti del vecchio albergo in vetta al monte Gajo avevano da una settimana il piacere di sentir parlare il senatore Romualdo Reda. - Finalmente! Da una ventina di giorni lassù, l'illustre chimico, accademico dei Lincei, non aveva ancora scambiato una parola con nessuno. Non si sentiva bene; era… Altre 3856 parole
 
Biblos lo uso correntemente ormai da molti anni. Ne conosco ormai ogni sua funzione. Insomma, mi ci sono ormai talmente abituato che senza proprio non saprei più stare.
Paolo, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Gaia e la Supertecnologia, gli eterni al servizio della nobiltà nera

Renzo Coletti
07/06/2021 08:00
Un'antica Dea, la madre Terra, ritrova la sua femminilità e l'orgoglio nell'emergenza di una rivoluzione culturale. Una Storia percorsa in fretta o trascurata ritrova spazio e magia. Fiumi, foreste, laghi, orizzonti marini e vette innevate tradiscono un sentimento soffocato e un'antica preghiera commuove i nostri cuori… Altre 2313 parole
 

→ L'onda del mare è un respiro, come il pulsare del cuore. La disabilità e la capacità di scegliere

Renzo Coletti, Giuseppe Di Grande, Isabelle Fremaux e John Jordan
22/02/2022 08:00
Chi come me ha scelto di portare la fiaccola dell’utopia, proverà, leggendo questo articolo, una forte emozione. La mia vita non è stata né facile né augurabile ad altri. Questo significa molta esperienza e sacrifici di ogni tipo e genere. Non è facile comprendere cosa sia superare ostacoli ed… Altre 3522 parole
 

→ Interrogazione Parlamentare sulla situazione dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

On. Stefania Ascari (M5S)
20/03/2024 18:00
Al Ministro dell’interno, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. – Per sapere – premesso che: alla luce di fonti di stampa si richiama all’attenzione dei Ministri interrogati la situazione attuale che coinvolge l’Unione italiana ciechi e ipovedenti (Uici); si evidenzia, in particolare ponendo l’attenzione sulla presidenza… Altre 276 parole
 

→ Il Fumo - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
27/08/2021 08:00
I Appena i zolfatari venivan sù dal fondo della "buca" col fiato ai denti e le ossa rotte dalla fatica, la prima cosa che cercavano con gli occhi era quel verde là della collina lontana, che chiudeva a ponente l'ampia vallata. Qua, le coste aride, livide di tufi… Altre 12386 parole
 

→ Conflitti interni e coscienza collettiva dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Giuseppe Di Grande
14/12/2023 08:00
In questo articolo Si vuole provare a far intravedere le implicazioni sociali del sistema Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, considerandolo come un organismo vivente dotato di una propria coscienza collettiva, alla pari di altre istituzioni e gruppi sociali. Per fare ciò si utilizzeranno i concetti sociologici e la… Altre 1830 parole
 

→ Disegni tattili su fogli A4 con una tavoletta fai da te

Luigi Russo
25/01/2022 08:00
Per una persona cieca disegnare linee, punti, cerchi ecc. è possibile in almeno tre modi: piano in feltro; piano gommato; tramite Biblos con una stampante braille. Se si volesse adottare una di queste soluzioni, si potrebbero incontrare alcune difficoltà: Non si dispone del piano in Feltro o non è possibile… Altre 322 parole
 

→ Percezioni distorte della disabilità e delle tecnologie assistive a suo supporto

Giuseppe Di Grande
28/12/2023 08:00
Da quando frequento dei gruppi sociali su internet partecipati dalle persone non vedenti, cioè dal 1998, mi sono accorto piano piano di un'opinione comune distorta verso le proprie tecnologie assistive, in particolare i software, con cui gli individui del gruppo manifestano in prevalenza vergogna o dissenso quando si trovano a… Altre 881 parole
 

→ Che ruolo avrà la Disabilità in questa nuova normalità sotto assedio?

Renzo Coletti
09/02/2023 08:00
Ora che ci stiamo riducendo a cavie di laboratorio, sarebbe più che giustificata una ricerca adeguata sulle finalità della nuova realtà sociale che ci viene imposta. Grandi filosofi ed antropologi ci hanno narrato e anche spiegato la condizione umana e il nostro essere parte del tutto. La scienza oggi ha… Altre 415 parole
 

→ Ciechi e Braille, dieci paragrafi di libri d'autore

Giuseppe Di Grande
28/05/2020 11:00
Dieci libri di dieci autori diversi, dieci paragrafi che descrivono il sistema braille e la vita di persone affette da cecità. Possiamo azzardare l'ipotesi che quella visione della cecità appartenga per un pizzico anche all'autore che ha scritto il libro? Di autori di narrativa che citano il braille… Altre 1672 parole
 

→ Inclusione delle persone con disabilità: Amore e Altruismo per una reale coesione sociale

Renzo Coletti, Giuseppe Di Grande
03/08/2023 08:00
La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità del 3 marzo 2009 - ratificata dall'Italia - mira a costruire una società inclusiva. Alla politica e alla legislazione nazionale di ogni Stato è affidato il compito di garantire ai disabili il godimento dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Obiettivo della Convenzione ONU… Altre 653 parole
 
Poter stampare a casa materiale per i ragazzi a scuola o spartiti musicali per le necessità minute è un plus che taglia tempi e costi. Avere praticamente subito materiale stampato rende tutto più efficace.
Sergio, Italy