DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Grazie per questo programma per me utilissimo in un'attività particolare: lo studio della Bibbia. Sono Testimone di Geova e apprezzo molto il fatto di poter stampare versetti biblici e articoli per poterli leggere, anziché solo ascoltare.
Liliana, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Il Matrimonio - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
07/07/2021 08:00
Stava per finire la mia vita da scapolo. Durante l'estate io e Teresa prendemmo la decisione di unirci in matrimonio. Ormai avevamo già una certa età: io avevo trentacinque anni e lei ventinove. Dal quadro generale si deduceva che non avrei potuto perdere anni di insegnamento, poichè l'offerta… Altre 1448 parole
 

→ Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez - Operette Morali

Giacomo Leopardi
02/07/2021 08:00
Colombo: Bella notte, amico. Gutierrez: Bella in verità: e credo che a vederla da terra, sarebbe più bella. Colombo: Benissimo: anche tu sei stanco del navigare. Gutierrez: Non del navigare in ogni modo; ma questa navigazione mi riesce più lunga che io non aveva creduto, e mi dà un poco… Altre 1630 parole
 

→ I primi anni di insegnamento - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
30/06/2021 08:00
Il mio pensiero ora era rivolto all'insegnamento. Per quell'anno scolastico 59 - 60, riuscii ad ottenere una supplenza di una ventina di giorni in una terza classe della Scuola Media inferiore di Casarano. Per fortuna in quel Comune insegnava al Liceo Classico matematica e fisica un mio paesano ed amico, il… Altre 626 parole
 

→ Achtung banditen! C'era una volta un nemico

Renzo Coletti
28/06/2021 08:00
C'era una volta un nemico. Aveva un nome, un volto, un'idea, forse anche un sogno. Si certo! Anche i nemici sognano e hanno sentimenti e passioni. Un altro nemico iniziava il suo ruolo e la sua lotta. Tra i due nemici un popolo si divideva, si schierava ed… Altre 1743 parole
 

→ Detti memorabili di Filippo Ottonieri - Operette Morali

Giacomo Leopardi
25/06/2021 08:00
Capitolo Primo Filippo Ottonieri, del quale prendo a scrivere alcuni ragionamenti notabili, che parte ho uditi dalla sua propria bocca, parte narrati da altri; nacque, e visse il più del tempo, a Nubiana, nella provincia di Valdivento; dove anche morì poco addietro; e dove non si ha memoria d… Altre 8071 parole
 

→ La Fiera dell'Olma - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
23/06/2021 08:00
Era il mese di ottobre, e quell'anno la temperatura si manteneva ancora mite. Fu stabilito che il giorno prescelto doveva essere una domenica. E così fu. La gita fu fissata per la domenica 11 ottobre 1959, giacché cadeva proprio con i primi giorni della fiera dell'Olma che apre i battenti… Altre 677 parole
 

→ Dialogo di Federico Ruysch e delle sue Mummie - Operette Morali

Giacomo Leopardi
18/06/2021 08:00
Coro di morti nello studio di Federico Ruysch Sola nel mondo eterna, a cui si volve Ogni creata cosa, In te, morte, si posa Nostra ignuda natura; Lieta no, ma sicura Dall'antico dolor. Profonda notte Nella confusa mente Il pensier grave oscura; Alla speme, al desio, l'arido spirto Lena mancar si sente: Così d'affanno… Altre 1835 parole
 

→ La Parentesi Elvetica - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
16/06/2021 08:00
Altra occasione migliore non si poteva presentare per le mie tanto desiderate vacanze: la Svizzera. In quella Confederazione si erano trasferiti molti miei paesani ed amici per motivi di lavoro. Tra l'altro lì si era trasferita anche la mia ragazza Teresa, apparentemente anche lei per motivi di lavoro, ma… Altre 1845 parole
 

→ Dialogo di Malambruno e di Farfarello - Operette Morali

Giacomo Leopardi
11/06/2021 08:00
Malambruno: Spiriti d'abisso, Farfarello, Ciriatto, Baconero, Astarotte, Alichino, e comunque siete chiamati; io vi scongiuro nel nome di Belzebù, e vi comando per la virtù dell'arte mia, che può sgangherare la luna, e inchiodare il sole a mezzo il cielo: venga uno di voi con libero comando del… Altre 627 parole
 

→ Il Diploma di Laurea - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
09/06/2021 08:00
14 novembre 1958. Questo è il giorno che segna il destino futuro per la mia esistenza. Questa è la data che determinerà il mio successo. Questa è la data in cui mi laureai. Era un giorno tiepido, un po' nuvoloso, ma per me pieno di sole. Era il giorno in cui doveva… Altre 580 parole
 
I think that Biblos is the best editor for preparing texts for printing in Braille. At least in Russia it has no analogues. I think that not only in Russia, but in the whole world!!!
Valerii, Russia

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Superior Stabat Lupus - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
10/10/2023 08:00
Corrado Tranzi, fino a ventiquattr'anni disprezzatore implacabile di tutte le donne, implacabile derisore di tutti gli uomini che se n'innamoravano, appena presa la laurea di dottore in medicina, chiamato per un caso d'urgenza mentre di buon mattino stava a concertare una partita di caccia nella farmacia d… Altre 5301 parole
 

→ L'uomo solo - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
23/06/2022 08:00
Si riunivano all'aperto, ora che la stagione lo permetteva, attorno a un tavolinetto del caffè sotto gli alberi di via Veneto. Venivano prima i Groa, padre e figlio. E tanta era la loro solitudine che, pur così vicini, parevano l'uno dall'altro lontanissimi. Appena seduti, sprofondavano in un… Altre 2651 parole
 

→ Della Origine e della Fine del mondo - Operette Morali

Giacomo Leopardi
16/04/2021 08:00
Della Origine Del Mondo Le cose materiali, siccome elle periscono tutte ed hanno fine, così tutte ebbero incominciamento. Ma la materia stessa niuno incominciamento ebbe, cioè a dire che ella è per sua propria forza ab eterno. Imperocché se dal vedere che le cose materiali crescono e diminuiscono e… Altre 1555 parole
 

→ Risposta - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
11/11/2021 08:00
Ti sei sfogato bene, amico mio! Veramente è da rimpiangere che tu, facendo violenza alla tua nativa disposizione, non abbia potuto dedicarti alle Muse. Quanto calore nelle tue espressioni, e con quale trasparente evidenza, in pochi tocchi, fai balzar vivi innanzi agli occhi luoghi, fatti e persone! Sei addolorato, sei… Altre 2242 parole
 

→ Di Guardia - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
11/08/2022 08:00
- Tutti? Chi manca? - domandò San Romé, affacciandosi a una delle finestre basse del grazioso villino azzurro, dalle torricelle svelte e i balconi di marmo scolpiti a merletti e a fiorami. - Tutti! tutti! - gli rispose a una voce, dal verde spiazzo ancor bagnato e luccicante di guazza, la comitiva dei villeggianti… Altre 3255 parole
 

→ Rimedio: La Geografia - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
05/11/2021 08:00
La bussola, il timone... Eh, sì! Volendo navigare... Dovreste dimostrarmi però che anche sia necessario, voglio dire che conduca a una qualsiasi conclusione, prendere una rotta anziché un'altra, o anziché a questo porto approdare a quello. - Come! - dite, - e gli affari? senza una regola, senza un criterio direttivo? E… Altre 2359 parole
 

→ Pena di vivere così - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
11/04/2023 08:00
I Silenzio di specchio, odore di cera ai pavimenti, fresca lindura di tendine di mussola alle finestre: da undici anni così, la casa della signora Lèuca. Ma ora s'è fatta nelle stanze come una strana sordità. Possibile che la signora Lèuca abbia acconsentito che dopo undici anni di separazione il… Altre 18003 parole
 

→ L'algebra booleana e le Fasi dell'emergenza da Coronavirus

Giuseppe Di Grande
27/04/2020 16:30
Per capire le Fasi del Governo bisogna innanzitutto comprendere l'algebra booleana. Nella Fase 1 è stato applicato loperatore OR. Questo operatore esegue una disgiunzione logica. Può essere spiegato con: a fare la spesa puoi andare tu o tua moglie, non entrambi. La disgiunzione non vale dentro casa, altrimenti il Governo… Altre 245 parole
 

→ L'Uragano - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
08/09/2021 08:00
E l'uragano non si fece attendere......... La nostra automobile si stava facendo vecchierella, e Paolo manifestava il desiderio di una macchina nuova e più rispondente alle esigenze della famiglia. Dopo avere visitato più concessionari, ci fermammo all'Alfa Romeo. Era uscita una nuova vettura Alfa - Nissan denominata ARNA che… Altre 845 parole
 

→ Il Matrimonio di Clelia - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
22/09/2021 08:00
Clelia si era fidanzata, già prima della disgrazia, con un giovane di Martano: Corrado Zacheo. Noi genitori non lo conoscevamo e ci premurammo di assumere informazioni in merito. Ci fu detto che era un bravo giovane, serio, attaccato al suo lavoro, appartenente a brava famiglia di onesti lavoratori. Non ci… Altre 1341 parole
 
All I can say is that, I needed an affordable document scanning system for my home computing system and someone online suggested Biblos, and I've been using it ever since. BRAVO!
John, USA