DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
All I can say is that, I needed an affordable document scanning system for my home computing system and someone online suggested Biblos, and I've been using it ever since. BRAVO!
John, USA

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ La Seconda Nascita - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
11/08/2021 08:00
Tornando un passo indietro, il problema della casa assillava i miei pensieri. Quando mi sposai andai ad abitare nella casa di mio fratello Narduccio, ancora celibe. Era la fine del 1962. In seguito l'abitazione serviva a lui e dovetti cercarmi casa, naturalmente in affitto. La trovai nelle vicinanze della piazza… Altre 963 parole
 

→ La Madre

Giuseppe Ungaretti
06/08/2021 08:00
E il cuore quando d'un ultimo battito avrà fatto cadere il muro d'ombra per condurmi, Madre, sino al Signore, come una volta mi darai la mano. In ginocchio, decisa, Sarai una statua davanti all'eterno, come già ti vedeva quando eri ancora in vita. Alzerai tremante le vecchie braccia, come quando… Altre 31 parole
 

→ La Nomina in Ruolo - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
04/08/2021 08:00
In quegli anni, dal 65 al dopo 70, vennero banditi più di un concorso a cattedra per l'insegnamento di filosofia, pedagogia, storia e psicologia; però i posti messi a concorso erano così esigui che era molto difficile vincere, magari, anche l'ultimo. Tuttavia volli tentare l'avventura. I concorsi, come sempre… Altre 521 parole
 

→ Dialogo di un Venditore d'almanacchi e di un Passeggere - Operette Morali

Giacomo Leopardi
30/07/2021 08:00
Venditore: Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi? Passeggere: Almanacchi per l'anno nuovo? Venditore: Si signore. Passeggere: Credete che sarà felice quest'anno nuovo? Venditore: Oh illustrissimo si, certo. Passeggere: Come quest'anno passato? Venditore: Più più assai. Passeggere: Come quello di là? Venditore: Più più, illustrissimo. Passeggere… Altre 427 parole
 

→ L'Istituto Magistrale - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
28/07/2021 08:00
Arrivato settembre, non si intravedeva nulla di nuovo. Riebbi il mio incarico di supplenza annuale ancora alla scuola media dell'Istituto dei ciechi "Anna Antonacci" di Lecce. Ripresi le mie lezioni di italiano, storia, geografia ed educazione civica, e i miei alunni furono lieti e felici di potermi riavere ancora… Altre 2472 parole
 

→ Il Copernico: Dialogo - Operette Morali

Giacomo Leopardi
23/07/2021 08:00
Scena prima L'Ora prima e il Sole Ora prima: Buon giorno, Eccellenza. Sole: Sì: anzi buona notte. Ora prima: I cavalli sono in ordine. Sole: Bene. Ora prima: La diana è venuta fuori da un pezzo. Sole: Bene: venga o vada a suo agio. Ora prima: Che intende di… Altre 3953 parole
 

→ Il Natale di Paolo - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
21/07/2021 08:00
Trascorse le vacanze senza nulla di eccezionale, ma con la prosecuzione alla mia preparazione per gli esami dell'abilitazione all'insegnamento, ebbi dal Provveditore agli Studi di Lecce due incarichi di supplenza annuale: uno per la stessa scuola media di Martano e l'altro per la scuola media statale, annessa… Altre 587 parole
 

→ Dialogo di Timandro e di Eleandro - Operette Morali

Giacomo Leopardi
16/07/2021 08:00
Timandro: Io ve lo voglio anzi debbo pur dire liberamente. La sostanza e l'intenzione del vostro scrivere e del vostro parlare, mi paiono molto biasimevoli. Eleandro: Quando non vi paia tale anche l'operare, io non mi dolgo poi tanto: perché le parole e gli scritti importano poco. Timandro… Altre 3363 parole
 

→ Il Prosieguo dell'Anno Scolastico - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
14/07/2021 08:00
Trascorsi i quindici giorni di congedo straordinario, metà dei quali durante le vacanze natalizie, ripresi tranquillamente il mio insegnamento. Tutto procedeva bene. Correggevo i compiti scritti fatti in classe di italiano e latino, facendomi aiutare, per la lettura, da amici studenti o da qualche insegnante elementare. Quando mi incontravo coi… Altre 750 parole
 

→ Elogio degli uccelli - Operette Morali

Giacomo Leopardi
09/07/2021 08:00
Amelio filosofo solitario, stando una mattina di primavera, co' suoi libri, seduto all'ombra di una sua casa in villa, e leggendo; scosso dal cantare degli uccelli per la campagna, a poco a poco datosi ad ascoltare e pensare, e lasciato il leggere; all'ultimo pose mano alla penna, e… Altre 2719 parole
 
Sono un insegnante di lingue e Biblos mi ha aiutato molto. Nella maggior parte dei casi, è difficile trovare del buon materiale audio da presentare in una lezione di lingua quando si tratta di far praticare agli studenti l'ascolto nella lingua di destinazione. Il programma Biblos mi ha reso il lavoro molto più facile in questo senso, poiché mi permette di creare i miei frammenti audio da testi, perfetto per questi casi. Continuate così!
Jorge, Colombia

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ La Corona - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
24/10/2023 08:00
Il dottor Cima si fermò all'entrata della villetta comunale, che sorgeva sul poggio all'uscita del paese; stette un pezzo a guardare il rustico cancello a una sola banda, sorretto da due pilastri non meno rustici, dietro ai quali si levavano tristi due cipressetti (tristi, quantunque attorno a loro… Altre 3493 parole
 

→ Il Braille per la Musica 2024: Schedario pratico di Renzo Cipriani per trascrivere spartiti

Renzo Cipriani
02/01/2025 08:00
Gentili colleghi, pensando di fare una cosa utile e di mia stretta competenza, un paio d'anni fa ho pubblicato uno schedario completo intitolato Il Braille per la musica, le cui parti di testo si leggono bene anche con la voce sintetica, ma gli esempi e i segni si devono… Altre 460 parole
 

→ Il Copernico: Dialogo - Operette Morali

Giacomo Leopardi
23/07/2021 08:00
Scena prima L'Ora prima e il Sole Ora prima: Buon giorno, Eccellenza. Sole: Sì: anzi buona notte. Ora prima: I cavalli sono in ordine. Sole: Bene. Ora prima: La diana è venuta fuori da un pezzo. Sole: Bene: venga o vada a suo agio. Ora prima: Che intende di… Altre 3953 parole
 

→ Lo Scaldino - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
15/11/2022 08:00
Quei lecci neri piantati in doppia fila intorno alla vasta piazza rettangolare, se d'estate per far ombra, d'inverno perché servivano? Per rovesciare addosso ai passanti, dopo la pioggia, l'acqua rimasta tra le fronde, a ogni scosserella di vento. E anche per imporrire di più il povero chiosco… Altre 2987 parole
 

→ La Fiera dell'Olma - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
23/06/2021 08:00
Era il mese di ottobre, e quell'anno la temperatura si manteneva ancora mite. Fu stabilito che il giorno prescelto doveva essere una domenica. E così fu. La gita fu fissata per la domenica 11 ottobre 1959, giacché cadeva proprio con i primi giorni della fiera dell'Olma che apre i battenti… Altre 677 parole
 

→ La Madonnina - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
03/11/2022 08:00
Una scatola di giocattoli, di quelle con gli alberetti incoronati di trucioli e col dischetto di legno incollato sotto al tronco perché si reggano in piedi, e le casette a dadi e la chiesina col campanile e ogni cosa: ecco, immaginate una di queste scatole, data in mano al Bambino… Altre 2750 parole
 

→ I primi anni di insegnamento - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
30/06/2021 08:00
Il mio pensiero ora era rivolto all'insegnamento. Per quell'anno scolastico 59 - 60, riuscii ad ottenere una supplenza di una ventina di giorni in una terza classe della Scuola Media inferiore di Casarano. Per fortuna in quel Comune insegnava al Liceo Classico matematica e fisica un mio paesano ed amico, il… Altre 626 parole
 

→ Donna Mimma - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
21/11/2023 08:00
1. DONNA MIMMA PARTE Quando donna Mimma col fazzoletto di seta celeste annodato largo sotto il mento passa per le vie del paesello assolate, si può credere benissimo che la sua personcina linda, ancora dritta e vivace, sebbene modestamente raccolta nel lungo "manto" nero frangiato, non projetti ombra su l'acciottolato di… Altre 8147 parole
 

→ Erogati finanziamenti statali per cessare i corsi professionali di Centralino

Giuseppe Di Grande
02/03/2021 08:00
Ieri respiro di sollievo per i non vedenti italiani: sono stati erogati i finanziamenti statali per la formazione e la riabilitazione delle persone non vedenti e ipovedenti. Durante la conferenza stampa tenutasi online presso la cameretta del senatore Glauco Palla, primo promotore dell'iniziativa, lo stesso a comunicato alla stampa… Altre 1563 parole
 

→ La Fede - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
29/11/2022 08:00
In quell'umile cameretta di prete piena di luce e di pace, coi vecchi mattoni di Valenza che qua e là avevano perduto lo smalto e sui quali si allungava quieto e vaporante in un pulviscolo d'oro il rettangolo di sole della finestra con l'ombra precisa delle tendine… Altre 2523 parole
 
Poter stampare a casa materiale per i ragazzi a scuola o spartiti musicali per le necessità minute è un plus che taglia tempi e costi. Avere praticamente subito materiale stampato rende tutto più efficace.
Sergio, Italy