DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva

Il Centro comandi di Biblos: la potenza del controllo a portata di tastiera

Aggiornato il 07/11/2025 08:00 

Biblos evolve, e con esso anche il suo modo di dialogare con chi lo utilizza. Il Centro comandi è una delle novità più eleganti e funzionali introdotte a partire dalla versione 5.94 di Biblos. In pratica, è una command palette ispirata ai migliori ambienti di sviluppo e alle interfacce più moderne, ma reinterpretata con l'attenzione, la semplicità e l'accessibilità che da sempre contraddistinguono Biblos.

Come funziona il Centro comandi

Il Centro comandi è una finestra compatta, discreta e velocissima che permette di cercare, filtrare ed eseguire qualsiasi comando semplicemente digitando poche lettere.

Non serve più ricordare dove si trova un'opzione o Aprire menu complessi: basta Scrivere una parola chiave – ad esempio “stampa”, “esporta” o “Braille” – e in un istante appare l'elenco dei comandi corrispondenti, ciascuno accompagnato da una breve descrizione.

Per aprire il Centro comandi ci sono tre modalità, pensate per adattarsi a ogni Stile di Lavoro:

  • Da Tastiera, con Ctrl + Q, per chi preferisce la rapidità assoluta.
  • Con il Mouse, facendo clic sull'Icona della lente di ingrandimento nell'angolo inferiore destro della finestra principale.
  • Dal menu, selezionando Strumenti/Centro comandi.

Si apre così una finestra essenziale: un campo di Ricerca e una lista di risultati.

Appena si comincia a digitare, la lista si aggiorna in tempo reale mostrando tutte le corrispondenze. È possibile spostarsi tra i risultati con le frecce direzionali o con il mouse, e per eseguire un comando basta premere Invio o fare doppio clic.

Tutto avviene in modo istantaneo e fluido: il Centro comandi diventa così un'estensione naturale del pensiero operativo dell'utente.

Per esempio:

  • scrivendo “braille” si ottiene l'elenco dei comandi legati alla stampa, alla Conversione o alla gestione delle tabelle Braille;
  • digitando “Voce” si trovano le funzioni per la Sintesi Vocale;

In pochi secondi, anche le funzioni meno note di Biblos diventano immediatamente raggiungibili.

Un nuovo modo di esplorare Biblos

Il Centro comandi è molto più di un semplice acceleratore di produttività: è un nuovo modo di esplorare Biblos.

Molti utenti conoscono le funzioni principali, ma non sempre scoprono la ricchezza di strumenti nascosti tra menu e sottomenu.

Con il Centro comandi, ogni funzione è a portata di ricerca. È sufficiente digitare un termine intuitivo per scoprire che Biblos può fare molto più di quanto si immaginasse.

E naturalmente, come ogni elemento del programma, il Centro comandi è stato progettato per essere totalmente Accessibile. Funziona perfettamente con le tecnologie assistive, risponde in modo coerente ai comandi da tastiera e mantiene un'interazione fluida e leggibile da chiunque.

L'obiettivo è chiaro: rendere la potenza del Software immediatamente disponibile a tutti, senza barriere visive, tecniche o cognitive.

Perché è importante

Il Centro comandi rappresenta una svolta culturale oltre che Tecnica. Introduce in Biblos la filosofia della ricerca universale: tutto è a un comando di distanza. Riduce il tempo tra l'intenzione e l'azione, elimina la necessità di ricordare percorsi o icone e restituisce all'utente il pieno controllo del flusso di lavoro.

È efficienza intelligente, ma anche libertà: la libertà di concentrarsi su ciò che conta davvero: il contenuto. In questo senso, il Centro comandi non è solo una funzione, ma un simbolo del modo in cui Biblos continua a evolversi: un software che cresce con chi lo usa, e che parla la Lingua della semplicità e dell'inclusione.

Questo articolo è il frutto di conoscenza, esperienza e impegno. Se lo hai trovato interessante, il modo migliore per condividerlo è valorizzarlo: puoi citarne una parte e linkarne la fonte. Solo così offri il giusto riconoscimento a chi lo ha creato.

Per ulteriore supporto ci si può iscrivere nel Gruppo di Biblos su Facebook o nel Canale di Biblos su Telegram.