DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Utilizzo Biblos da molti anni con estrema soddisfazione. Sfrutto particolarmente le funzioni di elaboratore di testo, conversione MP3, lettura di testi di diversi formati. Per il momento non posseggo una stampante braille, ma mi è capitato di dover stampare a casa di amici e ne ho apprezzato le qualità.
Riccardo, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Biblos, come aprire e lavorare contemporaneamente su due o più documenti

Giuseppe Di Grande
22/07/2025 08:00
La mia modalità preferita per aprire un documento con Biblos è quella di farlo da risorse del computer, esplora risorse, insomma dall'esplorazione delle cartelle di Windows. Si possono inviare a Biblos tutti i documenti che si vogliono, fino a quando non si esaurisce la memoria. Una decina di documenti… Altre 629 parole
 

→ Braille per principianti

Giuseppe Di Grande
18/07/2025 08:00
Quando si sente parlare di Braille, qualcuno pensa subito a qualcosa di antico e misterioso, magari superato dalle tecnologie moderne. Eppure il Braille è vivo, attuale e necessario più che mai. È un sistema di lettura e scrittura pensato per le persone cieche, inventato quasi due secoli fa, ma ancora… Altre 3714 parole
 

→ Ricostruire i paragrafi di un documento per normalizzare la stampa in braille

Giuseppe Di Grande
16/07/2025 08:00
Un documento formato da linee brevi interrotte da un ritorno a capo, per chi vuole stamparlo in braille o a inchiostro, potrebbe essere un problema. Questa anomalia si verifica quando il documento è acquisito da un testo cartaceo o deriva da vecchi file TXT. Il software OCR, per rispettare i… Altre 626 parole
 

→ Come utilizzare correttamente lo stile grassetto

Giuseppe Di Grande
15/07/2025 08:00
Avete difficoltà a capire quando utilizzare il grassetto nei vostri documenti? È un dubbio comune a tante persone che utilizzano un word processor. Con questo articolo cercherò di chiarirvi le idee e nel video vi farò vedere come metterle in pratica. In videoscrittura e tipografia il grassetto - chiamato anche neretto… Altre 582 parole
 

→ Dattilobraille, stampa e anteprima, braille in tempo reale: 4 strumenti per la didattica a scuola

Giuseppe Di Grande
11/07/2025 08:00
In questo articolo propongo quattro strumenti di Biblos che facilitano la vita agli insegnanti che non hanno mai conosciuto o utilizzato a dovere il braille. La scarsa conoscenza del braille molte volte si manifesta anche a scuola, quando a uno studente con disabilità visiva viene assegnato un insegnante che non… Altre 891 parole
 

→ Io, Biblos e 21 anni di resistenza creativa: Una storia vera di crescita, ostinazione e libertà

Giuseppe Di Grande
10/07/2025 08:00
Lunedì 12 luglio 2004 pubblicavo su una newsletter molto semplice – come semplice era allora la rete – l'annuncio di un piccolo grande evento: il rilascio della primissima versione di Biblos. Un software per Windows, fratello maggiore del mio caro vecchio Scan-Text, che tanti avevano utilizzato in ambiente MS-DOS per correggere… Altre 992 parole
 

→ Barre di stato, la videoscrittura ad alto livello necessita di informazioni

Giuseppe Di Grande
09/07/2025 05:00
Cos'è una barra di stato? È una piccola barra, in genere posta in basso nella finestra di un software, che serve a mostrare informazioni utili. Per il word processor Biblos è la barra posta nel lato inferiore della finestra, in cui vengono mostrate informazioni sul documento, sul paragrafo, sui… Altre 754 parole
 

→ Mappe di tastiera: Personalizzare la tastiera per scrivere qualsiasi carattere

Giuseppe Di Grande
08/07/2025 08:00
Un dispositivo comunemente usato e globalmente diffuso di un personal computer è la tastiera. La tastiera permette di immettere dati mediante la pressione di tasti. Ad ogni tasto della tastiera corrispondono dei codici che vengono inviati al personal computer. Alla ricezione dei codici il personal computer reagisce e li trasforma… Altre 1129 parole
 

→ Biblos e il Paradosso della Gratuità: Prospettive Sociali sul Valore del Software Gratuito

Giuseppe Di Grande
04/07/2025 08:00
In questa epoca digitale, la proliferazione di software gratuiti sfida le nozioni tradizionali di valore, lavoro e reciprocità. Piattaforme come Biblos—un word processor gratuito progettato per stampare in Braille, realizzare grafici tattili, creare audiolibri e supportare l'accessibilità digitale—incarnano questa tensione. Se da un lato la sua gratuità… Altre 2932 parole
 

→ Tutti i canali di Biblos in cui è possibile avere Assistenza o trovare Informazioni

Giuseppe Di Grande
03/07/2025 08:00
Biblos non è solo un potente word processor accessibile, ma anche una comunità dinamica che offre molteplici canali di supporto e informazione. Che tu sia un utente alle prime armi o un esperto, trovare l'assistenza giusta o restare aggiornato sulle ultime novità è semplice grazie alle numerose risorse disponibili… Altre 1185 parole
 
Grazie per questo programma per me utilissimo in un'attività particolare: lo studio della Bibbia. Sono Testimone di Geova e apprezzo molto il fatto di poter stampare versetti biblici e articoli per poterli leggere, anziché solo ascoltare.
Liliana, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Dattilobraille, stampa e anteprima, braille in tempo reale: 4 strumenti per la didattica a scuola

Giuseppe Di Grande
11/07/2025 08:00
In questo articolo propongo quattro strumenti di Biblos che facilitano la vita agli insegnanti che non hanno mai conosciuto o utilizzato a dovere il braille. La scarsa conoscenza del braille molte volte si manifesta anche a scuola, quando a uno studente con disabilità visiva viene assegnato un insegnante che non… Altre 891 parole
 

→ La musica e il braille, il nuovo manuale internazionale di notazione musicale

Giuseppe Di Grande
20/04/2022 08:00
La codifica braille per la musica è un codice Braille che permette di scrivere la musica utilizzando le celle Braille, in modo che la musica possa essere letta da musicisti non vedenti. Questa codifica utilizza la stessa cella Braille a sei punti del Braille letterario. Tuttavia le celle del braille… Altre 402 parole
 

→ Campo da calcio tattile, con Biblos il campo regolamentare più famoso del mondo

Giuseppe Di Grande
28/08/2025 08:00
Oggi con la grafica tattile di Biblos creiamo insieme un campo da calcio, utilizzando coordinate e misure regolamentari del campo da gioco più famoso del mondo. Il campo si potrà stampare in tattile e toccare con le dita. Un campo da calcio ha delle dimensioni prestabilite da Regolamento Stadi. Date… Altre 973 parole
 Campo da calcio tattile

→ Nuovo setup di installazione: Tutte le novità di Biblos 5.50

Giuseppe Di Grande
04/11/2021 08:00
Da oggi 4 novembre è disponibile il nuovo setup di installazione di Biblos. Questo nuovo Biblos contiene tante novità, alcune ancora inedite. Sempre gratuitamente scaricabile e utilizzabile, Biblos è il word processor con caratteristiche speciali per la disabilità visiva e oltre. Alcune funzionalità di questa versione appariranno nell'aggiornamento 5.51, disponibile tra… Altre 956 parole
 

→ Strategie e tecniche per avere i libri di testo in formato digitale

Giuseppe Di Grande
20/08/2025 08:00
Nella produzione di materiale stampabile in braille è importante avere di base dei buoni documenti digitali. Tutti i testi digitali possono essere adattati per la stampa in braille - a volte non è neanche necessario adattarli - ma avendo dei buoni file di partenza il lavoro di adattamento sarà più veloce. Avere… Altre 913 parole
 

→ Stampare in braille: Qual è il materiale più adatto

Giuseppe Di Grande
11/02/2025 08:00
La stampa in braille è un tipo di stampa tattile utilizzato dalle persone non vedenti o ipovedenti. Consente di leggere testi mediante l'uso di punti a rilievo che rappresentano le lettere dell'alfabeto, i numeri e altri simboli. Per realizzare la stampa in braille, sono necessarie specifiche stampanti braille… Altre 907 parole
 

→ Louis Braille, l'inserimento scolastico e l'Istituto dei giovani ciechi di Parigi

Giuseppe Di Grande
30/09/2025 08:00
Chissà se il piccolo Louis Braille a nove anni cominciasse a sentire su di sé la compassione dei vicini e della sua famiglia. Forse anche lui ascoltava gli altri dire: "Ecco il povero Louis!» Possiamo fantasticare e immaginare che, così come sentono le persone non vedenti di oggi, Louis odiasse… Altre 1126 parole
 

→ Alfabeto Braille di tutte le lingue occidentali

Giuseppe Di Grande
01/07/2024 08:30
Il braille è il codice di lettura e scrittura utilizzato dalle persone non vedenti. Questo articolo, oltre a descrivere sinteticamente le basi del sistema braille, illustra la rappresentazione braille delle ventisei lettere dell'alfabeto latino. La Struttura Ogni carattere braille è racchiuso in una griglia di 2x3 punti. La… Altre 339 parole
 

→ Louis Braille, come perse la vista il bambino che scrisse la storia dei ciechi del mondo

Giuseppe Di Grande
03/09/2025 08:00
Nel vasto panorama della storia umana, talvolta emergono figure straordinarie che, con la loro genialità e determinazione, hanno cambiato il corso delle vite e aperto nuove prospettive per intere comunità. Louis Braille è indubbiamente una di queste figure luminose, la cui invenzione ha illuminato il cammino delle persone non vedenti… Altre 784 parole
 

→ Codifiche dei caratteri, da ASCII a Unicode

Giuseppe Di Grande
05/08/2025 08:00
Cos'è una codifica di caratteri (chiamata anche set di caratteri o character set)? Noi esseri umani scriviamo e leggiamo determinati simboli che chiamiamo grafemi, ai quali abbiamo dato un significato ben preciso, sia utilizzati singolarmente che in unione ad altri simboli, come per esempio le lettere dell'alfabeto che… Altre 595 parole
 
I use Biblos since 2015 and like the Program very much. It would be great though, if you could translate your other programs into english as well. Keep up the good work, man!
Dennis, Germany