DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Uso Biblos ogni giorno per leggere e scrivere. È più accessibile e veloce di Microsoft Word, senza complicazioni. Lo utilizzo anche per il mio impegno di Presidente della Consulta Disabilità del Lazio: è affidabile, preciso, funzionale. Ormai uso solo questo.
Umberto, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Biblos e nuove funzionalità da programmare

Giuseppe Di Grande
26/01/2018 00:00
La programmazione di nuove funzionalità non è mai un lavoro da iniziare senza una preventiva valutazione, soprattutto in questo periodo in cui ho bisogno di ricaricare le batterie. Perciò scrivo guardando al futuro, cercando di descrivere le funzionalità che ho messo in pausa. Nella scaletta di programmazione di Biblos 5 ci… Altre 755 parole
 

→ Volevo fare il programmatore di Biblos?

Giuseppe Di Grande
19/01/2018 00:00
So per certo che quando programmavo mi divertivo talmente tanto che tutto il resto del mondo spariva. La programmazione per me era un grande infinito luna park costruito da me. Col senno di poi, avrei fatto davvero il programmatore di Biblos? In verità volevo programmare videogiochi, perché sono giusto cresciuto… Altre 1088 parole
 

→ Le meraviglie dell'ambiente di grafica

Giuseppe Di Grande
12/01/2018 00:00
Inizialmente l'avevo chiamata Grafica Tattile, ma oggi l'ambiente di grafica di Biblos è un vero e proprio strumento di creazione e manipolazione di immagini di ogni tipo. In questo articolo ti mostro alcuni esempi, giusto per incuriosirti o ingolosirti. Già ti ho parlato della grafica tattile, di come… Altre 488 parole
 

→ Tutte le visualizzazioni di Biblos

Giuseppe Di Grande
05/01/2018 00:00
Ehi, primo articolo del 2018: buon anno! Oggi ti parlo di tutti gli strumenti di Biblos che influiscono sulla visualizzazione dei documenti. Ti interessa visualizzare più testo? meno testo? allargare o restringere l'area del documento? Bene, leggimi e ti spiego come fare. Ognuno di noi ama personalizzare i software che… Altre 497 parole
 

→ Fine anno, per Biblos è tempo di valutazioni

Giuseppe Di Grande
29/12/2017 00:00
In questo articolo vado un po' in stile libero e ti parlo liberamente di com'è stato il 2017 per Biblos, facendo qualche riflessione sulla situazione generale delle tecnologie utilizzate dai non vedenti e sul futuro che ci aspetta. Come probabilmente sai, il 2017 ha visto la distribuzione del nuovo Biblos 5. A… Altre 987 parole
 

→ Intervista a Pedro Zurita

Giuseppe Di Grande
01/12/2017 00:00
Oggi voliamo a Madrid e andiamo a trovare Pedro Zurita, traduttore ufficiale dell'interfaccia spagnola di Biblos. Pedro Zurita in passato è stato segretario generale della World Blind Union (WBU) e penso che oggi sia la Persona che più di tutte ha saputo unire armoniosamente l'utilizzo del braille e… Altre 1185 parole
 

→ Intervista a Francesca Piccoli di FaLvision Editore

Giuseppe Di Grande
29/09/2017 00:00
Oggi spostiamoci a Bari e andiamo a trovare Francesca Piccoli, product manager e Braille Specialist di FaLvision Editore, per farle cinque domande su questa piccola realtà dell'editoria italiana, nel suo genere più unica che rara. 1. D: Quando e come è nata FaLvision Editore? Quale era il vostro progetto iniziale… Altre 611 parole
 

→ Braille e Biblos: evoluzione o rivoluzione?

Giuseppe Di Grande
15/09/2017 00:00
Sono passati più di cinquant'anni da quando venne sviluppato per la prima volta un software commerciale per la trascrizione braille. Da allora si sono fatti numerosi progressi nell'elaborazione dei testi e nella trascrizione. Oggi il software che fornisce una trascrizione braille automatizzata dei comuni documenti esiste e si… Altre 1170 parole
 

→ Editoria - Titoli e Indice dei contenuti

Giuseppe Di Grande
08/09/2017 00:00
Quando si stampa un libro che ha una ripartizione interna semplice o strutturata, in molti casi è utile creare un indice dei contenuti, che è l'elenco ordinato dei titoli delle parti, siano esse capitoli, paragrafi, sottoparagrafi ecc.. I titoli di un libro, oltre ad avere una funzione estetica, ne… Altre 1046 parole
 

→ Caratteri Speciali e Lettere Accentate

Giuseppe Di Grande
01/09/2017 00:00
Quando scrivi un post nei social network non senti la necessità di utilizzare i caratteri adeguati, perché probabilmente ripieghi su altri caratteri simili. Invece quando fai videoscrittura hai l'esigenza di scrivere utilizzando caratteri appropriati. Qui ti spiego come fare. Ti faccio subito un piccolo esempio, giusto per farti capire… Altre 863 parole
 
Sto scoprendo piano piano Biblos. In particolare in questo periodo lo sto utilizzando molto per effettuare sostituzioni del testo e per convertire i libri da testo a voce: è davvero notevole.
Valerio, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Biblos 2025: Disponibile il Nuovo Setup di Installazione - Versione 5.80

Giuseppe Di Grande
16/01/2025 08:00
A partire da oggi, 16 gennaio, è disponibile il nuovo setup di installazione di Biblos per il 2025. Questa release introduce la versione 5.80, che incorpora tutti gli aggiornamenti, le ottimizzazioni e le correzioni apportate nel corso dell'ultimo anno, dalla versione 5.70 del 2024 fino a oggi. La versione 5.80 rappresenta l'ultimo passo importante… Altre 727 parole
 

→ Mi chiamo Giuseppe, e sono il programmatore di Biblos da più di vent'anni

Giuseppe Di Grande
30/05/2025 08:00
Se c'è una cosa che ancora oggi mi emoziona profondamente, è la meraviglia della scoperta. Non importa quanto tempo passi o quante righe di codice scriva: ogni nuova idea, ogni piccolo passo avanti è come un nuovo inizio. Oggi voglio raccontarvi qualcosa che ha cambiato — e continua a cambiare… Altre 2401 parole
 

→ Intervista a Francesca Piccoli di FaLvision Editore

Giuseppe Di Grande
29/09/2017 00:00
Oggi spostiamoci a Bari e andiamo a trovare Francesca Piccoli, product manager e Braille Specialist di FaLvision Editore, per farle cinque domande su questa piccola realtà dell'editoria italiana, nel suo genere più unica che rara. 1. D: Quando e come è nata FaLvision Editore? Quale era il vostro progetto iniziale… Altre 611 parole
 

→ Come fare per analizzare e correggere un documento

Giuseppe Di Grande
30/06/2017 00:00
Questo è un vecchio cavallo di battaglia di Biblos e del suo predecessore. Nel 1998 ho iniziato a sviluppare soluzioni per la correzione di documenti elettronici, e da allora ho continuato a migliorare questi strumenti. Dedicami cinque minuti e ti spiego in cosa può aiutarti Biblos per correggere i tuoi documenti… Altre 670 parole
 

→ Biblos e nuove funzionalità da programmare

Giuseppe Di Grande
26/01/2018 00:00
La programmazione di nuove funzionalità non è mai un lavoro da iniziare senza una preventiva valutazione, soprattutto in questo periodo in cui ho bisogno di ricaricare le batterie. Perciò scrivo guardando al futuro, cercando di descrivere le funzionalità che ho messo in pausa. Nella scaletta di programmazione di Biblos 5 ci… Altre 755 parole
 

→ Come ingrandire o rimpicciolire la dimensione dei caratteri

Giuseppe Di Grande
04/11/2013 00:00
Biblos consente con estrema semplicità l'ingrandimento o il rimpicciolimento dei caratteri visualizzati. La funzionalità di zoom dei caratteri si trova nel menù Visualizza/Zoom . Nella finestra per la regolazione dello zoom si può scegliere la percentuale di zoom con cui visualizzare i caratteri. Il valore 100% equivale alla dimensione… Altre 124 parole
 

→ Uso la stampa braille che ritengo il fiore all'occhiello di Biblos (Testimonianza)

Fabrizio Alberti
18/03/2011 07:15
Uso Biblos fin dalla prima versione e soprattutto uso la stampa braille che ritengo il fiore all'occhiello del programma. Qualche anno fa, per dimostrare le potenzialità di Biblos, grazie ad una caratteristica evoluta del programma, ho creato tre tabelle per la stampa braille di un testo in stenografia braille… Altre 94 parole
 

→ Sono appassionata alla lettura, riconosco i vantaggi che Biblos mi dà (Testimonianza)

Debora Anticoli
25/05/2012 08:45
Riconosco i vantaggi che dà questo programma. Sono appassionata alla lettura, quindi posso dire che sono anche un po' perfezionista. Non solo li leggo, ma i libri li correggo. Prima di conoscere questo programma magnifico, mi avvalevo di correttori come quello di Word, o dizionari come l'Encharta. Ma non… Altre 71 parole
 

→ Biblos e Scuola: Un Solo Braille per Display e Carta, per una Didattica Inclusiva

Giuseppe Di Grande
02/05/2025 08:00
Con il continuo e rapido sviluppo del nuovo sistema matematico di Biblos, la versione 5.85 introduce un'importante innovazione dedicata agli utenti di display braille. È stata aggiunta, all'interno delle impostazioni specifiche per il braille, una nuova opzione che consente di definire come Biblos deve interagire con lo screen reader… Altre 1662 parole
 

→ Come nascondere o mostrare un menù

Giuseppe Di Grande
11/11/2013 00:00
Ogni finestra principale di documento di Biblos possiede una barra dei menù. Questa barra contiene sottomenù e comandi principali per la gestione dei documenti e del software. Ogni elemento del menù può essere nascosto o, se nascosto, mostrato, così da realizzare un menù con i comandi di proprio interesse. Per… Altre 163 parole
 
Mi trovo veramente bene con Biblos, soprattutto perché, e non è da poco, mi mantiene il segno, e quando riprendo a leggere, la lettura assume sempre più il valore unico e stupendo che ha ogni volta!
Ileana, Italy