DiGrande.it
Braille y Tecnologías para la Discapacidad Visual
All I can say is that, I needed an affordable document scanning system for my home computing system and someone online suggested Biblos, and I've been using it ever since. BRAVO!
John, USA

Estilo Libre

Ficción, sátira, historias, videos, audio ... en estilo libre.
 

→ Il Primo Registratore a Filo - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
02/06/2021 08:00
Fortuna volle che un mio amico non vedente di Lecce, Enzo Rizzo, mi facesse conoscere uno dei primi registratori a filo di marca "GELOSO", dotato di bobine con un filo sottilissimo su cui si incideva il suono. Intuii subito la grande importanza che poteva avere per me nell'aiuto dello… Otras 874 palabras
 

→ Il Parini ovvero della gloria - Operette Morali

Giacomo Leopardi
28/05/2021 08:00
CAPITOLO PRIMO Giuseppe Parini fu alla nostra memoria uno dei pochissimi Italiani che all'eccellenza nelle lettere congiunsero la profondità dei pensieri, e molta notizia ed uso della filosofia presente: cose oramai sì necessarie alle lettere amene, che non si comprenderebbe come queste se ne potessero scompagnare, se di… Otras 10706 palabras
 

→ La Ripresa Degli Studi - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
26/05/2021 08:00
L'estate ormai "volgeva al desio", e in me tornava imperterrita la preoccupazione e lo spauracchio di dover ancora perdere l'anno scolastico. A tempo libero, di tanto in tanto, mi leggevo qualche pagina della grammatica greca per mantenermi in allenamento sulla disciplina da me preferita. L'avvocato Giovanni Marcuccio… Otras 2731 palabras
 

→ Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare - Operette Morali

Giacomo Leopardi
21/05/2021 08:00
Genio: Come stai, Torquato? Tasso: Ben sai come si può stare in una prigione, e dentro ai guai fino al collo. Genio: Via, ma dopo cenato non è tempo da dolersene. Fa buon animo, e ridiamone insieme. Tasso: Ci son poco atto. Ma la tua presenza e le tue parole… Otras 2319 palabras
 

→ Il Circo Fabbri - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
19/05/2021 08:00
Mi piaceva molto il suono della fisarmonica. Mi dava la sensazione dell'orchestrale. Cominciai a strimpellare pezzettini di brani di musica lirico-sinfonica. Cominciai a cercare di reperire in braille spartiti di sinfonie e brani di musica lirica. Contemporaneamente iniziai a trasferire sulla fisarmonica studi di Czerny per pianoforte. Volevo… Otras 1147 palabras
 

→ Dialogo d'Ercole e di Atlante - Operette Morali

Giacomo Leopardi
14/05/2021 08:00
Ercole: Padre Atlante, Giove mi manda, e vuole che io ti saluti da sua parte, e in caso che tu fossi stracco di cotesto peso, che io me lo addossi per qualche ora, come feci non mi ricordo quanti secoli sono, tanto che tu pigli fiato e ti riposi un… Otras 1354 palabras
 

→ La Mia Prima Fisarmonica - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
12/05/2021 08:00
Napoli fu veramente una parentesi per me. Mentre a Bologna avevo incontrato tanti vecchi compagni dell'Istituto di Lecce, a Napoli trovai ad accogliermi e a farmi festa, soltanto Antonio Spezzaferri, anch'egli sfrattato da Bologna. Partii da Castrignano un pomeriggio di ottobre in compagnia di due miei paesani, studenti… Otras 2714 palabras
 

→ Cantico del Gallo silvestre - Operette Morali

Giacomo Leopardi
07/05/2021 08:00
Affermano alcuni maestri e scrittori ebrei, che tra il cielo e la terra, o vogliamo dire mezzo nell'uno e mezzo nell'altra, vive un certo gallo salvatico; il quale sta in sulla terra coi piedi, e tocca colla cresta e col becco il cielo. Questo gallo gigante, oltre a… Otras 1391 palabras
 

→ L'Istituto Cavazza: L'Esperienza di Bologna - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
05/05/2021 08:00
Avevo conseguito la Licenza Elementare e ora dovevo pensare al dopo. Il mio sogno era stato sempre quello di diventare un musicista. La musica era la mia passione. Però, prima di finire l'ultimo anno della scuola elementare, il direttore G. Fabbri mi chiamò in direzione e mi chiese quali… Otras 2610 palabras
 

→ Historia del libro braille: el fetiche táctil que construyó la cultura de los ciegos

Giuseppe Di Grande
03/05/2021 18:00
La pasión por el infame olor a papel es el corolario de las conversaciones de quienes quieren evitar el empobrecimiento sensorial a causa de la palabra electrónica. Y así, en ese eterno juego dual que caracteriza a los diálogos, leemos sobre el amor apasionado por el libro de papel, sobre… Otras 1455 palabras
 
Con Biblos scrivo, impagino e condivido ogni giorno, in piena autonomia e senza barriere. Per noi ciechi, non è solo un software: è un gesto concreto di rispetto e intelligenza. Grazie a Giuseppe Di Grande, la mia voce diventa testo, si legge, si ascolta, arriva ovunque.
Andrea, Italy

Estilo Libre

Ficción, sátira, historias, videos, audio ... en estilo libre.
 

→ Il Coronavirus e il mondo degli uomini con la mascherina al collo

Giuseppe Di Grande
26/04/2020 19:45
Secondo me, tra un paio di settimane, questi poveri e sconclusionati esseri umani faranno talmente pietà al coronavirus che a un certo punto sparirà, stanco di avere a che fare con loro e non sentire più le loro insulse chiacchiere. Allora il Governo del piccolo mondo resterà col cerino in… Otras 321 palabras
 

→ Il Matrimonio di Clelia - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
22/09/2021 08:00
Clelia si era fidanzata, già prima della disgrazia, con un giovane di Martano: Corrado Zacheo. Noi genitori non lo conoscevamo e ci premurammo di assumere informazioni in merito. Ci fu detto che era un bravo giovane, serio, attaccato al suo lavoro, appartenente a brava famiglia di onesti lavoratori. Non ci… Otras 1341 palabras
 

→ La casa del Granella - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
30/12/2021 08:00
I I topi non sospettano l'insidia della trappola. Vi cascherebbero, se la sospettassero? Ma non se ne capacitano neppure quando vi son cascati. S'arrampicano squittendo sù per le gretole; cacciano il musetto aguzzo tra una gretola e l'altra; girano; rigirano senza requie, cercando l'uscita. L'uomo che… Otras 6888 palabras
 

→ La Fine del Primo e Il Nuovo Anno Scolastico - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
17/03/2021 08:00
La vita scolastica riprese il suo ritmo, e io facevo progressi sia nella scrittura che nella lettura. Alla festa della Candelora scrivevo già: "La festa della Candelora". Ben presto mi misi al pari dei miei compagni, e ormai facevo il "dettato" insieme con loro. Senza accorgermi arrivarono le vacanze di… Otras 1937 palabras
 

→ Jeri e Oggi - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
31/10/2023 08:00
La guerra era scoppiata da pochi giorni. Marino Lerna, volontario del primo corso accelerato di allievi ufficiali, avuta la nomina a sottotenente di fanteria, dopo una licenza di otto giorni trascorsa in famiglia, partì per Macerata, ov'era il deposito del reggimento a cui era stato assegnato: il 12.mo, brigata… Otras 2921 palabras
 

→ La Prima e la Seconda infanzia - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
03/02/2021 08:00
La Prima Infanzia Vorrei cercare di dare un ordine alle mie memorie a cominciare dai primi anni della mia esistenza; ma non è così semplice, come potrebbe sembrare. Tuttavia cercherò di rendere semplice l'esposizione ed interessante il contenuto. Il mio estratto di nascita recita che sono nato di… Otras 3186 palabras
 

→ Dialogo di Federico Ruysch e delle sue Mummie - Operette Morali

Giacomo Leopardi
18/06/2021 08:00
Coro di morti nello studio di Federico Ruysch Sola nel mondo eterna, a cui si volve Ogni creata cosa, In te, morte, si posa Nostra ignuda natura; Lieta no, ma sicura Dall'antico dolor. Profonda notte Nella confusa mente Il pensier grave oscura; Alla speme, al desio, l'arido spirto Lena mancar si sente: Così d'affanno… Otras 1835 palabras
 

→ La Prima Automobile - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
18/08/2021 08:00
Correva l'anno della scuola 1969-1970. Tutto procedeva normalmente e anzi, direi, bene. Era il sesto anno scolastico di mia permanenza all'Istituto Magistrale di Maglie. In quel periodo viaggiavo in compagnia di un collega bravo, disponibile e molto comprensivo; ma non dirò nè chi era, nè di dov'era, nè… Otras 2077 palabras
 

→ Le Vacanze in Tenda - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
25/08/2021 08:00
Ormai ero guarito e potevo recuperare le vacanze perdute. L'anno scolastico trascorreva senza alti e bassi. Tutto procedeva normalmente. Non ero più assillato dalla preoccupazione di essere spodestato dalla sede scolastica, perché, come ho già detto, ormai ero inquadrato in ruolo con assegnazione definitiva della sede nell'Istituto Magistrale… Otras 1482 palabras
 

→ Tutti, pochi, nessuno. La fiaccola dell'utopia: l'Amore

Renzo Coletti
23/07/2020 07:30
Negli anni cinquanta iniziava una ricerca ambiziosa di risposte; era l'inizio di quella che poi divenne la corsa verso lo spazio, sia brama di potenza, sia ricerca di altra vita intelligente. L'universo appariva uno spreco assurdo, se ad usufruirne era solo l'Uomo, ovvero come complessità intelligente ed… Otras 1823 palabras
 
Biblos è per me un'esperienza molto utile, perché mi ha permesso di avere un programma di videoscrittura molto meno complesso di altri come Word di Microsoft. In particolare la possibilità di selezionare testi a partire da un punto ad un altro, la costruzione di elenchi puntati e o numerati, la possibilità di interfacciarlo con la mia stampante braille, per utilizzare il risultato per relazioni o conferenze…
Dante, Switzerland